UP !
Scusate se insisto, nessuno sa dirmi qualcosa ?
Ho cercato in rete , ma o non c'è niente a riguardo, o ho cercato male...
In ogni modo grazie !
Visualizzazione stampabile
Comunque ho installato l'ultimo update della salamander e come ROM è davvero piacevole. Forse il segnale non è ancora il massimo, almeno sullo slot1, e poi non riesco a risolvere un problema che avevo anche nella precedente ROM del team torce: in pratica dopo aver scollegato gli auricolari resta il logo delle cuffie e soprattutto non funziona più ne microfono ne altoparlante .... È come se rimanessero disabilitati. Solo con i 2 wipes da recovery si ripristina il tutto, qualche idea?
Onestamente non mi sembra di aver letto tutti questi commenti negativi ... Solo sul segnale delle SIM c'era il problema, in parte risolto con l'update. E comunque la ROM perfetta ancora non è stata inventata ...
Infatti l'ho installata solo dopo aver letto il changelog dell'update e poi siamo qui anche per provare no? ;)
Alla fine l'ho tolta ... non mi convince ancora il segnale sullo slot1, il bug delle cuffie ed un consumo anomalo della batteria (devo dire che però girava bene e questi difetti altri non li hanno riscontrati). Sono passato alla V9.050.01 W di vova.vafin che al momento sembra andare abbastanza bene. Anche con questa sembrava esserci il difetto delle cuffie in quanto il logo rimaneva attivo nonostante le avessi disinserite, però al momento della ricezione della chiamata si spegne e il telefono funziona normalmente.
salve, sono nuovo del forum e ho da poco un G4S, qualcuno sa dirmi come fare l'aggiornamento di android? o che guida seguire (anche in PM)? grazie
Se non sei uno smanettone, lascia perdere, prima verifica che versione hai, magari è già l'ultima e non è necessario fare nulla. Per le rom custom, vale il discorso generico che si fa con tutti gli smartphone android in generale... Le guide le trovi su un bel thread di Bovirus, proprio nella sezione mediatek. Ciao
Salve, credo di avere un problema HW al mio G4s. Acquistato da Etotalk nell' aprile scorso pensavo di inviarlo a loro per l'assistenza. Accetto volentieri suggerimenti
Sono riuscito a migliorare nettamente la ricezione del segnale GPS tramite modifica artigianale molto semplice:
detto che non ho mai avuto problemi di fix, il mio problema, come capita a molti altri possessori di smatphone con chipset MTK, era il segnale sempre piuttosto basso e la conseguente imprecisione nella navigazione.
Ora, come prima, agganci mediamente 8/10 satelliti ma con segnale decisamente + alto. Con GPS test, provato in strada, ho spesso almeno un paio di satelliti sopra il 40%, altri 4 o 5 Tra il 30 e 40%. Una volta ho visto per la prima volta su un "MTK" un satellite superare il 50%= segnale verde più scuro.
l'operazione è abbastanza semplice:
1-Dopo aver tolto copribatteria batteria e schede varie, basta svitare le 8 viti che fissano la parte posteriore e toglietela, facendo attenzione che il pulsantini "interni" del tasto power e volume rimangano fissi alla parte anteriore (display scheda logica e tutto il resto) e che non rimangano incastrati nella parte che andate a togliere ( io non ci ho fatto caso e mi sono giocato il tasto power, visto che sono stagnati direttamente su scheda madre ed essendo rimasto incastrato nella parte posteriore quando ho tirato si è rotto il flat)
2- Una volta smontata la parte posteriore noterete, subito a fianco del flash un po più in basso, una fessura di circa mezzo centimetro che sembra messa apposta per fare determinate modifiche. nell' altra faccia della cover, in corrispondenza con tale fessura vedrete una linguetta di rame proprio sopra la fessura che dovrebbe essere il contatto dell'antenna del GPS e se guardate sulla scheda madre troverete le 3 linguette che vanno a fare contatto, ed è li che andrà a fare contatto l'antenna "made in salotto"
3- Attenzione: sulla scheda madre vi sono i 3 contatti ma la linguetta di rame è larga solo per toccare 2 linguette. inizialmente pensavo fosse un problema di produzione ma dopo vari test ho constatato che solo 2 linguette devono fare contatto, quindi questo bisogna tenerlo conto quando si farà l'antenna artigianale.
4- Prendere della stagnola da cucina, fare una striscia lunga una decina di centimetri larga 2 o 3 centimetri (fatevi voi i conti) e piegatela su se stessa più volte in modo da ottenere una striscia lunga 10 cm e larga in modo che possa passare dalla fessure descritta prima. Fate in modo chi sia abbastanza precisa.
5- Ora infilare la striscia nella fessura dalla parte esterna verso l'interno per circa 1 CM ovvero la misura che serve alla stagnola per toccare bene la linguetta di rame, piegandola.
