CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 20 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 36 di 63 primaprima ... 26343536373846 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 351 a 360 su 627
Discussione:

[G Play Mini] GUIDA: Aggiornare a Marshmallow con firmware Honor 4C

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #351
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Stiamo aspettando tutti Marshmallow (originale) per G Play Mini versione Europa con codice regione C432. Al momento non esiste su nessun sito ufficiale Huawei in Europa, basta farsi un "giro" sul sito ufficiale Huawei Spagna, Austria, Russia, Bulgaria, Portogallo, Francia etc. L'unico firmware Marshmallow versione Europa con codice regione C432 compatibile con G Play Mini, ripeto, è il firmware Marshmallow per Honor 4C.

    Giusto per, ho rifatto l'aggiornamento a Marshmallow per Honor 4C. Ho ricevuto l'OTA B570 che però ancora devo scaricare. Ho risolto il problema di "Buttons remapper" con Nova Launcher e bastato cancellare i dati di "Buttons remapper" corrotti dal precedente backup Huawei fatto con l'apposita applicazione. Per finire, ho fatto due "Wipe-data/Factory reset" il primo l'ho fatto prima di aggiornare, il secondo dopo l'aggiornamento. Bene, in realtà la situazione fluidità etc con i "Wipe" è migliorata rispetto l'aggiornamento che avevo fatto qualche mese fa ovviamente con lo stesso firmware. Sembra più fluido dopo i "Wipe". Unico problema, noto e c'è ancora un leggero ritardo quando dal multitasking si chiude un applicazione che subito dopo dovrebbe riportarci alla Home; su questo Lollipop è leggermente più veloce e reattivo all'uscita del multitasking. Però Marshmallow ha uno scrolling migliore di Lollipop, le applicazioni girano più fluide su Marshmallow. Come detto su Marshmallow mancano alcune funzioni utili che invece sono presenti su Lollipop tipo la velocità di rete sulla barra di stato, oppure la gestione un po' macchinosa della scheda SD su PC Windows, anche su Linux dove bisogna scaricare e configurare alcuni pacchetti che, per molti utenti me compreso non è un problema ma, per altri che masticano da poco Linux potrebbe esserlo. Marshmallow in più ha la gestione dei permessi, la registrazione video della Home, Doze, però c'è da dire che con l'App "PM Plus" su Lollipop si hanno lo stesso la gestione dei permessi e la gestione dell'avvio automatico delle applicazioni che invece quest'ultima manca su Marshmallow, infatti non possiamo gestire l'avvio automatico delle applicazioni quando si riavvia oppure accendiamo il Device. Bisogna vedere se "PM Plus" è compatibile con Marshmallow ma, non penso, perché andrebbe in conflitto con la gestione dei permessi di Marshmallow. Altra nota negativa di Marshmallow è la gestione delle "Scorciatoie" nella tendina, su Lollipop erano tutte presenti, mentre su Marshmallow non si possono inserire tutte e, bisogna rinunciare a qualche toggle. Infatti con la configurazione che vedete nel seguente screenshot ho dovuto rinunciare al toggle GPS. Ripeto, questo su Lollipop non si verifica.

    Spoiler:


    Tra un po' faccio l'aggiornamento alla B570 sperando porti migliorie notevoli come detto dall'amico @Alsindoni che ringrazio ancora, man mano che testerò bene tutto il sistema compresa la gestione della scheda SD che interessa un po' a tutti noi utenti, farò presente il tutto qui in questo Thread con le mie solite mini (si fa per dire &#128514 recensioni 😜.

    EDIT: Dimenticato 😊... Attenzione, alcune funzioni che ci sono su Lollipop ma scomparse su Marshmallow tipo "Servizi in esecuzione" oppure "Aumenta la leggibilità sotto il sole" indovinate dove sono nascoste?!? Sono nascoste in "Opzioni sviluppatore", incredibile ma vero . Quindi bisogna attivare "Opzioni sviluppatore" per settare oppure visualizzare queste funzioni/opzioni.

    Alla prossima 😊.



    Inviato dal mio Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Malaya; 17-11-16 alle 21:30 - Motivo: EDIT

  2.  
  3. #352
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Eccomi di nuovo, come promesso 😂.

