Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
micheleross
Ti riferisci al segnale WiFi? Come ti spieghi quanto da me osservato? Concordi con la spiegazione - circa la quale non ho capito molto non avendo le vostre competenze tecniche - data da skeletor?
Entrambi, sia WiFi che rete mobile, soprattutto in università: ho lezione sempre nelle stesse aule da 3 anni a questa parte, e dove Honor 8 non prendeva il wifi, il P30 Pro riesce a collegarsi e funziona senza problemi.
Comunque sì, credo che skeletor abbia ragione!
-
Quote:
Originariamente inviato da
skeletor
La persona a cui ho venduto il P10 lavora con me ed abbiamo lo stesso operatore, lunedì ci mettiamo vicini e verifico la potenza del segnale ricevuto.
Il WiFi non posso testarlo perché non ha accesso alla rete aziendale
Inviato dal mio smart utilizzando Tapatalk
Oggi ho fatto la prova di cui sopra, vero è che l'ideale sarrebbe stato avere un apparecchio di riferimento, comunque ecco i valori riscontrati
https://i.postimg.cc/zVCXPZdS/P10.jpg
https://i.postimg.cc/VdQkRLFk/P30Pro.jpg
Cito da un post sulla rete la spiegazione di dei due valori dbm e ASU
"dBm misura la potenza del segnale radio, è espresso in decibel sul livello di riferimento di un milliWatt (Notare che ogni 3 dBm di aumento di segnale fornito occorre una potenza di trasmissione doppia)
ASU sostanzialmente misura, come dBm, la potenza del segnale radio. Però lo fa con una scala di rappresentazione più lineare.
Conoscendo il valore ASU possiamo calcolare il valore dBm con la seguente formula: dBm = -113+(2*ASU)"
-
Quote:
Originariamente inviato da
skeletor
Oggi ho fatto la prova di cui sopra, vero è che l'ideale sarrebbe stato avere un apparecchio di riferimento, comunque ecco i valori riscontrati
https://i.postimg.cc/zVCXPZdS/P10.jpg
https://i.postimg.cc/VdQkRLFk/P30Pro.jpg
Cito da un post sulla rete la spiegazione di dei due valori dbm e ASU
"dBm misura la potenza del segnale radio, è espresso in decibel sul livello di riferimento di un milliWatt (Notare che ogni 3 dBm di aumento di segnale fornito occorre una potenza di trasmissione doppia)
ASU sostanzialmente misura, come dBm, la potenza del segnale radio. Però lo fa con una scala di rappresentazione più lineare.
Conoscendo il valore ASU possiamo calcolare il valore dBm con la seguente formula: dBm = -113+(2*ASU)"
Beh, valori sovrapponibili, giusto?
-
Numericamente direi proprio di si
Inviato dal mio smart utilizzando Tapatalk
-
La cosa sta diventando molto Interessante. In rete però non si trova molto su problemi di ricezione del P30/P30pro.
-
Quale sito o App hai utilizzato per il test?
Inviato dal mio VOG-L29 usando Androidiani App
-
Info telefono - Stato - Rete
Inviato dal mio smart utilizzando Tapatalk
-
Perfetto 😜
Inviato dal mio VOG-L29 usando Androidiani App
-
Ragazzi una curiosità, ma il P30 Pro supporta le esim?
Inviato dal mio VOG-L29 usando Androidiani App
-
Ciao Ragazzi :) Una domanda: ma anche il vostro p30 pro se è spento e lo ricaricate si accende da solo? Perché il p20 pro che avevo se era spento e lo ricarivi non si accendeva ma faceva solo vedere l'indicatore verde circolare di ricarica.
Vi ringrazio :)