Visualizzazione stampabile
-
allora.... no.. intendevo la micro sd... solo che non mi era mai capitato che perdesse il segnale così spesso e pensavo che fosse correlato.....
ieri sera ho fatto alcune prove...
ho provato a rimuoverla via software e poi l'ho reinserita.... e l'ha riconosciuta ma a volte sembra che perda i riferimenti e non la riconosca più.... anche se, messa in un adattatore usb e collegata al pc sembra funzionare alla grande..... comunque sia appena ho l'occasione ne compro una nuova.
proverò a tenerla monitorata.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
zeusag75
...anche se, messa in un adattatore usb e collegata al pc sembra funzionare alla grande...
Come è successo a me. Uguale. Forse un po differente in quanto raramente la smontava... ma faceva bloccare il cellulare un passo si e l'altro pure. Messa nel suo adattatore e formattata NTFS, adesso fa funzioni di memoria di massa per il sintonizzatore DGTV con funzioni di registrazione... e non da problemi.
Non so che marca sia la tua. La mia era marca Sip (non Telecom, Sip, vecchio stile) e mi ha fatto vincere una maratona di bestemmie, quando era usata nel cellulare... c'era proprio da prendere il calendario e cominciare dal 1 gennaio e finire col 31 dicembre ogni volta che il cell doveva fare qualche transazione con la SDcard... c'era d'altra parte TUTTO IL TEMPO... mentre ora nel suo involucro di plastica quasi perennemente attaccata al sintonizzatore del digitale terrestre (quando non è spostata a scaricare i file registrati sull'ardisco del PC) non sembra dare più problemi. Sarà forse perché ora è formattata NTFS?
Boh.
-
la marca della mia è Sandisk... è una delle migliori... non è una sottomarca... sembra che dopo le operazioni che ho fatto non dia problemi...
le uniche "anomalie" che ho notato sono nell'utilizzo di HISUITE.... 15 giorni fa l'ho usato e mentre facevo le modifiche da pc, in tempo reale, si ripercuotevano sul cellulare... ma ieri sera quando ho provato ad usarlo ho notato che questo non accadeva.... ma non credo che abbia a che fare con il problema della micro SD...
terrò comunque monitorato perchè adesso sembra che il telefono non dia più il messaggio di scheda sd rimossa....
-
OK ragazzi finalmente dopo mesi e mesi ieri l'ho portato a riparare! Mi hanno detto che più o meno fra 15 giorni mi manderanno un sms per dirmi se è stato riparato e se posso andare a ritirarlo. Comunque io l'ho portato con la stock rom 2.3.6 sperando che non ci siano problemi di garanzia
-
aiuto con la SD
Scusate ragazzi se vi faccio una domanda così da noob ma sapreste dirmi come faccio a impostare la memoria esterna come memoria principale? Ho cercato di farlo ma invano. Mi fa rabbia perché se voglio scaricare qualcosa dal playstore mi dice che non posso perché ho poca memoria, quando la mia memoria esterna ha 3 gb liberi (per il momento le scaricavo sul cell e poi le spostavo sulla memoria esterna ma ora non posso perché ho comunque riempito quella interna con app che non posso passare :bd:)!!!!
Potete aiutarmi? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
avempoli
Scusate ragazzi se vi faccio una domanda così da noob ma sapreste dirmi come faccio a impostare la memoria esterna come memoria principale?
Magari si potesse.
Quote:
Originariamente inviato da
avempoli
Ho cercato di farlo ma invano. Mi fa rabbia perché se voglio scaricare qualcosa dal playstore mi dice che non posso perché ho poca memoria, quando la mia memoria esterna ha 3 gb liberi (per il momento le scaricavo sul cell e poi le spostavo sulla memoria esterna ma ora non posso perché ho comunque riempito quella interna con app che non posso passare :bd:)!!!!
Potete aiutarmi? :)
L'unico modo, a quanto ho capito, per te per liberare spazio in memoria interna è... cancellare qualche app. Spiacente. In generale consiglio prima di controllare che tutte le app installate siano già spostate in memoria SDcard... ma mi pare di capire che lo hai già fatto.
Al limite prova con Link2SD a spostare in memoria SDcard qualche altra applicazione che normalmente non si fa spostare dalla Gestione Applicazioni...
