Brick.... sembra hard!
Mi ha pure incasinato i driver usb, non mi funziona più niente. Non so come abbia fatto!
Visualizzazione stampabile
Brick.... sembra hard!
Mi ha pure incasinato i driver usb, non mi funziona più niente. Non so come abbia fatto!
Installando la rom di mut da spflash, ed ero gia su 4.4
Mi ha dato un paio di errori, che ho scritto un paio di post fa, poi lo scollego, provo ad accendere e nada, caput!
Se lo attacco al pc...... non so come spiegarlo, mi verrebbe da dire che va in loop di riconoscimento periferica.
Flashando si, spento senza batteria.
Anche al pc con o senza batteria non cambia.
Hai provato a lasciarlo riposare una decina di minuti senza batteria e cavo usb?
E magari a rimuovere i driver e riavviare il pc per installarli nuovamente?
Ho provato a lasciarlo riposare, ma i driver non riesco a installarli, mi da sempre errore "HASH del file.........etc."
Ma sto coso come si fa andare in download mode o meta mode (mi sa che è la stessa cosa) casomai riuscisse, chi conosce i tasti?
Ho provato Home, vol+, vol-, e power tenendo premuto e inserendo l'usb, mo provo pure gli altri due.
Edit: OK, driver aggiornati manualmente, ma la situazione non cambia.
EDIT2: Siiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!! Unbrick avvenuto con successo in 2h40m!! rotfl
è in cinese e non mi vede la sim, al 90% a cause dell'imei sicuramente perso, ma chi se ne foxxe, 5 minuti fa era praticamente morto, dead!!
Ps: Power+VOL- questo era il segreto! <-----this saved my day
Scusate ma, a parte le dichiarazioni dei rivenditori stranieri, chi vi assicura che il Jiayu G4S sia WCDMA 900/2100 e non solo 2100? All'interno del telefono, nel vano batteria, c'è solo scritto WCDMA 2100
http://www.quadcoremobiles.com/wp-co...sku49083_8.jpg
Inoltre, come mai non c'è un valore SAR dichiarato?
Sulla rete ho trovato vari valori o dichiarazioni, come " sar passed below 1.6 w/kg" (per il modello G4S advanced che montava un quad core, 0.039w/kg (sul sito jiayu-store) oppure il marchio CE sul sito Certificazioni - Jiayu Distributore Ufficiale Italia
Insomma, non vorrei fossero i soliti valori "cinesati". Che cosa ne dite? Grazie
Come sospettavo la versione CWM della stock non ti ha modificato le partizioni, cosa che invece la versione FlashTool fa: questo significa che mettendo la mia devi prima formattare.
Questa guida è valida anche per chi arriva dalla 4.2
- Salvare l'NVRAM con MTK Droid Tool
- Format dal tab dedicato di SP flash tool
- Download only della mia ROM (compreso file preloader se arrivate dalla 4.2)
- Finito il processo entrate direttamente in recovery e fate un wipe all- factory reset
- Avviate il cell e ripristinate l'NVRAM
Fine!
Ho fatto le 3:00am, ma alla fine sono riuscito a ripristinare la preistorica 4.2.2b20140410-165225 (che tutto sommato funziona egregiamente)
Partivo dalla 4.2.2 di giugno che però funzionava male (flashata alla meno peggio dopo brick, 4.4 e altre amenità).
Mi dico: "provo la 4.4 di MUT, che dovrebbe essere perfetta" (purtroppo non posso confermarlo).
Allegato 115853
Dopo il format (auto) da tab programma SP FLash non sembra più rilevare il cellulare (il pc emette i classici suoni "attacca"/"stacca" dispositivo USB)...
Telefono inanimato...
Erano le 22.30; il Brasile perdeva già 5 a 0.
Allegato 115854
Dopo alcune ore a smacchinare con i driver (su 2 pc) provo l'inserimento manuale della periferica "PreLoader ASB VCOM Port" (USB VCOM Driver) e successivamente lancio l'exe dell'"SPDriver" (sito jiayu.es).
