Come faccio a disabilitare delle applicazioni?
Visualizzazione stampabile
Come faccio a disabilitare delle applicazioni?
Ciao davide....
io ho risolto, per quanto riguarda il caricabatteria, alzando le linguette con una punta di siringa, in modo da far fare bene il contatto con la testa usb del cavo.
a me il problema si presentava quando la carica era dal 70% in su.
se risolvi col caricabatteria da muro, prova anche con le alette dell'autoradio...
fammi sapere se risolvi...
Devi andare in impostazioni-applicazioni-disattiva (per quelle che si ritiene inutili).
Io disattivo sempre quello che non uso,tipo google play music,chrome e altra roba.
In questo modo le apps rimangono sempre installate ma disattive e si libera ram.
Io ho trovato anche un task killer che mi aiuta a killare le apps che eventualmente dimentico di chiudere ma a differenza degli altri non rimane attivo a sua volta in background,quindi non fa casino e non appesantisce.Sarebbe Simple task killer (aplio).Lo stesso sviluppatore ha anche un cache cleaner che ugualmente non rimane attivo in background.
Ok, grazie. Ho scaricato l'applicazione che mi hai indicato ma devo sempre indicare io le app da chiudere o posso create una lista? Tu più quanta ram libera hai?
.
per la prima domanda puoi decidere di volta in volta cosa killare,se non vuoi farlo togli la freccia a destra.Inoltre per le apps che non si vuole mai killare bisogna tenere premuto sora e poi "add ignore list".Cosi non le fa più vedere nell'elenco candidate killeraggio.
Per la ram che si risparmia è.soggettivo,dipende dalle apps che servono a ognuno.Per verificare la ram di ogni app andare a settings (di simple task killer) e abilitare la funzione mettendo la freccia.Cosi si avrà un idea della ram risparmiata anche nel caso si voglia disattivare qualche app di sistema.Esempio google+,usa sui 20mb di ram,mica pochi.
Ho fatto come mi hai detto, ho visto le app attive e la ram che consumano, ma non capisco come fanno a rimanere solo 70mb liberi. Considerando le applicazioni che utilizzo(che sono poche) dovrei avere più recenti libera. Secondo te un eventuale aggiornamento a jb(presi dal sito Huawei tedesco) la situazione potrebbe migliorare?
Da quanto ho letto anche dalla moderazione quell'aggiornamento non pare granchè,tutt'altro.
Non è normale solo 70mb,si deve stare tra i 150 e i 200 mb,io sto li e per ora ho disattivato solo chrome.Forse avevi troppe apps aperte che non si chiudono semplicemente uscendo da loro.Bisogna controllare bene e usare il task killer in questo caso.Serve proprio per evitare queste situazioni.
Io comunque non sono mai arrivato cosi.basso,e da considerare che ho attiva Solo launcher con 40mb di ram sul groppone.
La gestione della memoria in Android è diversa da, per esempio, Windows, funziona meglio (quindi è più reattivo, consuma meno batteria, correttezza nella gestione delle app ecc.) quando la ram è occupata, ci pensa da solo a chiudere le app quando necessario, i task killer sono sconsigliati e comunque non servono.
https://www.androidiani.com/forum/an...u-android.html
Ho confrontato la ram libera dell s2 e quella del Huawei g615 e non c'è paragone. Il galaxy ha molta più ram libera. Preciso che le applicazioni presenti sui dispositivi sono le stesse. Unica differenza è che il galaxy è moddato e monta su una rom su base jb e il Huawei si trova ancora allo stato "naturale"