... purtroppo la differenza c'è, non tantissima da paragonarla tra 5 e 0 tacche ma c'è![]()
... purtroppo la differenza c'è, non tantissima da paragonarla tra 5 e 0 tacche ma c'è![]()
test fatti con due sim wind e una scheda 3...
lo manderò in assistenza quanto prima...
Si.. confermo.. la ricezione del tattoo è una chiavica!! Praticamente mi cade la linea ogni chiamata, almeno una volta.. il mio gestore è Tre...
Buonasera,
ho lo stesso problema di ricezione.
Ho un abbonamento con Fastweb che si connette tramite "3" che nella mia zona è piuttosto scarsa. Ho cercato di ovviare imponendo il roaming su Tim (il mio contratto prevede un fisso mensile che non viene intaccato se resto in roaming). La sorpresa l'ho avuta giusto oggi: avevo attiva la connessione a internet x poter scaricare la posta ed oggi ho controllato la fattura che mi arriverà: avrò un addebito di € 80 per roaming dati.
Qualcuno mi sa dare suggerimenti?
Potrei darmi una scadenza giornaliera e scaricare manualmente la posta e stare in rete roaming x l'utilizzo del telefono, oppure rischiare di non aver copertura x nulla e avere lo scarico automatico della posta.......
![]()
io cambierei operatore, se non hai campo con 3 passa ad uno che ti da copertura
Device: Google Nexus one
Rom: Cyanogen mod 6.1
Recovery: Amon Ra 2.0
Android version: 2.2.1
Micro sd: Samsung 8GB
eccomi, mi hanno appena ridato il tattoo dall'assistenza (18 giorni).
Come mi aspettavo nn mi hanno risolto un piffero.
Sulla busta nel quale l'ho ritirato dal centro assistenza sono riportate le riparazioni effettuate:
- ritarato
- aggiornato software
Dunque,
non so cosa abbiano ritarato, presumo il modulo GSM/WCDMA, ma no posso che concludere che sono inetti (per nn dire altro) perchè il cell riceve esattamente come prima;
no so che software abbiano aggiornato, poichè in info telefono mi risulta tutto uguale a prima (tra l'altro avevo postato in questo topic questi dati, quindi li ho confrontati senza errori facilmente);
probabilmente questi maledetti sfigati hanno aggiornato il software di un loro qualche maledetto "qualche cosa che aggiorna il software".
Detto ciò, per completezza, il centro assistenza a cui l'ho portato è di Pisa, ma loro lo girano ad un qualche centro raccolta (qualcuno mi dice a cuneo, ma nn saprei), quindi credo possano fare ben poco.
Per me il cell rimane inutilizabile... no so cosa fare...
Se veramente esistesse una taratura fattibile senza intervenire sull'hardware si potrebbe smanettare un po', ma io personalmente nn ho idea se e come si possa fare...
La prossima volta compre un cellulare design in china
Ultima modifica di iemai; 15-04-10 alle 20:46
il tattoo non prende bene - stop.
io infatti lo cambio a breve.
Riportato oggi in assistenza...
Se non risolvono lo regalo a qualcuno che abita dentro un ripetitore di rete cellulare...
Per non far perdere tempo a coloro che sperano nell'assistenza consiglio di leggere la mia esperienza con HTC alla discussione con titolo: "Problema di sensibilità antenna in Tattoo". Sui centri raccolta dovrebbe essere scritto: "Lasciate ogni speranza o voi che entrate con un HTC". Qua mi sa che non c'è altra soluzione se non la via legale... una class action per es.
A quei due o tre che hanno scritto che loro non hanno problemi vorrei porre una domanda: "ma dove avete visto che voi siete la maggioranza e noi pochi?"
Ragazzi, ricapitolo la mia situazione:
1. Ho scritto aad HTC tramite il suporto via mail, e dopo vari scambi mi hanno consigliato di mandarlo in assistenza (secondo loro con un hard reset avrei risolto...)
2. Allorchè ho mandato una prima volta il Tattoo in assistenza è mi è stato restituito con "taratura" e "aggiornamento software" fatti da centro riparazioni.
Ovviamente funzionava esattamente come prima, e poi secondo me nn hanno fatto nulla, perchè le versioni kernel, build, radio, etc erano esattamente identiche prima e dopo la "riparazione", e sono sicuro perchè le avevo postate su questo forum prima dell'assistenza. E poi non capisco cosa vuol dire "taratura": mi chiedo quindi se è possibile tararlo in modo che riceva male, penso che al controllo qualità dovrebbe passare se è perfettamente tarato, comunque tant'è...
3. Allora il giorno dopo l'ho riportato in assistenza dicendo che il malfunzionamento persisteva e se lo sono ripreso annotando "stesso problema, controllare bene".
4. Nell'attesa, ho riscritto ad HTC, lamentando tutto quanto sopra, ed HTC mi ha chiesto di inviare il report di riparazione, cosa che ho fatto.
Al momento HTC mi ha risposto quanro segue:
"Kindly be informed that your device will be received at the repair center and dealt with carefully to solve this issue and repair it to your satisfaction.
We apologize for the earlier inconvenience. "
Ora aspetto...
Secondo me dobbiamo tempestare HTC di mail, perchè è vergognoso che ci facciano pagare come cellulare qualcosa che nn lo è, ed è impensabile che HTC non riesca a progettare e produrre (o comprare da altri) un modulo GSM/WCDMA decente dopo decenni di telefonia cellulare!