Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
Ciao, ti ho scritto in privato, ma tempo fa anche qui postai i link di xda per scaricare la Lenovo Snap it e Supercamera, è una valida ed ottima alternativa alla stock:
http : //forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2391694
(Usate la versione 3.5.6 con i permission removed)
P.S.
Nella 2.6b come ti va il 3g? Sto effettuando dei sondaggi.
Per quanto riguarda il 3g, sembra più presente... ''attacca più spesso'' ma forse mi sbaglio o è una mia impressione che consuma più batteria???
-
Quote:
Originariamente inviato da
kerbero
Mmmm intel io all'epoca la twrp la installai dall'app jiayu con esito positivo. Poi se non ricordo male il buon zero in passato aveva postato che da cw non riusciva ad installarla..
Comunque @zero61 non demordere il forum è con te!! A questo punto ti consiglio vivamente anche di riscaricare la twrp possibilmente da un pc.
Ciao ragazzi, ho un jiayu g4 advanced con rom stock di ottobre.
Vorrei installare la rom russa v6 piu' la baseband dello zopo con i settaggi mtu etc etc indicati dal fenomeno intel;)
Dai post precedenti mi è sembrato di capire che,correggetemi se sbaglio, a parte il settagio reti (plmn etc) mediante procedura spagnola, la baseband zopo e lo script mtu sono compresi nella nuova rom linkata da intel, giusto?
A questo punto vi chiedo: ho gia' fatto tutta la procedura per portare la memoria interna a 2,5 mediante rom spagnola di dicembre per poi ritornare alla stock.
Questa modifica è definitiva o va rifatta una volta eseguito il wipe data factory reset?
Ma la cosa che piu' mi interessa, per installare la recovery twrp devo farlo direttamente dalla recovery cwm, o tramite apk jiayu.es ?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ippopippo
Ciao ragazzi, ho un jiayu g4 advanced con rom stock di ottobre.
Vorrei installare la rom russa v6 piu' la baseband dello zopo con i settaggi mtu etc etc indicati dal fenomeno intel;)
Dai post precedenti mi è sembrato di capire che,correggetemi se sbaglio, la baseband zopo , il settaggio delle reti mediante mobileuncle con procedura spagnola + valori mtu a 1410 servono sostanzialmente a rendere il segnale dati piu' stabile.A parte il settagio reti (plmn etc) mediante procedura spagnola, la baseband zopo e lo script mtu sono compresi nella nuova rom linkata da intel, giusto?
A questo punto vi chiedo: ho gia' fatto tutta la procedura per portare la memoria interna a 2,5 mediante rom spagnola di dicembre per poi ritornare alla stock.Questa modifica è definitiva o va rifatta una volta eseguito il wipe data factory reset?
Per installare la recovery twrp devo farlo direttamente dalla recovery cwm, o tramite apk jiayu.es ?
Grazie
Il ridimensionamento di una partizione non c'entra niente col sistema operativo che ci installi sopra... Facendo l'esempio del computer, se dividi il disco in due partizioni ad 100 GB, non è che quando cambi sistema operativo le partizioni tornano come erano prima, restano due da 100 GB ;)
Una volta scaricato lo zip della recovery, puoi installarla dall'altra recovery ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tennic
Il ridimensionamento di una partizione non c'entra niente col sistema operativo che ci installi sopra... Facendo l'esempio del computer, se dividi il disco in due partizioni ad 100 GB, non è che quando cambi sistema operativo le partizioni tornano come erano prima, restano due da 100 GB ;)
Una volta scaricato lo zip della recovery, puoi installarla dall'altra recovery ;)
Grazie .
Provo al massimo se non riesco la installo dall apk jiayu .es;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
esau74
Ciao a tutti,
scusate.....non so se la mia domanda è fuori tread ma io la faccio comunque sperando di non turbare nessuno.
Ho seguito il telefono all'inizio, poi, per i ritardi nell'uscita, ho abbandonato l'idea di comprarlo.
Mi chiedevo 2 cose.
1) Ad oggi me ne consigliate comunque l'acquisto e se sì, dove posso acquistarlo alla migliore cifra ed in sicurezza.
2) Se me ne sconsigliate l'acquisto, considerando che l'elemento imprescindibile per me è la batteria, quale telefono mi consigliate (pensavo allo xiaomi mi3 anche se il prezzo è diverso).
