Visualizzazione stampabile
-
il tutto è veramente strano.
Ti consiglio "caldamente" di restituirlo, in alternativa richiedere il rimborso.
Purtroppo, a mio parere, Amazon non è nuova alla vendita di merce ritirata.. e di li si possono trarre le più varie supposizioni.
Fossi io, mi farei rimborsare e spenderei qualcosa in più comprandolo in uno store fisico (Uni ed Eur fanno spesso delle offerte).
-
non riesco ad entrare nelle impostazioni di rete....
comincio a pensare che fosse un telefono brandizzato di altro operatore...l'hanno sbrandizzato e messo firmware ecco perchè non mi trova ota...
ma poi cosa stranissima non va il ripristino di fabbrica!! appena aperto...assurdo!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ironbell
il tutto è veramente strano.
Ti consiglio "caldamente" di restituirlo, in alternativa richiedere il rimborso.
Purtroppo, a mio parere, Amazon non è nuova alla vendita di merce ritirata.. e di li si possono trarre le più varie supposizioni.
Fossi io, mi farei rimborsare e spenderei qualcosa in più comprandolo in uno store fisico (Uni ed Eur fanno spesso delle offerte).
purtroppo con gli oggetti "venduti e spediti da Amazon" mai avuto brutto sorprese.
Con i terzi ahime spesso si incappa in queste "truffe"....
-
non vorrei prolungare l'OT da me iniziato, ma purtroppo (o per fortuna) quello store, rispetto ad altri, da ampi margini di restituzione. Non credo che i prodotti restituiti li buttino ;) poi basta leggere i feedback dei compratori, parecchi lamentano di aver ricevuto roba già "maneggiata", ora non so se proveniva dai terzi :P
tornando IT, IMHO hai 2 alternative, la 1^ è seguire la guida di MumuXt (spero stavolta di aver azzaccato il nick) e riportare il cell in condizioni normali;
la 2^ è quella che to ho consigliato più su, non so quanto l'hai pagato, ma a me non piacerebbe avere un cell (comprato per nuovo) già smanettato ;)
-
ti ringrazio molto ma a quanto pare il telefono è stato visibilmente manomesso. credo abbiano messo mano ai firmware perchè non si spiega altrimenti che non mi trova update e rimane piallato alla b110 e poi mi dà errore nel ripristino di fabbrica appena acceso. per non parlare di quella voce DBID che non ho mai trovato su nessun device..
già la scatola mi aveva fatto dubitare ora ho l'assoluta certezza.
Assolutamente non sono il tipo che si tiene le cose usate, anche solo l'avessi pagato 1 euro, e per la cronaca l'ho pagato 350!!
grazie e scusa l'ot e lo sfogo
-
Salve, perchè il mio p8 consuma molto in standby? ieri sera prima di andare a dormire avevo un 50 % di batteria o quasi e questa mattina dopo nove ore è arrivata al 16%, mi è sembrato un consumo eccessivo, è da quando l'ho comprato che ho questo problema, ho provato anche a fare un hard reset ma poi si ripresenta(ho la B200 android 5.0.1), guardando il grafico del consumo batteria ho la voce "telefono in standby" che segna un 45% di consumo batteria ben al di sopra della percentuale delle altre voci, sotto questa poi ho un 25% di servizi google e poi un 15% di schermo... avendo fatto una ricerca su google pare che sia un famoso bug di lollipop, confermate? Come posso metterci una pezza in attesa di marshmallow?(sempre che non abbia altri bug simili) Grazie in anticipo per eventuali aiuti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sality74
Assolutamente non sono il tipo che si tiene le cose usate, anche solo l'avessi pagato 1 euro, e per la cronaca l'ho pagato 350!!
grazie e scusa l'ot e lo sfogo
di nulla! purtroppo ho dovuto fare delle affermazioni "spinose" ma era necessario, e mi spiace per la tua esperienza negativa. Comunque concordo al 100% con la tua scelta, sebbene capisco che ne avresti fatto a meno.
Altra cosa rilevante è che la tua esperienza può servire ad altri utenti.
Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FrancyPazzo
guardando il grafico del consumo batteria ho la voce "telefono in standby" che segna un 45% di consumo batteria ben al di sopra della percentuale delle altre voci,
purtroppo è una cosa che è successa anche a me, ho fatto svariati tentativi ma, combinazione in quel periodo avevo parecchie chiamate perse. Guardando bene il grafico della rete cellulare, ho notato che la linea aveva parecchi tratti rossi (segnale povero), raramente blu. ho chiamato il gestore è ovviamente mi ha detto che la BTS era a posto ma avevano fatto dei lavori....(quarda caso)..
uno dei peggiori motivi del drain battery è appunto la rete cellulare, in particolare quando cerca il 3G o 4G. Per fugare eventuali dubbi e se hai segnale in 2G, prova ad impostare quella frequenza e la mattina dopo verificare.
Infine tieni d'occhio la linea del grafico del consumo batteria.
Facci sapere ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ironbell
purtroppo è una cosa che è successa anche a me, ho fatto svariati tentativi ma, combinazione in quel periodo avevo parecchie chiamate perse. Guardando bene il grafico della rete cellulare, ho notato che la linea aveva parecchi tratti rossi (segnale povero), raramente blu. ho chiamato il gestore è ovviamente mi ha detto che la BTS era a posto ma avevano fatto dei lavori....(quarda caso)..
uno dei peggiori motivi del drain battery è appunto la rete cellulare, in particolare quando cerca il 3G o 4G. Per fugare eventuali dubbi e se hai segnale in 2G, prova ad impostare quella frequenza e la mattina dopo verificare.
Infine tieni d'occhio la linea del grafico del consumo batteria.
Facci sapere ;)
Intendi quando cerca la rete telefonica o il segnale dati? Se intendi il semplice segnale delle chiamate, per intenderci, potresti avere ragione perchè abito in un punto un po' problematico per la ricezione ma una o due tacche le prendo sufficientemente stabili per ricevere ad effettuare chiamate. Invece se ti riferivi alla rete dati non penso perchè a casa ho sempre il telefono collegato in wifi... a meno che quell'opzione che mi ha fatto attivare(ed intendo il "wifi+) non faccia brutti scherzi, una volta mi era capitato che mentre ero collegato in wifi ad un certo punto il telefono fà lo switch e si era messo a ricercare la rete dati... come sono diventati complicati questi telefoni XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
FrancyPazzo
Intendi quando cerca la rete telefonica o il segnale dati? Se intendi il semplice segnale delle chiamate, per intenderci, potresti avere ragione perchè abito in un punto un po' problematico per la ricezione ma una o due tacche le prendo sufficientemente stabili per ricevere ad effettuare chiamate. Invece se ti riferivi alla rete dati non penso perchè a casa ho sempre il telefono collegato in wifi... a meno che quell'opzione che mi ha fatto attivare(ed intendo il "wifi+) non faccia brutti scherzi, una volta mi era capitato che mentre ero collegato in wifi ad un certo punto il telefono fà lo switch e si era messo a ricercare la rete dati... come sono diventati complicati questi telefoni XD
3g etc. trasporta sia i dati che la fonia.
comunque basta che verifichi in impostazioni>batteria>tocchi nel campo sotto la percentuale (quello con la freccia a dx) massimizzi il grafico ruotando il cell in orizzontale e vedi cosa "ciuccia".
poi il Wifi+ l'ho provato ma non lo uso mai, proprio per quanto descrivi ;)