A me è capitato su altro device e dopo alcuni giorni la micro SD è direttamente passata a miglior vita.
Anche nel tuo caso potrebbe essere "semplicemente" la memory che sta iniziando a perdere colpi
Visualizzazione stampabile
A me è capitato su altro device e dopo alcuni giorni la micro SD è direttamente passata a miglior vita.
Anche nel tuo caso potrebbe essere "semplicemente" la memory che sta iniziando a perdere colpi
non credo che stia perdendo colpi.. montandola nel notebook è tutto regolare.. ma se fosse davvero la microsd non mi spiego eprchè togliendo la batteria al cel poi si sistemi tutto.. e per lo stesso motivo escluderei un contatto ballerino del cel..
ciao a tutti ragazzi,
oggi ho un problema che, fortunatamente nn riguarda il mio y300 ma bensi, l'y300 di mio fratello.
rom stock 176b rootato.
da un po di giorni il suo cell nn lo faceva entrare nel playstore per connessione scaduta.
dato che questo poblema capita anche a me, ho backuppato il cell e poi lo ho formattato (solitamante col mio cell funge).
al riavvio ce la sequenza guidata di settaggio (lingua) poi ti chiede se vuoi loggare con google.
permendo accedi ad account esistente metto i dati ma dopo pocihi secondi di caricamento dice:
Impossibile stabilire una connessione dati affidabile al server
e poi altre scritte.
nn mi è mai capitato.
ho provato a reinstallare una rom stock e non va. lo ho unrootato ma non va lo stesso.
il telefono funziona ma senza tutti i servizi che offre google (praticamnte tutti).
potete aiutarmi??
grazie mille
Prova ad attaccarti ad una connessione stabile o veloce, dopodiché aggiungi l'account google da impostazioni>account.
La prossima volta usa titoli meno generici grazie.
per il momento sto provando a riapplicare il firmware b199 concludendo con un reset, così da escludere problemi di aggiornamento.. vi saprò dire nei prossimi giorni :)
è da qualche mese che il play store, quando entro mi dice NESSUNA CONNESSIONE RIPROVA, oppure quando cerco di sincronizzare il browser o gmail mi appare l'errore, il processo com.google.gapps ha smesso di funzionare, ho gia provato tutte le soluzioni che si trovano in rete, persino l'hard reset!
Ma nulla:'(
Forse perchè dopo che ho fatto il root (superSU) ho tolto alcune app di google, tipo play music, play libri, play games.
Potrebbe essere?
Poi per esempio mi dice che google play services non è sul mio dispositivo, e invece quando vado nelle app in uso è li in esecuzione!:bd:
Aiutatemi vi prego!
Grazie.
alve ho appena ricevuto due y300 acquistati tramite amazon da un negozio cinese. Non trovo google play, la versione android è la 4.04(dovrebbe essere 4.1.2?), alcune scritte sono in cinese. Posso aggiornarlo e renderlo italiano (ho provato da aggiornamenti online ma nulla)? e come? Essendo cinese non so come trovare installa applicazioni per mettere gli aggiornamenti, mi pare il 199.
Grazie obi
oltre al negozio cinese credo che fosse amazon asiatico perchè ho il forte sospetto che hai comprato la versione asiatica del y300 ed è probabilmente con dual sim. per questo non so dirti se i firmware presenti in questo forum siano compatibili con il tuo smartphone.
quello che abbiamo tutti noi è y300-100 monosim
qualcuno mi farebbe la cortesia di scrivermi da quanti milliampere e' l' uscita dell' alimentatore originale?
l' ho perso ma ne ho vari no originali in casa e devo scegliere se usare uno da 500 o 1000.
usare direttamente la b199 no è?Quote:
Sto scaricando la B189 dal sito Huawei...almeno non invalido la garanzia...
scaricato lo zip lo devi decomprimere, poi prendi la cartella dload e la copi alla radice della microsd che inserirai nel cellulare. fatto questo, accendi il cell, lanci la app update e clicki su "aggiorna da sd"; tutto questo è ben spiegato nel pdf all'interno dello zip :)
ma la app update non la visualizzo, inoltre se cerco di usare il modo ricoveri passa subito al punto due e mi esce una icona gialla con dicitura cinese......
perchè non ci indichi per esteso il modello esatto? per me stai provando a installare un firmware incompatibile..