Grazie a tutti.
Ciao Riccardo
Ciao proprio nessuno che ha voglia di perdere 2 minuti del suo tempo per rispondermi?
Faccio quest'ultimo tentativo, poi passo a chiedere altrove.
Grazie comunque a tutti.
-
Guarda il terminale è interessante solo se lo prendi a basso prezzo. Il che significa al massimo 180 / 190 euro.
Altrimenti ci sono tantissimi terminali ottimi anche come batteria e da nuove caratteristiche hw.
Dipende poi anche da altri fattori come budget, caratteristiche ecc..., ma per questo ci sono altri thread.
Tornando al G4, versione HG, con le dovute fix ed addons, personalmente lo reputo un buon terminale.
Quote:
Originariamente inviato da
esau74
Ciao proprio nessuno che ha voglia di perdere 2 minuti del suo tempo per rispondermi?
Faccio quest'ultimo tentativo, poi passo a chiedere altrove.
Grazie comunque a tutti.
-
ciao raga, per la baseband zopo quale devo installare per il g4hg?
-
messo rom russa 2.6.
3G molto piu' stabile ma credo che sia da imputare piu' che altro alla baseband zopo, e ai nuovi settaggi mtu e spagnoli.La rom è bella fluida , per i consumi aspettiamo....
Che dire ottimo lavoro intelinside...:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
Guarda il terminale è interessante solo se lo prendi a basso prezzo. Il che significa al massimo 180 / 190 euro.
Altrimenti ci sono tantissimi terminali ottimi anche come batteria e da nuove caratteristiche hw.
Dipende poi anche da altri fattori come budget, caratteristiche ecc..., ma per questo ci sono altri thread.
Tornando al G4, versione HG, con le dovute fix ed addons, personalmente lo reputo un buon terminale.
Sarà vecchio ma è l'unico che ho trovato con le stesse caratteristiche e batteria capiente
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonapi
ciao raga, per la baseband zopo quale devo installare per il g4hg?
se installi l ultima versione della rom russa la 2.6 è gia' integrata, vai un po indietro trovi il link per poter scaricare sia la rom che la sola basenand se invece vuoi installarla su altra rom
-
Ragazzi ma il fast dormancy e' meglio impostarlo su on o su off?
-
ragazzi a proposito della 2.6 russa, tutto aggiornato.. ma cn estremo dispiacere ho notato che il consumo batteria è nettamente più alto. . Credo proprio che tornerò alla 2.5
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
-
Interessante chiarimento sull'utilizzo delle celle al Litio.
Sto provando da qualche giorno a non superare l'80% di carica e non si è più presentato il problema del salto di %.
https://www.androidiani.com/forum/sa...onosciute.html
-
Tieni duro, è in arrivo la 2.6.1B con anche questo fix. A breve posto i link della release originale e moddata.
Quote:
Originariamente inviato da
gionlo
ragazzi a proposito della 2.6 russa, tutto aggiornato.. ma cn estremo dispiacere ho notato che il consumo batteria è nettamente più alto. . Credo proprio che tornerò alla 2.5
Inviato dal mio JY-G4 usando
Androidiani App
-
Ciao a tutti, ecco il link della rom russa 2.6.1 in versione "b" per alcune aggiunte effettuate:
http : //www.4shared.com/zip/VU9B9a2nce/JY-G4HG_vredniiy_mod_v261B_int.html
Intanto è sempre bene evidenziare intanto alcuni aspetti:
1) Tutto il lavoro originario di vredniiy è eccezionale e va ringraziato per il suo enorme contributo
2) Questo update "moddato" è per Jiayu G4 Advanced (2/32 e 3000mah), a breve anche quello per G4 Standard
3) Questa versione cancella la partizione data per cui occorre fare un backup prima delle applicazioni / dati perchè questo aggiornamento è completo e riporta il device a condizioni di fabbrica (al limite si fa un restore data dopo)
Poi ecco le piccole aggiunte che ho effettuato già incluse nella rom :
a) Baseband Zopo ZP990 di Novembre 2013
b) Script MTU a 1410 in init.d per tutte le interfacce di rete
c) Rimosse alcune applicazioni inutilizzate (4pda, yandex, talk back)
d) Aggiunte alcune suonerie personalizzate
e) Ottimizzazione gestione batteria
f) Rimozione file gps.conf per migliorare i tempi di fix
g) Alcuni fix al build.prop
Vi suggerisco di fare sempre un backup dei vostri imei con Jiayu.es (se non l'avete fatto già) ed il backup della nvram da TWRP.
