Sono riuscito a mettere la b194 =) ora devo flashare superSU o mi consigli un app alternativa ?
Visualizzazione stampabile
Sono riuscito a mettere la b194 =) ora devo flashare superSU o mi consigli un app alternativa ?
Si ho lasciato il tuo backup e flashato la b194,ora devo flashare superSU perchè non lo ho,poi da dove le elimino le app di sistema ?
Super lo puoi scaricare anche dal market oppure ce un zip da flashera https://docs.google.com/file/d/0B40M...it?usp=sharing che poi ti chiede di aggiornare SU E TU DAI L'OK E BASTA
lE APP DI SISTEMA PERCHE LE ELIMINI? comunque se proprio devi scarichi app tipo titanium che te le fa disistallare
I toogle nella barra delle notifiche te li ha ripristinati la b194?
si si me li ha ripristinati,in teoria se voglio fare l unroot per portarlo in garanzia devo portarlo al factory reset e fare l unroot ? per fare il factory reset come faccio ?
Se metti la B175 che e' la general originale sul sito huawei e poi riblocchi il bootloader sei a posto
La rom originale ti ripristina tutto anche la recovery di fabbrica
Inoltre come avevi fatto a mettere la percentuale della batteria ? e il suono alla messa fuoco ce l hai fatta a toglierlo ?
Ciao a tutti!
Volevo comprare un carica batteria da auto da inserire nell'accendisigari.
Solo che non sono riuscita a capire che caratteristiche di alimentazione deve avere per andare bene col nostro smartphone.
Ad esempio su ebay ho trovato:
1- Alimentazione: 12V~50/60Hz
2- Input voltage: DC 12V-24V e Output voltage : DC 4.2V-10V 600mA Max 750ma
3- 1000 mAh
e altri che non specificavano nulla.
Se sapessi però quali sono le specifiche che consentono di ricaricare la batteria senza "rovinarla" potrei chiedere al venditore e sarei in grado di valutare la sua risposta.
Grazie mille!
Basta confrontarli con l'alimentatore alla presa! Comunque conviene sempre prenderli con mAH originali oppure meno, carica più lento ma non sovraccarica!
l'alimentatore da muro comunque è da 550 ma con uscita a 5v. guardando l'output dovrebbe andare bene considerando che non erogano mai la potenza dichiarata ma gonfiano sempre i valori.. poi 50ma sono relativamente pochi
Grazie mille per la risposta, ma forse non mi sono spiegata bene.
I tre valori che ho indicato corrispondono a 3 diversi modelli di carica batterie. Perciò considerando quello che mi hai detto e che i valori dell'alimentatore da muro sono:
input: 100-240V - 50/60Hz
output: 5.0V - 550mA
Quali di questi potrebbe andare bene?
Se, come dici, sarebbe meglio non superare i 550 mA originali, il terzo tipo non andrebbe bene perchè arriva a 1000mA, giusto?
Inoltre, se ho capito bene, non è necessario che questi carica batteria siano specificamente adatti all'Y300. L'importante è che abbiano la micro USB e i giusti parametri di carica, è esatto?
Infine, cercando su Ebay mi sono imbattuta in quello che viene definito essere un carica batteria originale Huawei che, a parte il costo spropositato, viene indicato avere:
input: 12-24V DC
output: 5V - 2A (quindi molto di più ai 550 mA di quello da muro)
POTENZA: 10W
Cosa ne pensate?
Se sono 3 diversi il secondo dovrebbe andare bene. COmunque per l'ultimo boh, sinceramente 2A mi sembrano troppi. Secondo me ci staimo confondendo con i dati tecnici che vengono messi negli annucci con poca chiarezza. 2A sono tantissimi rispetto ai 550mA del caricatore originale! Portati in mA sarebbero 2000 mA...
Comunque teoricamente se l'alimentatore funziona come dovrebbe non succede nulla con qualsiasi cosa ci attacchi, io lo dico solo per sicurezza.
L'alimentatore dovrebbe erogare al massimo la potenza che serve non di più...
Poi guarda io ho preso quello universale all'autogrill di una nota marca di accessoristica e ci ho caricato di tutto usando l'ingresso accendi sigari (x8, Xperia U, iPod Touch, Lumia 620) e mai un problema, batterie completamente diverse! C'è da dire che non lo usavo mai di continuo, solo qualche volta sporadica in emergenza o per il GPS. Forse se devi usarlo spesso conviene stare un po' più all'occhio
Beh si, il caricatore mi servirebbe da tenere in macchina per le emergenze.
Inoltre, non dovrei nemmeno usare il telefono come navigatore...sempre salvo situazioni di emergenza in cui non prevedevo di dovermi portare appresso l'altro navigatore.