Ancora non ho ben capito la corretta cronoolgia degli eventi (il cell era privo di vita, potevo solo attaccarlo con o senza batteria), ma sta di fatto che alle 01:45 a.m. (ormai la tv non parlava nemmeno più del Brasile), SP Flash Toll ha rilevato il terminale!
A quel punto, avendo già formattato in precedenza e preparato al MUTRomK.K (con il preloader - analogo a quello già presente nello zip: "preloader_vanzo92_cwet_kk.bin") ho provato a flasharla.
Al primo riavvio però è entrata in loop l'animazione di boot, il tasto power emetteva solo una vibrazione - staccata batteria.
Provenendo dalla 4.2.2 ho tentato il riavvio in recovery, ma nulla (power + vol up, power + vol down).
Ho riflashato la MUTRomK.K provando a sostituire il recovery con quello di carliv, ma al riavvio sempre loop e impossibilità di entrare in recovery (power + vol up, power + vol down).
Infine ho installato la prima rom ufficiale presente su needrom; ho usato Format + Download per stare sicuro e adesso ameno il cell funziona.
Forse (quasi sicuramente) sono tordo (o ignoro alcuni passaggi), ma non demordo e spero di poter presto riprovare la 4.4.
Concludo con un paio di domande, e ringrazio anticipatamente per l'eventuali risposte:
- vi sono sistemi migliori del sopradescritto per installare i driver?
- "power + vol up" è la procedura corretta per entrare recovery dopo il flash della MUTRomK.K?
- la funzione "firmware update" di SP Flash Tool è utilizzabile con qualsiasi ROM?
- se uso la funzione "firmware upgrade" i miei dati, programmi e impostazioni rimangono invariati?
- è corretto inserire il "recovery.img" di carliv nella cartella da cui SP Flash Tool "pesca" i file (da scatter)?
- la ROM che sto utilizzando (link) ha 2 aggiornamenti. Basta aggiornare il più recente o meglio entrambi?
- i tasti menu/home/back non si accendono in nessun modo?
- nella 4.2.2 di giugno mi sembra che dalla fotocamera sia sparita la funizone di "capture after touch focus", corretto?
- nella versione 4.4 ufficiale mi sembra sia sparito il software "movie studio", corretto?
Grazie.
Qui avrei lasciato il format senza bootloader, ma non credo cambi moltoquesta è la fase più confusa, forse ti si è rovinato per qualche motivo il driver preloader, o semplicemente dovevi togliere la batteria per un po' e poi colllegare il cell, ma sono solo ipotesiQuote:
Dopo il format (auto) da tab programma SP FLash non sembra più rilevare il cellulare (il pc emette i classici suoni "attacca" "stacca" dispositivo USB)...
Telefono inanimato...
Erano le 22.30; il Brasile perdeva già 5 a 0.
Allegato 115854
Dopo alcune ore a smacchinare con i driver (su 2 pc) provo l'inserimento manuale della periferica "PreLoader ASB VCOM Port" (USB VCOM Driver) e successivamente lancio l'exe dell'"SPDriver" (sito jiayu.es).
Ancora non ho ben capito la corretta cronoolgia degli eventi (il cell era privo di vita, potevo solo attaccarlo con o senza batteria), ma sta di fatto che alle 01:45 a.m. (ormai la tv non parlava nemmeno più del Brasile), SP Flash Toll ha rilevato il terminale!
infatti questo è il momento in cui bisognava andare in CWM e fare il wipe allQuote:
A quel punto, avendo già formattato in precedenza e preparato al MUTRomK.K (con il preloader - analogo a quello già presente nello zip: "preloader_vanzo92_cwet_kk.bin") ho provato a flasharla.
Al primo riavvio però è entrata in loop l'animazione di boot, il tasto power emetteva solo una vibrazione - staccata batteria.
la parte importante è CAVO USB inserito + power + volume upQuote:
Provenendo dalla 4.2.2 ho tentato il riavvio in recovery, ma nulla (power + vol up, power + vol down).
la mia ROM ha già la CarlivQuote:
Ho riflashato la MUTRomK.K provando a sostituire il recovery con quello di carliv,
sempre perché era necessario prima entrare in recovery e formattareQuote:
ma al riavvio sempre loop e impossibilità di entrare in recovery (power + vol up, power + vol down).
la rom ufficiale a differenza della mia non necessita del format da recovery perché ti flasha la partizione cache e la partizione data, entrambe contenenti schifezzeQuote:
Infine ho installato la prima rom ufficiale presente su needrom; ho usato Format + Download per stare sicuro e adesso ameno il cell funziona.
eri ad un passo dalla soluzione, fossi solo riuscito ad entrare in recovery :(Quote:
Forse (quasi sicuramente) sono tordo (o ignoro alcuni passaggi), ma non demordo e spero di poter presto riprovare la 4.4.
