Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
leddlazarus
Ah adesso è al 48%
I tuoi consumi parrebbero ottimi.... non hai il 4G?
-
No 3 nella mia zona non ha copertura
-
Ragazzuoli una domanda, ma il 4G consuma più batteria rispetto al 3G?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piaesse
Ragazzuoli una domanda, ma il 4G consuma più batteria rispetto al 3G?
Certo che si!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
hairclub
Certo che si!!!!
Beh allora me ne resto tranquillo con il mio 3G, l'abbonamento al 4G può aspettare ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piaesse
Beh allora me ne resto tranquillo con il mio 3G, l'abbonamento al 4G può aspettare ;)
Nella navigazione però non c'è paragone....
per san valentino VODA ha regalato internet tutto il giorno ed io ho scaricato l'impossibile....il wifi di casa(7M) manco l'ho usato rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
hairclub
Nella navigazione però non c'è paragone....
per san valentino VODA ha regalato internet tutto il giorno ed io ho scaricato l'impossibile....il wifi di casa(7M) manco l'ho usato rotfl
Sinceramente la navigazione 3G con la TIM da me va di lusso (discorso ben diverso quando avevo la Wind, che era una pietà)...quindi non ne sento il bisogno, specialmente se ne guadagno in termini di consumi della batteria.
-
Infatti... a confrontare le due statistiche si direbbe che il 4G di hairclub consumi un botto. Si potesse ridurre quei consumi...
@hairclub , hai per caso provato ad eliminare le frequenze inutili? con la Vodafone ad es. bastano B3 B7 e B20, non ti servono tutte le bande TDD da 38 a 41. (idem per @Piaesse che ha TIM)
@leddlazarus che ha tre invece dovrebbe tenere la B3 B7 e B38 e spegnere B20 B39 B40 e B41
Se qualcuno avesse wind infine, potrebbe tenere solo B7 e B20 e spegnere tutte le altre bande LTE
Vediamo se abbassiamo così i tempi in standby.
PS: ovviamente ricordatevi di adeguare le frequenze se cambiate operatore, e di ripristinare tutto se andate all'estero.
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
Infatti... a confrontare le due statistiche si direbbe che il 4G di hairclub consumi un botto. Si potesse ridurre quei consumi...
@
hairclub , hai per caso provato ad eliminare le frequenze inutili? con la Vodafone ad es. bastano B3 B7 e B20, non ti servono tutte le bande TDD da 38 a 41. (idem per @
Piaesse che ha TIM)
@
leddlazarus che ha tre invece dovrebbe tenere la B3 B7 e B38 e spegnere B20 B39 B40 e B41
Se qualcuno avesse wind infine, potrebbe tenere solo B7 e B20 e spegnere tutte le altre bande LTE
Vediamo se abbassiamo così i tempi in standby.
PS: ovviamente ricordatevi di adeguare le frequenze se cambiate operatore, e di ripristinare tutto se andate all'estero.
Le tengo tutte per il momento proprio per testare al massimo i consumi ;)
-
Per eliminare le bande 4g inutilizzate si usa mtk enginering?
Inviato dal mio MI 2S usando Androidiani App