Ma certo ci mancherebbe ... non capisco perché non se ne possa parlare evidentemente . Bah
Visualizzazione stampabile
Ma certo ci mancherebbe ... non capisco perché non se ne possa parlare evidentemente . Bah
Chi ha detto che non se ne può parlare?
Bè, Auto3G "risolve" il problema è una parola grossa... se ti chiamano mentre stai usando twitter/whatsapp/ecc. e hai il 3G attivo, il problema c'è lo stesso.
E se non usi mai la connessione dati, non hai il problema ma alla fine perdi il valore aggiunto di avere uno smartphone.
io l'ho regalato un pò meno di 2 mesi fà alla mia ragazza ....... (io ho un g510, e avevo già avuto un huawei un paio di anni fà ) è chiaro che non hanno le caratteristiche di un s2 o s3 o similari ( telefoni che costano più del doppio )............... in 2 mesi mai un problema o un impuntamento..... se non fosse per il 4.5 del mio contro il 4.0 del suo mi sarei pentito di non aver preso l'y300 ......... non vedo il motivo della "polemica" ...... un device che in origine costava 130.00 euro e adesso si può prendere a 100.00 non mi sembra un cattivo affare ..........Samsung Galaxy S4 vs Huawei Y300. 699 vs. 129 euro. La sfida impossibile da Telefonino.net - YouTube ............ 600.00 .... vs ..... 100.00 !!!!!!!!!
senza poi dire che huawei fà anche terminali di fascia un pò più alta, ma sempre alla portata dei comuni mortali !!!!! ottimi (poi se su 2.000 pezzi venduti ci sono alcuni compratori che non si son trovati bene è normale , un mio amico con un s4 (comprato a 580.00 ) ogni 20 gg deve fare un reset di fabbrica ......... è cosi' !! è normale che se spendi meno HAI meno, ma bisogna ricordare quello che si è speso .........
Quote:
Originariamente inviato da masant65
Sostengo che sia un buon terminale, perché ne sono in possesso e non ho avuto problemi particolari. Sono convinto che i problemi ci siano vista la miriade di segnalaziani. Tuttavia non sono molto d'accordo con quello che hai detto. Se spendi meno puoi anche avere meno in termini di prestazioni (quindi componenti e cose cosi), ma non puoi avere meno in quanto a problemi sul reparto telefonico o comunque più in generale, trovarsi con problemi di quel calibro. Sottolineo che nel mio caso non ne ho avuti, e certo, nel caso lo rispedirei in assistenza ecc...
Io sono pienamente soddisfatto e lo ricomprerei; solo non sono del tutto d'accordo con il tuo ragionamento :) per quanto poco si spenda c'è un minimo di servizi che uno smartphone deve offrire, un minimo sotto il quale non si deve scendere. E direi che un reparto telefonico stabile dovrebbe essere un requisito necessario :)
Inviato dal mio HUAWEI Y300
Ragazzi anche le automobili nuove appena uscite dalla fabbrica spesso e volentieri hanno problemi.
In quel caso c'è la garanzia che risolve eventuali difetti.
Quote:
Originariamente inviato da Vespista84
Infatti sottolineo: "lo ricomprerei" nonostante i problemi segnalati :)
Inviato dal mio HUAWEI Y300
in effetti e' vero ma, in attesa di una soluzione, piuttosto di cestinare l'y300 e' meglio di nulla.
io prima dell'y300 avevo un cell classico, per ora non vedo l'utilita' di twitter/facebook ecc. (sono vecchio x loro, credo di essere uno degli ultimi 100 italiani a non avere account fb XD).
riguardo a whatsapp, ho un contratto wind con 300 sms/300minuti e 2gb, in un mese in media mi restano 298 sms e 200 minuti....
x me e' essenziale la linea telefonica, la parte smart mi serve solo x ricerche internet, qualche giochino senza pretese da usare mentre aspetto i figli a calcio, eventualmente x trarmi di impaccio in strada col navigatore (se non ho il tomtom con me).
in efetti sacrifico il 70% del telefono ma almeno fa il telefono.......
