Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
mimmi0
Nessuno a voglia di rispondere, forse la domanda è stupida....:fear2:
mi sa che quel che chiedi non può che essere una considerazione del tutto personale, quello che per me è soddisfacente per te potrebbe non esserlo
per quanto mi riguarda ha un altissimo rapporto qualità/prezzo se pur con qualche piccolissimo problema di gioventù che probabilmente sistemano al primo upgrade mi posso ritenere più che soddisfatto
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichelangeloR28
Capito, e utilizzando sempre lo stesso client in precedenza avevi notifica simultanea sia sullo smartphone che sul tablet, giusto? Comunque sto riesumando un mio vecchio terminale per fare la prova
•| se ti sono stato d'aiuto usa il tasto grazie |•
ok... ammetto che con Gmail la situazione pare migliorata ma è altrettanto indubbio che il problema si è ripresentato esattamente tre volte:
il tab notificava, il P9L no, dopo un paio di minuti nel silenzio più totale, aprendo Gmail la mail era lì, pronta per essere letta
ed a te come va, hai avuto modo di provare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DLG
Quote:
Originariamente inviato da
MichelangeloR28
Capito, e utilizzando sempre lo stesso client in precedenza avevi notifica simultanea sia sullo smartphone che sul tablet, giusto? Comunque sto riesumando un mio vecchio terminale per fare la prova
•| se ti sono stato d'aiuto usa il tasto grazie |•
ok... ammetto che con Gmail la situazione pare migliorata ma è altrettanto indubbio che il problema si è ripresentato esattamente tre volte:
il tab notificava, il P9L no, dopo un paio di minuti nel silenzio più totale, aprendo Gmail la mail era lì, pronta per essere letta
ed a te come va, hai avuto modo di provare?
Ehm no purtroppo no ma appena posso ti saprò dire dlg. Ci sono stati degli intoppi in fase di riesumanza htc wildfire(ideona per perdere tempo). 😂😂😂
Ho altri dispositivi per verificare, proverò...😉
•| se ti sono stato d'aiuto usa il tasto grazie |•
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichelangeloR28
Ehm no purtroppo no ma appena posso ti saprò dire dlg. Ci sono stati degli intoppi in fase di riesumanza htc wildfire(ideona per perdere tempo). 😂😂😂
Ho altri dispositivi per verificare, proverò...😉
•| se ti sono stato d'aiuto usa il tasto grazie |•
tranquillo... intanto me l'ha appena fatto
p.s.
il fatto è che, se è un bug ok (si fa per dire) ma se è il mio ad aver un problema, chiamo mamma amazon ;)
-
Michelangelo,
purtroppo la storia della luminosita' che va a zero l'ho notata anche io utilizzando una cover a portafoglio... Purtroppo quando lo apri e te la ritrovi a zero (succede 1 volta ogni 2 giorni pero' non sempre...quindi e' strano) ...dicevo... purtroppo quando e' a zero non si legge un tubo e impiega una vita ad accorgersi che c'e' luce.. ma non parliamo di 5 secondi eh...x me e' un bug questo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DLG
tranquillo... intanto me l'ha appena fatto
p.s.
il fatto è che, se è un bug ok (si fa per dire) ma se è il mio ad aver un problema, chiamo mamma amazon ;)
Ciao dlg. Ho appena testato il discorso ritardo email. Test in contemporanea con un samsung prime(o qualcosa del genere---non ha importanza :-D ). Ho mandato delle email da tre provider diversi: gmail, libero e tiscali. In tutti i casi le email sono sempre arrivate su tutti e 2 gli smartphone. La domanda che mi sorge spontanea così, tanto per avere maggior chiarezza, è questa: all'arrivo di un' email mentre sei con un'altro dispositivo tu, per caso, visualizzi la mail??
-
Quote:
Originariamente inviato da
molder2k
Michelangelo,
purtroppo la storia della luminosita' che va a zero l'ho notata anche io utilizzando una cover a portafoglio... Purtroppo quando lo apri e te la ritrovi a zero (succede 1 volta ogni 2 giorni pero' non sempre...quindi e' strano) ...dicevo... purtroppo quando e' a zero non si legge un tubo e impiega una vita ad accorgersi che c'e' luce.. ma non parliamo di 5 secondi eh...x me e' un bug questo.