    Di scrivere qualcosa su Marshmallow B570 è un tantino presto. Però dico subito che, "Buttons remapper" su Marshmallow non vuole saperne di funzionare, meglio, funziona ma dopo qualche minuto oppure quando si spegne lo schermo, i tasti assegnati non funzionano più. Allora "disperato" ho cercato un'altra soluzione e, incredibilmente trovata subito 😂. Che ci crediate o meno abbiamo la soluzione di aprire al primo tocco "Applicazioni recenti" (multitasking) direttamente da "TalkBack" o meglio da "Switch Access" che fa parte di "TalkBack". Infatti da "Accessibilità" non bisogna attivare "TalkBack" ma solo "Switch Access". Quindi fare quanto segue, aprire Impostazioni sistema>Impostazioni avanzate>Accessibilità a questo punto attivare SOLO "Switch Access". Una volta attivato "Switch Access" va configurato SOLO il tasto menu entrando nelle impostazioni di "Switch Access" e selezionando "Assegna tasti ad azioni". Bene configurare il tasto menu per aprire le "Applicazioni recenti" (multitasking) al primo tocco proprio come da seguente screenshot:

    Spoiler:


    Purtroppo senza root e senza "Buttons remapper" che appunto con root da possibilità di configurare più tasti in modo diverso, il tasto "Menu" con "Switch Access" funziona solo per aprire le "Applicazioni recenti" (multitasking) al primo tocco ma, non funzionerà più come tasto per aprire appunto "i Menu" delle applicazioni ma, poco importa, perché ormai tutte le applicazioni hanno l'icona con i "tre puntini" o comunque hanno la possibilità di far visualizzare il "Menu".

    Alla prossima 😊.

    Inviato dal mio CHM-U01 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Malaya; 18-11-16 alle 20:06

  4. #353
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2016
    Messaggi
    4
    Smartphone
    Huawei G Play Mini

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    una domanda fuori luogo,
    me ne intendo poco di tutti questi passaggi
    comunque trovandomi con marshmallow B570, esiste una via per tornare a Lollipop spagnolo?oppure al firmware originale

  5. #354
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Se leggi i miei post (postati in questi giorni e non solo) trovi risposta alla tua domanda 😉 ....: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7713430

    Inviato dal mio CHM-U01 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Malaya; 18-11-16 alle 23:58

  6. #355
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2016
    Messaggi
    40

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 9 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Malaya Visualizza il messaggio
    Eccomi di nuovo, come promesso 😂.

    Di scrivere qualcosa su Marshmallow B570 è un tantino presto. Però dico subito che, "Buttons remapper" su Marshmallow non vuole saperne di funzionare, meglio, funziona ma dopo qualche minuto oppure quando si spegne lo schermo, i tasti assegnati non funzionano più. Allora "disperato" ho cercato un'altra soluzione e, incredibilmente trovata subito 😂. Che ci crediate o meno abbiamo la soluzione di aprire al primo tocco "Applicazioni recenti" (multitasking) direttamente da "TalkBack" o meglio da "Switch Access" che fa parte di "TalkBack". Infatti da "Accessibilità" non bisogna attivare "TalkBack" ma solo "Switch Access". Quindi fare quanto segue, aprire Impostazioni sistema>Impostazioni avanzate>Accessibilità a questo punto attivare SOLO "Switch Access". Una volta attivato "Switch Access" va configurato SOLO il tasto menu entrando nelle impostazioni di "Switch Access" e selezionando "Assegna tasti ad azioni". Bene configurare il tasto menu per aprire le "Applicazioni recenti" (multitasking) al primo tocco proprio come da seguente screenshot:

    Spoiler:


    Purtroppo senza root e senza "Buttons remapper" che appunto con root da possibilità di configurare più tasti in modo diverso, il tasto "Menu" con "Switch Access" funziona solo per aprire le "Applicazioni recenti" (multitasking) al primo tocco ma, non funzionerà più come tasto per aprire appunto "i Menu" delle applicazioni ma, poco importa, perché ormai tutte le applicazioni hanno l'icona con i "tre puntini" o comunque hanno la possibilità di far visualizzare il "Menu".

    Alla prossima 😊.

    Inviato dal mio CHM-U01 utilizzando Tapatalk
    Grazie mille per questa informazione importante che alla fine avevamo sotto gli occhi!❤

    Inviato dal mio CHM-U01 usando Androidiani App

  7. #356
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Prego figurati 😊. Alla fine con "Switch Access" è sempre meglio che utilizzare "Buttons remapper" che senza root a poco serve non potendo aprire ugualmente il menu delle applicazioni.

