Beh ok ti ringrazio, forse sono circuitalmente diversi sotto anche sotto questo aspetto, meglio così.
Grazie
Visualizzazione stampabile
Beh ok ti ringrazio, forse sono circuitalmente diversi sotto anche sotto questo aspetto, meglio così.
Grazie
Anche abbassando la risoluzione io non ho risolto...sempre lo stesso problema.
G700-U10 inviato in assistenza il 7 Gennaio scorso......sto ancora aspettando nonostante ripetuti solleciti...............!!
Che problemi aveva?
Penso che te lo cambiano, quindi non venderlo...
Non credo proprio che abbiano voglia di cambiarmelo, dal momento che ad ogni mia richiesta di spiegazioni al loro ritardo, dicono ogni volta che stanno aspettando dei pezzi di ricambio (evidentemente dalla Cina).....bruttissima immagine della loro Assistenza.
Portato perrsonalmente al Centro assistenza/Punto di raccolta, al quale mi rivolgo ogni settimana per eventuali novità e che mi risponde di ricevere ogni volta dalla Assistenza Centrale, quanto detto sopra.
azz...mai rivolgersi direttamente ai centri assistenza/punti di raccolta perchè così facendo ti avvali della garanzia del produttore che, normalmente, offre una copertura inferiore alla garanzia legale che eserciti quando ti rivolgi direttamente al rivenditore. Immagino che tu l'abbia fatto e ti sia sentito rispondere "vada al centro assistenza". In quei casi bisogna insistere. Se se ne fosse occupato il rivenditore, a questo punto saresti potuto ricorrere ad una raccomandata di messa in mora indicando un termine entro il quale restituirti il cellulare riparato o la conseguente risoluzione del contratto di vendita con richiesta di rimborso come descritto dal codice del consumo (art. 130). Nel tuo caso invece ti devi attenere a quanto scritto nel certificato di garanzia che hai trovato nella confezione del cellulare. A norma di legge la riparazione deve avvenire entro un "congruo termine" e 2 mesi non sembrano affatto un "congruo termine". Stando invece al certificato di garanzia della Huawei non viene indicato alcun termine per la riparazione, quindi mi sa che ti tocca aspettare i loro comodi.
Al di là di qualsiasi opinione personale, ho seguito la procedura indicatami dalla Huawei Italia ed il risultato è che hanno totalmente perso un cliente per acquisti futuri ed acquistato invece un pessimo testimonial. Che poi in Italia la garanzia di legge sia di due anni lo hanno capito anche certi colossi del web, se non altro per non perdere mercato..............
Ciao, si ho acquistato il cellulare da un sito che si chiama Mixeshop (inglese), mi sono trovato molto bene. Il prodotto veniva direttamente dalla cina e ci ha impiegato 9 giorni ad arrivare, in perfette condizioni e senza pagare dogana ( però sulla dogana non posso assicurare, dato che da quello che ho capito può passare come può essere bloccato). Compreso di spedizione, root e scheda di memoria di 8gb ho pagato in totale 208 euro.
Ho portatp in assistenza 2 mesi fa il caricabatterie, mi é arrivato la settimana scorsa oggi sono andato a ritirarlo a casa e solo dopo aver aperto la busta risulta essere un altro, sempre della huawei, ma la dimensione l amperaggio ed i volt sono maggiori
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 usando Androidiani App
Se hai il root, usa lukypatcher e installa la versione modificata del play store.
Vai su strumenti, è in basso a sinistra, su di una linea scorrevole.
Il mio e' basso......perdo piu' della meta' delle telefonat ein arrivo.....solo se ho proprio il telefono davanti altrimenti non lo sento.......e poi e' fastidiosissimo il fatto che il volume si modifichi con i tasti, che spesso vengono premuti quando premi il tastino a destra, modificando cosi' il volume suoneria o cambianhdo il profilo audio. E' una cosa fastidiosissima ma ancora non ho trovato una soluzione.
Magari l'hai già vista la guida in rilievo, ma è l'unico sistema (attualmente) che ti può risolvere il problema. Non quello dei tasti però. Io ho risolto con una custodia tipo libretto che non mi permette in alcun modo di premerli sbadatamente.
EDIT: Scusa mi rendo conto adesso che tu parlavi della suoneria del telefono e non della chiamata in ascolto. In questo caso dovresti (se decidi di farlo) variare i volumi in LoudSpeaker Mode e "Ring" invece che "sph".;)
Anche se poi a mio avviso il volume è già abbastanza forte. Lo sento parecchio bene con la sua custodia, dentro il giubbino e con il casco!