USB connected + power + vol upQuote:
Concludo con un paio di domande, e ringrazio anticipatamente per l'eventuali risposte:
"power + vol up" è la procedura corretta per entrare recovery dopo il flash della MUTRomK.K?
mai usate, ma sicuramente no se flashi cache e usrdataQuote:
la funzione "firmware update" di SP Flash Tool è utilizzabile con qualsiasi ROM?
se uso la funzione "firmware upgrade" i miei dati, programmi e impostazioni rimangono invariati?
sì, puoi sostituire la recovery con quella che preferisciQuote:
è corretto inserire il "recovery.img" di carliv nella cartella da cui SP Flash Tool "pesca" i file (da scatter)?
purtroppo è una mancanza hardware quella della retroilluminazioneQuote:
la ROM che sto utilizzando (link) ha 2 aggiornamenti. Basta aggiornare il più recente o meglio entrambi?
i tasti menu/home/back non si accendono in nessun modo?
Grazie a te, mi spiace per il casino!Quote:
Grazie.
MUT scusa se ti rompo ma potresti fare una guida passo passo x i più duri di testa (come me) 😁😁😁
Le dita! :)
No dai sul serio, qualcuno usa link2sd.
Io l'ultima volta ho usato root explorer per trovare i file e li ho eliminati.
Avevo la prima ROM CWM uscita su needrom, ma di base era una stock, quindi mi sa proprio di si.
Ma -salvare l'NVRAM con MTK vale a dire "Backup IMEI"? Ma quindi sono la stessa cosa, cioè nell'NVRAM c'è solo l'IMEI?
Può essere che il brick sia dovuto al fatto che quando si fa "format+download" SPFlash seleziona in automatico anche il preloader, però nel tab dove ci sono le directory dei vari file quella del preloader resta vuota!!
Parlo sempre della tua rom!
Non male :)!
Io vedo che gli apk nella "./app/" (. sta per system?) li vedo e riesco ad eliminarli anche con xplore file manager (che nessuno cita, forse perchè nessuno usa, ma io me lo trascino dai vecchi symbian e mi pare eccellente).
Non ho trovato però la cartella "./priv-app/": sempre causa "tordaggine"?
Link2Sd ti consente di convertire in User le System app?
Se è così RootAppDelete forse è un pelo più automatizzato, ma poco importa: punto alla MUTRomK.K.
E per evitare di scrivere sulla "sd interna"? Cioè, usare la microSD come destinazione per i dati dei programmi tipo Whatsapp? DirectoryBind?
Correggetemi se sbaglio, ma, per esempio, volendo conservare i backup di file media, doc o altro, utilizzare come default la microSd esterna dovrebbe essere meglio per praticità ed eventuali rischi rottura...no?
Mut sta ROM non vuole proprio andare!! Ho usato questa procedura e va in boot loop.
Ho provato a rifarla uguale ma usando solo lo scatter di quella ufficiale di jiayu.es messo con i tuoi file, in modo che spflash nel tab "location" trovava la directory del file, (con lo scatter compresa nella tua rom non lo trovava) ma da lo stesso risultato.
Non entra nemmeno in recovery al primo boot, ma non me ne stupisco, sto telefono non è mai entrato in recovery con i tasti, se ricordo bene 1 volta sola con la stock recovery.
Edit: Messa stock jiayu.es, ripristinato imei, e domani mi aspettano 6 ore di treno da occupare in qualche modo, le passerò a decinesare il telefono. :)
Edit2: Niente! C'ho provato un'altro paio di volte ma non ne vuole proprio sapere, sempre boot loop e non entra in recovery, babè pace.
ciao, sto valutando questo terminale, com'è la batteria? ho sentito opinioni contrastanti.
