non portabilità nel senso che non puoi cambiare operatore su quella SIM, ad esempio passare da TIM a Wind; ma se ne hai già una di un operatore diverso, usi quella.
Visualizzazione stampabile
non portabilità nel senso che non puoi cambiare operatore su quella SIM, ad esempio passare da TIM a Wind; ma se ne hai già una di un operatore diverso, usi quella.
quindi se io ci voglio mettere la Sim Tim non si può
Certo che puoi.
Ci metti la sim che vuoi.
In genere le sim che danno con i telefoni sono ancora sigillate.
Se non la vuoi la metti in un cassetto e te la dimentichi (a meno che fra qualche tempo esca una qualche offerta che ti interessa di un altro operatore che implica la portabilità: ecco che ti tiri fuori la vecchia scheda wind e vai a fare la tua MNP e a prenderti il telefono in offerta...:))
capityo secondo voi quale colore e meglio giallo o blu
per la sim che danno nella confezione bisogna firmare qualcosa?..bisogna intestarla a forza o si può tenere così senza intestarla e senza attivarla?
nel caso potrei utilizzarla per ricevere mnp? adesso ho una sim vodafone ma siccome ho dei bonus che non vorrei perdere, il passaggio a wind vorrei farlo tra un mesetto...si può quindi utilizzare la sim wind della confezione?
GRzie per le risposte
cosa intendi che non l'hai fatta attivare ??
me lo spieghi per favore
che su queste cose sono rincojonitos
Nessuna animazione all'accensione, solo il logo IDEOS che campeggia in bella vista.
A me non hanno chiesto nessun dato personale dal momento che non ho attivato la SIM.
Ho scelto il colore, ho aperto la scatola per vedere che ci fosse tutto il cucuzzaro, ho detto di non voler attivare la SIM in quel momento e me ne sono andato. Anzi no: ho pagato, prima :cool:
A conti fatti 89€ - 5€ (SIM non attivata ma rimane di scorta) - 5€ (microSD 1GB), ergo: il telefono te lo porti a casa spendendo circa 80 euro. Imbattibile :eek:
Prendi l'IDEOS by WIND, mettici su la tua SIM Vodafone e quando vorrai, attiverai la nuova Wind.
ciao ragazzi da stasera mi è spuntata sulla barra delle notifiche una E con 2 frecce e quando la avvicino alla cassa del Pc fa il classico rumore della ricezione di una chiamata..
risolto avevo aperto la comunicazione dati con internet!
E sta x edge ;)
anche il mio IDEOS mi ha dato problemi nelle chiamate...
nel mio caso l'altro utente della chiamata non sentiva più me o mi sentiva male e dopo poco la chiamata terminava.
mi è parsa subito una cosa strana sopratutto perchè lo faceva in posti dove il mio vecchio cellulare prendeva benissimo e notavo che anche lui prendeva ma improvvisamente mi perdeva segnale...
mi sono rivolto al centro vodafone dove l'ho acquistato e mi hanno detto che era un problema di software e di portarlo al centro di assistenza.dato che non avevo tempo di portarlo al centro di assistenza l'ho formattato e il problema si è presentato meno spesso.ora è da un pò che non lo fa più nonostante faccia molte chiamate.
Ciao ragazzi vi scrivo per ricevere un vostro aiuto su 2 questioni riguardanti Android.
La prima è, come posso scegliere manualmente quali applicazioni fare partire all'avvio del sistema?
Sto usando Startup Auditor ma controllando dal task manager anche quelle applicazioni del il programma dovrebbe bloccare all'avvio in realtà sono aperte (e non parlo di quelle di sistema).
Per questo cercavo una via "manuale" per farlo realmente.
Il secondo aiuto è sapere se esiste un metodo per cancellare alcune applicazioni native che a me non servono... ad esempio nel mio Ideos ci sta l'applicazione Foursquare che a me non serve minimamente e che volevo rimuovere sia per liberare spazio e anche perchè è una di quelle applicazioni che mi partono all'avvio e mi occupano ram.
Se potete darmi una mano ne sarei felice :)
Il mio telefono è un Huawei Ideos con Froyo 2.2.
Infatti almeno con la versione odierna non puoi farlo... l'unico modo è usare la versione browser.
le applicazioni che tu vedi e pensi siano aperte non sono in esecuzione quindi è inutile "chiuderle"
su android non bisogna fare uso di task killer di nessun genere perchè è il sistema che gestisce tutto e con questi programmi si fanno solo danni
per la rimozione delle app pre installare fai il root e le rimuovi con titanium che trovi sul market chiaramente
Avevo appena letto di Titanium Backup su un altro trhead è veramente fantastico!! :D
Per quanto riguarda le app aperte non lo so, però il task killer mi serve spesso anche quando ho un app che va in crash e la devo riavviare senza chiudere il cell :)
Ormai che ci sono faccio un altra domanda... se rimuovo Applicazioni come HuaweiOnlineUpdater e Tastiera Android mi possono dare problemi?
Perchè li vedo sempre attivi dal menù impostazioni Servizi in esecuzione.
Ok grazie.. cmq dopo aver tolto quell'app che usavo per bloccare le app all'avvio in realtà sembra che sto avendo peggioramenti.
Appena avviato il cell le icone delle app mi appaiono dopo qualche minuto come se prima dovesse caricare altra roba pesante o.o
In poche parole le applicazioni installate su SD ci passa qualche minuto prima di riconoscerle.. c'è un modo per risolvere? E' un pò una noia così..
puoi usare il condivi con furbizia però ;)
ad esempio condividi su dropbox e poi scarichi da dropbox, oppure condividi su picsay e senza modificare la foto la salvi .. meglio di niente :)
i rallentamenti li hai solo sulle app su sd? questo è normale perchè la memoria sd è più lenta della memoria interna (specie la sd che danno con ideos che sicuramente sarà poco performante) quindi ci mette più tempo a caricarle..comunque ti posso assicurare che è normale
Si ho notato, però c'è da ammettere che con quel manager di app eseguibili all'avvio faveca molto prima.