anzi, sto' valutando se usare auto3g (gia' installato) o se procedere manualmente, tenere sempre 3g disinserito e inserirlo solo quando mi serve.
in compenso terro' il wifi attivo cosi' in casa sfrutto la linea 20gigab ^^
un altra domanda un po' ot,
oggi ho installato auto3g e sembra funzioni, pero' mi sono accorto che si e' disinstallato da solo candycrush e ilmeteo.it e' normale questo?
com'e' possibile che le applicazioni si cancellano da sole?
al posto delle sue icone c'erano 2 omini verdi (android) ma se ci cliccavo sopra diceva programma disinstallato.
in gestione programmi c'erao 2 programmi con nomi di siti che ricordavano i programmi, li ho disinstallati, sparite le icone e reinstallato candycrush....
Quote:
Originariamente inviato da usuppue
Per non risultare troppo critico posso elencare i lati positivi, che a mio parere ci sono, e sono tanti, altrimenti non avrei comprato questo smartphone... ma il mio ragionamento cercava di essere oggettivo e non sbilanciato a dire: "visto che costa 129 gli è tutto concesso" :)
Inviato dal mio HUAWEI Y300
Quote:
Originariamente inviato da Parnas
Per quel che mi é parso di capire ( smentitemi se dico cose inesatte) il problema non si verifica sempre e sistematicamente quando il 3G é attivo. ( infatti, quando si riscontra il problema, basta disattivare manualmente il 3G e poi subito dopo lo si riattiva. Il 3G quindi é attivo e le telefonate funzionano )
Mi pare di capire che il problema si presenta quando si usa intensamente ed esclusivamente per un po' di tempo la connessione dati 3G.
In un utilizzo "normale" però ( o almeno normale per me) uso i dati per qualche minuto e poi faccio altro. In questo. , Auto3G sblocca la situazione "rischiosa" va un on/off/on della connessione dati.
Fiero del mio HUAWEI Y300
infatti il tuo ragionamento lo condivido in pieno. giustificare un telefono con problemi telefonici è una situazione improponibile qualunque sia il prezzo. è come comprare una macchina che ha problemi a viaggiare su strada ma la si giustifica perchè ha sedili comodi o un bello stereo.
alla fine come detto la scelta è personale se uno non deve usarlo principalmente per telefonare è un ottimo prodotto.
purtroppo no.
a me e' successo in queste condizioni:
ero in corriera diretto a vedere una partita di calcio in trasferta.
telefono acceso con connessione dati attiva in tasca.
non ho ne viper, ne whatsapp ne skype ne twitter ecc. installati.
mia moglie prova a chiamarmi ma non riesce a collegarsi, quindi mi manda un sms (gli sms arrivano sempre, non so perché).
provo a chiamare mia moglie ma non riesco a collegarmi.
tolgo la connessione dati, riprovo e parlo con mia moglie.
se chiamo io so'quando lo faccio ma, purtroppo, non posso sapere quando mi chiamano quindi, se non mi serve, connessione dati sempre off.
se devo consultare internet o scaricare qualcosa fuori casa, connessione on, ricerca internet, connessione off.
il tutto sperando in un firmware che risolva.....
auto3g non mi convince perché se io accendo il telefonino x fare una partita a candycrush, auto3g mi abilita la connessione dati e rischio di perdere telefonate in arrivo.
ho messo l'opzione di usare la sd come memoria.
non ho controllato ma presumo che fossero installati su sd, cmq lo ha fatto in automatico, non li ho spostati io.
In questo topic ho voluto inserire le rom stock in modo da facilitare la ricerca a chiunque voglia aggiornare il proprio terminale.
Esistono due metodi per poter aggiornare il firmware del telefono: upgrade normale e upgrade forzato.
Upgrade normale:
1) Utilizzare una micro sd da 4 GB o più
2) Formattare la micro sd (Opzionale)
3) Copiare la cartella dload, presente nello zip, all'interno della micro sd (Assicuratevi che nella cartella dload sia presente il file UPDATE.APP)
4) Con la micro sd inserita nel telefono aprire l'applicazione "Aggiorna sistema", premere "Aggiornamento locale" o "Aggiornare via scheda sd". Se volete fare il backup dei dati cliccate "Backup dei dati" altrimenti cliccate "conferma" e poi date l'ok. A quel punto partirà l'installazione divisa in due step, alla fine dei quali il telefono si riavvierà da solo.