è vero che il mediatek octacore è molto energivoro a fronte di prestazioni non così superiori rispetto ai quad?
non ho dubbi che questo terminale arrivi a sera (d'altronde vorrei vedere, con una batteria da 3000), ma vorrei poterla sfruttare bene, e non che sia grande solo perchè il processore consuma molto, a fronte di prestazioni simili al più parco quadcore
Falso.
Io col G4B arrivavo a max poco più di 2g, mentre con il G4S ho fatto ieri con la 4.4.2 2g12h e 6h di schemo. E comunque, anche con la rom vecchia, mai meno di 2g.
Quindi come durata è uguale o maggiore al G4B.
Come prestazioni antutu mi da quasi il doppio.
EDIT:
Io ci gioco un paio di ore al giorno, di conseguenza i consumi di cpu e schermo salgono moltissimo.
Se non ci giocassi sicuramente arriverei anche io a 3g e più.
capito, quindi diciamo che è ottimo come processore.
per quanto riguarda il gps invece? è vero che è in pratica quasi impossibile usarlo come navigatore?
Questa storia dei consumi mi convince poco ... io difficilmente arrivo a sera con più del 50% di batteria (poche telefonate, 3g e wifi sempre accesi e utilizzo dati alto);
Nella prima ora (dopo carica da acceso tutta la notte) il calo è di circa il 10% e così via fino a sera. A questo punto o il problema è che lo carico acceso, o il caricabatterie (originale) non va bene o non so che. Comunque MAI fatto (neanche con il G4B) 2 giorni interi !!
Hai provato questa?
https://www.androidiani.com/forum/an...-la-verit.html
Magari è solo una lettura sbagliata da parte della rom.
Proverei anche a caricarlo un paio di volte da spento e vedere se cambia qualcosa.
Mi associo io ho 2 telefoni :
- un Galaxy S5 che uso con la scheda aziendale (praticamente circa 2 ore di telefonate al gg) wifi e bluetooth sempre accesi 2 caselle mail + viber e whatsapp ed arrivo tranquillamente a sera con il 30 %
- il G5S (stesso Hardware del G4S) che uso con 2 schede TIM e Noverca (per uso personale) 5 min di telefonate 0 giochi qualche messaggio whatsapp e 20 minuti di navigazione internet wifi e bluetooth spenti a sera con il 40 %.
Io non capisco chi sostiene di fare 3 gg , vorrei averli vicino tutto il giorno per vedere l'uso che fanno.
Il g5s ha una 2000mAh, il g4 una 3000mAh, pur avendo la stesso hardware, il g4s necessariamente avrà una maggiore autonomia
Ho avuto il g3t e conosco la batteria da 3000mAh (praticamente identica tra g3 e g4) non sarà un amperaggio reale, ma aiutata da uno schermo hd che consuma meno di fratelli fullhd, una cpu che cmq consuma poco, contribuisce a far superare agevolmente la gg di lavoro intensa, con più di 5 ore di schermo, giochi, wifi, 3g e email..
Ho una sim un po' datata (scadrà nel 2015 - mini trasformata in micro).
Fino ad ora potevo inserire il n. di telefono nell'apposito menu di gestione SIM (G3S ed altri).
Con il G4S questo comando non lo accetta. Mi fa digitare il n. poi risponde "non riuscita".
Che sia per la vecchiaia della sim?
A qualcuno di voi è capitato (o lo fate capitare?).
Che vuoi che ti dica...se vuoi ti posto gli screenshot sia dell'uno che dell'altro.
Io il 3g lo ho sempre acceso; il wifi solo un'ora o due a casa perchè dove lavoro non mi ci possono connettere.
Poi sto tutto il tempo davanti al pc...che cavolo ci devo fare col wifi sul telefono? Il 3g basta e avanza.
Anche io lo carico acceso, praticamente è sempre acceso, lo spengo solo se devo andare in recovery per fare backup.
Lo carico però sempre tramite pc. Sarà una fissa mia, ma col G4B mi hanno dato un caricatore da 1200mAh, col G4S da 1000mAh IMO troppo.
