MTKDroidTools -> fai partire la linea di comando e lo fai con un bel comando cp o mv
Visualizzazione stampabile
Ti ringrazio, ma per fortuna non è stato necessario, grazie ad AromaFM ho risolto, anche se senza touch :)
Ho provato sia la fotocamera fornita da LamaSaldaSprone che quella fornita da te... In entrambi i casi, la galleria funziona, ma quando faccio partire la fotocamera, esce il messaggio "l'applicazione galleria si è bloccata in modo anomalo".
In attesa che gentilmente, se potrai, mi fornirai la versione deodex della fotocamera stock KK, ritorno a quella fornita con la rom, anche se non ha questa funziona per me comoda, lo scatto automatico dopo messa a fuoco con tocco (quindi tocco un punto, mette a fuoco e scatta da sola), però funziona :)
Riallacciandomi al precedente quesito, se dovessi prendere il file "system/lib/libmtp.so" dalla rom stock 4.4.2, e lo sostituisco al file che ho io, rischio un mega crash come quando ho cambiato il nome del device MTP (aggiungendo 5 miseri caratteri)?
Non vorrei che tutto il telefono sia "calibrato" su questo maledetto Thor o_O
@LamaSaldaSprone: il file libcam.exif.so funziona perfettamente, ora i dati exif sono giusti, e riportano il modello del telefono, e non "thor" ed "highscreen", grazie mille :)
Spiego brevemente i "problemini":
Primo problemino:
La fotocamera stock (sia su 4.2.2 che su 4.4.2, da quello che vedo), hanno una interessante funzione, interessante per me ovviamente, ossia il tocco mette a fuoco e scatta di seguito, la funzione si chiama "Capture after touch focus".
In tutte le rom mod, ci sono altre fotocamere. Ho provato ad estrapolare (da dove sono riuscito) i vari Gallery2.apk dalle rom e li ho provati, ma certi sono uguali a quello che già ho (seppure di dimensione differente), altri sono in inglese, ed altri danno errore. Non sono riuscito a correlare con la versione, perchè mi hanno dato errore APK presi da altre rom KK, invece hanno funzionato APK presi da altre rom 4.2.2... Ovviamente, sulla mia KK.
Quindi, vorrei poter mettere la fotocamera stock (che quindi ha quella funzione) sulla mia rom ;)
Ho provato quella ODEX gentilmente fornita da LamaSaldaSprone (presa dall'ultima stock KK), e quella DEODEX gentilmente fornita da te (presa dalla JB), ma con entrambe funziona la galleria ma non la fotocamera, da errore.
Secondo problemino: I dati exif memorizzati con la fotocamera erano "modello: Thor" e produttore "highscreen". LamaSaldaSprone mi ha gentilmente fornito il suo file "system/lib/libcam.exif.so" che ha riportato gli EXIF ai valori corretti per il telefono. Quindi, risolto :)
Terzo problemino: quando collego il telefono al computer, compare "Thor MTP Device". Ho identificato la stringa incriminata nel file "system/lib/libmtp.so". Sostituendola con Jiayu G4s (più caratteri) ha causato un errore (applicazione comando vocale?!?!?) al riavvio con impossibilità di usare il telefono.
Edit: Invece, ora l'ho sostituita con "G4s MTP Device " (stessi caratteri), funziona tutto, ma quando collego il telefono al computer compare sempre "Thor MTP Device" o_O
Pure qui, se qualcuno gentilmente mi potrà fornire il file "libmtp.so" preso dall'ultima rom stock, forse potrò risolvere anche questo "problema". O quanto meno vedrò se si tratta di quel file come suppongo ;)
Alla fine non sono problemi, ma solo ottimizzazioni finali, e se si possono risolvere, perchè no? ;) Poi, almeno per quanto mi riguarda, sto imparando cose nuove, prima non sapevo dove fossero memorizzati questi parametri, ora lo so :)
Questo lo posso fare al volo (preso dalla mia ROM, quel file è lo stesso della stock 4.4), il resto lo leggerò con calma poi :-)
libmtp.so STOCK ROM 4.4
Se vuoi provare il libmtp.so della 20140724.
Grazie ad entrambi, gentilissimi :)
I vostri due file sono identici, mi sono risparmiato una prova :p
Dopo cena farò la sostituzione (previo backup di quello che c'è ora) e vediamo che succede :)
File sostituito, ma il telefono è esattamente come prima, funziona bene e mostra sempre "Thor MTP Device" o_O
Sto facendo un
GREP -rl -i "Thor MTP" *
Per vedere se la stringa precisa (case sentitive) c'è da altre parti...
Mi ha dato un solo file, "framework/framework.odex" (ormai quello che mi avete fornito l'ho rimpiazzato).
