Visualizzazione stampabile
-
I 50$ di sconto sono una bufala, a parte che non ho ricevuti nessuna email, tempo addietro promozione simile ma i 50$ erano suddivisi in pacchetti da 5$ per ordine, ma.chi mai ti regala 50$..e se qualcuno lo facesse avrei seri dubbi di serietà! Nessuno regala nulla ragazzi....
comunque si v in caso di guasto va rispedito a loro in cina, ho chiesto prima di comprare ed hanno una convenzione internazionale e la eventuale rispedizione costa 10 euro, io mi sono trovato bene come servizio e serietà, e questo a volte vale più di un coupon sconto da 10 euro o piu, specie se si ha a che fare con venditori oltreoceano
Quote:
Originariamente inviato da
GiuseppeLig
Perché dovrebbe essere illegale?
Sono dei rivenditori che hanno accordi commerciali con il fornitore.
Loro mettono il loro brand e ti assicurano 2 anni di garanzia del rivenditore (in modo da fare eventuali riparazioni direttamente qui in italia, o perlomeno così dovrebbe essere)
-
Quote:
Originariamente inviato da
GiuseppeLig
Perché dovrebbe essere illegale?
Sono dei rivenditori che hanno accordi commerciali con il fornitore.
Loro mettono il loro brand e ti assicurano 2 anni di garanzia del rivenditore (in modo da fare eventuali riparazioni direttamente qui in italia, o perlomeno così dovrebbe essere)
Perchè se non hanno modificato davvero nulla a parte il logo, avrebbero dovuto avvisare che si tratta di un prodotto di altra origine e che il prezzo aggiuntivo è connesso, di fatto, non ad un miglioramento del bene, ma alla fornitura di un servizio aggiuntivo (assistenza, garanzia, ect).
Il punto è, come ovvio, capire ESATTAMENTE cosa cambia rispetto alla versione originale. Se davvero è niente allora, se non ci sta la frode in commercio (cioè vendere una cosa per un'altra) allora ci sta almeno il segno mendace. Visto che si limitano a togliere la "I" dalla scritta Iocean sul retro.
Art. 517.
Vendita di prodotti industriali con segni mendaci.
Chiunque pone in vendita (...) prodotti industriali, con nomi, marchi o segni distintivi nazionali o esteri, atti a indurre in inganno il compratore sull'origine, provenienza o qualità dell'opera o del prodotto, è punito, ....
In realtà però le ipotesi di reato traballano anche se solo hanno modificato un pò il software eliminando i richiami a Iocean e scrivendo ekoore da qualche parte e magari aggiungendo un set di icone diverso rispetto all'originale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucaprove
Perchè se non hanno modificato davvero nulla a parte il logo, avrebbero dovuto avvisare che si tratta di un prodotto di altra origine e che il prezzo aggiuntivo è connesso, di fatto, non ad un miglioramento del bene, ma alla fornitura di un servizio aggiuntivo (assistenza, garanzia, ect).
Il punto è, come ovvio, capire ESATTAMENTE cosa cambia rispetto alla versione originale. Se davvero è niente allora, se non ci sta la frode in commercio (cioè vendere una cosa per un'altra) allora ci sta almeno il segno mendace. Visto che si limitano a togliere la "I" dalla scritta Iocean sul retro.
Art. 517.
Vendita di prodotti industriali con segni mendaci.
Chiunque pone in vendita (...) prodotti industriali, con nomi, marchi o segni distintivi nazionali o esteri, atti a indurre in inganno il compratore sull'origine, provenienza o qualità dell'opera o del prodotto, è punito, ....
In realtà però le ipotesi di reato traballano anche se solo hanno modificato un pò il software eliminando i richiami a Iocean e scrivendo ekoore da qualche parte e magari aggiungendo un set di icone diverso rispetto all'originale.
Ekoore - Condizioni di vendita
Tieni qui è tutto scritto. Stai confondendo un po' di cose.
Loro applicano solo il brand, non cambiano nulla nel terminale, ti offrono un servizio.