Allora, ti spiego. Come premessa devo dirti che anche se c'è la regolazione della luminosità fine nelp9lite, comunque in modalità automatica il sensore continuerà a regolare in base alla luce ambientale, per cui la barra della luminosità serve solo nel caso tu voglia impostare la regolazione manuale. Può renderti conto facilmente del sistema automatico d'illuminzazione facendo una prova: ora che siamo i pieno giono ad esempio, abbassa la tendina e mettiti sulla scheda dei toggle/barra luminosità. Mettici un dito sopra e vedrai il cursore muoversi automaticamente.
Detto ciò io non uso cover a portafoglio perciò è possibile che ci sia un bug nel passaggio da buio totale a luce più o meno intensa. Fai così, la regolazione fine mettila a metà e contiua a fare caso ogni volta che apri la cover come si comporta. Ed aggiornaci ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichelangeloR28
Allora, ti spiego. Come premessa devo dirti che anche se c'è la regolazione della luminosità fine nelp9lite, comunque in modalità automatica il sensore continuerà a regolare in base alla luce ambientale, per cui la barra della luminosità serve solo nel caso tu voglia impostare la regolazione manuale. Può renderti conto facilmente del sistema automatico d'illuminzazione facendo una prova: ora che siamo i pieno giono ad esempio, abbassa la tendina e mettiti sulla scheda dei toggle/barra luminosità. Mettici un dito sopra e vedrai il cursore muoversi automaticamente.
Detto ciò io non uso cover a portafoglio perciò è possibile che ci sia un bug nel passaggio da buio totale a luce più o meno intensa. Fai così, la regolazione fine mettila a metà e contiua a fare caso ogni volta che apri la cover come si comporta. Ed aggiornaci ;-)
Grazie per la risposta. In effetti e' gia' a meta' e si comporta come dici tu. Il problema e' proprio che impiega troppo tempo (davvero tanto) a riprendersi dopo che lo hai coperto per parecchio tempo e risulta illegibile, bisogna andare ad alzarlo a mano alla fine se si vuole usare. Probabilmente hanno impostato un tempo di reazione molto alto se rimane coperto oltre un tot di tempo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichelangeloR28
Ciao dlg. Ho appena testato il discorso ritardo email. Test in contemporanea con un samsung prime(o qualcosa del genere---non ha importanza :-D ). Ho mandato delle email da tre provider diversi: gmail, libero e tiscali. In tutti i casi le email sono sempre arrivate su tutti e 2 gli smartphone. La domanda che mi sorge spontanea così, tanto per avere maggior chiarezza, è questa: all'arrivo di un' email mentre sei con un'altro dispositivo tu, per caso, visualizzi la mail??
ciao Michelangelo
allora
- con gmail bisogna aprire la mail, perchè sparisca il numerino delle mail non lette, e riprenda così a suonare (anche se non so come, ho attivato non so cosa, per cui adesso mi suona tutte le volte che arriva una mail, prima invece suonava solo alla prima, se non si apriva e leggeva, le altre a seguire non suonava, che poi è quello che accade con InBox )
- con InBox invece basta aprire l'app che il numerino sparisce e riprende a notificare
(essendo in POP3 sono sincronizzati all'istante, perciò, ovunque legga quella mail, il numerino sparisce e riprende a notificare, sia sul Tab S che sul P9 ... con Inbox, che uso da tempo ne sono certo, con gmail non ci ho fatto caso)
da quando ho impostato gmail mi è capitato davvero sporadicamente che non suonasse o che arrivassero in ritardo
due minuti fa ho riattivato InBox, perchè mi ci trovo meglio e voglio proprio vedere se il problema ancora sussiste
lo so che sarebbe facile pensare ad un mal funzionamento di InBox ma sarebbe strano, perchè ripeto, sul samsung questi disguidi non li ho mai avuti,
non sono uno smanettone ma sono un utente curioso che ha a che fare con varia tecnologia, solo su queste basi azzardo un'ipotesi:
secondo me c'è qualche incomprensione tra la EMUI ed InBox (outlook e aquamail... meno con Gmail)
-
Quote:
Originariamente inviato da
molder2k
Grazie per la risposta. In effetti e' gia' a meta' e si comporta come dici tu. Il problema e' proprio che impiega troppo tempo (davvero tanto) a riprendersi dopo che lo hai coperto per parecchio tempo e risulta illegibile, bisogna andare ad alzarlo a mano alla fine se si vuole usare. Probabilmente hanno impostato un tempo di reazione molto alto se rimane coperto oltre un tot di tempo..
Se tu mi dici che il problema te lo fa proprio sempre o comunque nella maggior parte dei casi è un bug perchè nel resto dei casi si comporta molto bene la luminosità automatica. Fammi sapere