Che sarebbe questo file framework.odex? Può essere rimpiazzato pure quello? O, dal nome, è correlato a tutto il sistema, e se cambio quello non funziona più niente? o_O
Oppure, ipotesi due, rimpiazzo solo la stringa, con lo stesso numero di caratteri, come ho fatto prima per l'altro file ;)
Direi che no, non lo puoi cambiare.
Direi ipotesi due.
EDIT:
Per vedere se c'è la stringa "precisa" non devi usare -i.
Se usi -i puoi anche evitare di cercare la stringa con la corretta combinazione di maiuscole e minuscole.
Ma sul build.prop cosa hai per ro.product.model?
Credo di aver risolto, bisogna cambiare entrambi i files ;)
Sul tuo stock, quando lo colleghi al computer, cosa compare?
Ah... La prima volta che ho sostituito FRAMEWORK.ODEX, si è riavviato il telefono in quello stesso istante, ed al riavvio tutto come prima.
Però ha ricreato la cache, come quando si fa un wipe cache e dalvik.
Ho riprovato a sostituire nuovamente il file, e stavolta mi ha detto che quello preesistente era vuoto (0 byte), e l'ho sostituito tranquillamente.
Ho riavviato io stavolta, al riavvio ha ricreato nuovamente la cache, e finalmente collegando al computer ho visto la scritta da me impostata :)
Quindi, parrebbe che se anche il file framework.odex è vuoto (0 byte), il telefono funziona lo stesso o_O
E' uscita la rom ufficiale G4S-20140816-190609 Kitkat V3.0
Dato che anche questa dovrebbe avere lo stesso problema della V2.0 - impossibilità di tornare indietro per display AUO - sconsiglio anche questa.
Se proprio devi, vai sulla G4S-20140704 V1.0 o su una custom.
Scusa Lama non ricordo la storia della compatibilità della nuova ROM ufficiale con i touchscreen. Come era la faccenda ? Il mio dovrebbe avere un LG a 10 tocchi, ho fatto anche un test pratico per verificarlo... . Dici che la posso provare? Ma poi sarà vero che non si torna indietro? A me sembra così strano... Grazie e ciao
Che non si torna in dietro - almeno in caso di display AUO - te lo posso garantire per esperienza diretta: se ci flashi sopra una rom G4S-20140704 o precedenti il touchscreen risulta scalibrato (devi toccare un 5mm più in alto a dx) e i tre tasti virtuali non funzionano proprio.
Anche sul LG ci sono problemi simili tornando indietro, però la procedura apposita dovrebbe funzionare.
La procedura la hanno fatta appositamente per gli LG dato che quella rom, mentre sugli AUO funzionava (per cui non se ne sono curati), sugli LG causava problemi tipo touch totalmente fuori uso.
Nel frattempo i russi hanno preparato una custom rom basata sulla V2.0 e parti della V3.0, quindi magari qualcosa si inizia a smuovere in questo senso.
Però di sconsiglio di farlo per ora perchè la V3.0, anche se introduce alcune migliorie (ad esempio occupa molta meno memoria: ~1.4GB liberi) ha anche varie magagne es:
- il superuser non funziona: ho preparato io stesso e postato sul forum ufficiale un boot.img che fixa il problema (è quello che si trova linkato anche su needrom, htcmania, jiayu.es, androidforum.cz...), testato da sunvit dato che io nel frattempo ero tornato indietro alla V2.0
- la camera funziona male: su needrom hanno detto che sostituendo in file /system/lib/libcameracustom.so preso dalla V2.0 si risolve, e infatti lo ho passato a sunvit che ha confermato
- i tasti virtuali non vibrano: *forse* è un problema solo AUO (???)
- a me, per la prima volta, il gps non fixava proprio, ma forse era conseguenza del mancato funzionamento del root
Nella V3.0 ci sono 5-6 app cinesi in meno, però hanno introdotto un nuovo dialer e app per i contatti, che almeno al momento sono solo in cinese.
Quindi bisogna sostituirli con app dal market oppure provando a mettere quelli della V2.0.
Insomma, queste sono ancora marcate come trial, io ti consiglio di aspettare che esca almeno la prima versione final, sperando che si diano una regolata perchè mi pare che dall'ultima 4.2.2 (buona, ma è quella che ha introdotto la marea di app cinesi e sospetti trojan) stiano infilando una cappellata appresso all'altra.
Esaustivo come sempre. Grazie
Ragazzi ho trovato la Lenovo SNAPit Camera v.3.6.7 per il nostro terminale.
A chi interessa la può scaricare da QUI
Si installa da recovery.
Qualcuno è riuscito a risolvere il problema dello screen della carica quando lo smartphone è spento? Mi si vede un'immagine distorta
Ho installato dapprima la teamforce aosp e poi la android l style della teamforce. Ora ho installato la v6 ma il problema persiste
Inviato dal mio G4S usando Androidiani App
@Tennic potresti postare lo splashscreen stock da flashare per favore??
