iDiscussione ufficiale sulla batteria dell'Huawei P 10. Qui discuteremo di autonomia, ricarica ed eventuali problemi di battery drain.
Visualizzazione stampabile
iDiscussione ufficiale sulla batteria dell'Huawei P 10. Qui discuteremo di autonomia, ricarica ed eventuali problemi di battery drain.
ho notato che il processo mediaserver mi consuma addirittura di più dello schermo, portando la batteria a durare in maniera irrisoria. Oltre a formattare la microsd cos altro dovrei fare considerato che non ho root?
ieri per motivi di "costrizione" o meglio dire attesa di 13 ore... ho involontariamente testato la batteria del P10
staccato alle 05:30 del mattino dal caricabatterie, l'ho praticamente usato tutto il giorno a luminosità quasi a palla, eccetto le ore che facevo il solitario dove ho impostato la luminosità auto, sebbene l'ambiente era illuminato quindi rimaneva a valori altlini.
Bene alle 21 avevo ancora un buon 35 %... non male affatto.
una piccola precisazione, ero in un posto ben coperto dal 4G, quello fa risparmiare molta batteria.... a buon intenditor.... ;)
Ironbell, sicuramente è un risultato interessante, però sarebbe stato utile anche sapere quante ore di schermo attivo avevi fatto, perché 15 ore e 30 di accensione totale, con ancora il 35% di carica residua è un risultato buono, ma senza sapere le ore di utilizzo effettivo non si può arrivare ad una conclusione, io lo stacco adesso dal primo ciclo di carica, darò le mie impressioni dopo aver fatto almeno 3o4 cicli
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
hai perfettamente ragione, quando si dichiara una durata, i seguenti parametri sono essenziali: luminosità impostata; ore di schermo; app usate in prevalenza.
ricordo che verso le 16, quindi dopo 10 ore e 1/2 circa, ho guardato e avevo 5 ore e 1/2 di schermo attivo. IMHO un risultato davvero ottimo.
Ma consideriamo la copertura, come evidenziato nel post è un parametro più che rilevante ai fini del drain battery. Non credo che a casa mia e nei luoghi che abitualmente frequento, avrei ottenuto quel risultato.
Purtroppo dopo i primi 2 cicli di carica mi dispiace constatare che l'autonomia è nettamente inferiore al mio smartphone precedente, che tra l'altro dovrebbe anche essere la Huawei stessa meno costosa, dato che avevo l'honor 8,questo mi lascia un po deluso ad essere sincero, però confido che possano sistemare l'autonomia con futuri aggiornamenti software
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Come fate ad arrivare a quasi 5 ore di schermo acceso ? Personalmente ne faccio molte molte meno, sembra quasi che il mio abbia qualche problema a questo punto, dato che anche senza far nulla la batteria cala abbastanza velocemente.
Mi spiace per la scarsa performance rilevata, e siccome abbiamo lo stesso aggiornamento non credo dipenda da quello. Potrebbe essere che hai una app in background che ciuccia a sbafo?
a integrazione ti quanto ha scritto MichelangeloR28, ho riportato un mio post dove emerge che i fattori legati alle ore di schermo sono correlati ad altri.
Aggiungo che il 4G non è la panacea dei mali, ma il software che gestisce la radio cellulare è incline a cercare il 4G (se impostato).
Nel mio caso, ho precisato che in condizioni normali, ovvero coperto da 3G 3-4 tacche, non avrei mai ottenuto quel risultato.
scrivo questo dato che affermi che senza fare nulla la tua batteria cala, io ho anche il WiFi+ disattivato. Infine se ben coperti dall'operatore stare sotto WiFi in stand-by si ha un consumo leggermente superiore rispetto il 3G o 4G.
Ironbell, non è possibile che abbia un app in background che consuma tanto, perché sono le stesse identiche app di quando avevo honor8 ed il p10 lo uso nella stessa identica maniera, purtroppo non c'è niente di strano nemmeno controllando la voce software in consumo batteria, purtroppo questo p10 consuma davvero tanta batteria rispetto all'honor 8,guardando anche le recensioni in rete ho visto che l'autonomia non è certo un punto di forza di questo p10, alla fine non è un dramma perché con la carica veloce lo attacchi 10 minuti alla corrente e via, però lo stesso resto rammaricato se uno smartphone con kirin 950 e 4gb di ram mi fa dalle 7 alle 8 ore e 30 di schermo attivo su 24 ore si accensione totale ed uno smartphone con kirin 960 e sempre 4gb di ram me ne fa 5 e 30 su 16 ore totali, perché nemmeno ci arriva a 24 ore totali di accensione
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
@cranio84
davvero tanto 7-8 ore e 1/2 di display con una batteria di 3000 mAh, quindi inferiore al P10, quindi capisco il tuo disappunto.
