Guarda qui
https://www.androidiani.com/forum/al...-perch-16.html
Post 151..........foto fatta in HDR.....come vedrai non c'é molta luce, ma le foto non sono male.
Guarda qui
https://www.androidiani.com/forum/al...-perch-16.html
Post 151..........foto fatta in HDR.....come vedrai non c'é molta luce, ma le foto non sono male.
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz**to come una béstia"
andriy88 (16-02-13)
io utilizzo un'app che mi restituisce la durata della batteria in percentuale, ne esistono varie e sono più precise dell'indicatore a tacchette.
A me la percentuale in mezzo ora scende del 10% 15%.
Ho paura che siccome ieri per il problema della sin TIM lo portai indietro e il commesso per configurarlo lo attaccò alla presa acceso e senza far finire il ciclo di ricarica la prima volta, mi abbia danneggiato la batteria.
che io sappia le attuali batterie agli ioni di litio non soffrono più dell'effetto memoria legato alla prima carica, infatti arrivano già mezze cariche e pronte all'uso. Ad ogni modo una migliore durata della batteria la avvertirai dopo almeno 5-6 cicli di carica scarica. Se in mezz'ora ne fai un'utilizzo intenso con luminosità dello schermo elevata è abbastanza normale che si scarichi di un 10% o giù di lì. Prova a vedere se con una combinazione diversa nelle impostazioni di risparmio energetico riesci ad avere un'esperienza comunque soddisfacente e una migliore durata della batteria.
Per quanto riguarda la ram ha ragione chi dice che è allocata per la memoria video e, per questo, non risulta ovviamente accessibile dal terminale (sennò dove la prende la GPU la ram?).
Il fatto che su 2GB di ram (a proposito, l'utente che ne ha beccato uno con 2GB di ram ha avuto un culo enorme!..sarà l'unico?) ce ne siano molti di più occupati è perchè forse l'allocazione di memoria alla GPU non è fissa ma varia in base al quantitativo di memoria installata.
Su dispositivi tegra 3, come il tf300t che ho, il fatto che il quantitativo sia quasi pari a 1GB è forse dovuto al fatto che Tegra abbia la possibilità di un'allocazione dinamica della memoria video...in pratica la ram riservata alla gpu sale o scende in base alle necessità...e magari in home ne occupa poca, quando si usa un gioco pesante ne occupa di più. Almeno credo, non ho della documentazione che me lo provi onestamente.
Per il resto credo che, come detto da molti, visto che il SoC usato è uno proprietario Huawei molti "difetti" visibili praticamente solo nei giochi siano imputabili alla mancanza di ottimizzazione sul lato software.
Si infatti proverò con varie impostazioni prima di trarre conclusioni.inoltre volevo chiedere se anche a voi nonostante attivate l'accelleratore harware lo scroll verticale rimane sempre un poco scattoso. Grazie a tutti
Ah ok, scusatemi ma come detto prima sono praticamente nel mondo android da 1 mese e mezzo. Per il resto io non l'ho attivata, ma anche caricando un sito pesante come repubblica in versione desktop non trovo noto assolutamente alcuno scatto.
Per me, comunque, la questione è tutta software (gli scatti che noti potrebbero essere dovuti all'accelerazione hardware, magari Android ancora non supporta bene l'accelerazione hardware di questo SoC, vai a capire). La fortuna che abbiamo è che quest SoC sono prodotti dalla stessa Huawei, ergo loro possono agire direttamente in casa senza dover stare ad aspettare terzi. Io rimando tutti i giudizi all'aggiornamento di Jelly Bean, probabilmente il motivo stesso per cui i terminali sono stati distribuiti con ICS è proprio perchè Huawei si è voluta prendere del tempo in più per ottimizzare il software di android 4.2...
Poi oh, è pure possibile che sotto ci sia qualcos'altro (c'è chi ipotizzava di bus diminuiti e altro...ma si trovasse almeno un datasheet si potrebbe saperne di più)...ma ricordiamoci che abbiamo preso questo telefono a 300€ e se i giochi uber non vanno al top mica ci possiamo lamentare con Huawei, discorso diverso se ci avesse proposto il terminale a 600€, ma così non è.
Dal mio canto ho scelto questo terminale perchè 1) il Nexus 4 in italia non arriva e il mio vecchio nokia 5800 era ormai andato 2) cercavo un telefono a basso costo che avesse un hardware al passo coi tempi e che desse la possibilità (se non ufficiale, con mod) di tenerlo aggiornato il più possibile e che, soprattutto, avesse un sistema di risparmio energetico tale che la batteria (la cui capacità è inoltre di tutto rispetto) non mi abbandonasse a metà giorno...e in questo il terminale soddisfa veramente appieno...
AlexSer (17-02-13)