Visualizzazione stampabile
-
Guarda, il lumia 520 è si fluido, ma non è assolutamente un buon windows phone.
L'ho provato per un po' e non mi è piaciuto per nulla, reattivo si, ma non so, dopo aver testato altri wp8 questo mi sembrava castrato di qualcosa, e questo qualcosa lo rendeva meno fluido del solito... Ergo non lo consiglio come terminale.
D'altro canto però, anche lo y300 ha queste castrazioni con l'unica differenza che monta android. Un sistema libero e "moddabile", quindi dipende tutto da ciò che fa di solito questo ragazzo, se è uno smanettone oppure un giochicchiatore casual con il cellulare, e vuole una buona autonomia allora lo y300 è d'obbligo.
Se invece non lo è, e lo smartphone lo userebbe come un qualsiasi cellulare ovvero chiamate+sms+whatsapp+facebook e non cerca tutte le app che possiede il play store android, allora vai di 520 :)
Sono due terminali che sono completamente alla pari ;)
-
Prima di tutto grazie a entrambi, poi...
Mi sembra di capire che i due telefoni si equivalgono abbastanza; il Lumia va bene così com'è, lo Huawei anche ma offre possibilità di miglioramento e personalizzazione. Sono più orientato sul secondo, non ho mai usato windows phone, l'interfaccia mi dà un senso di "claustrofobia', ma probabilmente è solo abitudine; d'altro canto temo un po' per la fludità di Android su un terminale con queste caratteristiche.
Comunque, a questi prezzi i 30 euro di differenza circa mi sembrano un aspetto da tenere in considerazione, proprio perché il telefono è per un ragazzo ed è possibilr che lo smarrisca o lo danneggi. Mi frena solo la memoria di 4 giga, è partizionata? Quanto spazio c'è effettivamente a disposizione dell'utente?
-
Ho avuto modo di provare y300 per un mese, adesso possessore di lumia 520. Lo store wp cresce ogni giorno e non ho sentito la mancanza di nessun app rispetto Android, per me non regge il confronto, Nokia ha dalla sua parte i suoi servizi che reputo i migliori in campo mobile oltre alla fluidità, gestione mail, fotocamera per non parlare della qualità audio in chiamata da telefono fisso! Inoltre mi permette di arrivare a sera nonostante un uso intenso cosa che con y300 facevo metà giornata nonostante i 1950 mha di batteria. Ti consiglio di confrontare le varie recensioni per facilitarti la scelta
-
Quote:
Originariamente inviato da
dvdbrg91
Ho avuto modo di provare y300 per un mese, adesso possessore di lumia 520. Lo store wp cresce ogni giorno e non ho sentito la mancanza di nessun app rispetto Android, per me non regge il confronto, Nokia ha dalla sua parte i suoi servizi che reputo i migliori in campo mobile oltre alla fluidità, gestione mail, fotocamera per non parlare della qualità audio in chiamata da telefono fisso! Inoltre mi permette di arrivare a sera nonostante un uso intenso cosa che con y300 facevo metà giornata nonostante i 1950 mha di batteria. Ti consiglio di confrontare le varie recensioni per facilitarti la scelta
Ciao, la tua opinione si discosta molto dalla maggior parte delle recensioni che ho letto: glil utenti Windows phone lamentano una cattiva gestione delle mail (es. non si può usare la risposta diretta per inviare allegati). E' vero che per un ragazzo questo non è un comunque un grande problema.
Anche sulla batteria dello Huawei avevo letto opinioni molto positive, è parecchio più capiente di quella del Lumia, forse pesa il diverso sistema operativo.
Quali sono i servizi del Nokia che ti piacciono?
Sono sempre più indeciso...:'(
-
In realtà io inviò allegati usando la risposta diretta. Dove sta scritto che non si può? Magari ho capito male.
Wp è meno esoso a livello batteria.
Nokia musica, Here maps e drive per me i migliori con possibilità di scaricare le mappe offline.
-
Ho acquistato l'Y300, l'ho trovato in offerta a 83 euro. Spero non avrà problemi con le chiamate.
Grazie a tutti!
-
consiglio acquisto
salve a tutti! ho un lg l5 che oggi mi ha dato l'ennesimo problema e mi sono stancato di portarlo in assistenza. Ho visto che l'ascend y300 è in offerta da euronics per ora. Mi consigliate l'acquisto?
I miei dubbi sono due:
1) la durata della batteria. Con l5 riuscivo a fare anche 2 giorni.
2) non mi piace molto il fatto che nn ci sia un menu e tutte le app vanno sul desktop. Con un launcher (come nova) si risolve?
-
Uso Nova Launcher e mi trovo benissimo.
-
Scusa ma ho premuto invio prima del tempo... Per il resto a me la batteria dura un paio di giorni, ma per quell'aspetto dipende molto l'uso che se ne fa... Per me é un ottimo dispositivo
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcogeni
Scusa ma ho premuto invio prima del tempo... Per il resto a me la batteria dura un paio di giorni, ma per quell'aspetto dipende molto l'uso che se ne fa... Per me é un ottimo dispositivo
ahahahahahah ok :) poi essendo a 89 euro mi sa che conviene :) grazie mille :)