
Originariamente inviato da
metrino
Puoi cambiarle anche da te dalle impostazioni.
Credo che antonioa62 si riferisse ai colori in sé: il rosso tende al vermiglio, il blu è molto intenso ... in pratica hanno banalmente messo la combinazione RGB 255.0.0 e 0.255.0 .Da un punto di vista formale è corretto, ma da un punto di vista estetico fa un po' cag...
Detto ciò, io sono andato come al solito di "dirty install": solo system e boot.
Tutto ok per ora, tranne l'antipatica situazione che mi ha sovrascritto lo stesso la recovery (è come se ci fosse un batch al primo avvio che se trova una recovery diversa si mette la sua). Ovviamente con la recovery standard non ci fai un ciufolo di niente. Ho approfittato per passare alla 2.8.7.7 (anche se non ho ancora capito cosa ci sia di differente dalla 2.8.7.5) e questa al primo avvio mi avverte che può autoproteggersi da successive sovrascritture, e così ho fatto.
Per ora ho aggiunto dolby atmos e settings audio v4.
Non ho capito molto riguardo app ops, a me interessava più bloccare l'autostart di molte applicazioni rompicocomeri, e l'opzione relativa non l'ho trovata. Mi pare poco utile bloccare le singole funzionalità che servono all'app per funzionare.
Infine, per quando riguarda il supporto a root, non ho capito dove è che posso ridefinire le grant alle varie app. SuperSU mi sembrava andasse bene. Superuser invece non lo trovo tra le impostazioni né tra le app.
Stranamente si è fumato le reti wifi conosciute con tanto di password
EDIT: le impostazioni di root sono sotto privacy, attivando il menu avanzate (ossia, impostazioni -> privacy -> privacy guard -> tasto menu -> advanced)
anche la gestione delle app che devono partire all'avvio è lì