Il mio dubbio nasce dal fatto che ci sono diversi alimentatori ma con diversi amperaggi.
Quindi tu pensi che quello da 600 a 750 mA dovrebbe andare bene. Perchè leggevo che alcuni si lamentavano del fatto che il caricatore non caricasse veramente il telefono, però non so quanti ampere avessero i loro carica batteria.
Ti ringrazio tanto per i tuoi consigli!
Beh non caricasse veramente mi sembra strano... io uso l'USB dello stereo per caricarlo e si carica, mi esce l'icona e se vado in gestione batteria vedo che si sta caricando.. considerando che il mio 620 non lo caricava penso che non serva tutta questa potenza. Tra l'altro sulla carta è più potente, se anche di un minimo, del caricatore da muro quindi non vedo perché non dovrebbe caricare. Nel caso se non ti fidi prendilo con amperaggio maggiore tanto se è solo per le emergenze la batteria non ne risente, e poi come ti ho detto sopra non dovrebbe avere comunque problemi nemmeno caricandolo sempre! Poi tutto il mio discorso è detto per quanto ne so io, dovresti magari aspettare qualcuno più esperto o chiedere in una sezione più generale descrivendo i dati di alimentazione che ti servono... potresti anche chiedere in negozio però più volte ho constato che la conoscenza è quella che è e piuttosto di vendere ti dicono sempre va bene! Comunque già il fatto che in negozio solitamente trovi solo un modello universale fa pensare che vadano sempre bene, ovviamente caricano più lenti o più veloci in base alla batteria però van bene...
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
Grazie davvero per la consulenza!
Alla fine ho deciso di provare a prendere il secondo modello (Input voltage: DC 12V-24V e Output voltage: DC 4.2V-10V 600mA Max 750ma) visto che era in bundle con cover, pellicola per lo schermo e pennino. Il tutto a 9,18 € (spedizioni comprese)...anche se la conversione di Ebay lascia un po' a desiderare...
Inoltre, come hai detto anche tu, dovrebbe essere leggermente più potente del caricatore da muro, quindi dovrebbe caricare.
Magari, dopo averlo ricevuto e provato, torno a scrivere come mi trovo.
Quote:
Originariamente inviato da Jem
Riuscìresti a mandarmi il link dell'inserzione in pvt? A quel prezzo mi interesserebbe :)
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
Salve ragazzi, giorni fa ero con il motorino ed ha piovuto. Arrivato a casa mi sono accorto che il display del mio ascend non funzionava più. L'ho smontato, ho ordinato l'lcd nuovo, ho fatto il bagno chimico con tutti i prodotti del caso al telefono ma ho ottenuto poche svolte. Il telefono funziona e l'lcd si vede, però si vede solo se illuminato con una lampadina e ti metti in controluce. Questo accade sia con il nuovo che non il vecchio lcd. Il touch funziona perfettamente. E' problema di scheda madre? i connettori li ho desossidati e puliti più volte. Il touch funziona perfettamente. Non so che fare, consigli?
salve sono proprietario di 2 y300 uno brand tim e uno comprato alla coop no brand. volevo sapere, dato che il brand tim lo aggiornato alla b 197 con l aggiornamento forzato ma voglio andare alla b174 (magari presa dall altro telefono che ho) sempre con la procedura forzata e utilizzando l OEM dell altro telefono.... i due telefoni in cosa differirebbero? ai fini della garanzia sarebbe equivalente portare l uno o l altro telefono con lo scontrino della coop?
io ne ho acquistati 2 brand wind e su ogni scontrino sta indicato anche l'imei del telefono, quindi telefoni e scontrini non sono intercambiabili.
Sullo scontrino della coop non c é... e cmq se nell aggiornamento uso l OEM del telefono no brand dovrebbe cambiare anche nel telefono brand tim...
ma per te in huawei sono fessi? registrano gli imei e gli scontrini quando lo porti in assistenza. il primo forse passa ma il secondo no.
oltretutto sanno in base all' imei o al seriale (non modificabile) se in origine era un no brand o un brandizzato.
per me se ci si mettono scoprono pure se sono smanettati o meno. basta pur con il firmware ufficiale ma rimesso non col metodo ufficiale una data, un ora, un parametro di un file di sistema diverso dal previsto o qualsiasi altra traccia e tana.
se poi duplichi l' imei non possono piu' essere accesi insieme pena esclusione dalla rete telefonica di entrambi.
infine vuoi fare una cosa sfacciatamente illegale che potrebbe configurarsi persino come truffa (falsifichi la durata e validita' della garanzia) ben diversa dallo smanettare (invalida la garanzia ma non e' reato) e lo scrivi in rete?
Di reati non ne é ho commessi... per questo si chiede....!!!!??
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
Ok...mi sono fatta dare un backup del IMEI ora come faccio a metterla sul cellulare?
