Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bertus
@
bovirus - Confermo che il link in prima pagina "ROM Androdi 7.1.2 Unofficial LineageOS 14.1 - Info (forum XDA)" è errato :fear2:
@
Zbear - Mai avuto problemi con le ROM 7.1.2 by Sandstrangers e la banda 5GHz che utilizzo normalmente; ti consiglio di dare un'occhiata alla configurazione del tuo router ;)
Il mio router è ok, essendo un DLink dualcore con su una versione di LEDE modificata per usare Vodafone fibra FTTH .
Allo stesso router si connettono in modo perfetto a 5 Ghz (canale 40) un Vernee Lite, un altro S3 Jiayu con la 6.0.1, 4 diverse chiavette usb 433/600/800 Mb e tutto l'armamentario che ho in casa. Protocollo ac, ovviamente, e non l'n base.
Il problema è che SI CONNETTE, ma non c'è trasferimento dati, se non saltuariamente, e compare quasi sempre la X (e il messaggio dal browser che non risolve i dns). Quando invece si connette sui 2.4 Ghz (qualsiasi canale) funziona alla perfezione (802.11n)
ATTENZIONE che nelle tue prove sia attivato l'ac e non il semplice n.
Ma se mi dici che funziona perfettamente sul tuo faccio una prova con la 6.0.1 che funziona sull'altro e vedo come va.
-
@Zbera
Qual'è la versioen di ROM 6.0.1 che non ti da problemi?
Il Juayu S3 mi risulta che non funziona in 802.11ac ma solo in 802.11n.
La maggior parte dei modem che hanno l'802.11ac funzionano a 5 Ghz in 802.11ac ed in modo compatibile verso il basso (802.11n).
Quindi potrebbe essere un problema di compatibilità della modalità 802.11ac.
Sarebbe ineterssante se qualcuno ha un router 802.1n dual band (non 802.11ac ma 8021.n 2.4Ghz + 802.11n 5Ghz) per vedere se il problema della 5Ghz c'è lo stesso.
Questa potrebbe essere la differenza tra la tua situazione è quella di bertus.
-
Il nostro Guerrino dovrebbe supportare anche 802.11ac ma il mio router nò... quindi il mio funzionamento OK lo posso tesare solo con 802.11n :eek:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bertus
Il nostro Guerrino dovrebbe supportare anche 802.11ac ma il mio router nò... quindi il mio funzionamento OK lo posso tesare solo con 802.11n :eek:
Si, l' S3 supporta perfettamente l'ac, anche se con la limitazione di non poter andare oltre un certo canale (mi pare il 60, non ho mai provato il max raggiungibile). Limite per altro presente in molti smartphone, come anche nel mio Vernee Lite.
Appena arrivo a casa controllo il 5.0 ghz in n e poi segnalo.
-
Dubbio/Info IMEI
Alcuni mesi fa, feci uno screen degli IMEI che salvai sul PC. I 2 numeri delle due sim erano perfettamente identici.
Ora ho visto sul cell in info telefono -> Dati IMEI, che non solo sono cambiati ma sono anche diversi uno dall'altro.
Avrò per caso fatto qualche casino :laughing:?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@Zbera
Qual'è la versioen di ROM 6.0.1 che non ti da problemi?
Il Juayu S3 mi risulta che non funziona in 802.11ac ma solo in 802.11n.
La maggior parte dei modem che hanno l'802.11ac funzionano a 5 Ghz in 802.11ac ed in modo compatibile verso il basso (802.11n).
Quindi potrebbe essere un problema di compatibilità della modalità 802.11ac.
Sarebbe ineterssante se qualcuno ha un router 802.1n dual band (non 802.11ac ma 8021.n 2.4Ghz + 802.11n 5Ghz) per vedere se il problema della 5Ghz c'è lo stesso.
Questa potrebbe essere la differenza tra la tua situazione è quella di bertus.
6.0.1 AICP MAD Team, se mi ricordo bene (ma controllo). Come ho detto l'S3 con su quella versione si connette perfettamente in 802.11ac sui 5 Ghz (ed è successo ad onor del vero con mia grande sorpresa ai test iniziali), e funziona alla grande.
In realtà il 802.11ac non è 802.11n compatibile, ma dalle mie conoscenze esige caratteristiche precise. Non a caso sul software LEDE/OpenWRT il 5.0Ghz (l'unico ovviamente a supportare l'ac) fornisce due DIVERSE modalità di connessione NON compatibili fra di loro (ac e n, appunto) mentre sono i client a doversi adeguare. Non conosco un router ac che consenta connessioni in n, causa incompatibilità delle due modalità.