Upgrade forzato:
1) Utilizzare una micro sd da 4 GB o più
2) Formattare la micro sd (Opzionale)
3) Copiare la cartella dload, presente nello zip, all'interno della micro sd (Assicuratevi che nella cartella dload sia presente il file UPDATE.APP)
4) Con il telefono spento, e con l'avvio veloce disattivato, premete contemporaneamente i pulsanti volume+ e volume- e power. A quel punto partirà l'installazione divisa in due step, alla fine dei quali il telefono si riavvierà da solo.
Alcune volte potrebbe capitare che l'installazione si blocchi all'inizio dello step 2/2, in quel caso il firmware non si è aggiornato ma voi potete tranquillamente riaccendere il telefono. Per poter ovviare a questo problema potete fare riferimento a questa guida dove viene spiegato come aggirare questo impedimento. Consiglio molta cautela nel caso in cui decidiate di servirvi di quel trucco ma soprattutto di salvare in un posto sicuro il file dell'IMEI. Se invece volete fare il root, necessario per poter cambiare IMEI con la precedente guida, leggete qui.
Firmwares stock per Huawei Ascend Y300-0100:
B169 (WIND)
B175 (Ufficiale Huawei)
B176 (Repubblica Ceca)
B178 (Repubblica Ceca + Cust)
B182 (Middle East Channel) --> Aggiornabile via OTA alla B190
B189 (Normal)
B192 (Francia)
B194 (Repubblica Ceca + Cust)
B195 (South Pacific Area)
B196 (Northeast Europe)
B197
B199 (Germany)
L'ho installato da SD, quindi nessuna manovra strana per poter aggiornare il telefono. E' più reattivo ed è diventato un No-brand (prima avevo quello Wind).
Persi i toggles ma usando la versione personalizzabile che si trova sul market sono molto più che contento (Power Toggles).
Ho avuto problemi con la configurazione degli apn per la parte mms, in quanto pur essendo correttamente configurati, non andavano.. boh?? riconfigurato n volte e ora tutto ok.
Domani cercherò di testare, senza usare Auto3G, se il problema della non raggiungibilità del telefono è finalmente risolto.
A me capitava quasi sempre che il telefono non fosse raggiungibile quindi lo spero davvero molto.
allora il b196 (almeno la versione che sta girando in rete) pare sia destinato all' area europa nordest e sembra risolva il problema delle chiamate. e' piu' veloce, ha piu' ram libera ma non riconosce le sim italiane adeguando in automatico gli apn.
ma l' assistenza ora pare abbia la b197 e questa dovrebbe installare sui telefoni. speriamo sia anche essa risolutiva con in piu' gli apn automatizzati per l' italia e quindi senza dover riconfigurare a mano ad ogni cambio sim (la dannazione di chi ne ha piu' di una).
brandizzazioni e toggles non mi interessano, basta che abbia finalmente un telefono che funzioni affidabilmente.
Io lo uso per telefonare ed è un ottimo prodotto! sarò stato fortunato....?
Quote:
Originariamente inviato da Vespista84
Ma guarda, anche io lo uso per telefonare, e non ho nessun problema; non ho nessun problema con nulla, se non alcuni dei bug segnalati (ma cose minori tipo tastiera che ai riavvi si cambia da sola e perenne segnale di "batteria quasi scarica" sulle impostazioni... Vivo bene lo stesso :D). Ma io credo che se cosi tanta gente riscontra problemi non si possa tralasciare la loro testimonianza.
Spero sia chiara la mia "posizione" ... In realtà sto proprio cercando di non prendere posizione e di essere imparziale.
