Grazie mille, era proprio questo quello che volevo sapere, ovvero se la recovery era necessaria solo per le Rom oppure se era utile in generale; forse effettivamente avrei potuto esprimermi meglio :P
Grazie ancora dell'aiuto.
Grazie mille, era proprio questo quello che volevo sapere, ovvero se la recovery era necessaria solo per le Rom oppure se era utile in generale; forse effettivamente avrei potuto esprimermi meglio :P
Grazie ancora dell'aiuto.
Ultima modifica di templare25; 14-06-13 alle 19:04
ciao ragazzi sono interessato al modello italiano non pro.... volevo sapere se il display è molto luminoso e se è leggibile sotto la luce del sole
Infatti non è vero, sul sito c'era scritto che era gratuita ma in realtà ricontrollando oggi ho visto che era a pagamento; effettivamente neanche a me quadrava del tutto, e si è visto infatti che non era vero. Come non detto![]()
scusatemi se non posso leggere il 3d, ho capito in breve che usarlo come navigatore non è cosa... male a me serve a volte il navigatore il alcune situazioni con lo smartphone non avendone uno che fa solo quelloper il resto non sento lamentale, o no ?
luminosità all'aperto? da quello che ho capito consigliate ******* per acquistarlo, anche se so che grossoshop si trova vicino da me e una volta facevano anche ritiro a mano, ah poi sto cercando di capire le dimensioni e il peso, mi confermate che sono queste Size:141 x 69 x 8.9mm
Net Weight(Including battery):150g?
in breve qualcuno di buona volontà possessore dell'iocean x7 mi dice pregi e difetti se non vi scoccio? me lo consigliate per 220 euro max? su ******* quanto mi costa?
Pocho (15-06-13)
Il SAR è una favoletta ormai che non si applica più. Tutti i telefonini anche i cinafonini sono nei limiti di legge,
tanto che alcuni produttori italiani li rimarchiano e li rivendono come europei tranquillamenti.
L'unico motivo per cui il SAR non viene specificato sui cinafonini è che la legge cinese non lo prevede e quindi loro
perchè dovrebbero fare una misurazione inutile che costa soldi?
I telefonini ormai, anche quelli non "puri" cinafonini" (ma sempre fatti in cina), sono tutti assemblati, fatti dalla stessa componentistica
ecco perchè sicuramente rispettano il SAR.
Il resto è solo un fatto di costi. Vuoi il dato del SAR? Lo vendi in europa, paghi la verifca e ti dicono quant'è... semplice
Non si può chiedere ai cinafonini:
che devono costare poco,
vogliamo la fattura (ma non vogliamo pagare l'iva italiana)
vogliamo il SAR come da legge europea ma compriamo in Cina.
Insomma non si può avere tutto dalla vita, ma sei ti informi alla fine capisci che stare lontano dai cinafonini per il SAR
è come stare lontano dalle donne perchè parlano? Entrambe le cose sono scontate
Poi la cosa che mi diverte di più è che le persone hanno in testa le antenne degli operatori o sono
attraversati dalle antenne di decine di hot spot wifi ma tutti si preoccupano del SAR del cinafonino,
mahhh
Dimenticavo tra poco sapremo il valore del SAR di questo telefonino grazie all'iocean X così ci
togliamo pure questo pensiero![]()
Ultima modifica di palasix; 15-06-13 alle 17:33