Al mio, pare di no.
Anzi, a me pare troppo silenziosa la fotocamera, non mi accorgo quando scatto![]()
Ciao ragazzi ho comprato un caricatore da 2.4A ravpower ma quando lo collego con l'app ampere carica meno dell'originale, 960mah l'originale sui 700 il ravpower, come è possibile? Non supportava 2a? Non è che vuole un caricatore 2a huawei tipo quello del mate 8 per il p9 (che senò non funzionava la ricarica rapida)
Ho provato anche con un caricatore di s6 e stessa cosa
Dopo l'aggiornamento a B151 (no brand single sim) il WiFi+ non funge più correttamente. Fino alla precedente release tutto ok. Adesso dopo l'aggiornamento e l'hard reset si spegne all'uscita di casa ma al rientro niente, non si riattiva il wifi. In pratica il problema è il riaggancio alla rete. Ripeto, prima funzionava alla grande e ora no. Lato router non è cambiato nulla.
Ogni volta si aggiorna qualcosa e si rovina un'altra!
buongiorno a tutti!
oggi mi è arrivata la microsD da 64 gb, la inserisco nel P9 lite, la faccio leggere come memoria interna, si riavvia per completare il processo e.. come succede a Michelangelo, trovo sta pessima sopresa! ora ho solo 8 gb liberi per le app.. ma che è sta novità? non trovo modo di spostare le app e liberare spazio interno... mi illuminate?
garzie mille!
Ciao, perdonami...inizio col precisare che a me funziona l'impostazione della mSd come memoria principale. Avrete confuso i messaggi quotando. Ora, vieniamo al dunque.
Tu hai inserito la mSd impostandola come principale ed ora hai 8gb disponibili sulla memoria interna?
mi spiego meglio.. ho inserito la mSD da 64, avevo già 8 gb liberi nella Memoria Interna dei 16 a disposizione. Dopo vado in impostazioni poichè vorrei mettere come principale la mSD da 64 anche per installarci le app e non erodere tutto lo spazio degli 8 gb a disposizione.
Fatto ciò da impostazioni memoria "rendi come principale" le app vengono comunque installate su quella interna...
dove sbaglio?
riprendo un vecchio post del quale non c'è stata risposta....dopo aver abilitato l'impronta digitale per abilitare il blocca schermo, ora non c'è verso di eliminare tale impostazione, quindi ogni volta che voglio utilizzare il telefono devo sbloccarlo dall'apposito sensore e questo è snervante! Nel menu "blocco schermo e password" > "password" > l'opzione "nessuna" non è selezionabile, è riportata in chiaro/scuro ed è riportato: disattivata da amministratore, norma crittografia o archivio credenziali"
![]()
Volendo invece che con il sensore puoi direttamente sbloccarlo con la password dalla schermata di sblocco. Comunque per disattivare lo sblocco schermo tramite sensore mi sa che devi andare in ID impronta->gestione impronta, inserire la tua password e poi togli la spunta da sblocca schermo.
si lo so! ma il problema è che io non voglio nessun tipo di blocco dello schermo...non voglio ne mettere l'impronta, ne password, pin o sequenza! Possibile che devo per forza perdere tempo per sbloccare sto cellulare ogni volta che voglio usarlo!!!??? Lo uso spesso in moto sul suo supporto, e mettere il pin o altro diventa impossibile usarlo...io voglio solo toccare il tastino laterale per accendere lo schermo e usarlo...poi all'occorrenza, quelle poche volte che sono in posti particolari allora decido se mettere un blocco dello schermo appropriato....tutto qui!
Mi chiedo.....perche l'opzione "nessuna" password non è selezionabile???
Appena provato e in effetti non puoi tornare indietro una volta impostata l'impronta, probabilmente per in quel modo cripta i dati e deve essere messo in sicurezza con qualcosa. Per tornare indietro dovrebbe bastare cancellare le credenziali nel menù sicurezza, però non so cosa cancelli per l'esattezza e se ti mantiene tutti i dati. Meglio forse fare una ricerca a riguardo.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk