Visualizzazione stampabile
-
Guarda mi son fatto anche io queste domande (mia madre ha un galaxy mini 2 con 1 gb per le app e 3 per i file multimediali)...effettivamente basta una sd e sei apposto per musica, foto, video, ecc...peró sono scelte di mercato, non ci si puó far nulla...
Un altra cosa peró: un sistema per imbecilli? Ti riferisci ad android?
Guarda seriamente come ti é già stato detto il bello di android è poterci smanettare...e questo non lo fa nessun altro os ..
-
Solo perché rilasciano il sorgente. Pero non mi sembra che ne escano grandi cose...poi non conoscendo bene questo mondo mi attengo a quello che dite voi che sicuramente ne saprete più di me. Pero mi sembra un sistema blindato fino a che non ci metti le mani a livello di kernel quindi praticamente bisogna imparare il linguaggio. Con win è tutto più gestibile a livello gia di sistema. Comunque non vedo il senso commerciale di limitare lo spazio...
-
Te lo dico chiaramente...non tutti possiamo fare grandi cose perche ci vogliono conoscenze specifiche; peró se si parte da una base e quindi da una rom discreta la rom puó esser migliorata moltissimo (te lo dice uno che ha creato tre rom) :) si vede che non conosci il mondo del modding android :) devi buttarti oppure andare su ios o windowsphone...Android è questo, è quello con piú funzionalitá e quindi necessitá di miglioramenti...e io credo sia fantastico rendere una rom personalizzata secondo il proprio stile :D comunque qui centrano i produttori non il SO
P.S. Non ne escono grandi cose? Dillo al mio galaxy gio con 200 mega di spazio che attualmente ha 50 app, è fluido come i telefoni con processori piú potenti e che è personalizzato come voglio io ... rotfl
-
Però non ha senso che l'unico modo di personalizzarlo sia imparare la programmazione in android. Io sono programmatore sotto sistemi win e non Linux. Non ho mai lavorato sotto sistema Linux. Pero che senso ha che escano versioni di android mensilmente e nessuna di queste ha modifiche sensate come quella dello spazio? E che senso ha per le case produttrici montare un software libero se poi non ti permettono di usarlo come libero ma vincolandoti?
-
Non devi saper programmare per operazioni semplici ;) per aumentare lo spazio basta fare il root che solitamente è un operazione facile e senza rischi ;)
-
Ma il root inficia la garanzia...e se succede come per gli altri miei cellulari che li ho dovuti mandare tutti in assistenza per difetti poi ce l'ho nel sederino....
-
Don't feed the troll.
Ora mi è chiaro.
Non rispondete più, non alimentate il troll che così morirà nella sua solitudine.
Inviato dal mio HUAWEI U8825-1 usando Androidiani App
-
Mi spiace far la figura di qualcuno che vuole trollare ma davvero sono domande che mi sorgono spontanee. Comunque se pensate stia girando in tondo fermatemi...lungi da me creare casini! Come detto in precedenza è solo uno sfogo per il fatto che chi come me non ha voglia di invalidare la garanzia del cell deve tenersi una macchina potente per un verso ma poco performante dall'altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da AndreaXES
Mi spiace far la figura di qualcuno che vuole trollare ma davvero sono domande che mi sorgono spontanee. Comunque se pensate stia girando in tondo fermatemi...lungi da me creare casini! Come detto in precedenza è solo uno sfogo per il fatto che chi come me non ha voglia di invalidare la garanzia del cell deve tenersi una macchina potente per un verso ma poco performante dall'altro.
Intanto potresti andare su impostazioni > applicazioni, cliccare sulle singole applicazioni e spostare tutto lo spostabile su scheda sd.
Inviato dal mio HUAWEI U8825-1 usando Androidiani App
-
Ah, non sapevo si potesse gia fare anche senza root. Bene, grazie mille per il consiglio.
Visto che siamo in tema paranoie da root, ho letto che è stata rilasciata da huawei la update.app aggiornata per il firmware. Sapete se anche fare questa operazione invalida la garanzia?
Grazie!