Sicuramente dipenderà dalla partita che il venditore ha ricevuto... io ed altri lo abbiamo acquistato da ifell e fortunatamente va bene... maaa
Inviato dal mio jiayu g4
Nubia z7 mini by Francy
Recovery TWRP 2.8.6.0
Rom MIUI V7 5.8.21
Profilo Google +
https://plus.google.com/+FrancescoFrancy/videos
Anch' io alla fine lo inviero' in Cina , anche perche' le soluzioni sin' ora adottate si sono rilevate tutte inefficaci; all inizio alcune sembrano andar bene ma poi puntualmente si ripresentano i soliti problemi per cui finche' c' e' la garanzia conviene, a mio avviso, esercitarla.
A questo punto pero' , ad di la dell' incognita dogana, sono davanti ad un dubbio: chiedere la riparazione ( sempre che il telefono ritorni , se ritorna, effettivamente riparato) o prenderne, sempre che accettino, un altro?
Il jiayu, caratteristiche alla mano, sembra il migliore in termini di rapporto qualità' prezzo, anche per la durata della batteria, nonostante il bug del calo drastico 40/15%, gli altri non mi convincono molto.
Lo xiaomi red rice non lo conosco, ha sicuramente dalla sua il fatto che supporta anche la frequenza 900 ma con la durata della batteria e la stabilita'del segnale 3g, elementi imprenscindili, per me, in uno smartphone, come siamo messi? Hai notizie in merito?
Grazie x chi vorrà' rispondermi.
Ultima modifica di Orbal; 10-01-14 alle 15:56
Io l'ho dovuto mandare in assistenza per il touch.Vi porto la mia esperienza. Spedito con raccomandata internazionale, speso 11 euro.E' tracciabile per quanto dicano di no.Vi spiego come.(partito il 19 dicembre arrivato in cina il 5 gennaio e messo in sonsegna per il sei) aAl momento non hanno trovato il destinatario siamo il 10 e non si sa dal 6 al 10 perche' non sia stato consegnato e non ci siano notizie. cmq potete controllare sia sul sito delle poste (non vi dice granche') ma soprattutto QUI Welcome to International Registered Mail Tracking System il sito delle poste cinesi credo.Qui puoi vedere i vari passaggi e il cap di dove si trova la spedizione (inserite proprio il tracjing della raccomandata italiana).
Io ho chiesto la sostituzione con un altro modello perché, pur essendo il G4 quello che più mi soddisfaceva (d'accordo con te per rapporto qualità prezzo, dimensioni, prestazioni ecc.), ha manifestato un difetto troppo grave e comunque non isolato; se mixe accetta di sostituirmelo preferisco cambiare marca.
Ho scelto lo Xiaomi red rice perché la marca mi da più garanzie di affidabilità (in famiglia possediamo un MI2 che sta funzionando egregiamente); inoltre, leggendo nei vari forum, sembra che al momento non stia avendo problemi (almeno dal punto di vista della connessione 3G). Certo le dimensioni non sono ideali come quelle del G4.
Per la durata della batteria non saprei dire.
A me hanno i cinesi hanno consigliato di utilizzare EMS e, nel documento doganale, di indicare spare part, dichiarando un valore del materiale di 20 USD.
Cortesemente, cosa hai dichiarato nel modulo?
Ti avevano fornito il nominativo e l'indirizzo esatto del destinatario?
La rom russa (ver. 2.4 aggiornata a 2.5) l'ho provata; è andato meglio perché sono riuscito ad avere connessione per ben (!) 24 h anziché 6 h (poi ho perso la rete).
Il problema non è il segnale che va e viene (tutti gli smartphone cinesi che ho avuto si comportavano così) ma il fatto che il cell perde la connessione dati (in pratica sparisce il simbolo 3G/ H+ ed, essendo il mio gestore TRE, che va solo in UMTS, di fatto non risulto più registrato sulla rete).