Huawei y 300 t8833- td-scdma/gsm SO ANDROID 4.0.4 Kernel 3.0.13
è quello cinese.
se non ricordo male lato presa di corrente dovrebbe esserci l' etichetta coi dati elettrici dell' alimentatore. e' obbligatoria per legge.
mi sembra sia da 550...comunque usa o l'uno o l'altro,per una volta non succede nulla se fai una ricarica con un amperaggio diverso...ovviamente nelle successive ricariche non usare sempre quello da 1000,che comunque la batteria potrebbe risentirne...
ok, qualche volta per emergenza ho usato persino un 2A. la cosa che piu' m' importa e' che non pigli fuoco piu' che la vita a lungo termine della batteria... questo telefono e huawei mi hanno stufato da un pezzo con tutti i guai che ha.
Salve a tutti,
ho un problema col mio Huawei Ascend y300-100 no brand, su cui possedevo gli accessi di root (che penso di aver perso dopo l'aggiornamento del firmware). Cos'è successo: l'altro giorno il mio cellulare si è normalmente scaricato completamente, quindi l'ho lasciato a caricare (e forse qui ho sbagliato) non col suo caricatore originale ma con un "surrogato", che però ho spesso usato e non ha mai dato problemi (nota: la "base" del caricatore, quella con la porta USB, è originale, è solo il cavo che è diverso). Dopo qualche ora (circa 8) tento di accenderlo, ottenendo come unica risposta solo il lampeggiamento del led rosso. Lo stacco dal caricatore, e non ottengo più neanche quello. Tento di collegarlo col cavo originale e si presenta lo stesso problema.
Cosa è successo e come posso risolvere? (l'ho comprato a giugno 2013 quindi è ancora in garanzia)
Grazie in anticipo
Ti linko questa guida, è in sezione n4, ma penso tratti di argomenti comuni al tuo problema. Prova a seguirla.
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=268103
non funziona.
:(
Salve a tutti,
Ho un Ascend Y300-0100 no brand con bootloader sbloccato sul quale flasho ROM diverse tutti i giorni. Ieri ne ho flashate 3 diverse e ho notato che dopo aver flashato la seconda (mi sembra fosse quella di Firefox OS), pur avendo ripristinato da backup non avevo (e non ho tutt'ora) la parte telefonica funzionante con relativo codice IMEI scomparso. Mi sono documentato sul web e ho scoperto che può essere un problema di baseband che non si risolve anche se ho già rimesso la rom stock.
Mi servirebbe, gentilmente, questo file .zip che non trovo da nessuna parte. Ripeto, la baseband EU per Ascend Y300; oppure altre soluzioni a questo fastidioso problema.
Ringrazio anticipatamente tutti membri del forum.
salve, io ho un problema con spotify
ho il fw 197 tutto stock senza root o modifiche
Se uso spotify non ho problemi fino a quando non metto le cuffie, lascio andare l'app con lo schermo spento ed esco di casa per una passeggiata. Regolarmente a questo punto quando finisce la prima canzone mi crasha il cellulare e lo ritrovo spento. Qualcuno ha problemi simili ?
Ciao a tutti ho regalato questo telefono a mio padre. E' un Y300-100 con l'ultimo firmware B199 con sblocco bootloader e root.
Va tutto bene tranne che per il wifi, ovvero questo si disconnette e riconnette spesso. E' un problema perchè mio padre gioca molto a biliardo online e sentirlo imprecare ogni volta mi dispiace.
Qualche soluzione?
Grazie in anticipo!
Grazie, ho risolto con quella guida :)
Ciao, io ho provato a farlo 1 volta, modificando quella riga in build.prop e il telefono al riavvio non si è più acceso... ed essendo ancora abbastanza gnecco in questo settore, ho dovuto mandare il telefono in assistenza... se questa volta anzichè modificarlo tramite editor di testo lo modifico tramite ROM Toolbox vado sul sicuro?
