Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
molder2k
Grazie per la risposta. In effetti e' gia' a meta' e si comporta come dici tu. Il problema e' proprio che impiega troppo tempo (davvero tanto) a riprendersi dopo che lo hai coperto per parecchio tempo e risulta illegibile, bisogna andare ad alzarlo a mano alla fine se si vuole usare. Probabilmente hanno impostato un tempo di reazione molto alto se rimane coperto oltre un tot di tempo..
anche con me capita che impieghi molto ad ambientarsi... tanto è vero che l'ho levato ed ora è in manuale
- e secondo me il minimo è davvero troppo minimo, proprio poche ore fa l'ho confrontato con un P9L in esposizione ed era anche con il minimo più basso del mio
- e comunque, con l'automatico attivato, il cursore dovrebbe consentire d'impostare un livello minimo oltre il quale non scendere oppure essere disattivato perchè così, secondo me. non si capisce il perchè rimanga attivo
- senza contare che dovrebbe essere più reattivo
-
Quote:
Originariamente inviato da
DLG
ciao Michelangelo
allora
- con gmail bisogna aprire la mail, perchè sparisca il numerino delle mail non lette, e riprenda così a suonare (anche se non so come, ho attivato non so cosa, per cui adesso mi suona tutte le volte che arriva una mail, prima invece suonava solo alla prima, se non si apriva e leggeva, le altre a seguire non suonava, che poi è quello che accade con InBox )
- con InBox invece basta aprire l'app che il numerino sparisce e riprende a notificare
(essendo in POP3 sono sincronizzati all'istante, perciò, ovunque legga quella mail, il numerino sparisce e riprende a notificare, sia sul Tab S che sul P9 ... con Inbox, che uso da tempo ne sono certo, con gmail non ci ho fatto caso)
da quando ho impostato gmail mi è capitato davvero sporadicamente che non suonasse o che arrivassero in ritardo
due minuti fa ho riattivato InBox, perchè mi ci trovo meglio e voglio proprio vedere se il problema ancora sussiste
lo so che sarebbe facile pensare ad un mal funzionamento di InBox ma sarebbe strano, perchè ripeto, sul samsung questi disguidi non li ho mai avuti,
non sono uno smanettone ma sono un utente curioso che ha a che fare con varia tecnologia, solo su queste basi azzardo un'ipotesi:
secondo me c'è qualche incomprensione tra la EMUI ed InBox (outlook e aquamail... meno con Gmail)
Io per sbaglio mi sono accorto del possibile errore umano mentre testavo la cosa. Con gmail come dovrebbe accadere con qualsiasi altro gestore, se si legge la mail appena arrivata su un dispositivo, l'altro non te la notificherà. Infatti poco fa mi è capitato proprio questa cosa e, andando ad aprire gmail sul p9 mi sono trovato la mail già letta, ecco perchè non l'aveva notificata. Perchè ripeto, appena noficata sull'altro dispositivo, l'ho aperta immediatamente(per sbaglio). In tutti gli altri casi e con 3 provider differenti se io non toglievo la notifica la mail è sempre arrivata e notificata su entrambi i devices.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichelangeloR28
Io per sbaglio mi sono accorto del possibile errore umano mentre testavo la cosa. Con gmail come dovrebbe accadere con qualsiasi altro gestore, se si legge la mail appena arrivata su un dispositivo, l'altro non te la notificherà. Infatti poco fa mi è capitato proprio questa cosa e, andando ad aprire gmail sul p9 mi sono trovato la mail già letta, ecco perchè non l'aveva notificata. Perchè ripeto, appena noficata sull'altro dispositivo, l'ho aperta immediatamente(per sbaglio). In tutti gli altri casi e con 3 provider differenti se io non toglievo la notifica la mail è sempre arrivata e notificata su entrambi i devices.
- se si legge la mail è normale che l'altro non la notifichi, anche se a me non è mai successo, perchè con i samsung le notifiche arrivavano contemporaneamente ;)
- il problema non si verifica sempre è random
-
Quote:
Originariamente inviato da
DLG
Quote:
Originariamente inviato da
MichelangeloR28
Io per sbaglio mi sono accorto del possibile errore umano mentre testavo la cosa. Con gmail come dovrebbe accadere con qualsiasi altro gestore, se si legge la mail appena arrivata su un dispositivo, l'altro non te la notificherà. Infatti poco fa mi è capitato proprio questa cosa e, andando ad aprire gmail sul p9 mi sono trovato la mail già letta, ecco perchè non l'aveva notificata. Perchè ripeto, appena noficata sull'altro dispositivo, l'ho aperta immediatamente(per sbaglio). In tutti gli altri casi e con 3 provider differenti se io non toglievo la notifica la mail è sempre arrivata e notificata su entrambi i devices.
- se si legge la mail è normale che l'altro non la notifichi, anche se a me non è mai successo, perchè con i samsung le notifiche arrivavano contemporaneamente ;)
- il problema non si verifica sempre è random
Aah ho capito. Hai i due dispositivi collegati con la stessa linea?
•| se ti sono stato d'aiuto usa il tasto grazie |•
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichelangeloR28
Aah ho capito. Hai i due dispositivi collegati con la stessa linea?
