Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anna
Stavo pensando di prendere una sim iliad con la prima tariffa che era uscita (quella da 5.99) prima che la tolgano.
Vorrei fare la portabilità in un secondo momento per aspettare che siano risolti i problemi "di gioventù" che esistono.
Non credo che ci siano limiti ma avete informazioni su scadenze per effettuare la portabilità dopo l'attivazione della sim?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
I problemi di gioventù stanno guarendo a ciò che vedo. Il segnale, dove solo un mese fa quando acquistai la SIM, era debole... Ora in 4G è molto forte.
Iliad sta crescendo.
Se non sbaglio se ne parlava proprio qui che per la portabilità c'è una scadenza (Si parla di mesi).
Per questo magari c'è qualche utente più informato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Se non sbaglio se ne parlava proprio qui che per la portabilità c'è una scadenza (Si parla di mesi).
Per questo magari c'è qualche utente più informato.
Infatti, sembrava anche a me di aver letto qualcosa qui. Sul sito non ho trovato nulla.
La tariffa da 5.99 mi interesserebbe e non vorrei che la facessero sparire mettendone altre più costose però vedo che mia moglie qualche problemino con iliad ce l'ha ancora
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anna
Stavo pensando di prendere una sim iliad con la prima tariffa che era uscita (quella da 5.99) prima che la tolgano.
Vorrei fare la portabilità in un secondo momento per aspettare che siano risolti i problemi "di gioventù" che esistono.
Non credo che ci siano limiti ma avete informazioni su scadenze per effettuare la portabilità dopo l'attivazione della sim?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Non c'è un limite temporale per fare portabilità su sim attiva che ricordi; rimane valido ovviamente il discorso della validità di un anno della sim in caso di mancata ricarica.
Inviato da Mi MIX 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anna
Infatti, sembrava anche a me di aver letto qualcosa qui. Sul sito non ho trovato nulla.
La tariffa da 5.99 mi interesserebbe e non vorrei che la facessero sparire mettendone altre più costose però vedo che mia moglie qualche problemino con iliad ce l'ha ancora
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Il netto migliorando che verifico è indice che infatti la volontà (ed i fondi) per costruire in Iliad esistano.
Secondo me... Acquistata e provala intanto. Forse anche no, ma l'offerta a 5.99 non vorrei la facessero sparire.
Per la portabilità il 177 dovrebbe darti indicazioni eventualmente.
-
Sono in Iliad da due mesi, l'ip è ancora francese, il bitrate in download nelle mie zone è rimasto invariato, qualche cosa sembra migliorato per quanto riguarda le telefonate in 4G.......
Inviato da Mi MIX 2
-
Per quanto riguarda la durata entrambe le tariffe sono "per sempre". Ho spulciato il contratto e Iliad dichiara che per queste tariffe non ci sarà rimodulazione (non subiranno aumenti).
Per quanto riguarda la sottoscrizione Iliad sin dall'inizio non ha mai detto sottoscrivibile entro il..... ma ha sempre detto che la tariffa a 5.99 sarebbe stata disponibile solo per il primo milione di attivazioni. Ovviamente per più abbonati possibili non c'è mai stato un contatore che ti dice quante clienti hanno già aderito. Tuttavia dopo il milione è stata prima ampliata ad altri 200.000 clienti ad oggi c'è ancora la possibilità di averla ma solo per i prossimi 50.000 clienti. Tutto appena verificato. Per aprire la scheda di questa offerta dalla home page di iliad vai proprio a fondo pagina ...alla penultima riga c'è un link chiamato "scopri la nostra prima offerta Iliad".
-
voi come siete messi con l'uso come hotspot?
ho quattro tacche in 4g, sullo smartphone nessun problema, ma se lo uso come hotspot per il portatile alcune pagine non me le apre manco a piangere ed è molto lento...
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlaBlaCat
voi come siete messi con l'uso come hotspot?
ho quattro tacche in 4g, sullo smartphone nessun problema, ma se lo uso come hotspot per il portatile alcune pagine non me le apre manco a piangere ed è molto lento...
Allora adesso ti sto rispondendo usando iPhone 7 come HotSpot con Iliad, giusto per darti un feedback. Quindi imac che cerca e trova iphone con funzione hotspot attivata su 4G Iliad. Che dirti allora: funziona ma potrebbe andare meglio. Sono collegato dalla provincia di Milano il segnale e' ottimo le performance del gestore anche via smartphone variano a seconda di troppe variabili ma comunque via smartphone vado addirittura a parità di postazione di 20/30 in dowload ai 146 ....ma non significa nulla.Dentro casa posso agganciare cella libera a 2.6Ghz o cella meno performante a 800Mhz. Lato Ip è italiano (myip punto com da i dettagli) lato. Purtroppo non so che giri fanno ma il ping è altro rispetto agli altri gestori (80/100) anche il jitter non è il massimo. Alla fine non danno grandi problemi sia via iphone che usandolo come hotspot. Quello che ho notato è che l'esperienza via hotspot è migliorabile. Non è la velocità in se che sia male (ho guardato appena ora anche video youtube a 1080p in streaming senza alcun problema) ma perde tempo nella risoluzione dei nomi (DNS) quindi se clicchi xxx punto yyy ci mette un bel po a risolvere il nome ma dopo va abbastanza bene. In generale devono perfezionare routing e DNS ma diamogli un pò di tempo. Quello da te lamentato e' verosimile proprio perchè la query dns non performa come dovrebbe quindi non risolvendo l'ip del sito potrebbe andare in timeout la connessione ma risolto l'ip naviga abbastanza velocemente. Ovviamente riporto la mia esperienza dalla mia località altrove non saprei.
-
Per quanto riguarda IP francese purtroppo il problema non è ancora stato risolto definitivamente.
Inviato da Mi MIX 2
-
Purtroppo è tutto in divenire e le reti telefoniche/dati sono abbastanza complcate. Fra l'altro i fatto del RAN sharing e quanto altro potrebbe rendere differenti le esperienze da zona a zona di Italia sia in merito a IP che copertura/velocità. Questo vale per tutti i gestori ecco perchè io parlo della mia esperienza. All'attivazione (12/06/2018) anche io son partito con IP francese. Dopo aver collegato (dopo pochi giorni) iphone ad itunes e' apparso un'aggiornamento operatore...da allora secondo il sito citato sopra l'ip risulta italiano o comunque come tale viene riconosciuto. Ora se sia un proxy o quanto altro non saprei. Penso di si perchè comunque restano valori di ping molto elevati quindi evidentemente i pacchetti in un modo o un'altro girano dal gestore Free Francese. Per fare semplici esempi il mio ping dalla fibra Voda a casa è di 5ms...ma anche con Tim ed altri raramente supera i 20ms....con Iliad va dai 70 ai 100ms evidentemente sarà proxato e gira dalla Francia il che spiegherebbe anche (come detto prima) il ritardo nella risoluzione DNS. Detto questo da quell'aggiornamento operatore nella pratica il sito myip punto com mi localizza in Italia (dove non so) ma le prove pratiche di utilizzo di servizi streaming tipo RaiPlay che per esperienza avendo vissuto all'estero non permette la fruizione di contenuti da IP non Italiani comunque funzionano con Iliad e per me è la prova del 9 :-) Ovvio ripeto secondo me ci stanno lavorando...quindi e' verosimile che nelle grandi città abbiano dato priorità in altre no....o meglio non con le stesse tempistiche. Io posso riportare solo la mia esperienza :-)