EDIT: appena fatto, funziona... grazie lo stesso... ah, la stringa da modificare, giusto per correttezza, è ro.config.hw_battery_percent, non ro.config.hv_battery_percent
Buongiorno Ragazzi,
sono un felice possessore di questo telefono e avendo da poco avuto bisogno del wifi direct e non trovandolo ho provato a fare un giro tra le varie recensioni on line.
in molte di esse ho visto che la funzione è segnalata come presente sull'y300... ma io continuo a non trovarla.
Mi chiedevo... è una funzione nascosta come (me ne domando il motivo) la percentuale della batteria o effettivamente non ce l'ha proprio?
Visto che tramite una guida sempre in questo forum ho effettuato il root, se questa funzione ce l'ha, avendo il root, è possibile attivarla?
Nel caso abbia sbagliato ad aprire una nuova discussione vi chiedo scusa in anticipo, ho provato a cercare in quelle già aperte ma non mi è parso di aver visto niente a riguardo...
La versione che ho è Y300-0100, non brandizzato, kernel 3.4.0, firmware B199 e rom stock
grazie a chiunque voglia darmi una mano
ciao a tutti,
approfitto del mio primo post per i saluti di rito e per portare la mia esperienza alla causa.
partivo da b174 (se non erro) poi ho provato il b189, il b197 ed infine il b199. ora monto CM10.1 ed ho SEMPRE (anche adesso) avuto il problema delle chiamate chiuse, argh!
non sarebbe un grosso problema se fosse limitato al fatto di non poter effettuare chiamate ma la cosa che mi disturba assai è il non essere raggiungibile.
operatore Vodafone, telefono no-brand aquistato da MW. a parte whatsapp, faccio un utilizzo prettamente 'telefonico' del mezzo, non gioco e non uso social.
uso il telefono in inglese ed ho provato senza successo diverse impostazioni dal menù 4636.
esiste, ad oggi, una combinazione astrale funzionante o una qualsiasi alternativa al tirarlo forte contro il muro?
sicuro che non sia piu semplicemente un aquestione di campo debole?
potrebbe?
vivo a Roma e sono su un valore medio di -90dBm
posso controllare altro?
<messaggio doppio>
roma a quanto ricordo non è proprio piccola forse dovresti contestualizzare meglio la zona in cui abiti, e ti posso garantire che a Roma spostarsi di 100m può far prendere segnale ottimo come la quasi assenza di campo. per non parlare poi delle case che hanno piu di 20 anni nelle quali il piu delle volte non si becca segnale, spesso si impreca anche a coprire casa con il wifi!!
Nessuno che sa rispondere?
Ho lo stesso problema da quando ho aggiornato alla b199, mentre quando avevo la b169 andava tutto bene
perchè non usate l'app Auto3g? ha la funzione di far sincronizzare sincronizzare a intervalli regolari (impostabili dall'utente) il cell quando entra nello stato di stand-by ovvero schermo spento e lockato.
certamente il segnale è molto variabile ma a parità di condizioni, quindi rimanendo nello stesso posto nello stesso momento, tento una telefonata e si chiude immediatamente. conosco il problema quindi lo aggiro: airplane-mode=ON, airplane-mode=OFF. rifaccio la telefonata e funziona. questo mi lascia molto perplesso, che cosa potrebbe essere cambiato rispetto a pochi secondi prima? per questo ti chiedevo in che modo potrebbe influire la qualità del segnale.
in ogni caso, che tu sappia, tutti gli incroci ed i sondaggi fatti hanno portato a qualcosa? o possiamo pensare ad un componente fallato?
si ho avuto anche io questo problema, con la b187 che era montata di fabbrica l'ho avuto raramente mentre con la b197 si verificava spesso tanto da innervosire particolarmente. con la b199 non ho piu avuto questo fenomeno ma devo precisare che uso poche volte la rete 3g perchè quest'ultima la uso solo quando sono reperibile per leggere le email dall'app mail o quando sono in giro in bici per aggiornare in tempo reale la mia posizione su un portale web.
Salve a tutti, mio papà ha preso da poco un Huawei Ascend y300, e da qualche giorno è apparsa l'icona del dlna nella barra superiore, come posso disattivare o disinstallare questo servizio? grazie mille