    Per il resto, riguardo alla B570, sto ancora studiando/impostando il metodo per far leggere la Scheda SD alla mia Distro Linux 😀. Riguardo sempre la Scheda SD e le applicazioni spostata su Scheda SD, c'è da dire che, a mio avviso le applicazioni non vengono spostate tutte apk/dati/librerie e, alcune tipo WhatsApp se vengono spostate sulla Scheda SD non funzionano più correttamente non restando in "background" o meglio non resta il "servizio in esecuzione". Quindi, suggerisco di lasciare le applicazioni tipo WhatsApp che necessitano di restare "attive", sulla "Memoria interna". Altra cosa, riguardo lo spostamento delle applicazioni su Scheda SD; se noi neghiamo il permesso di rete tramite "App in rete" per esempio a "Es Gestore File" e poi successivamente spostiamo "Es Gestore File" su Scheda SD, succede che, automaticamente "Es Gestore File" sparisce dalla lista in "App in rete" ma, non solo, automaticamente la connessione che avevamo precedentemente "negato" si "riattiva" e non c'è possibilità di disattivare la connessione su "Es Gestore File". Quindi, le applicazioni che volete non si connettono alla rete dati/wifi su cui avete negato il permesso di rete, bisogna lasciarle "tassativamente" sulla "Memoria interna".

    A parità di utilizzo tra Lollipop e Marshmallow, con molte applicazioni installate di conseguenza in "background" più "servizi in esecuzione", la batteria su Marshmallow sembra durare uguale a Lollipop, questo utilizzando il Device con le ore di schermo acceso. Ancora non ho avuto tempo di "tostare" il consumo a "schermo spento" con il tanto osannato "Doze" che dovrebbe far consumare meno batteria a "schermo spento".

    Riguardo a fluidità, siamo più o meno lì tra Lollipop e Marshmallow B570, anche se, da come avevo configurato Lollipop con il root disattivando un sacco di servizi etc con app tipo "MyAndroidTools" etc, sembra un tantino più fluido Lollipop. Su Marshmallow ho notato che, alcune applicazioni che su Lollipop si aprono con un attimo di ritardo, ora si aprano più velocemente; viceversa alcune applicazioni che su Lollipop si aprono subito su Marshmallow ci mettano un po' di più. Cosa significa questo??? Che più che da Marshmallow/Lollipop, dipende più dalle applicazioni da come sono "sviluppate".

    Però una cosa è sicura, una volta aperte/avviate le applicazioni, questa B570 le fa girare in modo molto fluido con un ottimo scrolling. Devo ancora "testare" quante ore di "Uptime" consecutive si riescono a fare su Marshmallow, su Lollipop si arriva anche a 10 giorni consecutivi senza ne spegnere e né riavviare il Device, restando sempre fluido e performante. Vedremo su Marshmallow B570.

    A parità di applicazioni attive tra Lollipop e Marshmallow, la Ram libera è più o meno uguale ma, qualcosa in meno su Marshmallow che però poco influisce almeno in breve tempo (bisognerà poi vedere come si comporta con molte ore di Uptime senza spegnere e senza riavviare il Device). Invece riguardo lo spazio che occupano le applicazioni installate sulla "Memoria interna" c'è un punto dolente su Marshmallow. Infatti le "stesse identiche applicazioni" (anzi qualcuna in meno) che avevo installato su Lollipop, su Marshmallow "occupano più memoria", quasi 300 MB anche più (perché alcune applicazioni ho tralasciato di installarle ripristinando solo alcune applicazioni dal backup che avevo fatto su Lollipop).

    Comunque non disperate 😂, ora viene il bello con un'ottima notizia, perché Marshmallow è più veloce e performante di Lollipop... ebbene si, Marshmallow sulla carta è molto più veloce e performante di Lollipop. Infatti dai test che avevo precedentemente fatto su Lollipop, e da quelli fatti ora su Marshmallow B570, risulta vincere proprio "Marshmallow" con ben "4000 punti in più". Test fatti con l'ottima applicazione "CF-BENCH". Allora, a seguire: il primo screenshot è il punteggio di Lollipop con "CF-BENCH", mentre il secondo screenshot è il punteggio di Marshmallow sempre con "CF-BENCH" (sui seguenti screenshot leggere "Overall Score e Comparison")....:

    Spoiler:


    Spoiler:


    Alla prossima 😊.

    Inviato dal mio📱Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Malaya; 19-11-16 alle 22:24 - Motivo: Correzione screenshot.