6-IMPORTANTE : se piegate la stagnola così com'è noterete che è nettamente + larga della striscia di rame e così non va bene perché andrebbe a fare contatto anche sulla terza linguetta della scheda madre ed il GPS funzionerebbe male (vedi punto 3). Quindi rifilate con delle forbici la stagnola in larghezza tutta la parte che avete inserito nella fessura in modo che sia larga come la striscia di rame, meglio se anche un pelo + stretta così se si dovesse muovere mentre chiudete il cell. non rischiate di andare a fare contatto sulla terza linguetta.
7- a questo punto basta piegare la parte di stagnola inserita in modo che faccia contatto con la striscia di rame e rimontare la parte post. al telefono. Non serve fissare nulla, la stagnola verrà bloccata dalle linguette della scheda madre che faranno pressione su di essa.
8- Il vantaggio della stagnola è anche dato dallo spessore che ci permetterà di modularla e farla uscire dal telefono mettendo tranquillamente il copri batteria, facendola uscire semplicemente dalla parte superiore tramite la fessura tra copribatteria ed il resto del corpo, senza forare nulla.
vi troverete con questa striscia di stagnola lunga 6/7 cm che esce dalla parte superiore del cell e vi bastera una cover per poterla noscondere/proteggere facendola scendere dietro al telefono e tenerla, quando non si utilizza, tra cover e telefono.
Per un buon utilizzo, quando si viaggia in auto, l'antenna deve essere "libera" e puntata verso il parabrezza.
Ecco il mio risultto
https://www.youtube.com/watch?v=muEI...ature=youtu.be
Scusate gli errori di ortografia ma non provo nemmeno a correggerli perchè potrei peggiorare le cose.
Buona navigazione.
Nel thread dello Star G9000 è stata postata la modifica simile fatto con del nastro adesivo metallico...
https://www.androidiani.com/forum/st...ml#post4573916
Salve, installata sul mio g5s e la sto usando ora ottima in tutto e per tutto ma con un grave bug...
Se spengo e riaccendo il telefono resta in boot loop con la scritta jiayu e per farlo ripartire occorre da recovery cancellare la cache.
Se riavvio invece tutto ok.
Per ora comunque me la tengo...
Esatto, ma c'è una differenza fondamentale: grazie alla fessura sotto ai contatti dell'antenna del nostro G4S la stagnola va all'interno del vano della scheda logica facendo contatto direttamente sulle linguette dell'antenna e facendo uscire 7/8 cm di stagnola dal cell si ottengono risultati ben migliori.
il bug del gps non si risolve nemmeno con kitkat?
Salve
Sapete dove poter trovare un mtkdroid tool senza "minacce"?
tutte le versione che ho provato a scaricare mi sono state bloccate dal norton....
Ciao
NIcola Gioia
La domanda qui è OT. Esiste un thread sui Tool Mediatek (vedi firma)
Non c'è nessun trojan in MTKDroid (lo abbiamo già spiegato n volte).
Sempicmente l'antivirus rileva il programma che effettua il root come un programma "anomalo". Fine.
.
Io l'ho provata la salamander rom ma a m'è non funzionava neanche il touch. Come fate voi ad usarla?
No, il problema è che i g4s hanno due versioni di pannelli touch e firmware, uno 5 tocchi e uno 10, ecco perché magari funziona bene ad uno e male a te.... [emoji6]
Purtroppo hanno fatto un casino alla jiayu, lo scorso anno, di colpi da parte dei possessori, per la questione del touch ko, ne avevano ricevuti parecchi [emoji1]
Questo è lo screenshot :
Allegato 140577
giorno raga'
io lo devo ordinare
me lo consigliate!?!?!?
ma la rom e la ram quanto sono?!1''1
sul sito dice: 2gb ram 2 16 gb rom?!?!?!
ma e' rootabile?!?!?!
grazie in anticipo
Si il g4s é 2 gb di ram e 16 di rom.
Io te lo consiglio assolutamente a patto che il Gps non sia un elemento fondamentale per l'uso che ne fai e che lo non spendi oltre i 150 euro : ormai tutte le case hanno messo fuori terminali con chiese mtk a 64 bit, più performante e dovrebbero consumare anche meno. Magari hanno anche meno problemi con il Gps.
l'ho rotto l'atra settimana, ma per me è un terminale formidabile.
alcune debolezze (per esempio GPS), ma velocità, autonomia, ecc. sono ottimi.
inoltre ha un livello di maturità tale che (imo) oltre al root puoi "giocarci" come meglio credi.
io avevo il G4S - 2GB/16GB con la Salamander ROM.
Qualcuno ha informazioni sull' S4? MI SEMBRA UN DEGNO EREDE DEL G4S.
Qualcuno sa dove si scaricano i temi nuovi ,spostamento per questo modello