( Grande software il LEDE/Openwrt anche se particolarmente complesso da preparare/gestire .... )
-
@Zbear
Generalmente i router sono del tipo
802.1n dual band (802.11n 2.4Ghz + 802.11n 5Ghz)
802.1ac (802.11n 2.4 Ghz + 802.11ac 5Ghz)
Ecco perchè secondo me sarebbe interessante verificare con qualcuno che ha il dual band 80211n se sulla banda 5Ghz ci sono problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
michiamanoLULUaccent
Dubbio/Info IMEI
Alcuni mesi fa, feci uno screen degli IMEI che salvai sul PC. I 2 numeri delle due sim erano perfettamente identici.
Ora ho visto sul cell in info telefono -> Dati IMEI, che non solo sono cambiati ma sono anche diversi uno dall'altro.
Avrò per caso fatto qualche casino :laughing:?
Grazie
I miei IMEI non sono mai cambiati e sono, come devono essere, sempre uguali. Se sono cambiati è perchè probabilmente hai usato FlashTool in modalità Format All + Download e poi non avrai ripristinato correttamente gli IMEI.
Ti consiglio di ripristinare quelli scritti sulla scatola originale o, se mi ricordo bene, sotto la batteria ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bertus
I miei IMEI non sono mai cambiati e sono, come devono essere, sempre uguali. Se sono cambiati è perchè probabilmente hai usato FlashTool in modalità Format All + Download e poi non avrai ripristinato correttamente gli IMEI.
Ti consiglio di ripristinare quelli scritti sulla scatola originale o, se mi ricordo bene, sotto la batteria ;)
Si, ho fatto così, ma credevo di averli ripristinati correttamente....invece no, a quanto pare!
Però non me li lascia ripristinare.
Vado di nuovo di format all?
Se li lascio così, cosa succede?
Grazie Bertus
-
Quote:
Originariamente inviato da
michiamanoLULUaccent
Si, ho fatto così, ma credevo di averli ripristinati correttamente....invece no, a quanto pare!
Però non me li lascia ripristinare.
Vado di nuovo di format all?
Se li lascio così, cosa succede?
Grazie Bertus
Non credo sia "corretto" avere degli IMEI che magari coincidono con quelli di un altro terminale in giro per il mondo :fear2:
Ti indicherei la procedura in prima pagina con il titolo Ripristino IMEI che però deve essere fatta con ROM uguale o precedente a LL... però mi ricordo di recente di aver letto su qualche Forum che qualcuno aveva utilizzato una procedura anche su Nougat ... però non ricordo dove :'( ... probabilmente è l'età :fear:
Nb: prova Chamelephon dovrebbe funzionare anche su Nougat :lol: oppure QUESTO
MAGARI PRIMA FAI UN BACKUP DA RECOVERY DEGLI IMEI CHE HAI ADESSO ;)
-
Più che non "corretto" non è proprio legale avere degli imei non propri.
-
Allora, fatti ulteriori test:
1) le 7.1.2 vanno perfettamente in 5Ghz SOLO in 802.11n. Si connettono a max 150 Mbit e tutto è regolare. Al contrario NON vanno in 802.11ac: o meglio, si connettono, prendono l'ip dal dhcp, RARAMENTE funziona per qualche attimo e poi tutta la connessione di rete cessa di far passare dati.
2) la versione testata che va con l'802.11ac è la "aicp_s3_h560_mm-11.0-UNOFFICIAL-20160810". E' su ormai da una decina di mesi e ha sempre funzionato egregiamente, almeno per l'uso abbastanza normale che se ne fa .... e si connette a 335 Mbit.
Sulla mia 5.0 Ghz posso decidere quale protocollo attivare, oltre a quale larghezza di banda, canale, e ammenicoli vari.
-
"Più che non "corretto" non è proprio legale avere degli imei non propri. "
Sicuro? Non ho MAI trovato una legge che vieti espressamente di modificare un IMEI, che è un codice del tutto comparabile al MAC degli apparati di rete.
Per altro, nella mia storia sugli smartphone ho visto di tutto: dai dual sim/dual IMEI, ai dual sim/single imei.
Al massimo si potrebbe tirare in ballo la sentenza n. 23765/2010 della Corte di Cassazione sulla legittimità delle modifiche hardware delle console, ma è piuttosto dibattuto, essendo l'imei software e non hardware, e NON essendo una protezione di qualsivoglia tipo ....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zbear
"Più che non "corretto" non è proprio legale avere degli imei non propri. "
Sicuro? Non ho MAI trovato una legge che vieti espressamente di modificare un IMEI, che è un codice del tutto comparabile al MAC degli apparati di rete.