La USB del PC è 500mAh e probabilmente è molto più stabilizzata dei caricatori cinesi da 0.50€ ed essendo l'amperaggio più basso si ha un minore deterioramento della batteria dovuto al calore. Certo, ci mette una cifra a caricare completamente, ma lo attacco di notte e via.
Sarà che il mio precedente aveva 1GB/4GB (usavo link2sd) ma almeno fino ad ora mi sembra di avere sufficiente memoria libera da potermi concedere il lusso di lasciarle dove stanno. Poi magari in futuro...
Ma quale è il senso della domanda?
EDIT:
per i preziosi backup sono in parte d'accordo: meglio non tenerli nella memoria interna, ma secondo me è molto ,meglio buttarli su un disco esterno USB che tenerli sulla SD, pure queste non è che sono eterne eh!
Prima di buttarmi nella mischia "batteria e sua durata" pongo un quesito: anche a voi capita che con "restart" il terminale 9 volte su 10 indichi un valore errato della batteria, quasi sempre inferiore al reale?
Mi succedeva regolarmente anche con il G3S.
Stamani, batt. 80%, eseguo un riavvio e post mi segnala 33%. Spengo e ... accendo, di nuovo 80% (valore corretto poiché è ancora acceso al 21%.
Grazie.
Ognuno dice sicuramente la verità, alcune non per sentito dire, ma per "prova provata" sul campo.
Espongo anch'io la mia recente esperienza e punto di vista premettendo che il mio obiettivo è poter arrivare a 16h con consumo intensivo e con tutto attivo (poi bene o male io dormo e una presa con micro usb la trovo):
1) Ho usato per un anno il G3S con batt. da 2.750mah. Rispetto al precedente NGM ho subito notato che il sistema (prestazioni/consumi) erano più che soddisfacenti.
2) Rottosi il G3S (ora riparato) ho usato per un po' l'NGM Forward Young: 4" dual core e 1.400mah: piacevolissimo, ma faticavo ad arrivare a sera (direi piccolo schermo e lenta cpu sopperivano al milliamperaggio ridotto).
3) Ho provato per qualche giorno anche il DOOGEE Pixels DG350, 4.7" quad core e 2.200mah (nominali): forse anche peggio dell'NGM Forward Young, alle 18:00 ero al 20% se andava bene.
4) Ora con il G4S spero di non avere problemi; non ho ancora un sistema "definitivo", ma vedo che con 3 cariche all'attivo, oggi è uscito di casa alle 08 e a quest'ora ha ancora 18% di batteria; non l'ho stressato con app particolari, ma essendo nuovo, lo sblocca schermo (a vuoto) l'ho usato in modo impulsivo compulsivo. Ho telefonato per circa 2 ore con aurocolare o vivavoce bluetooth, tutto attivo (gps compreso) e installato alcuni programmi.
Personalmente concordo con chi sostiene octa e hd 4,7" siano un ottimo compromesso e, aggiunti ad una batteria "dimensionata" consenta l'autonomia che cerco.
Penso inoltre che "le telefonate allunghino la vita" (di carica residua della batteria... e parecchio).
PS: un amico con il Thl W200S octa+hd 5"+2.000mah sembra avere consumi veramente ridotti, forse meglio del G4S (ha 1GB di ram), sarà vero? Lo usa anche???;)
2gg pieni o più per me sono consumi d'altri tempi:
Allegato 115949
L'app può andare dove vuole, ma whatsapp salva media, chat e backup sulla sd. Vorrei poter spostare tutti i "media" sulla sd esternaa per facile back up.
Prima avevo il G3S che era privo di OTG, adesso che mi ci fai pensare: bella idea.
Non sono sicuro al 100%, ma a versione a pagamento di link2sd dovrebbe fare anche questo.
Non ho mai provato, ma non credo che OTG riesca ad alimentare un HD esterno.
Forse si potrebbe provare con uno da 3.5, quelli che richiedono alimentazione a parte. Poi c'è il discorso filesystem, magari serve un driver apposito, per il G4 mi sembra ne circolassero per NTFS. Magari con questo.
Penso alla fine sia più pratico fare una copia collegandolo via usb come disco esterno e copiando il backup su HD USB.