Si, purtroppo ho letto anch'io del mancato rilascio dalla 6.2.25 dell'aggiornamento per il Redmi 1. Il nostro amato G3S è giunto alla fine? Io spero che 4pda continui a moddare la ROM del Redmi 2 per il nostro cellulare. Vedremo.
Visualizzazione stampabile
Si, purtroppo ho letto anch'io del mancato rilascio dalla 6.2.25 dell'aggiornamento per il Redmi 1. Il nostro amato G3S è giunto alla fine? Io spero che 4pda continui a moddare la ROM del Redmi 2 per il nostro cellulare. Vedremo.
la 6.2.25 cosi' come la precedente 6.2.18 sono uscite in versione originale xiaomi per il mercato cinese, mancano le versioni multilingue fatte da xiaomi.eu, che spero tanto non abbiano abbandonato questo terminale, ma solo rimandato alla prossima settimana.
i lavori di MiuiPro, da quel che vedo, si basano sulla rom originale xiaomi cinese, quindi lunga vita al nostro G3S finche' ci sono loro e te che aggiungi l'italiano :-)
becar, in risposta alla tua affermazione ecco la MIUI 6.2.25 tradotta: https://drive.google.com/file/d/0B1b...ew?usp=sharing
aspettate stasera che finisce di uploadarla Google Drive prima di scaricarla, buon download.
Ora disponibile al download.....Quote:
@Mau60 ho montato la tua 6.3.3 sul mio G3S, e dopo un breve test ho fatto queste 2 modifiche:
- boot.img per avere la radio funzionante
- system/lib/hw per eliminare una marea di errori riguardanti HWcomposer nel logcat
il boot.img modificato lo trovi QUI, mentre i file lib/hw li trovi nella ROM vm4.3 su NeedROM.
si, scusa, volevo dire 6.2.25, ma a me la radio non funzionava proprio.
Uff, ultimamente ho problemi con il G3S, ho provato qualsiasi ROM, ma il problema rimane.. :'(
In pratica quando va in deep sleep se ci rimane per troppo tempo non riesco più a risvegliarlo con il tasto power, non riesco a capire da cosa dipende..
e cosa fai per risvegliarlo ?
Lo fa anche a me e penso non ci sia soluzione, o almeno cercando di capire qualcosa (poco) sul solito forum russo non sono riuscito a trovare la soluzione. A volte lo schermo si freezza e dopo un pò si riavvia il telefono e la cosa mi infastidisce non poco perché la MIUI non mantiene le app nelle cartelle che ho creato e devo sempre ricaricare dal backup il launcher di sistema. Oltretutto da un paio di versioni la gestione della RAM che era migliorata e di molto è di nuovo peggiorata e anche la durata della batteria ne ha risentito. Il problema è che ormai il buon toshich79 non mette più le pezze alla ROM MIUI ma si limita a cucinare quella del Redmi 1 per il nostro cellulare ormai in automatico.
Altro problema ormai non credo più superabile è il kernel che è vecchio di 3 anni.
@Mau60 ho su la tua MIUI da una settimana e non ho mai avuto blocchi e riavii, non credo dipenda dalla ROM.
Penso sia qualcosa che riguarda hardware :'(
C'è stato un piccolo periodo che avevo risolto non tenendo il wifi acceso (non moriva più), ma ora anche se lo disattivo muore..
L'unica cosa che riesco a fare per tenerlo sveglio è collegarlo al caricabatteria. Non penso che comunque sia colpa della batteria, sul l'app Ampere lo stato della batteria lo indica come buono, magari mi sbaglio, non sò..
è in sincronizzazione la MiuiPro 6.3.17 tradotta. A breve il link per lo scaricamento. @becar: ho tentato di ricompilare anche la MiuiSU che reputo migliore ma non me lo fa fare e non riesco nemmeno a espandere lo zip per poter poi compilare la ROM. Mi da permesso negato.
Qualcuno può provare ad aprirla e poi mi spiegate perché hanno messo una protezione alla ROM e se si può aggirare. Grazie.
