Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
expinox
Il metodo nativo per impostare un launcher è: Impostazioni>>App e notifiche>>App predefinite>>Avvio app, senza usare altre applicazioni.
Era un po' che me lo chiedevo come si facesse..
Visto che ci siamo, come si attiva/disattiva la sincronizzazione automatica?
L'avrei anche trovata: da chrome, i tre punti in alto a ds, impostazioni, cliccare sul nome account e quindi su sincronizzazione. Ma se non si ha Chrome come si fa? C'è una voce analoga nelle impostazioni del dispositivo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Era un po' che me lo chiedevo come si facesse..
Visto che ci siamo, come si attiva/disattiva la sincronizzazione automatica?
L'avrei anche trovata: da chrome, i tre punti in alto a ds, impostazioni, cliccare sul nome account e quindi su sincronizzazione. Ma se non si ha Chrome come si fa? C'è una voce analoga nelle impostazioni del dispositivo?
Impostazioni>>Utenti e account, e da lì hai un elenco ( io ad esempio vedo anche Firefox, Truecaller ecc) dove poter attivare o meno la sincronizzazione, ad esempio in Google ho disattivato Google fit che tanto non uso.
-
Personali considerazioni dopo i primi 10 giorni di utilizzo
DESIGN: sarà soggettivo ma posso affermare senza dubbio che è uno dei telefoni più eleganti di questo 2017 pur mantenendo uno stile semplice. Nel posteriore, la simmetria con cui son disposti i sensori e la fascia a contrasto che avvolge le due fotocamere donano un tocco di stile, di personalità, non banale, che contraddistingue il Mate10 Pro rendendolo immediatamente riconoscibile. La parte anteriore, invece, è forse quella più semplice, senza particolari distintivi; le cornici laterali, infatti, sebbene siano molto sottili, sono ben lontane dal concetto di "borderless" tipico di altri top gamma (Samsung S8, Xiaomi MiMix 2, etc).
FUNZIONAMENTO: beh questi primi 10 giorni sono stati una vera goduria: fluido, veloce, mai un impuntamento ed una EMUI che è molto piacevole da utilizzare.
FOTOCAMERA: la doppia fotocamera regala sempre scatti perfetti merito anche dell'Intelligenza Artificiale che riconosce la scena e imposta automaticamente i parametri adatti. Sono rimasto molto colpito dalla velocità di messa a fuoco e dalla resa delle foto in notturna.
DISPLAY: il display ha un'ottima qualità, e per me che amo i colori degli AMOLED è perfetto; inizialmente ero titubante sulla risoluzione che si ferma al solo FullHD+ ma confrontandolo con un Galaxy S6 (con una risoluzione di WideQuadHD) non si riesce a percepire tutta questa differenza.
Ho solo un appunto da fare al display: avrei gradito avesse gli angoli arrotondati, come detta il trend del momento, che anche se a livello tecnico non porta migliorie, avrebbe dato un senso di innovativo e "svecchiato" che, come dicevo all'inizio, manca sulla parte frontale dello smartphone!
CONNETTIVITA': la ricezione è da "riferimento": prende praticamente dappertutto e la doppia SIM è gestita molto bene; la possibilità di andare con entrambe le sim in 4G, poi, è un plus da non sottovalutare. Il WiFi non perde mai il segnale e si collega autonomamente alla rete più performante (avendo in casa varie reti con SSID diversi mi capitava spesso di trovare il Galaxy S6 scollegato dal WiFI ad attaccato alla rete dati semplicemente andando da una stanza all'altra; ora col Mate10 Pro non mi è mai capitato).
E' risaputo che sul Mate10 Pro il protocollo Bluetooth è fermo alla versione 4.2 e che manca il supporto ai satelliti Galileo ma sinceramente nell'uso quotidiano non ho sentito queste mancanze...
L'assenza del jack da 3.5, invece, si fa sentire; spero di abituarmi ad usare gli adattatori...
Una fìgata pazzesca è la funzione di Proiezione facile che con un semplice cavetto HDMI (o una dock) da pochi euro è possibile collegare lo smartphone alla TV con un'interfaccia simile a quella di un computer, con la possibilità di utilizzare anche mouse e tastiera: soluzione molto più immediata (ed economica) rispetto a quella di Samsung con la sua DeX Station!
