Posto che di tablet non ne capisco una mazza, però ho una buona esperienza sui palmari.
Detto questo se i tablet funzionano in maniera era simile ai palmari allora il downgrade è una cosa un pò + complicata del semplice aggiornamento. Sicuramente insieme all' aggiornamento del S. O. ICS ha portato anche un aggiornamento d boot di avvio (quello che è un il BIOS per un PC x, capirci) e quest'ultimo ovviamente non accetta di essere downgradato alla versione precedente di Honey.. Nei vari forum x palmari i grandi programmatori come prima cosa procedono con la realizzazione di boot sbloccati da Fleshare e poi realizzano rom custom prive al loro interno di questo boot in modo da fleshare continuamente senza avere problemi. Altra cosa quando si aggiorna Android sui palmari si esegue il super wipe (cioè la pulizia di cache data e dalvik). Cosa che sul tablet noi non facciamo ritrovandoci poi con un misto di fili di sistema vecchi e nuovi (come se installazione 7 su xp senza formattare). Ora non so se è la stessa cosa ma a questo aggiornamento provo a formattare la memoria interna (ma sono sicuro che non serve a perché bisognerebbe formattare la porzione di memoria nella quale si installa il s.o. Mantenendo però il controllo del tablet, ma leggi ricovery.. Quindi, dobbiamo aspettare che xda ci faccia questo grande regalo per cominciare a divertirci sul serio
Inviato dal mio HTC Sensation usando Tapatalk