Inviato dal mio HUAWEI Y300
in realtà nel tuo esempio auto3g avrebbe evitato il problema perchè il cellulare non era in uso, era in tasca. è anche possibile che ci sia stata una perdita di segnale del 3g poco prima magari passando per una zona coperta da solo 2g (gsm), e questo l'ho verificato personalmente, poi ha difficoltà a riprendere la linea correttamente se è attiva anche la parte dati. pertanto auto3g, che spegne la parte dati e la riaccende a cadenze regolari e quando il cell esce da stand-by, ti avrebbe fornito lo smartphone nel pieno delle sue funzioni.
io ho verificato il tutto andando in bici con un app live tracking del giro che sto facendo, quindi devo avere il 3g+dati per aggiorbare il sito di riferimento con il percorso in tempo reale. quando transitavo da zone coperte solo da rete gsm per poi tornare in zona coperta da 3g il live tracking rimaneva bloccato e in queste occasioni si verificava talvolta anche l'impossibilità di chiamare. stesse zone che avevo testato anche con altri terminali e tutti avevano lo stesso problema (samsung ace e samsung gt-s5570, purtroppo non ho avuto la possibilità di testare lg x4 hd di mia madre) anche loro una volta hanno avuto l'impossibilità di chiamare.
con auto3g il live tracking non ha piu avuto anomalie e io non ho piu avuto problemi con le chiamate in quelle zone.
casualità? fortuna? astri favorevoli? vedila come vuoi ma io mi ritengo già soddisfatto, se poi uscirà anche il nuovo firmware ben venga lo installerò ma non per questo disinstallerò auto3g. (se lo smartphone è in tasca non mi serve costantemente attiva la parte dati, mi basta che ogni 5min la attivi per un paio di minuti)
vespista tu fondamentalmente non hai capito che c'è chi non ha problemi e chi invece ce li ha. se tu non ne hai non significa che gli altri sono pazzi visionari e allucinati. non è poi tanto dura da capire. bisogna essere un minimo obbiettivi e razionali dai. se tu non hai problemi buon per te non posso che essere felice per te. ma dall altra parte non puoi mica minimizzare il fatto che molti i problemi li hanno. ripeto non è un atteggiamento corretto! conduci la conversazione quasi come se avessero offeso un tuo caro, quando invece si parla semplicemente di bug su un prodotto tecnologico in modo oggettivo e con dati raccolti da esperienze. rotflrotfl
don't worry be happy ;) Buongiorno ragazzi :)
Io starò minimizzando, ma voi state anche esagerando nel dire il contrario. Quanti sono qua dentro che hanno sto problema?
Sia chiaro mi dispiace per quelli che hanno problemi con le chiamate.
Poll ??? :)
Comunque è giustissimo che chi vuole comprarlo sappia che ha una % di trovare il cell con problemi seri.
è anche vero che non è capitato a tutti, quindi di non fare eccessiva controinformazione,
inteso che la percentuale di trovare "bug" è sì più alta di un S4, ma che poi nessun cellulare, di qualunque marca, nè è immune!
Personalmente mi roderebbe molto meno riportare indietro un cell pagato 99 euro che uno pagato quasi 700 euro
Direi che possiamo concludere così no? Se qualcuno lo và a comprare, si porti dietro la SIM, pronto per fare la prova della telefonata.
Dovrebbe! Ma non sempre è così :(
E meno male che stiamo parlando di un cellulare da 99 euro....
e non, chessò, una macchina da 10.000 in sù, che potrebbe presentare problemi mentre sei in autostrada, e lì sì che son c@zzi,
però l'importante è avere un cellulare a portata di mano che telefoni (correttamente) per fare l'ultimo saluto in estremis prima del botto! rotfl
magari è piu utile indirizzare le persone a come prevenire o limitare i problemi anzicchè darsi adosso in azzuffate per lenire lo stress da bug sfogandosi con chi non ha problemi. è una cosa che vedo anche in altri thread e solo 1% di questi cercano attivamente soluzioni alle frustazioni.
se proprio devo essere sincero, in generale in questo sito noto troppa libertà che tende a creare situazioni poco piacevoli.