Ultima carta potrebbe essere per te partizionare la SDcard (fai prima un backup dei dati, partizionare è sinonimo di perdere tutto quello che c'è sulla SDcard) con due partizioni primarie, una da massimo 1Gb in formato EXT2 e l'altra col resto della memoria in formato FAT32, poi attraverso Link2SD (NECESSITA root per questo), NON PIÙ SPOSTARE in Sdcard le app con il sistema Android, MA LINKARE le app nella partizione EXT2 col sistema Link2SD... si risparmia in media molto più spazio, ma tieni conto che anche questo sistema non ti da memoria infinita.
-
salve a tutti io nel mio huawei sonic non riesco a visualizzare percorso installazione qualcuno può aiutarmi a capire come faccio a vederlo?!? grazie mille (:
-
Quote:
Originariamente inviato da
18ila87
salve a tutti io nel mio huawei sonic non riesco a visualizzare percorso installazione qualcuno può aiutarmi a capire come faccio a vederlo?!? grazie mille (:
nessuno ke mi aiuta :( ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
Al limite prova con Link2SD a spostare in memoria SDcard qualche altra applicazione che normalmente non si fa spostare dalla Gestione Applicazioni...
ok, ho scaricato "Link2SD" ma mi sembra di capire che devo avere i privilegi di amministratore... cercherò in qualche altra discussione, ma se proprio vuoi dirmi un modo facile per ottenerli mi sa che non riuscirò a dire di no rotfl
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
Ultima carta potrebbe essere per te partizionare la SDcard (fai prima un backup dei dati, partizionare è sinonimo di perdere tutto quello che c'è sulla SDcard) con due partizioni primarie, una da massimo 1Gb in formato EXT2 e l'altra col resto della memoria in formato FAT32, poi attraverso Link2SD (NECESSITA root per questo), NON PIÙ SPOSTARE in Sdcard le app con il sistema Android, MA LINKARE le app nella partizione EXT2 col sistema Link2SD... si risparmia in media molto più spazio, ma tieni conto che anche questo sistema non ti da memoria infinita.
mmm... di questa seconda opzione ho capito il risultato ma non il procedimento :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
avempoli
ok, ho scaricato "Link2SD" ma mi sembra di capire che devo avere i privilegi di amministratore... cercherò in qualche altra discussione, ma se proprio vuoi dirmi un modo facile per ottenerli mi sa che non riuscirò a dire di no rotfl
Se hai qualsiasi rom che NON sia la 2.3.6, allora vai a questo thread: https://www.androidiani.com/forum/mo...ot-unroot.html
Se hai la 2.3.6... devi prima installare la CWM: Recovery_Sonic_u8650_v6.0.1.0_r1.zip
...seguendo queste istruzioni: Free Cloud Storage - MediaFire
...e per ultimo flashare questo file: ROOT 2.3.6.zip
Quote:
Originariamente inviato da
avempoli
mmm... di questa seconda opzione ho capito il risultato ma non il procedimento :'(
Devi partizionare in due la SDcard, una partizione piccola (farla più grande di 1GB è di solito uno spreco) formattata EXT2, e l'altra, dove rimetterai i dati che hai attualmente (partizionamento e formattazione cancellano i dati presenti sulla SDcard, perciò fa un backup prima di procedere) formattata FAT32. IMPORTANTE: entrambe le partizioni devono essere primarie.
Fatto ciò carica Link2SD (con privilegi di amministratore). Questo riconoscerà la partizione EXT e ti chiederà se usarla (ovviamente acconsenti), poi sempre in Link2SD entri una applicazione che hai sul cellulare, se non lo è già la porti momentaneamente sulla memoria centrale, senza uscire dalla pagina di gestione della app scrolla verso il basso e troverai un pulsante che ti permette di linkare con la modalità nativa di Link2SD detta app nella partizione EXT2.
Se premi detto pulsante la app verrà spostata in quella partizione e in memoria centrale rimarrà solo un link alla app che Link2SD gestirà quando devi partire detta app. L'occupazione di memoria di questo link è in generale estremamente ridotta, ma non nulla. Risparmi parecchia memoria su alcune app, meno su altre.
E no, il link occuperà necessariamente memoria centrale. È una limitazione del sistema Android.