Anche su un noto blog non viene citata la presenza della radio FM. Voi l'avete provata? Funziona?
Anche su un noto blog non viene citata la presenza della radio FM. Voi l'avete provata? Funziona?
Provata e funziona, bisogna disabilitare la ricerca con ok google altrimenti come si attiva lo schermo smette di funzionare
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Huawei P10 Lite
Nexus 5
Nexus S I9023
Galaxy Tab 2 7" P3110
HTC Magic 32B
Gico66 (20-08-17)
Ragazzi voi con quale tastiera vi trovate meglio? Con la google o la swiftkey? Io dopo 1 mese che ho questo telefono ho usato spesso la google. Ma anche l altra nn va male.. Se solo potessi mettere il punto di domanda come primo tasto accessibile come su samsung sarebbe di una bella comodità.
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
2003 – Siemens M50 WIND
2004 – Motorola C550 Vodafone
2005 – Sony Ericsson T230 No Brand
2006 – Sagem My-w8 Brand 3
2007 – Nokia N70 No Brand
2008 – Nokia N73 TIM
2011 – Nokia 5800 No Brand
2012 – Samsung Galaxy S3 No Brand
2017 -- Huawei P10 Lite Midnight black
Ciao a tutti anche voi notate che in alcuni cicli di scarica, la batteria scende prima e a volte invece ci sta di piu a scendere? Me ne accorgo dalle ore di schermo..ieri al 93% avevo già 1 ora di schermo attivo x esempio. Per me saranno quei processi google che al solito danno fastidio
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
2003 – Siemens M50 WIND
2004 – Motorola C550 Vodafone
2005 – Sony Ericsson T230 No Brand
2006 – Sagem My-w8 Brand 3
2007 – Nokia N70 No Brand
2008 – Nokia N73 TIM
2011 – Nokia 5800 No Brand
2012 – Samsung Galaxy S3 No Brand
2017 -- Huawei P10 Lite Midnight black
Io più che altro do la colpa agli aggiornamenti degli applicativi: di solito noto queste differenze il giorno dopo aver aggiornato.
Ciao, Mario
Samsung Galaxy Tab II - P5110 con Slim7
Xiaomi Mi 11 Lite 4G
Xiaomi Mi Band 6
Io appunto non aggiorno le app dallo store, tranne quelle indispensabili tipo la tastiera google.
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
2003 – Siemens M50 WIND
2004 – Motorola C550 Vodafone
2005 – Sony Ericsson T230 No Brand
2006 – Sagem My-w8 Brand 3
2007 – Nokia N70 No Brand
2008 – Nokia N73 TIM
2011 – Nokia 5800 No Brand
2012 – Samsung Galaxy S3 No Brand
2017 -- Huawei P10 Lite Midnight black
Succede su tutti i Device Huawei/Honor e non solo che la batteria con lo stesso utilizzo duri a volte meno a volte più. La colpa è da attribuire ai "Servizi" del Google Play Services che talvolta vengono attivati e "sfruttati" dalle applicazioni in background. Ecco perché è buona norma stare attenti a cosa installiamo, stare attenti soprattutto quali applicazioni lasciamo in background. Identica cosa con i vari servizi Bluetooth, GPS, Wi-Fi ecc. Non solo, quando usiamo la Fotocamera, ben pochi sanno che si attiva un servizio del Google Play Services che controlla la Memoria interna più la Scheda SD, questo servizio dopo aver chiuso la Fotocamera impegna la CPU alla massima frequenza per diversi minuti. Io ho risolto negando il permesso di "Archiviazione" al Google Play Services, anzi, ho negato altre autorizzazioni al Google Play Services non usando i suoi servizi tipo Calendar oppure sensori per il corpo, come da seguente screenshot...:
Spoiler:
Ho disattivato anche "Google Calendar Sincronizzazione", e disattivato anche la "Sincronizzazione automatica" del Device, in più ho disattivato solo i dati in background del Google Play Services. Con questa configurazione generale, al Google Play Services sono riuscito a far consumare nulla di batteria a schermo spento e "relegare" sempre il Google Play Services al quinto posto in "Batteria" come da seguente screenshot...:
Spoiler:
Inviato dal mio📱"Mate 9 / MHA-L29" utilizzando Tapatalk
highlander950 (22-08-17)
Grazie avevo gia fatto queste operazioni proprio perche quelle app di google nn le riesco a digerire..ma x la sincronizzazione come faccio a vedere se è disattivata?
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
2003 – Siemens M50 WIND
2004 – Motorola C550 Vodafone
2005 – Sony Ericsson T230 No Brand
2006 – Sagem My-w8 Brand 3
2007 – Nokia N70 No Brand
2008 – Nokia N73 TIM
2011 – Nokia 5800 No Brand
2012 – Samsung Galaxy S3 No Brand
2017 -- Huawei P10 Lite Midnight black
Apri le Impostazioni>Account>Tre puntini in alto sulla destra=Sincronizzazione auto dati" bisogna che sia disattivata.
Attenzione però, a patto di non usare sincronizzazione di mail, di contatti, di browser, di calendar, di backup, di altre app, ecc ecc. Io non uso questi servizi, e per le mail uso K-9 Mail che ha già di suo ha la sincronizzazione delle mail, quindi ho potuto disattivare l'intera "Sincronizzazione automatica" del Device, la batteria ringrazia. Come da seguente screenshot....:
Spoiler:
Oppure altra soluzione senza disattivare l'intera "Sincronizzazione automatica", basta disattivare i singoli servizi in "Impostazioni>Account>Google" tipo contatti, calendar, dati app, dati Google Fit ecc ecc. Identica cosa con con le singole applicazioni.
Inviato dal mio📱"Mate 9 / MHA-L29" utilizzando Tapatalk
highlander950 (22-08-17)