Visualizzazione stampabile
-
Salve,
scrivo per conto di un mio amico per dargli supporto. In poche parole ha preso il p8 lite 2017 da un mese circa e si è ritrovato con lo stesso problema di memoria che citate nel post. Il firmware si porta dietro tanti gb che influiscono negativamente sullo spazio totale. Lui, con lo stesso utilizzo ed il suo vecchio telefono e stessa memoria totale, riusciva tranquillamente ad andare avanti, ora si riduce a disabilitare gli aggiornamenti automatici delle app e risicare spazio x non farlo riempire, capite bene che con un telefono nuovo è una rottura di scatole. Ora prima di fare il reso voleva capire come meglio ottimizzare spazio ed arrivare ad un compromesso, sempre che ci sia.
Questo è lo stato attuale del suo telefono:
https://thumb.ibb.co/iAuFz7/Whats_Ap...t_20_35_12.jpg
Ha cercato di seguire un po' la guida e configurare come memoria principale la sd, ma come mi dice ha cmq una SD "old". Ad ora sarebbe disposto a fare pure un acquisto della tipologia A1 che si leggeva indietro nei post, ma ne vale veramente la pena? Si riesce significativamente a recuperare spazio soprattuto dalle app? visto che immagino già foto e video passi sulla sd.
Volevo sapere esperienza d'uso di qualcuno che è riuscito a risolvere in maniera decente.
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
matheus88
Salve,
scrivo per conto di un mio amico per dargli supporto. In poche parole ha preso il p8 lite 2017 da un mese circa e si è ritrovato con lo stesso problema di memoria che citate nel post. Il firmware si porta dietro tanti gb che influiscono negativamente sullo spazio totale. Lui, con lo stesso utilizzo ed il suo vecchio telefono e stessa memoria totale, riusciva tranquillamente ad andare avanti, ora si riduce a disabilitare gli aggiornamenti automatici delle app e risicare spazio x non farlo riempire, capite bene che con un telefono nuovo è una rottura di scatole. Ora prima di fare il reso voleva capire come meglio ottimizzare spazio ed arrivare ad un compromesso, sempre che ci sia.
Questo è lo stato attuale del suo telefono:
https://thumb.ibb.co/iAuFz7/Whats_Ap...t_20_35_12.jpg
Ha cercato di seguire un po' la guida e configurare come memoria principale la sd, ma come mi dice ha cmq una SD "old". Ad ora sarebbe disposto a fare pure un acquisto della tipologia A1 che si leggeva indietro nei post, ma ne vale veramente la pena? Si riesce significativamente a recuperare spazio soprattuto dalle app? visto che immagino già foto e video passi sulla sd.
Volevo sapere esperienza d'uso di qualcuno che è riuscito a risolvere in maniera decente.
Grazie!
Deve mettere una SD di ultima generazione e impostarla come memoria predefinita,
Poi c'è poco da fare, bisogna tenere su il minimo indispensabile, ad esempio c'è un'applicazione che si chiama Maki che ha nella stessa app Facebook, messenger, Instagram e Twitter...
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
serena1281
Buongiorno. Io invece ho un problema con la MicroSD, in un anno ho dovuto cambiarne due perché sono risultate danneggiate. Non riesco neanche a formattarle. Da cosa può essere dovuto? Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
SC
i
| Ciao serena1281 !
Benvenuto/a su Androidiani.
Se non l'hai già fatto passa a presentarti QUI .
QUI troverai il regolamento del nostro forum e alcuni rapidi suggerimenti su come consultarlo e parteciparvi al meglio.
Buon Proseguimento !
 |
Quando le metti nel telefono funzionano? Tutt'ora non riesci più a formattarle con il telefono stesso?
-
Buongiorno e grazie x la risp.
No, nel telefono non và, non riesco a formattarla e mi dice scheda SD danneggiata.