Per chi volesse "correre" avanti, e fare da beta-test segnalo anche questa baseband da testare proveniente da AMOI e che sembra sia interessante e compatibile con il nostro G4:
http : //www.4shared.com/zip/3TizotBYba/modem_v10P10_12122013.html
Ecco il changelog originario della rom (tradotto dal russo):
- Software aggiornato: Root Explorer
- Widget meteo può ora essere installato sulla schermata di blocco.
- Rimosso notifica popup quando si modifica la lingua nella tastiera.
- Risveglio Disattivato quando un messaggio in arrivo.
- Implementato "Prevenire pressione accidentale di una chiamata in arrivo." Può essere disattivata in Impostazioni-> spets.vozmozhnosti-> Avanzate.
- Il nome del chiamante più grande.
- Aggiunto suono concentrandosi sul successo nella camera.
- Aggiunta la notifica quando la carica (rosso lampeggiante) grazie a X-Dron
- A-GPS è attivata per impostazione predefinita, il server - NOKIA. EPO off.
Ecco il link della rom originaria (Advanced)> http : //yadi.sk/d/HGIguN_OGxt4J
Ecco il link della rom originaria (Standard) > http : //yadi.sk/d/QCpUqic9Gxt4p
I link della versione originaria riportano versione 2.6 ma si tratta della 2.6.1 rilevabile dalla data di pubblicazione.
Vi ricordo infine che dopo ogni aggiornamento rom, soprattutto quando si cambia la baseband e dunque il modem, è sempre necessario:
- Riconfigurare gli imei se sono stati cambiati, differenziarli se si usano due sim
- Riconfigurare in engineer mode bandmode, ril, network mode (gsm auto), ecc...
- Controllare sempre gli APN
- Spegnere e togliere la batteria per almeno 1 o 2 minuti
Infine per aggiornare è bene usare la recovery TWRP (che sarà sempre utile), ecco il link:
http : //www.4shared.com/zip/ryYxzW6g/TWRP_vredniiy_update_recovery.html
Infine qualcuno aveva chiesto un "manuale" del 6589, eccolo (inglese):
http : //www.4shared.com/office/qw7EMa4j/MTK6589_V6_User_Manual_engels.html
Buoni test, ovviamente se vi va, fate conoscere i vostri feedback sempre graditi ed importanti per la comunità.
A presto!
-
Dipende dal tuo operatore telefonico, ora però sono tutti allineati e conviene a metterlo a ON.
Quote:
Originariamente inviato da
Ippopippo
Ragazzi ma il fast dormancy e' meglio impostarlo su on o su off?
-
Ottimo articolo, in realtà tempo fa l'avevo già visto ma è un ottimo feed il tuo relativo al fatto che ricaricando fino a 80% poi non fa il salto 40-15. Lo carichi da spento o da acceso ?
Quote:
Originariamente inviato da
johnbarleycorn
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
Per chi volesse "correre" avanti, e fare da beta-test segnalo anche questa baseband da testare proveniente da AMOI e che sembra sia interessante e compatibile con il nostro G4:
L'ho appena provata sul G3ST e non va , mentre è pienamente compatibile la baseband dello ZP990.
-
Allora ti suggerisco e consiglio di usare quella. Ad oggi di meglio non c'è.
Quote:
Originariamente inviato da
tajima
L'ho appena provata sul G3ST e non va , mentre è pienamente compatibile la baseband dello ZP990.
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
Allora ti suggerisco e consiglio di usare quella. Ad oggi di meglio non c'è.