Per altro, nella mia storia sugli smartphone ho visto di tutto: dai dual sim/dual IMEI, ai dual sim/single imei.
Al massimo si potrebbe tirare in ballo la sentenza n. 23765/2010 della Corte di Cassazione sulla legittimità delle modifiche hardware delle console, ma è piuttosto dibattuto, essendo l'imei software e non hardware, e NON essendo una protezione di qualsivoglia tipo ....
Il codice IMEI è un codice che identifica univocamente un dispositivo mobile e in caso di furto è la prima cosa da comunicare e lo stesso verrà inserito in una black list.
Andando a modificare gli imei del tuo telefono con altri associati a un dispositivo rubato potresti avere dei problemi.
Esistono dual sim con due imei e dual sim con unico imei, la cosa è normale.
I post consecutivi non sono ammessi dal regolamento, per la prossima volta edita il post precedente se vuoi aggiungere qualcosa o utilizza il multi quote per rispondere a più post.
Grazie.
-
Ok per i post, ma non hai detto perchè sarebbe illegale cambiare l'imei. Quello che dici tu è solo per convenzione.
Al massimo potresti avere qualche inconveniente burocratico, ma tutto si ferma li, anche perche se installi un imei sballato puoi sempre cambiarlo di nuovo.
Motivo in più per non fidarsi dell'imei come antifurto.
E duplicare per errore un imei bloccato è alquanto improbabile, vista la mole di combinazioni disponibili (in rete fra l'altro c'è anche, come per il MAC, le tabelle per costruirsene uno in base all'oggetto che si possiede o che si vuole emulare).
E visto che le black list degli imei sono (di solito) non scambiate fra i vari operatori nemmeno vale come vero deterrente al furto (putroppo).
In ogni caso è molto difficile sostenere l'illegalità della cosa .....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zbear
Ok per i post, ma non hai detto perchè sarebbe illegale cambiare l'imei. Quello che dici tu è solo per convenzione.
Al massimo potresti avere qualche inconveniente burocratico, ma tutto si ferma li, anche perche se installi un imei sballato puoi sempre cambiarlo di nuovo.
Motivo in più per non fidarsi dell'imei come antifurto.
E duplicare per errore un imei bloccato è alquanto improbabile, vista la mole di combinazioni disponibili (in rete fra l'altro c'è anche, come per il MAC, le tabelle per costruirsene uno in base all'oggetto che si possiede o che si vuole emulare).
E visto che le black list degli imei sono (di solito) non scambiate fra i vari operatori nemmeno vale come vero deterrente al furto (putroppo).
In ogni caso è molto difficile sostenere l'illegalità della cosa .....
Forse con un esempio mi spiego meglio: se da un controllo di Polizia (esiste una banca dati con gli imei dei telefoni sottratti) sul tuo telefono vengono trovati degli imei associati a un terminale rubato non te la cavi con un semplice inconveniente burocratico.
Quindi di per sé non sarà illegale cambiare imei, personalmente non ne sono convinto,ma quello che ne consegue lo può essere se lo stesso risulta di un apparecchio di provenienza illecita, questo intendevo, quindi non mi sembra che il gioco valga la candela.
Per quello che so invece la black list viene condivisa da tutti gli operatori.
Naturalmente rispetto la tua opinione pur non condividendola, ma stiamo andando OT quindi direi di non andare oltre.
Buon proseguimento
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Forse con un esempio mi spiego meglio: se da un controllo di Polizia (esiste una banca dati con gli imei dei telefoni sottratti) sul tuo telefono vengono trovati degli imei associati a un terminale rubato non te la cavi con un semplice inconveniente burocratico.
....
buon proseguimento.
Verissimo, almeno per quanto l'America. Leggendo i vostri messaggi mi sono "preoccupata" un pochino. L'ufficio legale della società per cui lavoro (americana), quasi scandalizzato, mi ha messo in contatto con l'IT di una nostra affiliata e pochi minuti fa, da remoto mi hanno ripristinato gli IMEI (sono sotto la batteria). Avrei potuto farlo io ma hanno insistito. In fondo sono pagati anche per questo!!
Credo di aver usato flashtools a febbraio e quindi da parecchi mesi sono ... ero illegale.
Per l'America credo sia una cosa abbastanza seria
Grazie comunque per le dritte
-
Fatti altri test su alcune rom presenti nel thread.
L'unica rom testata con cui sia attivo l'801.11ac pare sia proprio la "ROM MM 6.0.1 AICP by M.A.D. Team". Sulle 7.1.2 non funzionano come non funziona sulla "ROM Android 6.0.1 Unofficial AICP11".