•| se ti sono stato d'aiuto usa il tasto grazie |•
capita che siano stati (i samsung e anche il P9L) sotto la stessa wifi...
ma anche se uno è in 4G e l'altro in wifi, la notifica era simultanea in entrambi e lo è... ripeto, quando non ci sono ritardi il P9L è sempre un filo più veloce degli altri, sia se è sotto la stessa wifi sia in 4G
comunque questo non influisce sulla lettura e relativa sparizione di mail e notifica dell'altro dispositivo
quello dipende, per quanto ne so, dalle impostazioni dei client in IMAP o in POP3
in pop3 quello che si fa su di un client si ripercuote identico ed in tempo reale su tutti gli altri dispositivi con quegli account
in IMAP dipende come gli si è detto di reagire e se non erro i diversi client non comunicano in tempo reale
-
Quote:
Originariamente inviato da
DLG
Quote:
Originariamente inviato da
MichelangeloR28
Aah ho capito. Hai i due dispositivi collegati con la stessa linea?
•| se ti sono stato d'aiuto usa il tasto grazie |•
capita che siano stati (i samsung e anche il P9L) sotto la stessa wifi...
ma anche se uno è in 4G e l'altro in wifi, la notifica era simultanea in entrambi e lo è... ripeto, quando non ci sono ritardi il P9L è sempre un filo più veloce degli altri, sia se è sotto la stessa wifi sia in 4G
comunque questo non influisce sulla lettura e relativa sparizione di mail e notifica dell'altro dispositivo
quello dipende, per quanto ne so, dalle impostazioni dei client in IMAP o in POP3
in pop3 quello che si fa su di un client si ripercuote identico ed in tempo reale su tutti gli altri dispositivi con quegli account
in IMAP dipende come gli si è detto di reagire e se non erro i diversi client non comunicano in tempo reale
Si ragionamento corretto dlg, infatti il test di ricezione l'ho fatto su un account gmail. Al di là delle impostazioni interne delle emails volevo proprio capire il discorso di un'eventuale differenza di velocità reti. Continua a farci caso. Ovviamente con le e-mail con impostazioni notifiche istantanee. Per quanto mi riguarda nel mio caso funziona sempre. Ora ho aggiunto un account outlook all'app gmail per vedere come si comporta anche con quest'ultimo.
•| se ti sono stato d'aiuto usa il tasto grazie |•
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichelangeloR28
Si ragionamento corretto dlg, infatti il test di ricezione l'ho fatto su un account gmail. Al di là delle impostazioni interne delle emails volevo proprio capire il discorso di un'eventuale differenza di velocità reti. Continua a farci caso. Ovviamente con le e-mail con impostazioni notifiche istantanee. Per quanto mi riguarda nel mio caso funziona sempre. Ora ho aggiunto un account outlook all'app gmail per vedere come si comporta anche con quest'ultimo.
•| se ti sono stato d'aiuto usa il tasto grazie |•
ormai è qualche ora che uso nuovamente InBox ed un paio di volte le mail sono arrivate in ritardo di qualche minuto ma almeno sono arrivate senza dover aprire l'app
(tra quelli provati gmail è stato decisamente il più affidabile)
altrimenti, con Tab S in wifi (fibra) e P9L in 4G, le notifiche arrivano all'unisono, come con i due samsung
-
Per chi chiedeva soluzione alle icone stock. https://huawei-technologies.jiveon.c...theme.stockify
•| se ti sono stato d'aiuto usa il tasto grazie |•
-
Salve a tutti,
Anch'io un nuovo possessore di P9lite molto soddisfatto!
Ho scovato un problema della funzione cassaforte, se proteggo un file word con cassaforte e poi lo apro tramite word di Microsoft (sempre tramite cassaforte) dopo mi ritrovo il file in questione con un nome fittizio (codice) tra i file recenti dell'app word e riesco ad aprirlo senza passare da cassaforte quindi senza nessun controllo di sicurezza!
Spero di essere riuscito a spiegare il bug...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
elt60
Salve a tutti,
Anch'io un nuovo possessore di P9lite molto soddisfatto!
Ho scovato un problema della funzione cassaforte, se proteggo un file word con cassaforte e poi lo apro tramite word di Microsoft (sempre tramite cassaforte) dopo mi ritrovo il file in questione con un nome fittizio (codice) tra i file recenti dell'app word e riesco ad aprirlo senza passare da cassaforte quindi senza nessun controllo di sicurezza!
Spero di essere riuscito a spiegare il bug...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ciao, in questo caso non parliamo di bug ed è "problema"dovuto a Word. In sostanza il problema è che Word si crea un file temporaneo del documento che salva al di fuori della cassaforte. Quindi non è un bug del dispositivo e neppure di word perché, quest'ultimo, funziona così. Per poter cercare di risolvere il problema dovresti vedere se è possibile inserire in cassaforte la cartella di destinazione dei file temporanei word. In caso contrario, ogni volta che finisci di lavorare ad un documento dovrai eliminare il relativo file temporaneo. Dopo aver salvato ovviamente😂😂😂
•| se ti sono stato d'aiuto usa il tasto grazie |•