BATTERIA: punto forte del Mate10 Pro è sicuramente la batteria: spesso l'ho definita "centrale nucleare portatile" ed in effetti i ben 4000 mAh assicurano tante ore di utilizzo, mandando di fatto in pensione le varie powerbank che avevo in giro!
-
Ottimo dispositivo, concordo su tutto o quasi:
La ricezione WiFi a mio avviso è solo accettabile se paragonata ai dispositivi che si leggono in firma
Mancanza all'inizio giudicata di poco conto ora diventata quasi insopportabile: sblocco ad impronta posteriore.
È vero che chi si fa l'abitudine, per per più di un motivo lo sblocco anteriore è molto più comodo, efficace e pratico. Per non parlare di quando si usa sopra una superficie d'appoggio. Scrivania ad es...
Fanc......
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Ottimo dispositivo, concordo su tutto o quasi:
La ricezione WiFi a mio avviso è solo accettabile se paragonata ai dispositivi che si leggono in firma
Mancanza all'inizio giudicata di poco conto ora diventata quasi insopportabile: sblocco ad impronta posteriore.
È vero che chi si fa l'abitudine, per per più di un motivo lo sblocco anteriore è molto più comodo, efficace e pratico. Per non parlare di quando si usa sopra una superficie d'appoggio. Scrivania ad es...
Fanc......
In effetti dipende molto dalle abitudini, personalmente preferisco il sensore posteriore perché per la maggior parte delle volte lo sblocco tenendolo con una sola mano piuttosto che poggiato su una superficie quindi a conti fatti sul retro lo trovo più comodo.
-
Domanda, ma siete riusciti ad installare l'applicazione di Amazon (quella per controllare il proprio id e gli acquisti per intenderci).
Grazie
Edit Come non detto, finalmente l'app è nel PlayStore e non è piu' da scaricare sul pc e poi da installare nel cellulare
-
Ciao a tutti, premetto che non sto ancora utilizzando il telefono per cui non ho ancora potuto "pasticciarlo" a dovere, chiedo quindi scusa se scriverò/chiederò cose molto facili da trovare nei menù del cellulare.
Leggendo un po' di notizie sul nostro cellulare ho trovato un articolo di una preview dove si parla di tutta una serie di futures che vi chiedo di raccontarmi se ci sono e come si abilitano (futures che in alcuni casi già esistono per altri modelli Huawei).
Grazie mille
Ecco la lista:
Alzare il dispositivo da un piano d'appoggio per ridurre il volume di chiamate in entrate, allarmi e timer
Disattivare il suono e la vibrazione da chiamate in arrivo, allarmi e timer semplicemente ruotando il dispositivo
Utilizzare le nocche per accedere alla modalità Split-Screen
Utilizzare le nocche per disegnare una lettera associata all'apertura di una specifica app
Utilizzare le nocche per catturare uno screenshot
Rispondere automaticamente alle chiamate portando il dispositivo all'orecchio
Doppio tocco per accendere il display
Doppio tocco per il pulsante di accensione/spegnimento
Double Twist gesture molto simile a quella vista sui Moto X per l'avvio della camera
Funzionalità Ambient Display attivabile tramite il sollevamento dello smartphone o doppio tocco sul display
-
Ciao ragazzi ho ritirato ieri cin la TIM il mate pro. Per trasferire tutto quello che ho sul note4 ho trovato un app che si chiama phone clone... qualcuno la conosce?
Qualcuno ha risolto il problema del vetro temprato da appiccicare sulle schermo per via delle curvature?
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
-
Ciao a tutti, ho da domenica il mate 10 pro....volevo sapere che formati video e con quali contenitori audio posso inserire nel mate.....perchè ieri sera ho provato ad inserire un mkv che mi ha fatto tranquillamente partire ma che non si sentiva l'audio
-
Con quale visualizzatore l'hai guardato il video? Perchè a me capitava con altri cellulari ma scaricando VLC vedevo e sentivo bene.
Fammi sapere.