AGGIORNAMENTO: ecco il link per scaricare la MiuiPro 6.3.17 tradotta in italiano: https://drive.google.com/file/d/0B1b...ew?usp=sharing
Buon download.
@Mau60, ho scaricato la miuiSU 6.3.17 da qui e decompressa con winrar senza problemi, prova a ri-scaricarla.
se ti serve, su miui.it c'e' la traduzione italiana gia' fatta per il redmi, io ho usato quella per la mia 6.3.10 che trovi su needrom, perché come ci siamo detti nei giorni scorsi, xiaomi.eu ha abbandonato il redmi e quindi niente piu' rom multilingua per il nostro G3S
@becar: devo proprio provare il tuo partizionamento, il sistema ha solo 14.86 MB di 639 MB e la memoria interna 239 MB di 2.50 GB. Non riesco nemmeno ad aggiornare le app perché non trova spazio nonostante stanno quasi tutte sulla SD esterna. La Ext. SD praticamente non usata e la scheda SD ho ancora quasi 20 GB di 64 GB oltre alla 2 partizione in ext 4 di quasi 3 GB (l'ho creata troppo grande, bastava 512 MB) Che dimensioni avranno poi le partizioni?
Se non devi aggiungere altro alla tua rom, il fatto che avanza poco spazio inutilizzato è sicuramente una cosa buona, io non cambierei la dimensione di system.
Usa il mio tool ebr-changer per allargare solo userdata, riducendo al minimo la SD interna, lo trovi su needrom.
Sempre su needrom c'è lo screenshot del partizionamento della mia MIUI.
Non c'è niente da fare, ho provato a scaricarla di nuovo e a decomprimerla sia su MacOS con unrar, utility compressione o Stuffit ma niente da fare. In virtualizzazione su Ubuntu non lo espande e nemmeno in virtualizzazione su Windows 7.
Non so proprio il motivo del perché non lo fa e da permesso negato.
Forse è un problema di MacOS, boh. @becar: ti costa molto darmi un link condiviso della miuisu 6.3.17 che hai decompresso dove posso scaricarla e poi ricompilarla? Grazie.
@Mau60 si certo, dovrai solo aspettare un po a causa della lentezza della mia ADSL.
Io uso windows 10 e con winrar non mi ha dato nessuna errore.
Ecco bravo, l'unico che non ho provato è Win10 virtualizzato visto che ho anche quello.
E infatti in Win10 ci sono riuscito, ma soprattutto sto ricompilando anche la miuisu_6.3.17 in italiano.
Poi posterò anche questa.
AGGIORNAMENTO: ecco il link https://drive.google.com/file/d/0B1b...ew?usp=sharing
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
ecco il link
https://mega.nz/#F!zE5WRQDB!zKABq51-dN4v1aFGG-h0TA
lo so che arrivo tardi, te l'ho detto che la mia adsl e' lenta, ma ormai era in upload.... :-)
Qualcuno ha per caso scaricato e installato la versione miuisu da me tradotta? Perché a me non si installa, rimbalza la schermata tra mi.com e loading Mediatek con il robottino verde e continua così all'infinito. E a voi?
Io non riesco più ne ad installare ne ad aggiornare nulla, mi dice che non c'è più spazio. Ma io ho ancora quasi 30 GB sulla SD esterna che viene vista come Phone Storage (quindi come interna) e nelle impostazioni la destinazione delle installazioni è interna eppure mi dice che non c'è più spazio. Che faccio?
Le app vengono installate nella partizione userdata non nella SD interna.
L'unica cosa che puoi fare è disinstallare ciò che non ti serve.
Alle volte aiuta sapere quali app mangiano più memoria, a tal scopo io trovo utile la app diskusage che ti fa vedere il contenuto di un disco o una partizione diviso in quadratoni proporzionali alla dimensione occupata.
Nel tuo caso devi esplorare la partizione /data.
