Visualizzazione stampabile
-
La foto che ho allegato è stata scattata senza pretese e quasi non vedevo lo schermo dal sole che c'era. Vista a piena risoluzione dal pc (e non compressa da androidiani) sembra buona e non troppo lontana da quella del G2 del mio amico la cui foto tende più sul blu. Poi se avete appunti precisi sulla foto per farmi notare cosa non va, invece della sterile critica, tutto è ben accetto. Il mio unico paragone sono le foto di chi ha riscontrato gli aloni verdi e guardando le mie foto non noto questo problema, specie sui bianchi. Prossimamente risbloccherò il telefono per montare una custom Rom e lì potrò all'occorrenza provare lo script che dovrebbe fixare gli aloni verdi.
Nel complesso ho raccontato una mia esperienza positiva a fronte di tutti i post frustrati di questo thread, e l'M7 per me è un ottimo telefono, di certo non mi lagno se la qualità delle foto non è buona come quelle di una compatta o di qualcosa di superiore, è pur sempre un telefono.
@ultrasound91: anche io col sensore ST non ho avuto problemi per diverso tempo mentre tutti gli altri sì, il sensore ST è quello degli aloni viola. Col tempo e l'utilizzo notturno sono comparsi anche nel mio anche se non erano terribili come quelli degli altri, erano parziali quasi zebrati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Quando ho acquistato il telefono non ho tenuto conto del sensore fotocamera.
Per mia fortuna mi è capitato un ST.
Il mio prossimo telefono sarà un Note 3 o un Note 4 o un Note 4 Edge.
Le alternative migliori ad HTC M7/M8/M9 in termini di qualità/prezzo e assistenza esistono.
Sicuramente esistono alternative valide ma per me che sono un fanatico della sense credo che difficilmente abbandonerò htc, il mio m7 ancora a tutt'ora mi da molte soddisfazioni, sono stato sia possessore di galaxy s2 che nexus saranno anche punti di vista ma almeno x me non c'è paragone, credo fermamente che HTC produce i migliori Android sul mercato, certo sul comparto fotografico e assistenza avrei tanto da dire, ma è riduttivo giudicare un device solo da come fa le foto. Punti di vista ovviamente non me ne voglia nessuno...
-
Qui si sta parlando di foto ma sinceramente non ho mai tenuto conto della fotocamera in uno smartphone, nè darò mai importanza.
Preferisco usare una macchinetta fotografica.
Le mie esigenze sono cambiate e mi serve un display più grande.
La prima cosa che ho fatto è stata guardare HTC One Max.
5,9 Pollici sono inaccettabili. Quindi ho preso in considerazione i Samsung Note.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
La foto che ho allegato è stata scattata senza pretese e quasi non vedevo lo schermo dal sole che c'era. Vista a piena risoluzione dal pc (e non compressa da androidiani) sembra buona e non troppo lontana da quella del G2 del mio amico la cui foto tende più sul blu. Poi se avete appunti precisi sulla foto per farmi notare cosa non va, invece della sterile critica, tutto è ben accetto. Il mio unico paragone sono le foto di chi ha riscontrato gli aloni verdi e guardando le mie foto non noto questo problema, specie sui bianchi. Prossimamente risbloccherò il telefono per montare una custom Rom e lì potrò all'occorrenza provare lo script che dovrebbe fixare gli aloni verdi.
Nel complesso ho raccontato una mia esperienza positiva a fronte di tutti i post frustrati di questo thread, e l'M7 per me è un ottimo telefono, di certo non mi lagno se la qualità delle foto non è buona come quelle di una compatta o di qualcosa di superiore, è pur sempre un telefono.
@
ultrasound91: anche io col sensore ST non ho avuto problemi per diverso tempo mentre tutti gli altri sì, il sensore ST è quello degli aloni viola. Col tempo e l'utilizzo notturno sono comparsi anche nel mio anche se non erano terribili come quelli degli altri, erano parziali quasi zebrati.
Iryon, il problema della tau foto sta nel fatto che tende tutto in modo imbarazzante al verde.
Come ti ha suggerito DisastroSicuro prova a fare le stesse foto con telefoni diversi in modo da apprezzare la differenza che, magari a primo impatto, non noti.
Dici che non noti differenze eclatanti con G2, non conosco bene G2, ma ho G3 e ti posso assicurare che la differenza è abissale.
Qui non parliamo di risoluzione, particolari, etc.
