Visualizzazione stampabile
-
Risultati stress test batteria da 100% a 1% --> View image: Immagine
- WiFi sempre acceso
- Display quasi sempre acceso con luminosità max
- GPS attivo per 1h e 45m circa
- Bluetooth sempre acceso
- Connessione dati sempre abilitata (purtroppo per 3/4 della durata del test mi trovavo dove non prendeva molto il cell)
- Widget meteo
- Live Wallpaper
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antonio33
@Tennic non sono d'accordo con quest'ultimo post che hai lasciato, personalmente sono più che soddisfatto del gps di questo dispositivo; ottengo sempre una precisione di 2 o 3 metri con fino a 10 satelliti fixati, non perdo quasi mai il segnale e i tempi di refresh sono accettabili. La qualità del sensore montato è ottima, credo che ci siano più problematiche software nella gestione dello stesso in alcuni casi e di certo non in tutti gli octacore. Possiedo anche uno Zopo Zp980+ (stesso processore del g4s) e il gps è stato sempre molto rapido nel fix e preciso.
Se dovessi trovare un piccolo difetto in questo smartphone potrei parlare solo ed esclusivamente della fotocamera in condizioni di scarsa luce o di scene in movimento, ma di certo non del gps :)
Non ti risulta che i tempi di refresh dei sensori che montano i cinafonini sono ridicoli? rotfl
Prova a far partire un'app per il test dei sensori, e vedrai come la bussola gira sempre a scatti (non parlo di precisione, ma di "fps"). L'accelerometro o il sensore di orientamento idem, se faccio partire un'app con la livella, la bolla si muove a scatti, come se il telefono sia tenuto in mano da qualcuno con la tremarella, mentre invece è magari appoggiato sul tavolo... Quindi, rilancio, se la precisione di tali sensori è un must, bisogna probabilmente orientarsi su altro... o si crede che se un telefono costa il 30% rispetto ad un altro, abbia tutte le componenti interne (es. i sensori) di pari qualità e precisione? Gli accelerometri non sono tutti uguali, idem gli altri sensori ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tennic
Non ti risulta che i tempi di refresh dei sensori che montano i cinafonini sono ridicoli? rotfl
Prova a far partire un'app per il test dei sensori, e vedrai come la bussola gira sempre a scatti (non parlo di precisione, ma di "fps"). L'accelerometro o il sensore di orientamento idem, se faccio partire un'app con la livella, la bolla si muove a scatti, come se il telefono sia tenuto in mano da qualcuno con la tremarella, mentre invece è magari appoggiato sul tavolo... Quindi, rilancio, se la precisione di tali sensori è un must, bisogna probabilmente orientarsi su altro... o si crede che se un telefono costa il 30% rispetto ad un altro, abbia tutte le componenti interne (es. i sensori) di pari qualità e precisione? Gli accelerometri non sono tutti uguali, idem gli altri sensori ;)
Molte app necessitano di calibrazione, io per la livella uso Bubble Level XL e sul tavolo le varie bolle sono perfettamente immobili con indicazioni di gradi che variano di +-0.1°
Per la bussola uso 3D Compass+, dopo calibrazione è abbastanza stabile con un delta di variazione massimo di 2°.
Come ben saprai è importante ricordarsi di fare questi test distanti da fonti elettromagnetiche.
Continuo a non essere d'accordo con la tua conclusione, chi compra un telefono di fascia media come questo non può aspettarsi qualità al top, ma in questo caso credo sia da elogiare il lavoro svolto da Jiayu; ritengo che i sensori facciano il loro lavoro come si deve, rimanendo affidabili e fruibili; ricordiamoci sempre che parliamo di un telefono che costa 140€, quindi oltre il 50% in meno rispetto prodotti di marca di alto livello. Non credo che avere una bussola perfettamente immobile sia così rilevante.