io ho risolto con volume locker. entrambi sono due bug noti. la suoneria a zero si verifica quando si collega il cel con auricolari o kit vivavoce bluetooth. volume locker impedisce qualsiasi modifica al volume che non sia attuata volontariamente dall'utilizzatore. è un app gratuita
ps: c'è un bellissimo thread in rilievo che si intotala raccolta bug e malfunzionamenti dove oltre ai bug trovi anche le possibili soluzioni ai problemi, bastava dedicare 5 minuti del tempo libero nella lettura..
https://docs.google.com/spreadsheet/...EE&usp=sharing
siamo a più del 70% di chi ha compilato questo documento e cioè 50 su 69 cell.
si però devi sbloccare il root e poi modificare un valore in un file.. se fai il cerca nella sezione trovi esattamente cosa modificare con l'editor
edit: ti ho trovato il messsaggio:
https://www.androidiani.com/forum/hu...ml#post3888169
Ma scusate la garanzia non copre questo difetto?
Personalmente non riesco a capire la scarsa reattività di Huawei nel distribuire le varie release via OTA. Cioè, con Samsung anche terminali davvero non al top, ricevono aggiornamenti attraverso la piattaforma skies o via OTA mentre con Huawei bisogna girare tra i forum per riuscire a trovare qualcosa. Questo davvero non lo capisco. Hanno paura di avere clienti incapaci di aggiornare il telefono? Ieri appena aggiornato all b196 ho provato a verificare se trovasse aggiornamenti (più per verificare se la funzione update funzionasse e incredibilmente mi ha trovato una piccola patch per la parte dati). Ora dite che esiste la b197. Ufficialmente sul sito italiano non esiste niente (direi scandaloso) e quello internazionale è fermo al b175.
Essendo un terminale uscito sul mercato italiano meno di un anno fa, possibile che abbiano così scarsa attenzione per queste cose? Poi sento che per natale uscirà la versione upgradando alla 4.2.2. di android e rimango basito.. boh..
Ricordo solo, per onore di precisione, che sono il 70% delle persone che leggono androidiani.com, entrano nel forum Huawei e poi in questo post specifico del problema chiamate. Sapeste quanti amici ho che dopo aver comprato uno smartphone a malapena sanno che ha sopra Android.... e questi di sicuro non vengono a votare. Tenderei quindi a ridimensionare un po' il caso, visto che in altri forum di altri siti sembra quasi che il problema non esista: in generale credo che chi ha questo problema venga appositamente in questo forum perchè è quello più popolato.
dove hai letto che per natale arriva la 4.2.2?
Altri forum e se non ricordo male anche in una discussione in questo forum più di qualcuno ha avuto news dai centri assistenza su modifiche e aggiornamenti in vista da parte di Huawei..
Infatti mi sono arrischiato a fare l'aggiornamento alla b196 solo per non aspettare fino a Gennaio quando mi aspetto ci sia l'uscita massiva della nuova release.
:bd: Sono 15 giorni che sto cercando di sbloccare il bootloader sul mio HUAWEI Y300-0100 purtroppo brandizzato tim :(
Ho mandato 5 tentativi e continuano a dirmi che non sono giusti i dati:O
metto questi dati (quì di fantasia ma a loro reali) sul loro form nella pagina per richiedere l'invio del codice di sblocco.
Phone Model: HUAWEI Y300-0100 (selezionato dal menù a tendina)
IMEI: 861111111111111 (preso dalla targhetta del telefono e coincide con quello sulla scatola)
S / N: xcvd12356677xby5 (preso dalla targhetta sotto la batteria dopo S/N
Phone ID: 12345678 (ricavato digitando quello che richiedono)
Nonostante questo non c'è verso di avere sto codice di sblocco maledetto continuano a non capire e dire che i dati non sono giusti.
Prima che lo butti via dato che la brandizzazione tim lo rende inutilizzabile (maledetti) qualche anima pia che ci è riuscito mi può dare una mano e dire se sbaglio io oppure ........
Grazie
Vorrei capire perche non mi appare la foto del chiamante quando ricevo le telefonate, ho messo le foto sui contatti ho impostato la visualizzazione dal telefono.
Ho Nova launcher
Mi potete aiutare? Grazie in anticipo