Peccato ..... a questo punto lascio la 6.0.1 funzionante, perchè l'ac mi serve attivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zbear
Fatti altri test su alcune rom presenti nel thread.
L'unica rom testata con cui sia attivo l'801.11ac pare sia proprio la "ROM MM 6.0.1 AICP by M.A.D. Team". Sulle 7.1.2 non funzionano come non funziona sulla "ROM Android 6.0.1 Unofficial AICP11".
Peccato ..... a questo punto lascio la 6.0.1 funzionante, perchè l'ac mi serve attivo.
Per una serie di motivi anche sul mio ex guerrino, ora ereditato da mia moglie, sono tornato sulla "ROM MM 6.0.1 AICP by M.A.D. Team...a mio avviso la ROM ottimizzata al meglio un pò per tutto, durata della batteria in primis :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sembraottobre
Per una serie di motivi anche sul mio ex guerrino, ora ereditato da mia moglie, sono tornato sulla "ROM MM 6.0.1 AICP by M.A.D. Team...a mio avviso la ROM ottimizzata al meglio un pò per tutto, durata della batteria in primis :)
Si, anche a me è parsa molto valida, ma i consumi (almeno con Wind) sono altini, arrivando a stento a poco di più di una giornata. Orrida, invece, l'interfaccia :) ,Installato l'apk estratto dai Google Pixel https://github.com/amirzaidi/Launche...tag/Pixel-v1.0 , launcher leggero, minimale e comodissimo (quello della 7.1.2 Remix, che mi è piaciuta un sacco).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zbear
Quote:
Originariamente inviato da
sembraottobre
Per una serie di motivi anche sul mio ex guerrino, ora ereditato da mia moglie, sono tornato sulla "ROM MM 6.0.1 AICP by M.A.D. Team...a mio avviso la ROM ottimizzata al meglio un pò per tutto, durata della batteria in primis :)
Si, anche a me è parsa molto valida, ma i consumi (almeno con Wind) sono altini, arrivando a stento a poco di più di una giornata. Orrida, invece, l'interfaccia :) ,Installato l'apk estratto dai Google Pixel
https://github.com/amirzaidi/Launche...tag/Pixel-v1.0 , launcher leggero, minimale e comodissimo (quello della 7.1.2 Remix, che mi è piaciuta un sacco).
Beh con Wind difficile non avere consumi altini😁😂😉🤣 per il launcher hai dato un'ottima idea.. Cosa faccio installo semplicemente apk?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
-
Scusate qualcuno ha provato link sd se funziona su nougat
Inviato dal mio S3 usando Androidiani App
-
Ho wind ma i messaggi non li spedisce , ho istallato la mad os e sostituito il centro messaggi con go sms .ma niente da fare qualcuno sa il numero da mettere per il centro messaggi
Inviato dal mio S3 usando Androidiani App
-
Vi funziona il centro messaggi wind ? Con la rom mad os non permette di modificare il centro messaggi .Qualcuno sa il numero giusto da mettere
Inviato dal mio S3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sembraottobre
Beh con Wind difficile non avere consumi altini�������� per il launcher hai dato un'ottima idea.. Cosa faccio installo semplicemente apk?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando
Androidiani App
Lo scarichi dal link che ho messo, lo sposti sulla sdcard interna via usb e poi lo installi. Al successivo riavvio ti chiede cosa usare come default e tu scegli ....
@Fau76
Mai usato il centro messaggi .... e comunque Go Sms l'ho eliminato da molto tempo dai miei cello.
-
Qual'è il link della recovery che serve per installare la rom MadOs? Grazie.
Inviato dal mio S3 usando Androidiani App
-
ho installato l'ultima Stable 5 Unofficial LineageOS 14.1 by Sandstrangers ma il telefono non mi va in deep sleep, dite che conviene reinstallare tutto? ho fatto installazione pulita+magisk, con wakelock detector sembra che sia colpa di SYSTEMUI( dovrebbe essere il doze service)
-
Quote:
Originariamente inviato da
di10pn
Qual'è il link della recovery che serve per installare la rom MadOs? Grazie.
Inviato dal mio S3 usando
Androidiani App
Vedi in prima pagina ... Sono le ultime 2 TWRP ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
magicreal
ho installato l'ultima Stable 5 Unofficial LineageOS 14.1 by Sandstrangers ma il telefono non mi va in deep sleep, dite che conviene reinstallare tutto? ho fatto installazione pulita+magisk, con wakelock detector sembra che sia colpa di SYSTEMUI( dovrebbe essere il doze service)
Prova a reinstallare ROM + Magisk soltanto e vedi se va in Deep Sleep... Poi procedi con le App. A me gira tutto perfettamente :lol:
Ieri 8 ore di Hotspot senza un intoppo :laughing:
-
Aggiornamento ROM 7.1.2 Stabel 6 Unofficial LineageOS 14.1 by Sandstrangers
Changelog
Synced last LineageOS14.1 sources;
Fixed hang with zram turned on;
Updated NFC configs;
Some fixes for f2fs;
Some fixes for BT;
Displaying operator name fixed;
No more fake NVRAM error;
Sdcardfs turned off by default due to some issues;
Some other changes & fixes.
