33 Mega sono pochi, se non erro sono circa 500... Ci sono i link sul forum, oppure direttamente dal sito della huawei...
Visualizzazione stampabile
33 Mega sono pochi, se non erro sono circa 500... Ci sono i link sul forum, oppure direttamente dal sito della huawei...
Sonio circa 340 Mb il file cinese (12) ufficiale , e circa 360 il file con i diritti di root
PER norman 86
ECCOLO HUAWEI MediaPad - Huawei Device Co., Ltd..
tutti hanno lo 011 all'inizio, con lo 012, il primo della lista puoi installare appa telefonica, poiche' ha diritti di rooot.
Capita anche a voi ogni tanto di trovare il tablet apparentemente spento? Mi spiego meglio: quando lascio il tablet ovviamente dopo un minuto lo schermo si spegne e stasera è già la terza volta che tentando di accendere lo schermo tramite tastino di accensione non succede nulla, come se fosse spento, e devo riaccenderlo! Inoltre il sistema mi sembra meno reattivo del solito. Anche per scrivere queste parole il sistema laggaa non so se per il.sistema o per la connessione tramite 3g bassa. Ho messo la rom di teobaza. Magari suggerite di mettere la versione ufficiale?
quindi vado nella sezione SOFTWARE e scarico il primo file da 333.12MB, no? molto gentile cmq...
x norman86
si, scarica il file sul sito huawei, è il primo che vedi...una volta scaricato fai doppi click perche' è un file zip, ti apparira' cartella dload, quella cartella la copia in una piccola sd, mi raccomando sulla sd non devono esserci altri file, solo dload, la cartella appunto.
inserisci la sd nel tab spento, poi accendi e contemporaneamente tieni premuto tasto del volume piu', a quel punto appare il robot android e il software verrà aggiornato.
Fatto questo ti rinstalli la app telefonica, basta collegare il tab al pc, la lanci e vedrai che tutto funziona
il sistema in effetti lagga quando scrivi nel forum utilizzando il browser, ma non se usi l'app di androidiani.
Neanche a me capita (anch'io ho la rom teoboza), posso però dire che quando è in carica (spento) la semplice pressione "breve" del tasto piccolo ne provoca l'accensione.
non credo sia una cavolata invece ....considera che se fosse ricaricato dalla USB , la maggior parte delle usb con cui ti attacchi dei vari Pc , danno al massimo 500mA , invece il tab vuole un carica che sia in grado di dare 2000mA ....... se avessero fatto un carica a 220 v con l'uscita USB ...ti avrebbero lasciato il cavo di collegamento che oltre al collegamento lo dovevi usare anche per il carica .....e non ultimo ..... quando attacchi la USB al Pc anche solo per gestire il tab del Pc , sarebbe andato in carica automaticamente, anche se non c'e' ne' bisogno .............. come vedi ....forse e' meglio un attacco di alimentazione separato e con uno standard semplice .........