Visualizzazione stampabile
-
Il problem non è il surriscaldamento in sé ma della qualità della saldatura che può reggere oppure no. Nel tuo caso il difetto si è GIÀ presentato. Ti ripeto , al posto tuo me lo farei cambiare se possibile o altrimenti ci giocherei cosi tanto da far ripresentare il problema e riportarlo in assistenza con il difetto ben evidente.
-
non è nulla di preoccupante però avete notato che nella home girando pagina lagga un pochino? e navigando con chrome se scorri verso il basso vedi proprio alcuni pixel che "laggano" (ovviamente ci devi fare molta attenzione sennò non te ne accorgi)
-
Quote:
Originariamente inviato da
maknsacc
Potrebbe essere tranquillamente un errore di sistema.. alla fine android è cmq un sistema operativo in tutto e per tutto, ed abilitare l avvio velocenon fa altro che aumentare possibilità di errori poiché implementato da Huawei e non da google.
quindi in teoria è consigliabile non spegnerlo oppure se si spegne solo senza avvio veloce (che può causare problemini)?..io per ora l'ho tolto e lo sto spegnendo solo per fare i primi cicli di ricarica
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
I wakelock nel mondo Linux sono le richieste che le applicazioni fanno al kernel per avere accesso alle risorse cpu.
Tradotto, in Android un app come whatsup può richiedere ogni tot di tempo un wakelock, facendo di conseguenza uscire dallo stato di sleep il terminale.
Se vuoi monitorare cosa ciuccia e cosa no, posso consigliarti questa app:
https://play.google.com/store/apps/d...+battery+stats
É molto precisa e completa e può consentirti di tenere sotto controllo tutte quelle apps che possono essere nemiche della batteria.
quindi scarico questa app e vedo cosa può essere pesante per la batteria..quando noto che app è dovrei andare su applicazioni e cliccare su "termina"?..scusate queste domande ma è il mio primo terminale android! rotfl
P.s: Grazie per la spiegazione! :)
-
Per @asdf420,
Ho semplicemente avviato il bench la prima volta e ho ottenuto quel risultato :p
Generalmente i test li effettuo offline e a seguito di un riavvio del terminale e con il terminale settato alle prestazioni massime.
Per quanto ne so, non esiste un bench che darà sempre gli stessi risultati in Android, tutto dipende da vari fattori (il numero di servizi in background attivi in quel momento, come la gestione della memoria da parte del SO, come la Dalvik gestisce java, ecc. )
In particolare, la macchina virtuale (crocie e delizia di Android) é il fattore che é di più facile influenza ed é quella parte del SO che é più sensibile nel cambiamento di score (mentre si esegue un bench si provi a giocherellare con la tendina delle notifiche).
Altri fattori possono essere le sincro attive ed il numero di programmi che usano tali sincro.
Inoltre, nel nostro caso parliamo di ICS :p
Per avere score il più possibile attendibili, io eseguo sempre i test almeno un paio di volte (cancellando la cache dopo ogni test).
Personalmente i test che io considero più attendibili sono Antutu, Vellamo e Glbenchmark (per la gpu). :)
ps: per java/html consiglio Sunspider.
-
provate a togliere la spunta "retoilluminazione intelligente" nel menù display..
-
Quote:
Originariamente inviato da
maknsacc
Il problem non è il surriscaldamento in sé ma della qualità della saldatura che può reggere oppure no. Nel tuo caso il difetto si è GIÀ presentato. Ti ripeto , al posto tuo me lo farei cambiare se possibile o altrimenti ci giocherei cosi tanto da far ripresentare il problema e riportarlo in assistenza con il difetto ben evidente.
A sto punto se proprio devo lo mando in assistenza ,perchè questo problema lo hanno in molti quindi penso sia un difetto di quasi tutti i terminali ,se lo riportassi alla mw correrei il rischio di averne uno uguale o nel peggiore dei casi messo ancora piu male
-
Quote:
Originariamente inviato da
Djmarco
quindi scarico questa app e vedo cosa può essere pesante per la batteria..quando noto che app è dovrei andare su applicazioni e cliccare su "termina"?..scusate queste domande ma è il mio primo terminale android! rotfl
P.s: Grazie per la spiegazione! :)
Generalmente i programmi che generano più wakelock sono proprio quelli che vogliono avere accesso alla rete.
Se questi sono programmati bene, avviano la richiesta di attivazione, eseguono il compito per i quali sono stati programmati ed infine generano una richiesta di chiusura.
Il sistema poi pensa a far ritornare nello stato di sleep il terminale.
Alcuni di questi programmi, nelle loro impostazioni, hanno la possibilità di settare una sorta di ritardo (cioè possono variare il tempo tra un intervallo e l'altro, per connettersi al server, interrogarlo, scaricare ad esempio un email oppure controllare lo stato dell' account e poi sconnettersi).
Il terminarlo, disabilitarlo o disinstallarlo infine, dipende da quelle che sono le nostre esigenze e dall' utilizzo che ne facciamo.
Certo é, che se ci accorgiamo che il programma é fatto con i piedi e lo stato di wakelock perdura per tutto il tempo dell'attivazione del terminale, in quel caso é bene disinstallarlo.
-
Mi era comparsa una schermata uguale a questa https://www.androidiani.com/forum/at...113_003942.jpg per un millesimo di secondo
Quote:
Originariamente inviato da
maknsacc
Il problem non è il surriscaldamento in sé ma della qualità della saldatura che può reggere oppure no. Nel tuo caso il difetto si è GIÀ presentato. Ti ripeto , al posto tuo me lo farei cambiare se possibile o altrimenti ci giocherei cosi tanto da far ripresentare il problema e riportarlo in assistenza con il difetto ben evidente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Generalmente i programmi che generano più wakelock sono proprio quelli che vogliono avere accesso alla rete.
Se questi sono programmati bene, avviano la richiesta di attivazione, eseguono il compito per i quali sono stati programmati ed infine generano una richiesta di chiusura.
Il sistema poi pensa a far ritornare nello stato di sleep il terminale.
Alcuni di questi programmi, nelle loro impostazioni, hanno la possibilità di settare una sorta di ritardo (cioè possono variare il tempo tra un intervallo e l'altro, per connettersi al server, interrogarlo, scaricare ad esempio un email oppure controllare lo stato dell' account e poi sconnettersi).
Il terminarlo, disabilitarlo o disinstallarlo infine, dipende da quelle che sono le nostre esigenze e dall' utilizzo che ne facciamo.
Certo é, che se ci accorgiamo che il programma é fatto con i piedi e lo stato di wakelock perdura per tutto il tempo dell'attivazione del terminale, in quel caso é bene disinstallarlo.
ah capito quindi i programmi più famosi e utilizzati sono quelli più affidabili anche in questo..altra cosa cosa succede se "termino" un app o ne "cancello i dati"? quali sono le differenze?