Direi di si.
anche perchè mi sa che mi tocca flashare da PC perchè non si torna più indietro neanche riflashando la ROM con full wipe
:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
Ciao a tutti, ecco il link della rom russa 2.6.1 in versione "b" per alcune aggiunte effettuate:
http : //www.4shared.com/zip/VU9B9a2nce/JY-G4HG_vredniiy_mod_v261B_int.html
Intanto è sempre bene evidenziare intanto alcuni aspetti:
1) Tutto il lavoro originario di vredniiy è eccezionale e va ringraziato per il suo enorme contributo
2) Questo update "moddato" è per Jiayu G4 Advanced (2/32 e 3000mah), a breve anche quello per G4 Standard
3) Questa versione cancella la partizione data per cui occorre fare un backup prima delle applicazioni / dati perchè questo aggiornamento è completo e riporta il device a condizioni di fabbrica (al limite si fa un restore data dopo)
Poi ecco le piccole aggiunte che ho effettuato già incluse nella rom :
a) Baseband Zopo ZP990 di Novembre 2013
b) Script MTU a 1410 in init.d per tutte le interfacce di rete
c) Rimosse alcune applicazioni inutilizzate (4pda, yandex, talk back)
d) Aggiunte alcune suonerie personalizzate
e) Ottimizzazione gestione batteria
f) Rimozione file gps.conf per migliorare i tempi di fix
g) Alcuni fix al build.prop
Vi suggerisco di fare sempre un backup dei vostri imei con Jiayu.es (se non l'avete fatto già) ed il backup della nvram da TWRP.
Per chi volesse "correre" avanti, e fare da beta-test segnalo anche questa baseband da testare proveniente da AMOI e che sembra sia interessante e compatibile con il nostro G4:
http : //www.4shared.com/zip/3TizotBYba/modem_v10P10_12122013.html
Ecco il changelog originario della rom (tradotto dal russo):
- Software aggiornato: Root Explorer
- Widget meteo può ora essere installato sulla schermata di blocco.
- Rimosso notifica popup quando si modifica la lingua nella tastiera.
- Risveglio Disattivato quando un messaggio in arrivo.
- Implementato "Prevenire pressione accidentale di una chiamata in arrivo." Può essere disattivata in Impostazioni-> spets.vozmozhnosti-> Avanzate.
- Il nome del chiamante più grande.
- Aggiunto suono concentrandosi sul successo nella camera.
- Aggiunta la notifica quando la carica (rosso lampeggiante) grazie a X-Dron
- A-GPS è attivata per impostazione predefinita, il server - NOKIA. EPO off.
Ecco il link della rom originaria (Advanced)> http : //yadi.sk/d/HGIguN_OGxt4J
Ecco il link della rom originaria (Standard) > http : //yadi.sk/d/QCpUqic9Gxt4p
I link della versione originaria riportano versione 2.6 ma si tratta della 2.6.1 rilevabile dalla data di pubblicazione.
Vi ricordo infine che dopo ogni aggiornamento rom, soprattutto quando si cambia la baseband e dunque il modem, è sempre necessario:
- Riconfigurare gli imei se sono stati cambiati, differenziarli se si usano due sim
- Riconfigurare in engineer mode bandmode, ril, network mode (gsm auto), ecc...
- Controllare sempre gli APN
- Spegnere e togliere la batteria per almeno 1 o 2 minuti
Infine per aggiornare è bene usare la recovery TWRP (che sarà sempre utile), ecco il link:
http : //www.4shared.com/zip/ryYxzW6g/TWRP_vredniiy_update_recovery.html
Infine qualcuno aveva chiesto un "manuale" del 6589, eccolo (inglese):
http : //www.4shared.com/office/qw7EMa4j/MTK6589_V6_User_Manual_engels.html
Buoni test, ovviamente se vi va, fate conoscere i vostri feedback sempre graditi ed importanti per la comunità.
A presto!
Provo il 2.6.1B vediamo se la batteria migliora, come sempre grazie in anticipo
ps
anche tu avevi notato il consumo maggiore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
Ottimo articolo, in realtà tempo fa l'avevo già visto ma è un ottimo feed il tuo relativo al fatto che ricaricando fino a 80% poi non fa il salto 40-15. Lo carichi da spento o da acceso ?
Allora, la prova l'ho fatta in maniera un pò artigianale, nel senso che l'altro ieri, dopo il salto di percentuale, ho ricaricato a circa il 50% e ho visto che non faceva più il salto scaricandosi in maniera uniforme fino al 15%.