RACCOLTA RIPARAZIONI HARDWARE
HUAWEI Y300
(Work In Progress)
Obiettivo
Creare un a raccolta di informazioni utili,
riguardanti componenti hardware e operazioni di riparazione
Come contribuire
In caso si venisse a conoscenza di qualcosa di potenzialmente utile per una riparazione, basterà riportare il link o l'informazione in un messaggio nel thread.
Tutto verrà poi raccolto e riordinato in prima pagina (cioè qui :p ). Verrà creato un "indice" con i link ai vostri messaggi.
Informazioni utili/importanti sono soprattutto i codici dei ricambi e le guide per le riparazioni/modifiche necessarie per installarli.
Avere i codici prodotto è importante
perchè lo stesso componente può essere installato in telefoni diversi, quindi diventa più facile reperire i ricambi.
Esempio: diciamo che mi si rompa il microfono tra 18 mesi: provo a cercare su internet e non trovo nulla di specifico per il mio modello. Avendo invece il codice componente, potrei cercare se quello stesso microfono è ancora disponibile in qualche magazzino (magari classificato come ricambio per un altro terminale), comprarmelo e risaldarlo (a patto di avere il saldatore adatto), recuperando il telefono con una spesa accettabile
Perchè questo thread?
Vista la diffusione che il nostro device ha avuto, e considerata anche la necessità di invalidare la garanzia per aggiornarlo con rom sempre migliori, è discretamente probabile che qualcuno possa trovarsi con danni hardware (es microfono, fotocamera ecc) non più passabili in garanzia. A questi vanno aggiunti danni "da distrazione" (che sono i classici digitizer ed lcd rotti, oltre che i cavi flex tagliati durante uno smontaggio incorretto ecc).
Ho quindi pensato che potesse essere cosa utile, per tutti, creare questo thread, in modo da avere tutto il materiale per le riparazioni disponibile in un unico posto all'occorrenza
Note
In caso si debbano linkare siti commerciali, si è pregati di consultare anticipatamente un moderatore per avere indicazioni e sapere se si va contro il regolamento ;)
Guide:
Disassemblaggio completo
Disassemblaggio completo - foto (sfuocate)
Menu di servizio
Modalità provvisoria
Componenti:
Riservato (possibile traduzione in inglese se il thread avrà un minimo di successo, siamo tra i pochi ad avere una sezione per l'y300 ;) )
Salve a tutti! Qualche giorno fa ho fatto il root senza il codice di sblocco la procedura è andata a buon fine ma ho perso il codice Imei e adesso no legge la scheda sim.. Avete qualche soluzione apparte portalo in assistenza?? Grazie in anticipo! :)
P.S Ho un Y300-0100!
Aggiungo un codice che torna davvero comodo e permette di fare i vari test sui componenti, oltre che conoscere la versione dei componenti stessi.
Dovrebbe essere funzionante solo su rom stock:
entrare nel tastierino numerico, digitare *#*#2846579#*#*.
A questo punto ci troviamo di fronte (almeno per quanto riguarda la mia rom, b174 ;) ma penso sia uguale per tutti ) a due scelte:
1)la prima, MMI Test II, permette di accedere ai test hardware;
2)la seconda, Project menu, permette di accedere alle info dispositivo;
1-MMI Test II
per iniziare il test, selezioniamo la voce "MMI Test II", a questo punto si presenta una schermata con scritto "Start MMI test".
NB1: la procedura può essere SOSPESA in qualsiasi momento premendo il tasto home.