Penso che lo reinstallerò XD
Cmq mi sa che prima o poi mi prendo qualcosa di migliore così non devo preoccuparmi di ogni singola app che può rallentarmi il cell.
Abituato con l'iPhone ora è una seccatura XD
sarà forse un impressione :)
te l'ho detto sono sconsigliabili quei programmi, e poi si tratterebbe di aspettare giusto un po all'accensione (essendo uno smartphone non andrebbero nemmeno chiusi)..poi tutto fila velocemente..è comunque un sistema operativo che deve essere caricato all'avvio (non credo cge dopo 3 secondi dalla pressione del tasto di accensione di un pc tu vai già a lavorare eseguire programmi ecc)..e poi nel tuo caso i tempi più lunghi sono dovuti al fatto che le app stanno su una sd così così
iphone ha grosso modo lo stesso funzionamento solo che li non avevi app su sd..poi non credo che su iphone andavi a scegliere quali app caricare all'accensione..su android ti sei creato il problema perchè attraverso questo programmini puoi vedere cosa sta facendo il sistema operativo a differenza di iphone che non te lo fa vedere ma che comunque fa ;)
ma allora ke intendi x "sim non attivata ma rimane di scorta"?
l'attivazione di una sim e una cosa ke possono fare solo i centri di quell'operatore... nn puoi farlo da casa... almeno x quanto ne so...
mi correggo... teoricamente si può fare... mandando un fax... sl ke devi avere il modulo x la rikiesta di attivazione...
Non capisco tutti questi problemi per l'attivazione di una sim, mica vi mangiano in wind.
Si da la C.I. al rivenditore, si firma il modulo e finita li... non vedo dove sia il problema
(non sarete mica tutti dei superlatitanti....... roftlroftl)
forse qualche applicazione installata di troppo anomala? io avevo provato un applicazione che mi aveva bloccato gli sms in entrata, ho rimosso ed ho risolto.
ci avevo pensato...ed infatti l'avevo fatto con audio manager(il programma per nascondere foto e video)
ma non ho ne dropbox ne picsay...
si trovano sul market?
Ma può accedervi qlcn'altro ai miei contenuti?
mi spiego meglio...se vogli condividere qlcs con qualcuno...gli mando un link?!?o qlcs del genere?
dropbox è protetto da password quindi puoi accedere solo tu...permette però anche la condivisione di 1 o più file con chi vuoi tu...
te lo spiego bene:
quando ti registri lo installi sul pc e lo vedrai proprio come una cartella dove con un semplice sposta o copie e incolla ci archivi i file..in quel momento i file si sincronizzano e da dovunque ti colleghi al tuo account poi vedere questi file ( altro pc , cellulare ecc...)
in più è presente una cartella condivisa che ti serve appunto x condividere con chi vuoi determinati file...metti qui il file-copi il link corrispondente e lo invii al tuo amico-quello lo clicca e scaricherà il file...
se non vorrai più renderlo disponibile ti basterà toglierlo dalla cartella condivisa
Beh...ottimi suggerimenti.
Sinceramente prima era piu' costante la cosa...ora un po' meno.
Cmq se dovesse ripresentarsi, disinstallo tutte le applicazioni e lo testo.
Grazie!!!
già elimina le ultime applicazioni...
oppure salva i contatti sull'sd e procedi ad una veloce formattazione!
B-)
Per chi fosse interessato, App Inventor by Google funziona alla grande con l'IDEOS.
Per far girare l'SDK su Ubuntu 10.10 è necessario avere installato il JRE con relativo plugin per il browser:
1) Su PC/Ubuntu si abilita il repository con:
codice:sudo add-apt-repository ppa:sun-java-community-team/sun-java6
2) Si aggiorna con:
codice:sudo apt-get update
3) Si installano JRE e plugin:
codice:sudo apt-get install sun-java6-jre sun-java6-plugin
4) Si scarica appinventor-setup_1.1_all.deb (~86 MB) e lo si installa semplicemente (occorre la password di root)
A questo punto è necessario creare alcuni files di sistema per il dialogo attraverso USB con l'IDEOS.
5) Con i privilegi di root, si crea il file /etc/udev/rules.d/51-android.rules, ad esempio usando il comando:
codice:sudo gedit /etc/udev/rules.d/51-android.rules
Tale file deve contenere la seguente riga:
codice:SUBSYSTEM=="usb_device", SYSFS{idVendor}=="12d1", MODE="0666"
6) Il file deve essere accessibile in lettura, pertanto se ne cambiano gli attributi con:
codice:sudo chmod a+r /etc/udev/rules.d/51-android.rules
Infine deve essere configurato l'IDEOS per lavorare con l'SDK:
7) Dal menu Home -> Menu -> Impostazioni -> Applicazioni si controlla che sia selezionata la voceOrigini Sconosciute
8) Dal menu Home -> Menu -> Impostazioni -> Applicazioni -> Sviluppo si controlla che siano selezionate le vociDebug USB e Rimani Attivo
A questo punto si punta il browser sulla home page di App Inventor e dopo l'accesso con le proprie credenziali, si può iniziare a lavorare ad un progetto!
Ecco come si presentano la pagine iniziali:
http://img814.imageshack.us/img814/7372/projects.th.png - http://img545.imageshack.us/img545/3...signeri.th.png
Se ci sono dubbi su qualcosa o correzioni da fare, scrivetemi ;)
Delta