A questo punto mi sono messo a monitorare il rapporto tra la % indicata e il voltaggio della batteria e ho visto che in fase di carica segue una legge lineare che , a partire da 3400 mV (dove si spegne) incrementa dell' 1% ogni 8 mV circa;
Arrivato a circa l'80% la percentuale è rimasta bloccata mentre i voltaggi (molto lentamente) hanno continuato a salire fino a 4200 e ciccioli per poi fermarsi scendere e risalire (un po' come effettivamente indicato nel post precedente), ma la %sempre ferma e di botto (dopo 4 ore di carica) e balzata dall'80 al 100% .
Da qui ho dedotto che il "bug" del salto salta fuori oltre l'80% (4040 mV).
Adesso sto facendo la prima scarica per vedere se si ripresenta il salto oppure no, (purtroppo mi sta indicando % sballate anche adesso) :-(
-
Ragazzi, le impostazioni in bandmode per la parte umts cosa è meglio selezionare solo WCDMA -IMT-2000 o anche WCDMA-GSM.900 ? In teoria questo device non supporta la frequenza 9oo, dunque presumo non serva....
Grazie in anticipo a chi vorra' rispondermi
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
Dipende dal tuo operatore telefonico, ora però sono tutti allineati e conviene a metterlo a ON.
Ho Tim, ma alla fine a cosa serve? non ho mai capito la sua reale funzione e se puo' incidere sul 3g
-
Originariamente inviato da johnbarleycorn
Allora, la prova l'ho fatta in maniera un pò artigianale, nel senso che l'altro ieri, dopo il salto di percentuale, ho ricaricato a circa il 50% e ho visto che non faceva più il salto scaricandosi in maniera uniforme fino al 15%.
A questo punto mi sono messo a monitorare il rapporto tra la % indicata e il voltaggio della batteria e ho visto che in fase di carica segue una legge lineare che , a partire da 3400 mV (dove si spegne) incrementa dell' 1% ogni 8 mV circa;
Arrivato a circa l'80% la percentuale è rimasta bloccata mentre i voltaggi (molto lentamente) hanno continuato a salire fino a 4200 e ciccioli per poi fermarsi scendere e risalire (un po' come effettivamente indicato nel post precedente), ma la %sempre ferma e di botto (dopo 4 ore di carica) e balzata dall'80 al 100% .
Da qui ho dedotto che il "bug" del salto salta fuori oltre l'80% (4040 mV).
Adesso sto facendo la prima scarica per vedere se si ripresenta il salto oppure no, (purtroppo mi sta indicando % sballate anche adesso) :-(
anch'io ho notato questo stacco improvviso da 80 a 100 % quindi ho pensato che caricandolo fino all 80 poi non dovrebbe avvenire quello da 35 a 15.Testo e vi faro sapere...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gionlo
Provo il 2.6.1B vediamo se la batteria migliora, come sempre grazie in anticipo
ps
anche tu avevi notato il consumo maggiore?
Io ho preferito mettere la 2.6 russa e devo dire che i consumi sono ottimi..
-
Ragazzi mi potreste indicare i passi da seguire per poter mettere SOLO la base band dopo?
-
La 2.6.1 ha un fix anche per la batteria.
Quote:
Originariamente inviato da
kerbero
Io ho preferito mettere la 2.6 russa e devo dire che i consumi sono ottimi..
-
Non eccessivamente.
La 2.6.1 risolve alcune issue interne, con la sezione usb e con la batteria. Ovviamente baseband sempre Zopo ;)
Quote:
Originariamente inviato da
gionlo
Provo il 2.6.1B vediamo se la batteria migliora, come sempre grazie in anticipo
ps
anche tu avevi notato il consumo maggiore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
Non eccessivamente.
La 2.6.1 risolve alcune issue interne, con la sezione usb e con la batteria. Ovviamente baseband sempre Zopo ;)
Quindi il consumo maggiore della 2.6 era causato dalla rom e non dalla baseband Zopo? Mi sono bloccato, pensavo di provare la baseband Zopo sulla mia 2.5...
P.S. Parlavi di "f) Rimozione file gps.conf per migliorare i tempi di fix"
Ma GPS.CONF non era un file necessario per definire i parametri?
-
Ciao,
la 2.6 è afflitta da qualche bug, l'autore ha subito postato poi la 2.6.1 nella quale ho riversato le mie modifiche.
La baseband Zopo al contrario migliora il consumo batteria perché con le altre baseband il sottosistema dati del telefono si stressa non poco a girare tra 3g - g - e - h ed h+
La rimozione del gps.conf ha comportato effettivi vantaggi, prova e vedrai.