Tanto per rimanere in tema di precisione dei sensori, ti posto una screenshot della precisione del gps http://s9.postimg.org/9q1tvlsov/Scre...7_18_49_21.png
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antonio33
Molte app necessitano di calibrazione, io per la livella uso Bubble Level XL e sul tavolo le varie bolle sono perfettamente immobili con indicazioni di gradi che variano di +-0.1°
Per la bussola uso 3D Compass+, dopo calibrazione è abbastanza stabile con un delta di variazione massimo di 2°.
Come ben saprai è importante ricordarsi di fare questi test distanti da fonti elettromagnetiche.
Continuo a non essere d'accordo con la tua conclusione, chi compra un telefono di fascia media come questo non può aspettarsi qualità al top, ma in questo caso credo sia da elogiare il lavoro svolto da Jiayu; ritengo che i sensori facciano il loro lavoro come si deve, rimanendo affidabili e fruibili; ricordiamoci sempre che parliamo di un telefono che costa 140€, quindi oltre il 50% in meno rispetto prodotti di marca di alto livello. Non credo che avere una bussola perfettamente immobile sia così rilevante.
Tanto per rimanere in tema di precisione dei sensori, ti posto una screenshot della precisione del gps
http://s9.postimg.org/9q1tvlsov/Scre...7_18_49_21.png
A me funziona solo la livella. Mi sembra di aver capito che hai la rom 4.2.2 datata aprile ma hai installata la versione che si può scaricare dal sito jiayu (che se ho capito bene è la versione w)?
-
Ho la versione stock non europea, non so se sia scaricabile dal sito jiayu
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antonio33
Ho la versione stock non europea, non so se sia scaricabile dal sito jiayu
Perchè non le mettiamo in firma?
-
Quote:
Originariamente inviato da
LamaSaldaSprone
Perchè non le mettiamo in firma?
Done Spok!
-
Quote:
Originariamente inviato da
LamaSaldaSprone
Perchè non le mettiamo in firma?
Hai ragione. Fatto ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antonio33
Molte app necessitano di calibrazione, io per la livella uso Bubble Level XL e sul tavolo le varie bolle sono perfettamente immobili con indicazioni di gradi che variano di +-0.1°
Per la bussola uso 3D Compass+, dopo calibrazione è abbastanza stabile con un delta di variazione massimo di 2°.
Come ben saprai è importante ricordarsi di fare questi test distanti da fonti elettromagnetiche.
Ti farei vedere la mia bussola, immobile finchè il telefono è immobile, appena lo ruoto leggermente la bussola pare presa da crisi epiletica :D
Quote:
Originariamente inviato da
Antonio33
Continuo a non essere d'accordo con la tua conclusione, chi compra un telefono di fascia media come questo non può aspettarsi qualità al top, ma in questo caso credo sia da elogiare il lavoro svolto da Jiayu; ritengo che i sensori facciano il loro lavoro come si deve, rimanendo affidabili e fruibili;
Sono pienamente d'accordo con quanto dici, infatti è il secondo Jiayu che compro ;)
E stiamo inoltre dicendo le stesse cose ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Antonio33
ricordiamoci sempre che parliamo di un telefono che costa 140€, quindi oltre il 50% in meno rispetto prodotti di marca di alto livello. Non credo che avere una bussola perfettamente immobile sia così rilevante.
Tanto per rimanere in tema di precisione dei sensori, ti posto una screenshot della precisione del gps
http://s9.postimg.org/9q1tvlsov/Scre...7_18_49_21.png
Qui però stiamo dicendo la stessa cosa, è da due post che dico che se la qualità dei sensori è fondamentale (ossia bussola perfetta, etc), bisogna orientarsi altrove ;)
Ma se risparmiare soldi è invece prioritario, bisogna sapere che comunque ci sono questi risvolti ;)
Imho, è giusto informare l'acquirente che il cinafonino ha questi "contro", per evitare che un utente che necessità di sensori iper-precisi, stabili ed affidabili, poi rimanga deluso da quello che si troverà, in modo che ognuno, con le proprie personali e soggettive priorità, decida autonomamente cosa preferisce ;)
PS Avete mai provato ad usare Google Sky Map con un cinafonino? Fa venire il mal di mare rotfl