Download link: https://forum.xda-developers.com/dev...t/dl/?id=25225
Installazione: da qualunque TWRP x MM e Nougat ma consiglio QUESTA
Nb: consigliata un`installazione pulita (Wipe all + format dati) ;)
-
ho un problema con la stable12 mados... che con la stable11 non c'era...
in pratica whatsapp non mi rimane in linea a schermo spento se sono connesso in wifi (in rete 4G tutto ok)... lo vedo da whatsapp web che è sempre offline quando non ho whatsapp sul jiayu aperto...
succede anche a voi? si può fare qualcosa?
-
Aggiornamento ROM 6.0.1 Final Unofficial LineageOS13 by Sandstrangers
Changelog
Synced last LineageOS13 sources;
Kernel updated to 3.10.106;
Android security patch level: 01.06.2017
Added f2fs support from extra fresh drivers;
Fixed hang with zram turned on;
Some other system hanging fixed;
Improved WiFi Hostspot support;
Some problems with netd fixed;
Some fixes for BT;
Updated binder drivers in Kernel;
No more fake NVRAM error;
Updated toolchain for Kernel build;
Some other fixes
Download link: https://drive.google.com/file/d/0B5m...A2TUI3OEE/view oppure https://forum.xda-developers.com/dev...8212#downloads
Installazione: da qualunque TWRP x MM e Nougat ma consiglio QUESTA
-
ciao ragazzi.
Scusate il disturbo, sto cercano sul thread la guida per aggiorna a nougat il mio s3a, ma non riesco a trovarlo.
Sapete indicarmela?
al momento monto una ROM LP 5.1. Jiayu Germania RC4, con la quale mi trovo bene. secondo voi conviene cambiare? quale rom è la più stabile e con meno problemi?
-
In prima pagina trovi tutto...
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
cerquo
ciao ragazzi.
Scusate il disturbo, sto cercano sul thread la guida per aggiorna a nougat il mio s3a, ma non riesco a trovarlo.
Sapete indicarmela?
al momento monto una ROM LP 5.1. Jiayu Germania RC4, con la quale mi trovo bene. secondo voi conviene cambiare? quale rom è la più stabile e con meno problemi?
Per favore leggi i primi post e le ultime pagine del thread.
Le ROM sono indicate se sono per per recovery o per Flashtool.
-
Sempre alla ricerca del modem più performante speravo in quello della lineage 7.1.2. Non sono del tutto soddisfatto nei passaggi roaming nazionale. Uso la Tre come operatore. Suggerimenti nella vostra esperienza?
Inviato dal mio S3 usando Androidiani App
-
Aggiornamento ROM 6.0.1 Final #Reupload# Unofficial LineageOS13 by Sandstrangers
Changelog
Fixed f2fs mounting;
Included busybox from LineageOS repo;
Added TWRP 3.1.1 which can fully handle f2fs, so, @sandstrangers LineageOS13 is the only ROM for JiaYu S3 which can work fully and properly with f2fs.
Download link ROM: https://forum.xda-developers.com/dev...t/dl/?id=25277
Download link TWRP: https://forum.xda-developers.com/dev...t/dl/?id=25278
-
Ciao, su parlava tempo fa di ROM con aggiornamenti via OTA. Sapete dirmi a che punto siamo arrivati? Buona giornata a tutti
Inviato dal mio S3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
giurbo
Ciao, su parlava tempo fa di ROM con aggiornamenti via OTA. Sapete dirmi a che punto siamo arrivati? Buona giornata a tutti
Purtroppo Sandstrangers e` ancora alla ricerca di un server per poter attivare il servizio OTA sulle sue ROM :'(
-
@Bertus Ciao. Ho installato la LineageOS14 Stable 6 + Magisk 12. Da Magisk ho installato i moduli Vipier4android e Dolbyatmos oltre a Universal SafetyNet fix perfettamente funzionante. Al riavvio li ritrovo nella sezione moduli di Magisk ma non ho Vipier4android e Dolbyatmos tra le app per cui non posso ne attivarli ne cambiare le impostazioni. Hai qualche suggerimento. Grazie.