Finalmente ho risolto il problema, grazie :D
Vuoi sapere cos'è il root o il procedimento per l'huawei honor?
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da Garysquib
Se non chiedo troppo entrambi..cioè cosa è in generale e cosa comporta sull'honor questo root in particolare..
Inviato dal mio U8860 usando Androidiani App
Per farla mooolto molto breve, in ogni sistema operativo che puo essere Windows, così come android ci sono degli utenti che hanno accesso in maniera piu o meno profonda al sistema operativo. Se pensiamo a windows, si possono classificare 3 tipologie di utenza, la guest, l'utente normale e l'administrator. Il guest come suggerisce la stessa parola è un utente ospite e si limita quindi ad usare le applicazioni senza poter intervenire nel sistema per esempio disinstallando od installando qualcosa, ecc...., l'utente normale è l'utente comune che puo' installare e disinstallare le applicazioni nel suo "spazio di lavoro", infine c'è l'amministratore che come suggerisce la stessa parola puo' eliminare qualsiasi cosa voglia, con tutte le conseguenze del caso.
Tornando ad android, noi che utilizziamo il cellulare siamo utenti "normali", cioè che abbiamo la possibilità di installare, disinstallare applicazioni, accedere ai file come foto video, ma non ai file del sistema, cancellare applicazioni che fanno parte della struttura stessa del sistema. Questo è stato volutamente fatto poichè non possiamo fare eventuali "danni" irreversibili al sistema operativo. Venendo al succo della domanda, il "ROOT" è "l'amministratore" del sistema operativo, quindi "elevarsi" in un telefono ai privilegi di ROOT significa poter averne pieno controllo, anche nei file piu profondi del sistema.
Cosa puoi fare col root nell'HONOR (nel nostro caso specifico) e in qualunque altro cellulare? Puoi ad esempio disinstallare le applicazioni presenti come parte integrante del sistema stesso (es, voglio disinstallare l'applicazione FM RADIO, oppure L'applicazione MESSAGGI ecc..) Puoi interagire col processore, decidere a che velocità lavorare, se over o under cloccarlo, puoi modificare l'immagine di avvio con una animazione a tua scelta e tante altre cose, ci sarebbe da scrivere 1 ora come minimo.
Se pensi che le applicazioni che già sono preinstallate nel tuo sistema vanno bene, e non desideri smanettare troppo con processori, frequenze, boot animation e cosi via probabilmente puoi farne tranquillamente a meno del ROOT.
Il root nel momento che viene fatto fa decadere la garanzia, anche se con eventuali procedure di ripristino si puo' togliere nuovamente.
Questo a grandissime linee e senza parlare troppo nello specifico, comunque se hai altre domande chiedi pure.
Beh che dire! Sei stato chiarissimo e soprattutto molto gentile! Io in fondo non sono interessato a stravolgere il telefono ma semplicemente a sistemare quelle lacune che ha il nostro honour ics..
Inviato dal mio U8860 usando Androidiani App
Puoi inoltre intervenire a modificare la frequenza frequenza della cpu e altre cose che rendono il nostro device più performante e customizzato :-D
Inviato dal mio U8860 usando Androidiani App
Stekuccio penso che le lacune di cui parli derivino da una cattiva gestione della ram da parte di android 4.0.3. Col root si puo' fare ben poco, disattivare le applicazioni che non usiamo per esempio ( si puo' fare nativamente con ics), evitare di usare task manager ecc aiuta la gestione della ram, sicuramente se non ti interessa stravolgere il telefono puoi tranquillamente lasciarlo così com'è.
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano84
Eh lo so che è la benedetta ram..infatti la mia speranza risiedeva in un ipotetico aggiornamento fatto per bene a modo Gingerbread!
Inviato dal mio U8860 usando Androidiani App
Per quanto riguarda i menu', lo scorrimento delle pagine nella home, la fluidità anche con tanti widjet e la fluidità nel drawer con ics abbiamo raggiunto ottimi risultati (sembra un dual core) , su questo punto di vista gb era leggermente piu laggoso, specialmente nel drawer.
Ma quando avvio un app pesante o un gioco e poi esco per tornare alla home quei 3,4 secondi di refresh mi danno un fastidio che non puoi capire, sembrano un eternità. E poi prima non mi succedeva mai ma adesso quando navigo col browser di serie spesso si chiude da solo dicendomi che si è chiuso in modo inaspettato (secondo me lo killa il sistema per saturazione ram).
Potete alleggerire escludendo determinati processi quali: sicurezza, launcher ics ad esempio (provate nova launcher o zeam launcher) ed abilitare l'autokill premendo a lungo il tasto back, vi permetterà di non avere processi in background attivi inutilmente.
Inviato dal mio u8860 usando Androidiani App
Ciao Ombra e ciao a tutti! Ecco, come si fa sul nostro Honor ad abilitare l'atokill con il tasto back premuto a lungo? E' una funzione pratpicissima, io l'ho abilitata qui sul Mediacom 910, ma sull'honor proprio non riesco... saro' babbione, ma ci ho anche litigato un bel po'...
Grazie per l'aiuto!
Eeee mi fai una domanda complicata... Non mi ricordo :-D
Inviato dal mio u8860 usando Androidiani App
Ho messo su la b924sp01 col kernel 00060 e sembra più reattiva.Qualcuno l'ha provata?
