Default! Per capire che funziona puoi modificare i parametri "on the go" mentre ascolti musica. Ti renderai conto subito della differenza...
Inviato dal mio JY-S3SW ROM 20150213 - 171816
Visualizzazione stampabile
@saranghe
ma hai provato i parametri in prima pagina?
se lo trovo c'era un thread specifico su come si dovesero scegliere i parametri ottimali per l'audio
@sarumans
Non avevo problemi con i volumi (mi sembra che questo facciano i parametri dei level), ma proprio con la qualità dell'audio dalla capsula... con questi che ho provato, mi sembra migliorato.
Se ho sbagliato, bovirus mi farà fare 100 flessioni, con un braccio solo... :'(
Ho aggiornato solo per vedere se avrei notato miglioramenti... per quanto mi riguarda tempo perso, il sistema era già abbastanza stabile. Non ho avuto problemi con l'NFC né li ho ora.
Se volessi aggiornare, potresti installare la rom più aggiornata via recovery o sp flash tool, previa backup, ma poi dovresti installare nell'ordine:
Jiayu.Es app, per poter scaricare le gapps e installare poi la twrp. Dalla twrp si possono installare le gapps, poi riavvii normalmente, torni in Twrp e ripristini il backup. Infine puo darsi sia necessario eliminare e ricreare l'account Google
Credo che @saranghe ci abbia preso. Quelli in prima pagina sono “solo” dei volumi,, quelli modificati da saranghe sembrano parametri di un algoritmo
@saranghe io ho installata la ROM Pure Aosp 1.5 e verificando i valori audio speech enhancement, ci sono alcuni valori diversi rispetto a quelli di default da te riportati. Se vuoi fare qualche contro verifica posso forniti i valori impostati sul mio. A me la qualità audio del mio S3s sembra buona.
@GIOBOT
Grazie!!
Appena ne hai tempo e voglia, eh, così mi/ci cimento/iamo! :D
A..a...a...alle donne si dice "flessioni"...... :)
:D we we ma che sono ste dichiarazioni osé nei post rotfl
Scherzi a parte, grazie.... Attendiamo con ansia allora un esito finale circa la "fusione" delle due configurazioni onde ottenere i parametri migliori ....
io ho provato a settare i parametri, vero l'audio è migliorato ma ora si sente molto basso, sarà una mia impressione?
@mazzanfru
grazie per aver fatto un tentativo! :)
A me non è successo che si abbassasse il volume, anzi, al contrario, ho dovuto agire sul bilanciatore per abbassarlo di una tacca :D
Nel mio caso, non ho agito sui parametri Audio del volume dello MTK Engineering (Normal mode, Loudspeaker etc). Ho ancora quelli di default.
@lupetto977
AHAHAHHAHAAHHAHA.
AHAHAHAHAHHAHAHAHAH. AH. :-X:-X:-X
Si capisce che sto invecchiando perché non avevo MINIMAMENTE pensato al doppio senso.
Mhm.
Tu hai la mia stessa versione. Hai provato a variare i parametri?
Tanto per capire se siamo sulla buona strada (ridanghete...)...
Appena finite le prove .....e trovate la configurazione buona pubblicatela
Inviato dal mio JY-S3S usando Androidiani App
@codicem: Il backup di solito lo si fa di tutto ma il ripristino puoi farlo solo della partizione data. Il ripristino di tutto si fa solo se hai problemi con la rom che hai appena installata
NEWS da JIAYU
Niente di che, sono solo leggermente inc... per via del fatto che alcuni ventilano dubbi sulla qualità degli speakers, nel link la risposta formale di Jiayu in cui evidenzia le qualità del fornitore scelto e la documentazione attestante l'installazione di tali componenti
https://translate.googleusercontent....59011-1-1.html
se volete potete telefonare o mandare una mail alla AAC, si sono "scordati" di rendere illegibile il numero di telefono e l'email :D
Si sono scordati pure di cancellare i prezzi (29 centesimi per i "piccoli" e 67 per i "grandi" :o Secondo voi i drive più piccoli sono riferiti alla capsula per la conversazione, mentre i più grandi agli speaker posteriori? come numeri più o meno tornerebbe visto che di quelli posteriori ce ne vanno due per telefono.
@metrino
Come si procede x fare solo quella dei data?