  8. #357
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2016
    Messaggi
    40

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 9 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Buogiorno. Vorrei rispondere a quanto hai detto su Whatsapp che ti da problemi per quanto riguarda l'esecuzione in background.. a me sinceramente funziona benissimo, sempre, tranne ovviamente quando da Gestione Telefono disattivo i processi in background della applicazione stessa. E io ho l'ho spostata in scheda sd.. quindi non lo so perché a te non funziona bene, vedi un po' tu. Poi sono d'accordo su tutto quello che hai detto. (Volevo dirti che è utilissimo aprire il multitasking con un solo tocco😍 non finirò di ringraziarti per avermi fatto scoprire questo trucchetto semplice e senza root!❤)

    Inviato dal mio CHM-U01 usando Androidiani App

  9. #358
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Niente, sul mio G Play Mini spostando WhatsApp su Scheda SD, non funziona. Praticamente ho notato che, quando si riavvia il Device WhatsApp "non è attiva" con il suo "Servizio in esecuzione" e "Processo.". Di conseguenza ogni riavvio del Device mi tocca "avviare/aprire" WhatsApp almeno la prima volta, dopodiché una volta "avviata/aperta" allora si che resta "attiva" con il "Servizo in esecuzione" più il suo "Processo". Ho potuto verificare questo da "Opzioni sviluppatore>Sevizi in esecuzione". Ovviamente ho inserito WhatsApp tra le "App protette". Non solo, ho notato che spostando WhatsApp sulla Scheda SD, se si apre "Impostazioni sistema>Account" l'account di WhatsApp che serve a "sincronizzare" i contatti non è più visibile, non è tra la lista degli account disponibili sul Device. Di solito l'account di WhatsApp è vicino l'account Google, Twitter, Dropbox etc. Ho inserito anche manualmente l'account ma, dopo il riavvio del Device, l'account sparisce. Mentre se sposto WhatsApp su "Memoria interna" tutto torna nella norma. Quindi è palese che WhatsApp va lasciata su "Memoria interna" per funzionare a dovere.

    Mentre, altre applicazioni come Tapatalk, Tutto Mercato Web etc che funzionano ugualmente con notifiche "GCM Push", si possono spostare tranquillamente sulla Scheda SD. Però c'è un problema, su alcune applicazioni che vengono spostate su Scheda SD, sparisce il "Widget". Tutto dipende da come sono state sviluppate queste applicazioni. Per esempio, di WhatsApp il Widget pur spostandola su Scheda SD rimane, stessa cosa di Tapatalk, mentre di Tutto Mercato Web pur funzionando correttamente su Scheda SD il Widget sparisce una volta spostata su Scheda SD.

    Inviato dal mio📱Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.

  10. #359
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2016
    Messaggi
    40

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 9 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Mi sono accorto che il tasto multitasking apribile con un solo tocco grazie alla soluzione da te trovata (Switch access) non funziona bene con Google: mentre sei sull'app google per fare una ricerca, e cerchi di andare sul multitasking, ti ritorna all'app senza che tu tocchi nulla...anche a te lo fa?

    Inviato dal mio CHM-U01 usando Androidiani App

  11. #360
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Non so dirti perché non uso Google, infatti ho disattivato proprio l'App "Google".

    Riguardo "Switch Access" di TalkBack c'è un problema non da poco, purtroppo. Infatti una volta attiva l'accessibilità di "Switch Access" TalkBack pare restare sempre attiva impegnando "costantemente" la CPU. Guarda il seguente screenshot dell'ottima App "OS Monitor" dove si vede chiaramente che TalkBack o meglio "Switch Access" ha lo 0,3% di impegno CPU, arrivando anche a picchi di 0,5% di impegno CPU. Di conseguenza la CPU è costantemente impegnata da TalkBack "Switch Access" anche quando non si utilizza il tasto menu "Applicazioni recenti" (multitasking). Ovviamente io ho subito disattivato "Switch Access" perché consuma batteria, ho notato subito la differenza.

    Spoiler:


    Ho installato anche "All in one Gestures" che, permette anch'essa di rimappare i tasti ma, stesso problema di "Buttons remapper" che si "incanta" e perde la combinazione di tasti assegnatogli. Anche con le "gesture" per aprire "Applicazioni recenti" (multitasking) alcune volte si "blocca" tutto il sistema per qualche secondo.

    Quindi, a quanto pare, su Marshmallow per Huawei/Honor non c'è verso di avere un'alternativa valida per aprire questo cavolo di tasto "Applicazioni recenti (multitasking) al primo "tacco".

    Inviato dal mio📱Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.

Pagina 36 di 63 primaprima ... 26343536373846 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy