No no, avevi ragione, la CPU è la stessa. Dovunque tu l'abbia letto è vero. Montano tutti e due un Qualcoom Snapdragon 600™ solo che quello di S4 ha il quick charge e un clock più alto ;);)
Visualizzazione stampabile
Sarò cieco, ma dove cavolo sono 'sti problemi??? Io non vedo niente di sbagliato!!!
Allora cominciamo:
1)S4 lagga, é mal ottimizzato e ha mille sensori inutili che appesantiscono il tutto.
2) Fotocamera dipende dalla situazione, s4 di sera fa foto inguardabili, One le fa bellissime, al sole sono paragonabili.
3) Ottimizzazione Beats che migliora anche la qualità in cuffia e non mi venire a dire che é inutile perché la differenza é abissale.
4) la batteria di s4 é di gran lunga inferiore all'HTC One.
5) S4 in plasticaccia e soli 9 GB liberi a disposizione. HTC One 25 GB a disposizione e scocca in alluminio
La microsd esterna non é utile per le applicazioni, quindi non mi dire che é meglio.
Continuo ?
P.S. non mi dire che sono un Fanboy HTC perché ho avuto sia s4 sia One (che ho tutt'ora)
Per i difetti: lascia perdere, se funziona bene tienilo così, non è così messo male!
Per il discorso che così tanti one sono difettosi... anche il mio ha le coperture delle casse in po poco aderenti al centro, ma non è una cosa così terribile...
Poi ho visto che scaldandosi tende.ad aprirsi un pochino. Penso che anche uno inizialmente perfetto possa col tempo cambiare...
Per la diatriba: ma che bisogno c'è di discutere? Ognuno si goda il suo!!!!!
SPAstef la finiamo di creare flame idioti? Già sei riuscito a rovinare il forum di un mio amico, finiscila per favore, pensa ciò che vuoi ma non dirlo qui, non è assolutamente il posto adatto. Per gli altri: non ha 12 anni, è del 1998, non chiedetemi perché lo so.
Finiamola con questi flame, per favore, dico davvero...
Tutti questi problemi mi danno noia sinceramente... Cmq non penso che se si scalda poi inizia ad allargarsi l'alluminio e che diavolo.. Se la mettiamo così vuol dire che hanno fatto davvero una porcheria in quanto ai materiali.. Cmq i difetti ci stanno diciamo.. Mio cugino ha comprato iPhone 5 il giorno dell'uscita.. L'ha sostituito subito per le varie ammaccature ai lati abbastanza vistose, l'altro che ha avuto però presentava cmq gli stessi difetti ma meno vistosi.. Sono dell'idea che i difetti sull'alluminio siano una cosa normale perché l'alluminio è molto modellabile.. Se parliamo di plastica tipo Note e s3/s4 è un altra storia, li non ci possono essere difetti però a me sinceramente la plastica mi fa schifo da tenere in mano..
Scusa, glielo mando per PM. Me ne vado come sono venuto
--------SPAstef logged out from this topic---------
Qui si parla di PROBLEMI DI ASSEMBLAGGIO DELL' HTC ONE e onestamente mi sta vendendo il nervoso a leggere queste cose quindi liberate la zona per favore
Avete tirato fuori voi la storia dell'HTC One dagli Stockisti. Io ho detto che sono affidabili facendo l'esempio del Note 2 e voi avete detto che non c'entra perché il Note 2 è di plastica!! Dopo ho fatto la storia infinita S4 vs HTC One, infine salta fuori DJOKER (non so come faccia ad essere ovunque sono io... Forse per la questione di quel forum... Che poi non era colpa mia...) che mi insulta e convince tutti gli altri utenti a insultarmi(una sua dote naturale innata). Tutto qui.
BYE
Quoto, anzi mi scuso per essere intervenuto. Comunque ho notato anch'io che il mio è LEGGERISSIMAMENTE più staccato nella parte sinistra rispetto a quella destra, formando una fessura di qualche micron. Onestamente penso che non esista uno One perfettamente assemblato, quindi io consiglio di non portarlo in assistenza a meno di scollature evidenti (1mm o più).
Domanda stupida, ma secondo voi la situazione cambia tra il modello argento e nero? Mi ricordo che per iPhone 5 i modelli più "difettati" erano soprattutto i bianchi che avevano più imperfezioni.. Qualcuno di vuoi ha il One nero? (io lo comprerò di questo colore)
Ragazzi e da un mese e più che ho HTC one ho notato che dentro la fotocamera frontale mi è entrata della polvere che devo fare?
ahia... la polvere sotto la lente non è una bella cosa...
Vorrei fare qualche precisazione.
E' un po' lunga, se ne avete voglia, se vi va, perdete 4 minuti della vostra vita e leggete come la penso.
La scocca posteriore del dispositivo è in alluminio, sarà sicuramente lavorata al controllo numerico con frese ad hoc, e non presenta alcun difetto ed alcuna deformazione.
Le due coperture degli altoparlanti sono anch'esse in alluminio, ottenute di lavorazione e quindi esenti da difetti e distorsioni.