Con diskinfo la partizione Data (usrdata) da 2,5 GB ha 193 MB liberi. Le app diciamo che le uso quasi tutte, purtroppo il limite fisico dei 2,5 GB non so come superarlo (forse con il tuo ripartizionamento). Una volta c'era uno script che univa tutta la partizione però non so se sia consigliabile
AGGIORNAMENTO: ho tolto 10 app, tanto ho il backup, ma continua a dirmi che non c'è spazio. Ho su Data 237 MB liberi su System 14,9 MB liberi (ma che cacchio devo fare ora......)
Con 237MB disponibili non dovresti avere problemi, a meno che non stai cercando di installare un mega programma.
Il limite dei 2.5GB lo puoi aumentare solo dei pochi MBytes che occupa ora la SD interna.
Se ben ricordo c'è una settings in un database interno che limita al 10% di spazio libero qualsiasi istallazione di applicazioni quindi nel tuo caso devi avere più di 250 MB visto che hai una partizione di 2,5 GB... conoscendo il nome del file e relativa impostazione basta scaricare SQLlite e diminuisci quel 10% al 2% ad esempio che è più che sufficiente con la tua partizione
Ho letto, ma nell'ultimo post c'è chi ha dubbi che serva a qualcosa, pare che influisca solo sulla notifica.
Non ho ben capito come usarlo, però. Ho aperto con ESNote editor il file ma è scritto in cinese quindi non posso modificare nulla.
Il problema me lo sta dando con le MiuiPro perché con le ROM MultiROM o MiuiSU non me lo dava, solo che non riesco a tradurle più con Jbart perché mi da permesso negato. Ho provato ad installare anche Zorin OS 11 come macchina virtuale ma non riesco ad installare Parallels Tools quindi non posso condividere i file con il mio Mac e usare jBart.
@antonero: ho installato Zorin OS 11 che è quello che hai usato con jBart tu. Non riesco in nessun modo però ad installare Parallels Tools perché durante l'installazione cerca dei componenti da aggiornare che non trova ed abortisce l'installazione. Lo faceva anche a te e se si come hai risolto? Grazie
Mi spiace ma non ho il Mac comunque sia ti assicuro che almeno fino a qualche versione fa il trucchetto di cui sopra funge , l'unica cosa è che devi utilizzare l'app sql lite direttamente dal telefono e non es...
Inviato dal mio JY-G3 MIUI 7 usando Androidiani App
Basta che integri gli aggiornamenti nella ROM x recuperare spazio, usa link 2sd
Inviato dal mio RedmiNote3Pro usando Androidiani App
Ciao ragazzi vedo che siete ancora attivi, mi fa molto piacere vedere che non abbandonate il nostro jiayu, mi sono un po' allontanato dal thread perchè mi ero stabilizzato sulla rom spagnola di jiayu.es, che non mi dava partcolari problemi fino a ieri mattina quando mi è apparso un messaggio a schermo in cui mi diceva che mancava qualcosa di google o simili, ma avevo gli occhi abbottonati e non ho letto bene, quindi ho riavviato ma niente si bloccava sull'immagine iniziale, allora vado in cwm e provo a ripristinare, ma non si avvia, provo con il pc tramite sp flash tool, ma mi da questo errore BROM ERROR: S_DL_PMT_ERR_NO_SPACE (5069), ora il tel non mi va neppure più in cwm, ho cercato in giro so google ma non riesco a capire niente, vi chiedo aiuto se potete non vorrei pensionare lo Jiayu. :(
Ciao kalcin, è la prima volta che vedo quell'errore. Io ho trovato questa pagina:
Mi dispiace non so che dirti. Prova a ripristinare la ROM originale con un'altra versione di SPflashtools
Ho provato di tutto, cercato sui forum più disparati ma sembra che nessuno sia riuscito a risolvere quel problema, ormai credo che sia briccato in maniera definitiva. Mi dispiace davvero mi ci ero affezionato :'( a malincuore sto per sostituirlo con uno Xiaomi redmi note 3 pro.