ma a te il touch funzionava dalla parte superiore dello schermo ho non funzionava poprio
Visualizzazione stampabile
Era totalmente starato...
Guarda la difficoltà sta nello smontare il telefono e staccare il connettore dell'antenna senza fare danni.
Io stesso la prima volta ho rotto un vetrino posteriore.
Come attrezzi hi usato solo un giravite a stella ed un saldatore ad aria.
Vai su aliexpress e scrivi touch screen jiayu g5s cercalo però completo di display perché sarebbe impossibile scollare il touch
Ciao a tutti. Io non ho intenzione di flashare ed installare ROM non ufficiali. Se prendo il cellulare adesso e ci faccio SOLAMENTE gli aggiornamenti ufficiali che problemi ho? E' "obbligatorio" installare ROM diverse per avere un terminale che funziona correttamente qui in Italia? Oppure con gli aggiornamenti ufficiali funziona già tutto correttamente? Come terminale mi interessa ma già sono frenato dal discorso garanzia se poi mi dite che con la versione Android ufficiale che arriva di default col telefono non mi funziona il GPS e ho problemi anche con altre cose...lascio perdere. Il supporto per l'Italiano è totale anche senza flasharlo? A che versione si "arriva" senza smanettarci? Scusate se mi sono espresso male...ma per me questi tipi di interventi sono Arabo ed intendo continuare a farli rimanere tali. L'ultima cosa che voglio è dover smanettare col telefono per aggiornarlo.
Le 'ufficiali' di casa jiayu si dividono in w (internazionali) e non w (alcune app cinesi, ma lingua italiana presente). Detto ciò, il telefono è uscito prima che la jiayu aggiornasse la propria linea a kitkat, per cui potresti dover innanzitutto fare questo passaggio a 4.4.2, il quale prevede necessariamente l'aggiornamento tramite tool (da pc) per i driver v2 del touch. Una volta fatto ciò puoi anche flashare da recovery modificata le rom non ufficiali in formato .zip come ad esempio la 'spagnola' di fine ottobre oppure provare altro, avendo cura di fare un backup da recovery stessa per scongiurare catastrofi. Se non hai capito almeno il 75% di tutto ciò fatti una bella lettura delle procedure di flash o magari cerca aiuto fra qualcuno pratico
Diciamo che il 75% è quello che NON ho capito! Io non vorrei nemmeno provare a flashare il cellulare da recovery. Vorrei utilizzare solo aggiornamenti ufficiali col tool da PC che però non prevedono nessuna "manovra" extra. A me va più che bene anche tenerlo come mi arriva...sempre che la ROM che ci trovo installata sia in Italiano e non dia nessun problema. Quello che voglio capire io è se le operazioni da te citate sono una tappa obbligatoria per far funzionare correttamente il telefono o meno. Se queste operazioni servono solo per avere una versione di Android più aggiornata od una lieve ottimizzazione della batteria piuttosto che della luminosità automatica ma non sono obbligatorie per risolvere bug o problemi di funzionamento potrei anche pensare seriamente di comperarlo, pur non essendo molto convinto lato garanzia. Se per far funzionare il GPS piuttosto che le applicazioni standard (Facebook, Instagram, Whatsapp, Play Store etc etc) è obbligatorio intervenire in maniera pesante sul telefono...lascio perdere. Fino ad ora ho avuto 3 terminali (2 con Android) ed ho effettuato solo gli aggiornamenti che mi proponeva in automatico e voglio continuare su questa strada. Se questo GS5 così come mi arriva non è pronto per un normale utilizzo qui in Italia mi oriento su qualcosa che lo sia. Ti ringrazio per la risposta precedente, sei stato gentilissimo! :)
Il mio è stato uno dei primi consegnati, la rom era da ottimizzare (tasti softouch poco sensibili) e tutto ciò che era pre-kitkat, ma comunque l'usabilità era completa, italiano incluso, aggiornamenti OTA per intendersi non sono mai stati rilasciati, invece upgrade flashabili via recovery si. Però ripeto se parti dalla 4.2 per arrivare a kitkat bisogna usare il tool e non è cosa immediata da fare a cuor leggero senza altre esperienze o adeguata documentazione.
Ad oggi io avrei optato per qualche altro smartphone.