ah è una bustina, cosi mi è poco utile
attendo nuove custodie dedicate per il mediapad
Visualizzazione stampabile
ah è una bustina, cosi mi è poco utile
attendo nuove custodie dedicate per il mediapad
Ci mancherebbe, lo faccio più che volentieri, è solo che essendo io su android da circa un'ora ho dato per scontato che tutti lo sapessero tranne me...
Ecco qui:
Come impostare l'ip statico sul Mediapad:
entrare in IMPOSTAZIONI -> Wireless e reti -> tenere premuta la wireless a cui si è connessi per qualche secondo, a questo punto appare il menù Modifica rete -> Impostazioni IP (scegliere Statico invece di DHCP) e poi compilare i vari campi con i settaggi opportuni (ps consiglio come DNS i server di opendns: DNS Primario: 208.67.222.222 DNS Secondario: 208.67.220.220)
e il gioco è fatto.
Normalmente non serve, a meno che non usiate come access point un router linksys E 4200... una ciofeca carissima.... ma veramente carissima e veramente ciofeca... (accidenti a me) ;)
Ottimo! grazie, hai fatto una piccola guida, hai fatto bene anche a dire che non è necessario, ma per chi ha il "pallino" della sicurezza potrebbe essere una notizia interessante, il problema è che quando ti vuoi "agganciare" ad un altro hot spot, pubblico o privato, devi ricordarti di "ridinamicizzare l'indirizzo ip".
Grazie
non dovrebbe essere necessario cambiare le impostazioni della rete tutte le volte, a meno che le reti non abbiano lo stesso ssid (nome). Cioè ogni rete che configuri o che lasci di default dovrebbe mantenere le proprie impostazioni...
forse mi sono spiegato male,lo sò come spostare le app,io sul nexus one ho una rom che mi sposta tutto in automatico sulla partizione ext4,io voglio sapere sul mediapad quanto di quei 8 gb risulta memoria interna per le applicazioni o se ha una divisione particolare della memoria,perchè io vorrei che sulla microsd esterna che metterei ci fosse solo musica e video e nient'altro,è possibile?
Oh! perbaccolina, ho scritto così perchè con winzoz il settaggio si fa sulla scheda non sulla rete, inoltre il mio citofonino android monta la versione 2.2 e non mi da la possibiltà di staticizzare l'indirizzo ip, almeno non nel percorso che hai indicato tu (non credo ci siano altri posti), bhe! ma così è meraviglioso lo devo avere assolutamente questo piccoletto, è molto più versatile di quello che pensavo, ma IOS si comporta nello stesso modo?
ios sì funziona proprio in questo modo , su android devo controllare per sicurezza ma da come si presenta il menu direi che funziona ugualmente.
edit: qualcuno ha controllato il kernel della versione cinese della rom?? e se no qualcuno sa come fare?
Ragazzi un dubbio..non ho mai avuto a che fare con honeycomb.. ci girano tranquillamente tutte le applicazioni android anche se non studiate per honeycomb ?? Oppure non me le farà installare ?
Buongiorno e buona domenica a tutti :)
Buona Domenica !!!!!!!
@Usuppue, alcune applicazioni che installo al momento di aprirle mi danno errore, proprio ieri anche Navigon non è partito, non so che dire, se dipende dal 3.2 oppure da che..... mi sembra che sul Galaxy tab 7" andasse ed era gingerbread. Mah... forse molte applicazioni non sono ottimizzate x Honey, cmq. le installa tutte.
Ciao
buona domenica a tutti
ho letto le 29 pag. della discussione e nn solo ho deciso di iscrivermi ma ho anche ordinato il mio mediapad