Non ho mai acquistato da Ekoore per via dei prezzi alti..
Questa volta ho preso il terminale dal rivenditore ufficiale iOcean :D
Dicono che spediscono entro l 8/5/2014.. speriamo non più tardi :(
-
Peppins84 abbiamo capito che non fai altro che pubblicizzare quel negozio on line, visto che tutti i tuoi messaggi sul forum parlano solo di quello. Ora basta, che dici?
-
Ragazzi aspettiamo le vostre recensioni <3 *-*
-
Quote:
Originariamente inviato da
GiuseppeLig
quali?
Io non dico che vendere un servizio (assistenza o garanzia) sia un reato. Dico che sia sbagliato non dirlo. Dichiarare di vendere un prodotto proprio e invece venderne uno altrui aggiungendoci un servizio (ecco la frode in commercio). Nel link delle condizioni generiche c'è la definizione "prodotti di terzi" veduti da ekoore. Ma poi nel testo non se ne parla. E ne tantomeno si sognano di usare quella definizione nella pagina del "loro" ocean Z.
Comunque appena ho tempo leggo bene tutto (soprattutto per quanto riguarda il recesso). Spero che nel frattempo vorrai darmi indicazioni su cosa ho confuso.
-
Luca "purtroppo" ormai il mondo è pieno di smartphone rimarchiati, anche per esempio i Wiko che tanto sponsorizzano il loro esser francesi sono in realtà dei chinaphone rimarchiati. O i Komu qua in Italia. Il Blu con Snapdragon 800 appena presentato in USA è in realtà un Gionee. E così via....
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucaprove
quali?
Io non dico che vendere un servizio (assistenza o garanzia) sia un reato. Dico che sia sbagliato non dirlo. Dichiarare di vendere un prodotto proprio e invece venderne uno altrui aggiungendoci un servizio (ecco la frode in commercio). Nel link delle condizioni generiche c'è la definizione "prodotti di terzi" veduti da ekoore. Ma poi nel testo non se ne parla. E ne tantomeno si sognano di usare quella definizione nella pagina del "loro" ocean Z.
Comunque appena ho tempo leggo bene tutto (soprattutto per quanto riguarda il recesso). Spero che nel frattempo vorrai darmi indicazioni su cosa ho confuso.
Come hai detto tu: nelle condizioni generiche è specificato.
Ora non so se la legge obbliga di ripeterlo per ogni pagina del sito XD
Il problema sorge se loro non specificavano da nessuna parte. (sono anche sicuro che mentre effetti l'acquisto ci sarà la voce da accettare "acquistando accetterai le Ns. condizioni di vendita)!
In ogni caso avranno SICURAMENTE un accordo commerciale con l'iOcean se no davvero sarebbe reato.
Loro offrono il cell senza ulteriori spese (ovvero possibile dogana e tasse, visto che ti arriva dall'Italia)
e visto che mettono il loro marchio hanno anche degli obblighi per quanto riguarda l'assistenza. Ho sentito dire che loro rilasciano spesso anche i firmware fatti da loro, ecc ecc ecc ecc.
Io non comprerei da Ekoore per il prezzo esagerato, ho anche visto recensioni abbastanza negative ed alcune buone. Quindi per me Ekoore, azienda italiana (rivenditore), resta un punto interrogativo.
-
Visto il primo unboxing. Gran bel telefono, design stupendo ma niente sd e batteria nn da 3000 mah in aggiunta ad un prezzo giustamente più alto dei soliti chinafonini me lo fanno accantonare. Io lo aspettavo insieme all'Umi X3 xké erano i due canditati a sostituire verso giugno il mio iNew V3, ma con la discesa in campo di OnePlus credo che gli preferiro' un 1+1.
Inviato dal mio V3-E usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucaprove
è uscito il primo video
unboxing italiano
Ah, una cosa. Probabilmente sono l'unico coglione che ha comprato il rebrand ekoore. Suppongo che sia tutto perfettamente identico tranne che la scritta dietro, giusto?
bel video! chi l'ha fatto si vede che deve essere uno che ne capisce! :)