presumo che il device avesse Android 7, che tutto sommato non lo trovo un o/s troppo famelico. Inoltre l'indicazione che ti ho dato era dovuta, sebbene mi sembri preparato in materia, ma ... non sapendo a cos'altro imputare il consumo...
entrambi i procio sono 16 nm, il 960 dovrebbe essere più evoluto per l'ottimizzazione dei consumi.
può essere che abbiano 2 tipi di governor che lavorano in modo diverso. altro non saprei :(
Si aveva Android 7,proprio come il p10, honor8 però era meno energivoro on Android 6,con l'arrivo di Android 7 ha perso più o meno mezz'ora di schermo attivo, minuto più minuto meno, ma ha guadagnato ancora qualcosina in fluidità, tornando in tema p10, spero davvero che con qualche aggiornamento software migliorano di un pochino l'autonomia totale, secondo me sarebbe anche una cosa abbastanza fattibile, perché non devono fare stravolgimenti o salti mortali, basterebbe riuscire a fargli fare 30 minuti in più di schermo attivo e sarerebbe perfetto, perché se honor 8 che ha lo schermata da 5.2 full HD ips e p10 da 5.1 sempre full HD ips, non vedo perché deve avere meno autonomia, avendo uno display tutto sommato quasi identico ed anche una batteria più capiente, staremo a vedere con gli aggiornamenti
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
ok, vedremo.
un motivo c'è sempre, ma individuarlo è quasi impossibile. Forse i progettisti saprebbero spiegare...
e per noi comuni mortali, verificare con prove "empiriche" poche volte, rapportato al tempo speso, abbiamo una risposta soddisfacente.
non resta che attendere.
L'ultima carica mi ha stupito, 1 giorno e 5 ore su schermo con 6 ore e 35 di schermo acceso e 8% di carica residua, mi ha stupito perché nella giornata di ieri l'ho usato in connessione dati dalle 10 di mattina alle 23,quindi avrebbe dovuto consumare di più rispetto a quando sto a casa e lo uso sotto wifi, ma fatto sta che ha consumato meno, forse si sta assestando la batteria, quello che mi accingo a fare sarà il 4 ciclo di carica
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
la batteria senza dubbio stà per dare il meglio. Per il momento ottimo risultato!
Circa la connessione, come scritto qualche post fa, consuma di più sotto WiFi quando è in stand-by, e dalle 10 alle 23, un pò di stand by l'avrai fatto no ;)
In pratica se hai una buona connettività 4G, la radio lavora meno e tende ad andare in idle quando non c'è traffico (eccetto le periodiche interrogazioni delle app connesse), Mentre in WiFi la richiesta di energia è costante con conseguente maggior consumo.
Lo so che è paradossale, ma le radio cellulari sono più dinamiche al campo, difatti meno segnale hai e più il tuo cell emette potenza con relativo aumento del consumo. Sotto WiFi le cose sono diverse.
Essendo un discorso OT, ti consiglio di fare una gugolata ;)
Ho sempre buona connessione 4g,quando mi sposto da mia sorella la blocco in solo 3g perché so che prende solo 3g e tutti gli smartphone che ho avuto hanno sempre consumato più in connessione dati, staremo a vedere nei prossimi giorni
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
aiuto il wifi è instabilissimo o il mio cell ha problemi ?
Qui sei off-topic, si parla solo di batteria e problemi legati ad essa, ti ho risposto nell'altra discussione
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, sapete se il p10 supporta la ricarica wireless?
Durante i primi cicli di carica ero molto deluso dalla batteria ed ero anche preoccupato sinceramente, ma a distanza di un mese e mezzo, devo dire che sono pienamente soddisfatto della batteria del p10https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e9b9e64eb9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...22506f5e6b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b4b9b867bf.jpg
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Bene! mi fa piacere. Anch'io come già scritto lo sono.
Credo che sia quella linea tutta (o quasi) verde che ti consente questi risultati.
A proposito, la luminosità dello schermo come la tieni impostata.
La luminosità la lascio sempre in automatico, si per fortuna nei posti che frequento e dove vivo c'è sempre il segnale h+ con tutte le tacche, anche se lascio attivo sempre il 4g,così appena esco di casa lo aggancia, credo che se imposto solo il 3g come rete, come facevo su honor8, guadagno ancora sui risultati sia in accensione totale che un schermo attivo
Edit: ho appena messo lo smartphone sotto carica e sono arrivato a 22 ore di accensione e ben 7 ore e 46 di schermo attivo
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
stica*** ! ottimo!
Circa l'impostazione in 3G, ho letto e condiviso personalmente pareri discordanti. Se il 4G non è disponibile, impostanto AUTO 2G e 3G si dovrebbe risparmiare batteria.. e perchè no, in condizioni critiche migliorare (anche se di pochissimo) la stabilità del segnale.