È la seconda che cambio in un anno, è una cosa strana. Ho usato due marche diverse, entrambe da 16gb. Io più di tanto non me ne intendo, quindi ho guardato le recensioni delle schede e le ho comprate. Sul PC cmq riesco a leggere la scheda, infatti tramite cavetto ho salvato tutto il contenuto della scheda.
SC
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Quote:
Originariamente inviato da
serena1281
Buongiorno. Io invece ho un problema con la MicroSD, in un anno ho dovuto cambiarne due perché sono risultate danneggiate. Non riesco neanche a formattarle. Da cosa può essere dovuto? Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
SC
i
| Ciao serena1281 !
Benvenuto/a su Androidiani.
Se non l'hai già fatto passa a presentarti QUI .
QUI troverai il regolamento del nostro forum e alcuni rapidi suggerimenti su come consultarlo e parteciparvi al meglio.
Buon Proseguimento !
 |
Quando le metti nel telefono funzionano? Tutt'ora non riesci più a formattarle con il telefono stesso?
...Mi sono inoltre accorta che questo succede ogni volta che il sistema mi chiede l'aggiornamento.
SC
-
il fatto che il pc la legga al contrario dello smartphone mi fa pensare anche ad un possibile errore nella formattazione, che magari è stata fatta da pc: non tutti sanno infatti che le SD andrebbero formattate con una utility dedicata che non danneggia l'area protetta presente in questo tipo di schede (da cui il nome Secure Digital).
Trovi ulteriori informazioni qui:https://www.aranzulla.it/come-formattare-micro-sd-921326.html oppure direttamente sul sito di SDcard.org
di solito un passaggio dell'apposita utility risolve questi problemi, poi certo le schede di memoria non sono indistruttibili e purtroppo, essendo un prodotto molto richiesto, ce ne sono in giro anche di difettose se non addirittura contraffatte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Regolus
il fatto che il pc la legga al contrario dello smartphone mi fa pensare anche ad un possibile errore nella formattazione, che magari è stata fatta da pc: non tutti sanno infatti che le SD andrebbero formattate con una utility dedicata che non danneggia l'area protetta presente in questo tipo di schede (da cui il nome Secure Digital).
Trovi ulteriori informazioni qui:
https://www.aranzulla.it/come-formattare-micro-sd-921326.html oppure direttamente sul sito di
SDcard.org
di solito un passaggio dell'apposita utility risolve questi problemi, poi certo le schede di memoria non sono indistruttibili e purtroppo, essendo un prodotto molto richiesto, ce ne sono in giro anche di difettose se non addirittura contraffatte.
Non ho formattato da PC ma da cel.
Ho provato anche su PC successivamente ed in entrambi i casi mi scrive "impossibile completare la formattazione".
I dati xò sono leggibili e ho salvato tutto il contenuto della scheda. Non capisco...
SC
-
probabilmente anche se le celle di memoria hanno conservato i dati, è l'elettronica di controllo che è andata :-\ rendendola chiaramente inutilizzabile ( e francamente, anche se riuscissi a formattarla, non mi fiderei ad usarla ancora).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Regolus
probabilmente anche se le celle di memoria hanno conservato i dati, è l'elettronica di controllo che è andata :-\ rendendola chiaramente inutilizzabile ( e francamente, anche se riuscissi a formattarla, non mi fiderei ad usarla ancora).
Infatti ho comprato una scheda nuova. Non capisco xò se sono sfigata io (due schede in un anno) o se è un problema del cel che a ridosso degli aggiornamenti del sistema me le manda in tilt.
SC
-
@serena1281
più facile sia semplicemente la scheda che va in tilt dopo un po', cosa che diventa evidente in occasione degli aggiormanti perchè viene impegnata di più.
Succede anche con le schede di memoria impiegate per esempio nelle macchine fotografiche (e non parlo solo di compatte da qualche 100€) dove possono in qualche caso interferire con l'autofocus o anche mandarla in blocco completamente; ma basta cambiare scheda e tutto torna ok.
E' il bello del mondo digitale :)