Credevo d'averlo dichiarato qualche post fa ... diversi post fa :D
Essendo OT (staremmo parlando di come si usa lal TWRP e non di problemi relativi all'S3) chiedo una proroga temporanea al sergente ;)
Se le istruzioni non dovessero essere sufficienti, in teoria si dovrebbe andare a scrivere nel thread relativo all TWRP, che però non trovo io stesso :o)
cmq, ecco qui:
0. In teoria sarebbe bene fare un wipe di cache, data e dalvik cache. Nel tuo caso visto che stai installando una nuova rom
a. se l'installazione è avvenuta tramite sp flash tool non dovrebbe essercene bisogno (in tal caso ti consiglio di non selezionare preloader, secro e recovery così ti rimane la TWRP e non devi reinstallarla)
b. se l'installazione è avvenuta tramite update non ce ne dovrebbe essere bisogno perché le update di diversi MB normalmente piallano tutto
c. se stai facendo un ripristino su un sistema "sporco" meglio fare prima wipe di tutto
1. selezionare "Restore"
2. se non compare il backup appena fatto, occorre selezionare il drive corretto tappando in alto, è possibile scegliere tra la memoria interna, la SD card o una unità USB
3. selezionare il backup da ripristinare
4. selezionare le partizioni da ripristinare, in questo caso se tu vuoi ripristinare i dati dopo aver aggiornato la rom, occorre che selezioni solo "data"
5. fai swipe sulla barra in basso
6. reboot a sistema
@metrino
Riesci a postare i link per il downlaod da baidu o simili?
News
- Scaricata app Team force da Playstore e isnerita lingua italiana. Appena possibile la posto.
- Scaricata patch camaera da 4PDA (ru): appena posto anche quella.
- Trovata modifica per patch boot.img per root completo e partizione system scrivibile (RW).
Visti i tempi di ricarica lunghini, qualcuno usa un caricatore diverso da quello base di 1A?
Io uso un caricabatteria samsung con uscita 5.3V e 2A e si carica in meta tempo rispetto alla batteria originale.
Inviato dal mio JY-S3Advanced usando Androidiani App
@Crash01 e tutti
Facciamo (ancora una volta) chiarezza riguardo il CB.
Quello fornito in dotazione è leggermente sottodimensionato. non riesce a erogare più di 800mA e se si surriscalda entrano in gioco le protezioni che abbassano la corrente a 600 o 400 mA, il che succede quasi sempre, da cui i tempi biblici di ricarica (diciamo in media circa 6 ore). La situazione può peggiorare se si usa il cavo in dotazione, pure quello sottodimensionato (va bene come cavo dati o per ricarica da PC, che non supera i 500mA).
Qualsiasi CB compriate con erogazione superiore a 1A effettivi, sarà da considerarsi sovradimensionato (io ne uso uno che dovrebbe garantire max 2.4A ) ma non fa male perché comunque il telefono si caricherà al max a 1A. Questo avviene da 0 a circa l'85% di carica quindi per 2,5 ore; poi comincia a diminuire gradualmente il tasso di carica e ci mette 1,5 ore per portare la batteria al 100 %, al fine di evitare surriscaldamenti dannosi e preservare la batteria e il telefono.
Ricapitolando la capacità di ricarica del telefono è: 4 ore per andare da 0 a 100 ma appena 2,5 ore per andare da 0 a 85.
Però con CB e cavi adatti
@saranghe ho fatto una ricerca anche io ed ho trovato un post con gli stessi valori che hai indicato. Per quanto comprensibile in altri post, sembra che i valori speech enhancement oltre a modificare alti e bassi stile equalizzatore, modifichino anche ampiezza e frequenza gestite dal chip audio. Per comprendere meglio i valori assegnabili ai 31 parametri bisognerebbe trovare i relativi range impostabili altrimenti si corre il rischio di andare fuori scala e fare danni al chip audio stesso. Quindi consiglierei cautela a tutti nel "giocare" con queste impostazioni
Rettifico, il range dei valori è 0-65535 quindi non si dovrebbe correre alcun rischio
I valori però non corrispondono agli Hz perché da bassi ad alti vanno da 16 a 20000
Perfetto! Thx
Io ho la tua stessa versione, S3SW 20150213-171816, e qualche tempo fa ho provato l'aggiornamento da recovery... facendo solo i wipe delle cache, quindi un'aggiornamento, è andato tutto bene ed ho mantenuto tutto ma quando ho provato ad andare sul play store... non funzionava. Allora ho provato a reinstallare le gapps (come da primo post di questa discussione) ma non c'è statto modo di autenticarmi ai server google. Alla fine mi sono rotto e ho ripristinato il backup.