Parliamo semplicemente che le foto fatte con ONE M7 dopo che l'assistenza ci ha messo le mani fanno pena, sono scandalosamente verdi e, questo a mio parere, non è ammissibile. Se non sono in grado di ripararli questi signori DOVREBBERO sostituirli con modelli nuovi perfettamente funzionanti e, invece, prendono per i fondelli i clienti facendogli spedire in assistenza il telefono infinite volte.
Usa un po' il telefono, paragona le foto scattate con l'M7 di questi giorni con le vecchie foto scattate prima di mandarlo in assistenza e ti faccio vedere come noterai l'enorme differenza.
DisastroSicuro ha postato alcune foto simili alle tute per esposizione, non dirmi che non noti differenze, le sue cromaticamente sono molto più naturali.
Per farti rendere conto della differenza, ti posto anche io due foto dello stesso soggetto scattate a distanza di pochi secondi con l'M7 ed un Samsung Note1 (telefono vecchio e, sicuramente non famoso per le doti fotografiche), non mi dire che non vedi la differenza perché non ci credo (ti posto i link, così non c'è nessuna compressione delle foto).
https://www.dropbox.com/s/b95i4knl2g...%20M7.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/mntw1eno96...NOTE1.jpg?dl=0
Per quanto riguarda le foto, ttutti sappiamo che una reflex fa foto migliori di un telefono, ma ciò non toglie che spesso ci troviamo ad utilizzare il telefono e, almeno io, pretendo da un top di gamma che faccia foto "decenti" e non vergognose come l'M7 dopo che è stato in assistenza. Infatti qua nessuno si sta lamentando delle foto di M7 quando l'ha acquistato, ma dopo l'intervento in assistenza.
Chi dice che il telefono non lo usa per fare foto poteva anche tenerselo col problema degli aloni viola e non mandarlo in assistenza.
-
Mi è venuta in mente un'idea.
Secondo me non è difficile sostituire il sensore con uno completamente diverso, scrivere il driver ed eventualmente costruire un mini adattatore.
-
1 allegato(i)
Ci ho pensato bene e l'idea è perfettamente realizzabile.
Non serve nemmeno toccare il software (Firmware, ROM, driver).
In pratica dovrei costruire un adattatore che permetta di collegare alla motherboard del M7 una fotocamera alternativa, e fare in modo che il SoC però la veda sempre come se fosse il modello originale.
L'adattatore è fatto in questo modo: due connettori e un chip.
Dal connettore maschio arrivano gli input del SoC (Es.: lo scatto di una fotografia con determinate impostazioni), il chip da me programmato elabora i segnali e fa in modo che siano leggibili dal chip della fotocamera scelta, oltre a fare in modo di realizzare una richiesta equivalente (Quindi non si potrà andare mai oltre i 4 MP).
Quindi li mette in uscita, la fotocamera realizza lo scatto, e il chip della fotocamera manda al mio chip una foto di 4 MP di ottima qualità.
Converto nuovamente, quindi mando al SoC.
Un processo completamente trasparente.
Come faccio a realizzare il chip che sta nell'adattatore?
Smonto un HTC One M7 e un qualsiasi smartphone che possegga la fotocamera interessata.
Con l'aiuto di connettori dedicati, farò in modo che entrambi gli smartphone siano utilizzabili anche quando sono smontati.
Con un analizzatore logico, posso analizzare i segnali sui bus di entrambe le schede, e ricostruire il funzionamento di entrambe le fotocamere.
Poi come ultimo passo, traduco le richieste ed eventualmente i dati (se c'è bisogno, oltre al fatto che dovrò limitare il numero di pixel a 4 milioni).
Il costo di costruzione del connettore sarebbe di 4-5 €.
Il costo di progettazione dovrebbe essere 100-150 ore.
Chissà se questo progetto vedrà mai la luce, perchè soltanto chi sa smontare lo smartphone ne potrebbe usufruire, inoltre prima o poi tutti noi sostituiremo il nostro M7.
Allegato 141058
-
1 allegato(i)
Fattibile, ma rovinerebbe l'estetica del telefono (per questioni di spazio).
Ci sono soluzioni definitive, tipo questa di Sony, ma bisogna sborsare 170 euro (su amazon)... Per contro se si cambia telefono, quella rimane! (Si chiama DSC-QX10)
Allegato 141140
-
Io ho una canon sx510hs. I soldi li spenderei ma non mi pare che quell'obiettivo sia all'altezza.
-
-
Non capisco perchè volete risolvere voi il problema che ha htc. Lo hanno creato loro sto guaio e loro me lo sistemano.
Oggi sento l'assistenza un'altra volta e vediamo cosa mi dicono ma me lo devono sostituire eccome.