Mentre a 4G presente, alcuni sostengono di risparmiare batteria, altri di consumarne di più. Nel post che scrissi, avevo ottenuto ottimi risultati ben coperto dal 4G.
Da stamattina ho Vo_da_fo_ne, e sono coperto dal 4G. Oggi non fa testo, ma nei giorni seguenti vi aggiornerò circa la differenza tra il precedente operatore 2 3 e 4G in auto, ma in grado di darmi solo il 3G e questo, dove anche in casa ho 4G.
Io con Vodafone prendo 4g dappertutto tranne che in casa mia, ma è comunque il miglior operatore a livello di copertura e questo indubbiamente fa risparmiare batteria, per mia esperienza personale, se il 3g è ottimo, consuma meno batteria del 4g,almeno questo vedo dalle mie esperienze personali anche su altri smartphone che posseggo ed ho posseduto, bloccando la rete un 3g avevo più autonomia e comunque un buon 3g permette di avere un'esperienza di navigazione più che soddisfacente, lascio comunque attivo 2g/3g/4g perché tanto a sera quando vado a dormire lo metto in carica, quindi non è un problema la durata della batteria, tanto almeno a sera ci arrivo molto tranquillamente
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
@↨cranio84 quoto le tue osservazioni!
in particolare un buon 3G sarebbe più che sufficiente per la navigazione da cell.
ora (ahimè) siamo OT, vorrei capirne di più ma non ho trovato un topic dove attingere info sulle differenze di consumo e argomenti correlati.
Grazie @MichelangeloR28,
purtroppo l'argomento, seppur rilevante, interessa la telefonia in generis.
Amenochè si potrebbe approfondire su come la radio di ogni cell, in questo caso il P10, gestisce le frequenze disponibili.. il tutto rapportato con il consumo della batteria.
Ormai consolidato che uno dei problemi principali del "drain battery" è lo scarso segnale, ovvero quando il telefono aumenta la sua potenza per poter rimanere aggrappato a una cella.
dal canto del P10, credo che con 4 antenne e da cosa mi risulta, un buon software di gestione (baseband) del processore collegato alle antenne (radio), ci sia poco margine di miglioramento/ottimizzazione.
Tuttavia, se ritieni, si può intervenire sul "mondo" 2 -.3 e 4G dove le variabili in gioco sono veramente tante, per giustificare un eventuale caso di drain battery del P10 postato quì ;)
@ironbell le variabili sono tante, è vero. Ma in generale tutti gli smartphone consumano tanto in casi di scarsa ricezione. Un pc 10 che soffra di drain battery come normalità non è possibile. Proprio per il discorso che dicevi del fattore quadband. Credo sia piuttosto una questione software da risolvere. Ripeto, se ti trovassi difronte ad una situazione anomala come ho appena ipotizzato.
Quoto quanto affermi! ma siccome in un recente passato leggevo spesso circa problemi di scarsa autonomia, poche ore di schermo etc., ho ritenuto utile riproporre l'argomento, così da valutare l'insieme di fattori prima di postare. Credo che se la richiesta di aiuto o lamentela, è ben mirata, lo sarà altrettanto la risposta!
p.s. credo intendevi 4 antenne, il quadband ( e pure il pentaband) con il P10 e non solo l'abbiamo superato alla grande :huhu:
Si d'accordo. E si intendevo mi riferivo alle 4 antenne
piccola notazione: da quando sono passato da Wind a Vodafone, sebbene quest'ultimo avesse maggior copertura, avevo notato un consumo decisamente maggiore della batteria.
Pian piano si è ridotto e ora son 4 giorni che metto in carica ogni 2 giorni.
...... che sti cell si stiano "umanizzando" ovvero hanno bisogno di abituarsi....
Da sempre gli smartphone dell'era modesta hanno bisogno di un po di tempo per stabilizzarsi, sopratutto lato batteria
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Esatto, a tal proposito si può dare uno sguardo a questo mio post nel Thread batteria, magari torna utile a qualcuno...: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7858802
Ciao.
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
assolutamente si e ne ero consapevole.
ma dal 30 marzo la mia si era stabilizzata, ma non mi spiego il discorso sul cambio gestore. Ho anche valutato che dei servizi del vecchio operatore girassero ancora, ho verificato ma nulla....
Tuttavia le rete è "strana" basta un aumento di potenza nelle celle che noti una ricaduta positiva sulla batteria.... vediamo se il trend viene mantenuto.
La stabilità del segnale oltre la qualità dipende molto, è vero. Ultimamente se si ha un discreto segnale 4G è meglio usare questo che WCDMA/H+ o GSM/2G/Edge. Questo sta accadendo ultimamente con Tim per esempio.
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Altro risultato super di questo smartphone, messo in carica al 6% per onor di onestà, ma lo screen l'ho fatto al 9%https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6304b8add9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f5165a2920.jpg
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk