Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
plisken
Volevo chiederle se qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza: ho comprato la sim dal sito il primo giorno con contestuale richiesta di portabilità, ma non c'era la casella per richiedere la portabilità del credito residuo, ma solo una casella in cui si chiedeva di eseguire tutto entro 14 giorni. È capitato solo a me? Come faccio ad essere sicuro che il credito residuo mi verrà trasferito? Ho chiamato il call Center e mi hanno detto che non possono vederlo da lì ma che lo faranno in automatico.
Qualcuno sa come eventualmente mandare una richiesta scritta per essere sicuro? Grazie mille per l'aiuto
Inviato dal mio CUBOT_NOTE_S utilizzando Tapatalk
Di sicuro la richiesta di portabilità di credito residuo deve essere richiesta al nuovo operatore (Iliad).
Infatti, venerdì ho ruicevuto un SMS da mio attuale gestore (Coopvoce) con il quale mi preavvisa di aver ricevuto una richiesta di portabilità e contestualemente mi ha segnalato che "...Per info sul trasferimento del credito acquistato rivolgiti al tuo nuovo operatore.".
-
Quote:
Originariamente inviato da
keynes
Di sicuro la richiesta di portabilità di credito residuo deve essere richiesta al nuovo operatore (Iliad).
Infatti, venerdì ho ruicevuto un SMS da mio attuale gestore (Coopvoce) con il quale mi preavvisa di aver ricevuto una richiesta di portabilità e contestualemente mi ha segnalato che "...Per info sul trasferimento del credito acquistato rivolgiti al tuo nuovo operatore.".
Ma è automatico il trasferimento del credito residuo?
-
Buongiorno, ma scusatemi quanto tempo passa per ricevere la sim in caso di richiesta fatta on line?Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
theriver
Buongiorno, ma scusatemi quanto tempo passa per ricevere la sim in caso di richiesta fatta on line?Grazie
Io l'ho richiesta il 29 e non è ancora arrivata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
Chi chiama iliad da Tim e non ha impostato in rubrica il +39 rischia un addebito per una telefonata internazionale in Portogallo.
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Segnalato lo stesso disservizio per vodafone.
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
Segnalato lo stesso disservizio per vodafone.
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
E per alcuni Wind.
-
per la spedizione:
contate che se avete richiesto la portabilità del numero, da quando attivate la SIM entro 48 ore devono eseguire la MNP... sono sommersi di richieste di MNP e non riescono a starci dietro, quindi visto che la SIM la si attiva quando la si riceve, ritardare l'invio delle SIM è un modo per "spalmare" il numero di MNP su più giorni
-
Il ritardo sembra ce l'abbia solo chi ha fatto la procedura di identificazione con videomessaggio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
CapVi
Ma è automatico il trasferimento del credito residuo?
No, devi fare la richiesta In fase di sottoscrizione dell'offerta con iliad.
Normalmente ci sono un paio di euro di commissioni.
-
Io ho fatto la richiesta il gg della presentazione, on line ovviamente, sarò stato davvero uno dei primi.
Il corriere bartolini mo ha preavvisato che il 5 mi consegna il plico.
Ho usato il metodo identificazione tramite fotocopia documenti al corriere.
Il dubbio mi viene per la richiesta di portabilità da tim che ho fatto, la mia sim era una di quelle tim con 20 numeri di iccid con un numero finale che finiva per 4, quindi seguendo in rete una guida, dovevo escludere uno dei quattro zeri che aveva nel centro, e cosi ho fatto per essere 19.
Non sono sicuro se tutto andrà bene, per sicurezza ho chiesto poi ieri in un centro commerciale ad un giovanotto di un corner iliad, Ma ne sapeva meno di me.
Infatti chiedeva infrmazioni via messaggistiva ad un suo superiore, ma anche quello ne sapeva poco e niente, poi alla fine mi ha detto che devo chiederlo alla tim....
Comunque vediamo appena attivo la sim se tim mi invia il preavviso di mnp.