GPS.conf non è strettamente necessario, semplicemente specifica altri parametri che in assenza sono "default".
Quote:
Originariamente inviato da
Tennic
Quindi il consumo maggiore della 2.6 era causato dalla rom e non dalla baseband Zopo? Mi sono bloccato, pensavo di provare la baseband Zopo sulla mia 2.5...
P.S. Parlavi di "f) Rimozione file gps.conf per migliorare i tempi di fix"
Ma GPS.CONF non era un file necessario per definire i parametri?
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
Ciao,
la 2.6 è afflitta da qualche bug, l'autore ha subito postato poi la 2.6.1 nella quale ho riversato le mie modifiche.
La baseband Zopo al contrario migliora il consumo batteria perché con le altre baseband il sottosistema dati del telefono si stressa non poco a girare tra 3g - g - e - h ed h+
La rimozione del gps.conf ha comportato effettivi vantaggi, prova e vedrai.
GPS.conf non è strettamente necessario, semplicemente specifica altri parametri che in assenza sono "default".
Ah, io pensavo che senza file dei parametri, ci fossero errori di qualche tipo o_O
Ed infatti, se ricordi, si cercava il GPS.CONF corretto, con i parametri corretti. Quando invece basta eliminarlo :p
-
Montata la v2.6 1b. Ringrazio intelinside per la disponibilita' e la condivisione dell'ottimo lavoro svolto fino a questo momento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
La 2.6.1 ha un fix anche per la batteria.
Non metto in dubbio la bontà del tuo lavoro.. Anzi mi sto trattenendo a fatica dall'installarla, ma prima volevo passare dall'originale e poi sulla tua mod per valutare appieno le migliorie..
Chiedo a te e a tutti.. Ma le config da engineering di cui a volte leggoo e che mai nessuno specifica quali sono?
-
Ciao,
riferisciti a questo thread per tutte le modifiche da fare (prima pagina):
https://www.androidiani.com/forum/ji...-jiayu-g4.html
Naturalmente prima metti la rom con la baseband Zopo con la patch mtu e poi fai i settings sopra.
Tieni conto che l'origine di quei settings sono spagnoli dunque l'unico punto che dovrai rivedere è la configurazione dei plmn italiani ma basta googlare.
Buone mod!
P.S.
Che rom hai ora ? Forse non è necessario passare dalla stock, la rom russa comunque formatta system.
Quote:
Originariamente inviato da
kerbero
Non metto in dubbio la bontà del tuo lavoro.. Anzi mi sto trattenendo a fatica dall'installarla, ma prima volevo passare dall'originale e poi sulla tua mod per valutare appieno le migliorie..
Chiedo a te e a tutti.. Ma le config da engineering di cui a volte leggoo e che mai nessuno specifica quali sono?
-
ciao ragazzi ho la 2.5 e vorrei installare la 2.61b. Nel creare il backup con twrp bisogna selezionare anche recovery e android secure? una volta installata la rom per il restore cosa devo scegliere solo data? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
Ciao,
riferisciti a questo thread per tutte le modifiche da fare (prima pagina):
https://www.androidiani.com/forum/ji...-jiayu-g4.html
Naturalmente prima metti la rom con la baseband Zopo con la patch mtu e poi fai i settings sopra.
Tieni conto che l'origine di quei settings sono spagnoli dunque l'unico punto che dovrai rivedere è la configurazione dei plmn italiani ma basta googlare.
Buone mod!
Ieri
P.S.
Che rom hai ora ? Forse non è necessario passare dalla stock, la rom russa comunque formatta system.
Ieri sera ho installato la nuova rom 2.6.1b è acceso dalle 22 e adesso è ancora al 75% direi buono , avevo notato un leggero aumento di consumo , ma pensavo che fosse normale , comunque la rom sembra molto buona , ci puoi ricordare la pagina dove era descritto come effettuare il settaggio degli spagnoli , grazie
-
Ma non si potrebbero raccogliere nella prima pagina tutte le guide e i link ai download? Sennò qua stiamo sempre a richiedere le stesse cose
-
-
Mi accodo anch'io alla richiesta di pixel3000! Ho ancora la rom stock di ottobre perché non ho avuto il tempo di rileggere tutto il thread per recuperare le procedure ed i file necessari....
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App