Si certo, leggi tutta la guida. Ti renderai conto che non è difficile.
Ho istallato il lukypatcher ma ho visto che ci sono diverse patch che si possono applicare, ne ho provate 2 ma niente. Sapresti dirmi cosa fare, devo rimuovere le license?
No, devi installare il play modificato. Leggi il post precedente
Meglio quella interna, è sicuramente più veloce di una SD. Quella esterna la uso solo per foto e video
Come velocità, senza dubbio, ultimamente però, si preferisce mantenere la sd ext come memoria principale con la modifica del file .stub in etc. Questo, oltre la classe della ext (se è una classe buona potrebbe esser superiore come velocità), la renderebbe parimenti veloce.
Quale modifica si deve apportare nel file stub?
P. S. Nella cartella ETC questo file non c'è. Ma ti riferisci ad un altro cellulare? Anche perché con il g700 lo si fa dal menù
Ciao a tutti.
Il mio g700 ogni tanto scollega la scheda SD.
Dopo alcuni secondi la riconnette.
È già successo a qualcuno?
Avete dei suggerimenti?
Grazie.
Pilly.
A me non è mai successo né ho letto che sia mai successo ad altri...Hai provato con un'altra SD?
Non ci ho pensato... :-/
Devo procurarmene una e provare.
Ma è strano.
Lo fa diverse volte al giorno...
Provo con un'altra scheda e posto l'aggiornamento.
Grazie.
G700-U10 rientrato oggi da assistenza, in totale garanzia e rimesso praticamente a nuovo come uscito dalla fabbrica con nuova IMEI, in quanto sostituita tutta la parte elettronica interna e aggiunto un secondo coperchio posteriore. Appena provatro funziona benissimo e sto pensando se metterlo nel mercatino.
Intanto prova a vedere con appunto un altra SIM, se i contatti sim sono un po'rovinati può succedere.
Senza però tirartela, se anche con la SD nuova si manifesta il problema è lo slot del telefono ad essere rovinato, mi è già capitato in altri casi esterni a Huawei.
Succede che i supporti che tengono la sd siano leggermente smussati permettendo libertà ad essa.
In trealtà non conosco la costruzione sfw del telefono, sto provando a chiedere su un altro 3ead se qualcuno mi potesse suggerire un link di una rom per poterla studiare. Posseggo il P1 da oramai più di un anno ed ho sviluppato una rom che va forte (se ti fa piacere questo è il mio ultimo lavoro). Su questo telefono ho combinato di tutto tra le tante cose ho dovuto invertire sulla mia rom la costruzione fisica delle memorie operando sul .fstab nome generico perchè il p1 ne ha due un lo chiama internal.fstab e l'altro external.fstab, ad esempio CM lo chiama vold.fstab. Eseguendolo da li, le cose cambiano in meglio. Non saprei quindi cosa c'è nella /etc del g700 ma mi farebbe piacere, per studio. Sto pensado di costruire una rom AP anche per questo g700 ecco, solo questo:).
Usalo per un po'... Se non ti garba, lo vendi. Ma almeno prima Usalo :-)
E dei messaggi?
Scusa capisco che sei nuovo...e non sapevo se risponderti o meno (chissà, magari vuol prendere in giro...). Ma non ti accorgi che in cima ai 3ead c'è una guida che risponde esattamente al titolo della tua discussione? Potevi inserire lì la tua domanda e non aprirne una ulteriore. Non volermene:-[
Si sono nuovo e non capisco niente scusami
OK, comunque per aumentare il volume delle suonerie (chiamate, msg, notifiche) seguendo la guida in rilievo devi variare (segnandoti prima da qualche parte i valori originali) i volumi di "Ring"
(suonerie) in LoudSpeaker Mode. Non toccare invece quelli di "sph" in normal mode perchè aumentano solo il volume in ascolto chiamata.
Ho seguito la tua guida del root con framaroot, ho appena terminato ed funziona benissimo grazie:)
Comunque riguardo al rumore delle suonerie ho provato a modificare i valori in loudspeaker mode ma sono gia al massimo...peccato perche secondo me non si sente molto
Livello 0:8 livello 1: 155 livello 2: 175 livello 3: 195 livello 4: 215 livello 5: 235 livello 6: 255