Quella ti permette di killare le app quando continui a premere back finché non sei tornato alla pagina iniziale di quando hai aperto le App stesse. Scomodo se devi premere 40 volte con app tipo browser o market . Comodo x altre.
Inviato dal mio u8860 usando Androidiani App
Per il killer col long press back prova a... Cavolo Io ho miui su base gb. Prova a vedere se hai nelle impostazioni una voce che ti fa settare i tasti. Forse lo trovi li dentro...
Inviato dal mio u8860 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da afroart
Come mai hai il kernel 60 e non 59? Poi volevo domandare ad ombra: questa funzione di cui parlate permetterebbe ancora di fare multitasking o quest'ultimo viene sacrificato per una migliore fluidità?
Inviato dal mio U8860 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Stekuccio
Autokill su ics dovrebbe essere: Opzioni,sviluppo,termina con tasto indietro (se non ricordo male é l'ultima voce del menu) .
Ics non supporta molto il multitask soprattutto nelle versioni ufficiali. Killare una app significa chiuderla quindi la devi riaprire per usarla
Inviato dal mio u8860 usando Androidiani App
Ombra questa funzione che hai detto non c'è su opzioni sviluppatore
Inviato dal mio U8860 usando Androidiani App
Termina appl con tasto. Puoi fare il ceck su quella. La trovi proprio in fondo amenoché non ce la ho solo io in questa versione.
Inviato dal mio u8860 usando Androidiani App
Forse ho risolto il problema delle icone che ci mettono un pò ad apparire dopo aver avviato un'app pesante o si è usciti dal browser.
Testo un pò e vi dico
Mmmm strano non saprei...
Inviato dal mio u8860 usando Androidiani App
Io sto pensando seriamente di ritornare alla b870 che era perfetta sia come consumi batteria sia zero lag nel le applicazioni anche se di ics mi mancherebbero delle funzioni molto comode
Inviato dal mio U8860 usando Androidiani App
Io non ho mai fatto così tanti flash come con questo cellulare...
Inviato dal mio u8860 usando Androidiani App
Asquinet tu quindi già sei ritornato a gb. Posso sapere cosa ti ha spinto a tornare a ics? Cioè usando per un bel po ics, ritornando a gb cosa si nota maggiormente come mancanze?
Inviato dal mio U8860 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano84
Posso rispondere anch'io?
ICS
Pro: veste grafica, customizzazione profonda, gestione video migliorata, gestione camera migliore, buona gestione processi in background anche se a volte non riesce a forzare la chiusura.
Contro: pessima gestione della ram, non riesce a gestire il multi task, lagga quando é in crisi di ram, timeout quando chiudi una app pesante tipo giochi, non molto performante (antutu benchmark dice 3400).
GB
Pro: fluidità nello spostamento tra gli elementi, launcher essenziale, buona gestione della ram,performante (antutu benchmark dice 3990)
Contro:
Brutta veste grafica, poca customizzazione.
Inviato dal mio u8860 usando Androidiani App
Ombra ci mancherebbe la domanda era per tutti :D
Cmq se fosse solo per la veste grafica sarei tornato volentieri a gb. Invece mi mancherebbe l applicazione per la privacy, la mail nativa che gestisce l'html, la possibilità di disattivare le applicazioni che non utilizzo (facebook google + twitter), il launcher NAtivo nettamente più fluido, l applicazione torcia, e chissà ancora cosa mi dimentico
Inviato dal mio U8860 usando Androidiani App
Ombra mi ha preceduto.... comunque sono assolutamente d'accordo. ICS è più accattivante come veste grafica, la fotocamera è nettamente migliore (così come la ripresa video, tanto per dirne una l'audio è registrato molto meglio...), la gestione wireless va meglio (ogni tnto con GB si ''addormentava'' la wireless e dovevo spegnerla e riaccenderla, soprattutto quando riemergevo dallo standby); hai a disposizione più opzioni ''smanettistiche'' , inoltre nel mio caso venendo dal tablet giá ICS mi sento ''a casa''... bisogna però riconoscere che con ICS ogni tanto l'Honor si freeza un po' come Ruggero dei Soliti Idioti....
La cosa buffa è che appena fatto il flashback a GB, mi è arrivata la notifica di agg. OTA... e mi son detto: magari questa versione di ICS sará l'ultima, poi arriva direttamente dalla casa, quindi ufficiale, ecc.ecc. perciò andrá meglio.... inZomma!!!
Con GB va che è una meraviglia.
Quote:
Originariamente inviato da asquinet
Uuu hai fixato il server smtp? relay.poste.it
Se vi interessa stò testando cm9 su base ics, é una versione non ufficiale, infatti mancano parecchie cose tra cui la camera. Comunque per ora full install ho 140 mb di ram liberi ed ha una fluidità impressionante. Attendiamo che fixino le mancanze.
Inviato dal mio u8860 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da asquinet
No, la ota che ricevi da gb è x la b924 e non cambia niente.
Inviato dal mio u8860 usando Androidiani App
Per quanto riguarda la posta: sono riuscito a farla andare con smtp.interfree.it (account di posta Interfree però usando la rete di Postemobile), mi interessava riuscire a mantenere il mio vecchio indirizzo e-mail appunto con Interfree.
cm9: molto interessante, per favore tienici informati! Io ce l'ho sul tablet Mediacom ed è una bomba!!!!