NB2: se si vuole saltare un test basterà premere il tasto "menu" (il tasto a destra, quello con le tre righe orizzontali per capirci). Avendo saltato il test, nel rapporto finale vi verrà segnalato che il quel test non è stato completato. per passare al test successivo premere "vol-"
NB3: per procedere da un test all'altro, basterà completare le istruzioni a schermo e premere "vol-"
test1: test tasti. Premere nell'ordine i tasti indicati a schermo
test2: vari test lcd e retroilluminazione. Per passare da un test al successivo si deve premere il tasto "vol-"
test3: fotocamera principale (premere tasto power per autofocus, tasto vol+ per flash led, tasto vol- per proseguire)
test4: fotocamera frontale (vol- per proseguire)
test5: touchscreen (toccare i puntini sullo schermo, vol- per proseguire)
test6: sensore di prossimità (da qui in avanti non lo ripeto più: se si vuole saltare un test o proseguire basterà premere vol-, a meno che non avvisi che il test è incompleto)
test7: sensore luminosità (per completarlo basterà avvicinare il sensore a una fonte luminosa e vedere se i valori cambiano)
test8: vibrazione
test9: speaker
test10: ricezione
test11: microfono
test12: cuffie (e microfono cuffie)
test13: radio (cerca canali di tutti i tipi quindi si sentono un sacco di interferenze in ogni caso)
test14: inserimento-disinserimento cuffie? (a me resta bloccato quindi premo menu e lo salto)
test15: bluetooth
test16: "sensore campo gravitazionale" xD a me restà sempre fisso a "wait 1 second" quindi premo menu e lo salto
test17: wifi
A questo punto vi stilerà il resoconto di quello che ha funzionato e di quello che non ha funzionato :) tasto vol- per completare
2-Project menu
ci sono un sacco di voci interessanti, ma bisogna investigare. non vi consiglio di selezionare voci a caso. esplorate a vostro rischio e pericolo
Modalità provvisoria (rom stock):
1.entrare nel menu di spegnimento (pressione prolungata tasto power)
2.tenere premuto il comando "Spegni"
3.Selezionare ok e attendere il riavvio del telefono in modalità provvisoria
4.Per uscire dalla modalità provvisoria, basterà riavviare il telefono (in maniera normale, senza tenere premuto a lungo o altro)
NB: la modalità provvisoria dovrebbe servire a verificare che un problema del dispositivo non sia attribuibile a un'app installata.In questo modalità di funzionamento, vengono infatti "ibernate" tutte le app installate dall'utente. Verranno ripristinate al riavvio in modalità normale
Ragazzi ho un problema hardware al touch del mio y300 e mi chiedevo se qualcuno di voi ha avuto esperienza di assistenza con huawei...mi spiego, io ho il bootloader sbloccato e una rom non ufficiale. Fanno problemi? eventualmente esiste un modo per ripristinarlo allo stato iniziale? Se non dovesse essere possibile mi devo attrezzare e cambiare touch da solo...
ne ho visti sulla "baia" a meno di 20€ dalla germania, oppure su aliexpress dalla cina a circa 10€..spese incluse intendo. La scelta dipende da quanta fretta hai (cambiano i tempi di spedizione ovviamente), da quanto sei intenzionato a spendere e da quanto ti fidi dei metodi di pagamento proposti ;)
se farai la riparazione posta pure qualche foto o consiglio in questo thread, in modo che chi verrà dopo di te (si spera nessuno, ma la caduta del device è sempre li in agguato rotfl ) possa avere informazioni in più :)
NB: in questo thread https://www.androidiani.com/forum/hu...awei-y300.html si può notare come esistano vari modelli di touchscreen per l'y300. Comunque, siccome nessun venditore indica questa cosa, penso proprio siano tutti compatibili, almeno per quanto riguarda il firmware stock ;)
Arrivo qui dall'altro thread ;) forse sei tra gli sfortunati -> https://www.androidiani.com/forum/mo...ttenzione.html
Nell'altra discussione credevo avessi chiesto perchè magari avevi rotto il touch con una caduta del telefono, non sapevo fosse questo il problema. Per ripristinare allo stato iniziale guarda il primo post della discussione che ho appena linkato https://www.androidiani.com/forum/mo...ttenzione.html
Comunque specifica che recovery usi e che rom hai installato ;) da quello potremo partire coi consigli
Qualcuno che ha mandato il telefono in assistenza con la b169 wind e gli è rientrato con una versione di firmware cambiata (tipo 197)i toggle erano presenti?
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
Ciao a tutti..!
Vi scrivo per un piccolo-grande problema che avrei
Ieri, al mio Y300 gli è finito sopra un pò d'acqua...funziona tutto, batteria, riconosce l'sd..l'unica cosa che non va è il touchscreen..credo gli sia entrata dell'acqua nel vano degli auricolari..l'ho asciugato e ce l'ho ancora immerso nel riso, ma sino a stamattina zeri segni di vita.
Ha appena 3 mesi di vita, non vorrei buttarlo proprio ora.. Mi aiutate in qualche modo a risolvere? Non sono tanto esperta...grazie mille a tutti!:)
potresti spiegarmi meglio come riuscire a modifica per mettere il mio imei nei file di backup????
i file img non si riescono ad aprire nè con win rar nè con deamontools ... come posso estrarre tutta limmagine del mio smartphone?????
nel aenso io ho avuto lo stesso problema ... ma ora ho recuperato l imei ma non posso usare la part telefonica perchè mi dice che il cellulare ha il network lock e non mi riconosce la mia sim ... dice che ora l operatore è entel cile
se hai dimestichezza o conosci qualcuno che smanetta con eletronica,potresti sostituire il touch,in rete ho trovato un sito che vende ricambi per il huawei,premetto che non ho mai ordinato li
Touchscreen Huawei Y300 Schermo in Vetro Touch Screen Originale
Grazie mille del suggerimento...ora provo a dare uno sguardo!
E' in garanzia quindi se non funziona te lo cambiano.