Tu sei riuscito a fare l'aggiornamento? Ovviamente provando a formattare tutto, quindi non un'aggiornamento vero, tutto funzionava regolarmente.
Scusate la mia niubbaggine ma come ..zzo si fa a installare la recovery????????
Da primo post per l'S3a ce nè solo una:
Jiayu S3 Advanced - Recovery ufficiali
Recovery CWM 6.0.5.1 (by jiayu.es).
Poi sempre da primo post:
Procedura per installare la recovery TWRP/CWM
Copiare il file recovery.img nel telefono.
Immagino lo devo rinominare in quanto l'originale si chiama recoveryCWMS3B.img in più nel telefono dove?? Telefono, SD, in qualche cartella, libero nella root??
Installare ed avviare l'app Jiayu. OK
Nell'app Jiayu selezionare Strumenti -> Strumenti dispositivo -> Installa recovery > Recovery scaricate -> Scegli TWRP
Strumenti penso sia Strumenti ROM giusto? Arrivo in fondo e non trova niente... sia che la metto in SD sia sul telefono.....
Ma come fate voi? E soprattutto non si potrebbe riportare esattamente le diciture del telefono? Vabbè che sono niubbo io
ma il post in prima pagina dovrebbe essere a prova di stupido..
mi pare di aver capito che ora la si puo' installare direttamente attraverso l'app jiayu.es
io ho risolto cosi: sono andato su internet con il telefonino, ho cercato l'app di jiayu.es da scaricare e una volta scaricata da li ho scaricato tutti i file
Ok adesso almeno me lo vede... ma mi da errore 145
Che sia sbagliato il file nel primo post?
Ma essendo l'unico che c'è per l'advanced come avete fatto voi???
Senza voler essere polemico chiedo troppo a inserire la cartella giusta nel primo post?
JIAYUES/RECOVERY al posto di "nel telefono"
Ok ottimo scaricando dall'app jiayu.es funziona!
Aggiornerei il primo post del tred con questo sistema visto che l'altro non funziona e che uno non può leggersi 4000 post per una cosa così banale
Grazie @mazzanfru @Marconet69 !!
Quella cartella è propria del sistema di installazione tramite applicazione jiayu.es, è chiaro che in quel caso devi metterlo dove l'app se lo aspetta. Non è un problema né di recovery in sé né di telefono. Se usi ad es. sp flash tools, devi sostituire il file recovery.img nella cartella dove c'è il file scatter. Se usi un altro sistema tipo mobileuncle tools (che però ancora non funziona per i chipset serie MT67XX) devi mettere un file che comincia per recovery e finisce per .img nella root del telefono.
Insomma, le istruzioni più di dettaglio variano da caso a caso, è chi usa gli strumenti che poi dovrebbe informarsi sulle info di dettaglio.
Si ma uno inesperto va in prima pagina del thred, legge le istruzioni e non funziona niente, non si legge i 4000 post dove forse c'è la soluzione ma va in fondo e chiede aiuto... così facendo si ridicono le stesse cose 1000 volte.
Secondo me invece sarebbe da aggiornare i primi post in modo che la gente trovi le soluzioni aggiornate li...
Poi visto che c'è solo flashtoll e jiayu.es che funzionano sarebbe da scrivere le 2 soluzioni con le cartelle giuste e il file giusto....
O mettere un link a un post dove è spiegato.....
Questo lo dico per gli amministratori, perchè poi fortunatamente ci sono utenti preparati che rispondono super velocemente
ma il thred diventa una cosa inleggibile
wink wink nudge nudge
lewa os
lewa_15.4.19.zip_??????|??? ??-?????
color os
S3S_Color OS_20150418 by ??.zip_??????|??? ??-?????
e questa dovrebbe essere una patch per quella versione di color os che aggiusta qualcosa riguardante la ricezione
http://tinyurl.com/n23fx3w
@Ostregheta
Non è possibile prevedere le n situazioni differenti in cui uno si può trovare.
Non serve leggersi 400 pagine di poste (ormai è uan scusa...) ma basta usare la funzione Cerca.