Inviato dal mio G4S usando Androidiani App
Ecco qui lo spashscreen stock, ed epurato dall'odiosa scritta "mediatek loading" degli altri splashscreen che si trovano in rete ;)
Allegato 119791
ciao ragazzi,
cosa ne pensate della rainbow rom del team force?
Sembra carina ma non so se funziona nel mio perché ho messo la rom stock kk v3 quindi non posso provare
Ciao sunvit, come ti va la v3? Bachi rilevanti? Gps? Che display hai? Io ho lo LG a 10 tocchi pensi sia attuabile l'aggiornamento? Ciao e grazie
Allora il tel mi va bene però per il root ho dovuto mettere una patch, idem x la fotocamera mentre i 3 tasti sotto non vibrano per nulla.
Come dialer non uso quello stock ma scaricato dal playstore.
Il gps non lo uso.
Riguardo il display ho auo ma dovrebbe andare bene anche per il tuo lg.
mmm....e che vantaggi hai trovato rispetto alla v1 o addirittura alla 4.2.2?
Certo se il GPS funzionasse meglio la installerei subito.
Oltretutto da quello che ho capito e correggetemi se sbaglio con il display LG 10 tocchi si puo' tornare indietro mentre con l'AUO ci sono i problemi.Giusto?
Ciao e buona domenica a tutti
ciao lama,non avrei mai voluto farti strillare per una sciocchezza simile...
in fondo sono piu' o meno convinto anch'io di cio' che dici e le mie esperienze con i vecchi Mediatek mi dicevano piu' o meno la stessa cosa ovvero dove il GPS funzionava bene senza GPS.CONF,EPO,A-GPS e menate varie , settando parametri e file vari la situazione poteva solo peggiorare....
Ora pero' con questo jiayu devo purtoppo dire che con alcune rom (4.2 o 4.4 indifferentemente) il gps non mi ha mai agganciato alcun satellite e le ho provate tutte e'!
Con le factory 4.2.2 c'e' stato un netto segno di miglioramento anche se la navigazione resta impossibile per via dell'imprecisione e del ritardo.
Quindi,e te lo posso dire sulla mia pelle ,qualche differenza tra una ROM e l'altra ci deve essere e non sto parlando di settaggi epo o a-gps,quelli uno li fa sempre uguali che poi sono quelli che tu ed altri avete sempre suggerito e che sono senz'altro giusti.
Quindi,il mio punto di vista e' che senz'altro il mio G4S rientra tra quelli sfigati ,a differenza del tuo e di qualche altro fortunato, in cui il GPS non ci funzionera' mai benissimo e questo sara' probabilmente un discorso hardware o di assemblaggio.Con alcune ROM pero' la situazione migliora e questo e' innegabile.
Leggendo forum e testimonianze sul WEB poi si scopre che siamo tanti ad avere queste problematiche per cui una piccola speranza che una ROM piu' ottimizzata (stock o no)riesca a tirar fuori qualcosa da questo GPS esiste o almeno io ci spero....
Nell'attesa io sto usando il mio vecchio ZOPO ZP100 come antenna gps bluethoot fissato in auto e finalmente riesco a navigare.
E' ovvio che spero di poter bere la tua birra e condividere l'esperienza ma se cosi non fosse te la offrirei io senza problemi...:)
Buona giornata a tutti
Figurati...no problem
Premesso che sul mio il fix lo fa in tempi buoni, ma da qui a dire che è realmente utilizzabile un po' ce ne passa, mi sembra che stai dicendo che che le rom stock funziona, o almeno funziona meglio, no? O ho capito male io?
Se è così, mi confermi proprio quello che sto cercando da tempo di dire, invano evidentemente.
Non esiste rom che migliora il gps, ce ne sono al limite alcune (tipicamente le custom) che lo peggiorano (magari proprio nel tentativo di migliorarlo).
Ma questi aggeggi sono semplici antenne o sono ricevitori a tutti gli effetti?
Cioè migliorano un dispositivo già dotato di GPS oppure potrebbero teoricamente funzionare anche con un dispositivo che ne è sprovvisto?
E io ovviamente sarei ben felice di potertela offrire! Ciò vorrebbe dire che si è arrivati a qualcosa che funziona, ma purtroppo non credo che ciò avverrà mai.
Avendoci già combattuto col G4 quad, io mi sono abbastanza rassegnato, so che il gps funziona così, di certo non ci farei affidamento per una traversata in solitaria di una zona desertica.
Quoto LamaSaldaSprone, ed aggiungo che da mie esperienze, non ho mai avuto un cinafonino che avesse dei sensori eccellenti... Tutti avevano il GPS veloce nel fix (nell'ipotesi migliore) ma inutilizzabile per la navigazione... O accelerometri, bussola, etc con movimenti a scatti, e nelle app che facevano uso di tali sensori veniva il mal di mare...