L'origine dei distacchi, quindi, sta solo nella parte bianca centrale, che non è uguale in tutti i terminali.
Se questa plastica è un po' stretta, allora si verifica il problema del distacco: in pratica non è la copertura della cassa che si stacca, ma la plastica bianca che è un po' piccola e non riempe il gap tra la scocca posteriore e la copertura anteriore.
Volete verificarlo di persona?
Bene, se siete fortunati possessori, come me, di uno dei terminali che hanno un po' di distacco, provate a traguardare il distacco da un lato, di costa, insomma.
Noterete che la plastica bianca non è tagliata dritta, ma un po' storta, nel senso che manca un pochino nella parte centrale del terminale.
Quando questo viene assemblato, è molto probabile che venga messo sotto una apposita pressa formatrice, per il tempo necessario a far indurire la colla.
Ma come detto, le due scocche degli altoparlanti sono in alluminio, ottenute di lavorazione al cnc, e quindi nascono belle dritte.
La pressa le "piega" un pochino sulla sagoma della plastica bianca, ma la deformazione impressa all'alluminio in quel modo è di tipo elastico, e quindi col tempo, col calore, questa tende a tornare alla sua forma originale, dritta quindi, distaccandosi un pochino dalla plastica bianca.
Il rischio più grande è che della polvere possa infiltrarsi dalla fessura che si crea, per cui il miglior consiglio è quello di meter su un bumper, magari trasparente, ho visto che qualcuno qui lo ha messo.
(Immagino che dietro i forellini delle casse HTC abbia previsto una piccola membrana antipolvere, ma in quel punto no)
Comunque, questo terminale è davvero bello, se non ci sono difetti davvero visibili, forse è il caso di tenerlo anche se ha qualche piccolissimo gap.
Infine, ho visto che qualcuno ha chiesto dei difetti sul nero:
mio parere, il gap sul bianco/silver lo vedi come una righina nera, ma sul nero/nero come la vedi una righina nera?
Non la vedi, quindi ritengo che a parità di entità di gap, sul nero non ti accorgi di nulla, proprio di nulla.
Ho finito!
Io invece ho appena finito di vedere il video confronto nero vs silver in inglese qui HTC One Black and Silver Color Option Comparison - YouTube e sembra (per chi capisce un minimo d'inglese) che quella fessura (gap) sia presente solo sui dispositivi silver e anche il gradino che si sente passando dalla scocca al display è più evidente in questa versione, mentre vi fa notare che nella versione nera non c'è alcun gradino tra il display è la scocca e la fessura non c'è, dice NO GAPS at all.
Ho solo quotato risposte che altri avevano dato, so anch'io che siamo nel post sbagliato, ho letto anche il seguito di quei post. La prossima volta lascerò perdere ok, immaginavo che questo off topic avrebbe creato problemi. Scusate, possiamo tornare in topic, chiudo il mio discorso :)
Sono d'accordo con te e se veramente tutti gli HTC ONE presentano quel distacco,significa che di meglio proprio non si poteva fare.Inoltre ribadisco che secondo me non esiste il device perfetto,semplicemente ci sono difetti che si notano di più ed altri di meno;nel caso del nostro One forse si notano di più per il fatto che la cornice è bianca,pertanto se esiste anche la più insignificante fessurina(nera) fra la cornice e il corpo dello smartphone ci si farà caso.
Io ho One nero, e una fessura microscopica guardandoci molto attentamente si nota. Sinceramente dormo tranquillo pur sapendolo, e probabilmente è lo smartphone più perfetto esteticamente mai costruito; mi ricordo che, sul mio vecchio (e problematico) Evo 3D, la cover rimovibile non era a filo dove c e il pulsante dello shot, colpa proprio della scocca che era rialzata anomalamente in quel punto, creando un ben visibile dislivello di 1mm. Inoltre in alcuni punti la cover si sollevava molto facilmente, e la cornice attorno allo schermo si era distaccata leggermente. Portato poi in garanzia per un ben più grave problema al touch, ritornato sostituito (tutto tranne la cover), risultato: il corpo era di 1mm meno alto del precedente e la cover aveva un leggero gioco in alto, essendo stata fatta per il terminale precedente che era lievemente più alto, inoltre addio feedback del tasto power. Come se non bastasse nella nuova motherboard non funzionava la messa a fuoco. Riportato in garanzia e aspetto ancora che ritorni.
Non ho menzionato tutti gli scricchiolii che si sentono anche solo premendo con media forza. Pagato all epoca 599€. Questa lunga (e sicuramente poco interessante) storiella è per far capire che questi difetti (come a dir la verità anche quelli del mio evo) sono bazzecole, e si tratta ormai di seg** mentali.
Più che altro con questa fessura sul one silver a me è entrata della polvere sulla fotocamera frontale... Ora me lo passeranno in garanzia ?
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Alla fine non ce l'ho fatta,giovedì passa il corriere e me lo porta in assistenza.Non riuscivo più a digerire le fessurine.
Ad ogni modo devo fare i complimenti ad HTC,la ragazza del centro ass. è stata veloce,gentile e molto chiara.Vi terrò aggiornati sull'evoluzione della vicenda.;)