dopo ogni aggiornamento io ho resettato il cell..il consumo batteria non è cambiato..no root..brand vodafone..una giornata la batteria la fa tranquilla..un'oretta di telefonate, wifi e bluetooth sempre acceso, whatsup e sms una trentina in tutto...
Visualizzazione stampabile
dopo ogni aggiornamento io ho resettato il cell..il consumo batteria non è cambiato..no root..brand vodafone..una giornata la batteria la fa tranquilla..un'oretta di telefonate, wifi e bluetooth sempre acceso, whatsup e sms una trentina in tutto...
Quote:
Originariamente inviato da Talento
Il consumo della batteria nn è cambiato perché forse la batteria è ormai usurata
-Inviato dal mio HTC Sensation Z710e with Ics 4.0.3 Sense 3.6 usando Androidiani App
Spero non sia già usurata visto che il cell ha 7 mesi
Anche io posso affermare (quasi) con certezza che c'è stato un netto miglioramento della parte radio... per quanto riguarda la batteria ho notato a differenza di quanto detto da voi una lieve longevità "aggiuntiva"... faccio sempre un pò fatica ad arrivare a fine giornata, ma almeno ci arrivo con meno sforzo diciamo (niente telefonate -una ogni tanto al 414 per sapere il credito residuo-, qualche whatspp, copertura wifi quando c'è, difficilmente 3g, luminosità al 20% e solo GSM... qualche SMS, ma pochi, navigazione -anche se ogni minima ricerca mi va a costare 8/10% di carica-).
In più ho notato una cosa strana... in genere la batteria ci mette un pò a scendere dal 100% al 99%, poi scende velocissima fino al 60-70%... dopo da quel punto in poi fin verso il 30-35% scende a velocità normale... dal 30-35% in poi si scaricalentissimamente...
Premetto che non gioco o faccio altre appplicazioni pesanti... mi limito all'utilizzo di cui sopra, abbastanza costante...
Sempre riguardo l'aggiornamento Vodafone... credo di avere notato una durata della batteria maggiore (prima faticavo ad arrivare a sera, ora ci arrivo con un 20-15%), oltre alla ricezione: credo di poter confermare al 99.9% che la ricezione è notevolmente migliorata!
Nonostante i miglioramenti di ricezione sono convinto che il nostro terminale abbia gravi problemi di ricezione del segnale in quanto la procedura di aggancio alla cella di comunicazione salta se il segnale è instabile. In parole povere o vi sono molte tacchette del segnale, e quindi, il sistema permette di chiamare o non se ne fa niente.
-Inviato dal mio HTC Sensation Z710e with Ics 4.0.3 Sense 3.6 usando Androidiani App
Potrebbe essere, una cosa che ho notato da quando ho il sensation è che passo da zone con tutte le tacche (o quasi) a zone in cui il segnale è quasi assente (1-2 tacche massime).
casa mia ha l'antenna che copre la città "a vista", cioè affacciandosi alla finestra dell'ultimo piano si vede in lontananza (5-600mt ad occhio). Se sono all'ultimo piano, ho quasi il segnale massimo in HSDPA, se scendo al piano di sotto questo segnale è assente, e mi devo accontentare del GSM... anche se con metà delle tacche disponibili.
Prima ho sempre avuto Nokia, è questo problema non c'è mai stato. Sempre copertura 3G, SEMPRE.
Uhm.... mi sembra strano, io non ho questi problemi.....
Spesso monto in auto e con skype (quindi dati) inizio a telefonare, 50 km di tragitto senza problemi, da una cella all'altra, e come già detto ho wind che non è proprio il massimo come segnale.
Io son contento della ricezione, ho avuto motorola, nokia, sony, lg, ed ora htc e mi sembrano abb. simili.
Tuttora come 2° cel ho il nokia 5800, ma lo uso con ladrafone e quindi non è paragonabile.
confermo anche io che la ricezione del telefono e anche quella del wifi è migliorata dopo l' aggiornamento dei brand vodafone.