Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Regolus
@
serena1281
più facile sia semplicemente la scheda che va in tilt dopo un po', cosa che diventa evidente in occasione degli aggiormanti perchè viene impegnata di più.
Succede anche con le schede di memoria impiegate per esempio nelle macchine fotografiche (e non parlo solo di compatte da qualche 100€) dove possono in qualche caso interferire con l'autofocus o anche mandarla in blocco completamente; ma basta cambiare scheda e tutto torna ok.
E' il bello del mondo digitale :)
Oook, grazie x la risposta!
L'importante xò è essere riuscita a salvare tutto prima che diventi inutilizzabile 😉
SC
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxmaral
Ciao,
approfitto di questa vecchia, ma utile discussione per chiedere un chiarimento ad Anikito, essendo passato con la memoria predefinita sulla microSD dopo un po' di tempo mi trovo con la memoria interna piena, ma anche con una parte dei dati sulla microSD, in questo caso quale sarebbe l'approccio migliore:
1) backup nella microSD;
2) ripristino del telefono delle Impostazioni di fabbrica;
3) eliminazione dalla microSD di tutti i dati tranne il Backup?
4) reinizzializzare del dispositivo con scelta della microSD come memoria predefinita;
5) recupero del backup dalla microSD;
6) eliminazione dei dati di back dalla microSD.
ci sono modalità migliori in particolare il punto 3 si uò saltare recuperando tempo e forse dati nel ripristino dal backup?
Grazie mille Massimo.
Ciao a tutti, ho eseguito questa procedura in questo ordine:
1) backup su microSD (sandisk extreme A1 64gb)
2) ripristino impostazioni di fabbrica
3) registrazione del telefono al mio account google
4)eliminazione dei dati da microSD tranne il backup
5) impostazione della microSD come memoria principale
Al momento mi trovo tutte le app nuovamente installate su memoria interna...dove ho sbagliato?? Oppure, come devo fare per spostare le app tipo facebook, youtube, etc... su MicroSD ?
Vi ringrazio!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mav155
Quote:
Originariamente inviato da
maxmaral
Ciao,
approfitto di questa vecchia, ma utile discussione per chiedere un chiarimento ad Anikito, essendo passato con la memoria predefinita sulla microSD dopo un po' di tempo mi trovo con la memoria interna piena, ma anche con una parte dei dati sulla microSD, in questo caso quale sarebbe l'approccio migliore:
1) backup nella microSD;
2) ripristino del telefono delle Impostazioni di fabbrica;
3) eliminazione dalla microSD di tutti i dati tranne il Backup?
4) reinizzializzare del dispositivo con scelta della microSD come memoria predefinita;
5) recupero del backup dalla microSD;
6) eliminazione dei dati di back dalla microSD.
ci sono modalità migliori in particolare il punto 3 si uò saltare recuperando tempo e forse dati nel ripristino dal backup?
Grazie mille Massimo.
Ciao a tutti, ho eseguito questa procedura in questo ordine:
1) backup su microSD (sandisk extreme A1 64gb)
2) ripristino impostazioni di fabbrica
3) registrazione del telefono al mio account google
4)eliminazione dei dati da microSD tranne il backup
5) impostazione della microSD come memoria principale
Al momento mi trovo tutte le app nuovamente installate su memoria interna...dove ho sbagliato?? Oppure, come devo fare per spostare le app tipo facebook, youtube, etc... su MicroSD ?
Vi ringrazio!
Forse non si è ancora capito che le applicazioni sui huawei Honor non si possono spostare nella memoria esterna?
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Forse non si è ancora capito che le applicazioni sui huawei Honor non si possono spostare nella memoria esterna?
Inviato dal mio thor usando
Androidiani App
Neanche sul P8 lite 2017? Mi sembrava di leggere qualche post più indietro che il sistema decide di spostare/installare app sulla SD , sempre se abbastanza veloce e se lo ritiene opportuno.
Hanno tutti il problema che non si aggiorna per via della memoria insufficiente ...
Si risolve solo con root?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mav155
Neanche sul P8 lite 2017? Mi sembrava di leggere qualche post più indietro che il sistema decide di spostare/installare app sulla SD , sempre se abbastanza veloce e se lo ritiene opportuno.
Hanno tutti il problema che non si aggiorna per via della memoria insufficiente ...
Si risolve solo con root?
grazie
Ad oggi mi risulta non sia piu possibile fare il root del p8 lite e di altri dispositivi Huawei, poichè Huawei NON fornisce più il codice di sblocco del bootloader..:angry:
-
Quote:
Originariamente inviato da
giamp72
Ad oggi mi risulta non sia piu possibile fare il root del p8 lite e di altri dispositivi Huawei, poichè Huawei NON fornisce più il codice di sblocco del bootloader..:angry:
La tua affermazione va integrata con una precisazione. Come giustamente hai scritto Huawei non rilascia più i codici. Ma Dc Unlocker ha mantenuto il servizio attivo. Purtroppo è a pagamento.
-
DC Unlocker? puoi spiegare ? credo che molti utenti del P8 pur di risolvere il problema di memoria (che con OREO è peggiorato) pagherebbero..
-
Quote:
Originariamente inviato da
giamp72
DC Unlocker? puoi spiegare ? credo che molti utenti del P8 pur di risolvere il problema di memoria (che con OREO è peggiorato) pagherebbero..
Certamente, è un servizio abbastanza vecchio che risolveva svariati problemi dul rilascio dei codici per prodotti Huawei. Vai sul loro sito (paghi) inserisci le informazioni e ti fanno il codice. Istantaneamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Certamente, è un servizio abbastanza vecchio che risolveva svariati problemi dul rilascio dei codici per prodotti Huawei. Vai sul loro sito (paghi) inserisci le informazioni e ti fanno il codice. Istantaneamente.
Ciao Confermo che per la modica cifra di 4 euro sono riuscito a fare lo sblocco del bootloader.. Avviso chi procederà per questa strada, che lo sblocco del bootloader comporta l'inizializzazione del telefono...
-
Quote:
Originariamente inviato da
giamp72
Ciao Confermo che per la modica cifra di 4 euro sono riuscito a fare lo sblocco del bootloader.. Avviso chi procederà per questa strada, che lo sblocco del bootloader comporta l'inizializzazione del telefono...
Grazie per la precisazione. Puntuale e necessaria.