Però non ho mai provato Lenovo, o Huawei...
Posso dire le tue stesse parole, col g3s avevo qualche problema col GPS e la rom stock, poi ho messo l'amoi rom ed è cambiato tutto. Il GPS agganciava in 10 secondi massimo, precisione di 3 o 4 metri, mi trovavo benissimo. Col g4s sono rimasto davvero deluso del GPS, non mi aggancia proprio! Ora vorrei provare a fare gli stessi esperimenti che facevo col precedente. Ma non riesco a installare una custom...
Sullo Zopo Zp100 ho tolto la stock il giorno stesso perche' bruciava la batteria in mezza giornata,non era affatto ottimizzata.Ho cominciato ad installare Custom ROM prelevandole da un sito russo che erano dei maghi a far durar la batteria(il vero tallone d'achille di quel device ma in effetti era piccolina).le successive erano tutte evoluzioni ed il GPS era sempre meglio,una goduria goderselo tra i vicoli di trastevetere,tolsi il tomtom dalla macchina.
E' proprio il mio vecchio cellulare che con una app specifica manda il segnale via bluethoot allo Jiayu che con un altra app e GPS spento lo interpreta come se fosse locale e quindi problema risolto.Con la app giusta si interfaccia a Maps,a TomTom e penso ad altri software di navigazione.Praticamente diventa un antenna GPS Bluethoot di quelle che vendevano 10 anni e vendono tuttora ad una ventina di euro...
Ciao
No no, ho l'ultima stock 150354. In pratica installo la cwm recovery, metto la rom su sd, faccio tutto i wipe necessari e al riavvio si ferma sul logo e continua a riavviarsi. Lo fa con tutte la rom che ho provato.
Ho notato che durante l'installazione della rom, si legge: warning:no file_context. Ho cercato questo messaggio su internet e qualcuno consigliava di cambiare recovery in quanto poteva essere questa a dare il messaggio. Così ho scaricato due rom, sempre dal sito team force, e provando a installare tramite recovery cwm, mi dice che si è installata ma al riavvio sono senza recovery. Mi sta facendo impazzire....
Ma queste rom custom erano basate su cosa?
Sulle stock o su quelle di altri dispositivi?
Non essendo i sorgenti di mediatek disponibili non è che ci sia molta possibilità di manovra...
Erano su 4pda.ru? Hai dei link? Mi piacerebbe vedere che cosa avevano cambiato rispetto alla stock.
Lo Zopo?
Quindi è lui che fa tutto il "lavoro sporco"?
ciao,dovresti installare prima una 4.4.2 stock(la V1 preferibilmente...) con SP_Flash_Tools sostituendo la recovery con una CWM .Successivamente puoi flashare la ROM custom(4.4.2 ovviamente) nella maniera corretta cosi' come hai descritto.
KitKat modifica completamente il layout delle partizioni del telefono,credo che sia per questo che sei costretto a flashare tutto il telefono.Mi raccomando fai backup NVRAM(IMEI e tutto il resto) perche' li perderai
Ciao
ci provo e ti faccio sapere. Grazie per la dritta :-) :-)
EDIT: ho installato la stock 4.4.2 con la cwm e finalmente sono riuscito a installare una custom! Ho messo la rainbow per ora, vedo com'è sennò metto la AOSP.
Grazie mille per l'aiuto forzalaquila!! :-)
il sito e' Forum.China-iPhone.Ru con una sezione importante dedicata allo Zopo ZP100.Non altrettanto,mi pare per il nostro Jiayu...
Non so da dove le tiravano fuori ma c'erano due matti (Cepexa e Lekxa) che sapevano il fatto loro.Poi comunque lo Zopo aveva due cloni(almeno..B79 e X310 mi pare) e quindi la scelta si ampliava.
Si comunque lo Zopo ha il GPS attivato e quest'applicazione che manda i dati via bluethoot ad un eventuale dispositivo accoppiato ,lo Jiayu chiaramente.Oggi l'ho collaudato per qualche mezzora e ha funzionato egregiamente ma ero fermo.Domani sono in viaggio e lo collaudero' per bene.
Ciao
Ma quelle che funzionavano bene erano dei cloni oppure no?
Mi interesserebbe proprio vedere le differenze tra una in cui funzionava bene e una male.
Non è che per caso mi sapresti indicare i link?
Da come ha descritto il funzionamento, se lo Zopo va, non ci dovrebbero essere dubbi.
Certo non è il massimo della comodità.
Inoltre così il G4S diventa inutile, magari giusto perchè più performante in termini di cpu e grafica e spazio per archiviare app e mappe off-line.