Geekvida...
Visualizzazione stampabile
Geekvida...
Non è un problema di cavo(io ho un cavo Nokia originale) ed anche con quello i valori di ricarica sono bassi, secondo me è un problema del cellulare, io prima vedevo la batteria caricarsi anche con lo schermo attivo (vedo il telegiornale). Ora invece a parità di situazioni, la batteria scende.
Vorrei provare a flashare di nuovo la ROM via recovery (non ho un PC al momento), secondo voi se faccio un data wipe, si cancella anche la cartella update?
Nel tuo caso specifico dev'essere successo qualcosa di strano...
Per quanto riguarda l'aggiornamento, quasi sicuro che si cancella... copia per sicurezza sulla scheda SD, se la vuoi salvare.
È per questo che voglio reinstallare tutto di nuovo....
Dopo varie prove, posso affermare che il problema della carica è dato dal connettore. Infatti non disponendo di spray contact, ho provato ad inserire il cavo in modo tale da fare un leggero attrito e funziona!!!!!!
Tra l'altro questo è un problema di tanti smartphone. Allo stesso tempo ritengo che il monitoraggio della batteria in engineering mode sia molto approssimativo....... @becar a parità di valori di assorbimento, carica o non carica(dipende se il connettore inserito tocca bene i contatti), infatti la batteria carica anche con 4600mA e con lo schermo sempre attivo. La soluzione migliore è quella di spruzzare un po' di spray contact o svitol all'interno del connettore del cellulare e ripulire con un cotton fiock. Spero di essere stato d'aiuto a chi ha lo stesso problema.
@hairclub sono contento che hai risolto, quindi niente cambio connettore, bastava pulirlo.
spinto dal tuo post, ho eseguito alcuni test sulla carica della batteria.
questo il mio incasinato banchetto di prova:
http://s18.postimg.org/hqmdz546d/IMG...905_124938.jpg
si compone di:
- un alimentatore variabile
- un tester
- un circuito per variare il collegamento dei segnali D+ e D- sul connettore USB
tutti gli smartphone riconoscono il tipo di carica batteria da come sono sollegati i pin D+ e D- del connettore usb (i 2 fili centrali), la tabella che trovate in fondo a questa pagina illustra le varie tipologie (usb coding)
ho ricavato questa tabella:
___D+ ___D- AC_type cur.max V.min.in V.min.EM
_open _open ___3___ __0,37A ___4,48V ___4,21V
short short ___4___ __0,99A ___5,24V ___4,66V
_2.0V _2.0V ___5___ __0,60A ___4,74V ___4,44V
_2.0V _2.8V ___5___ __0,60A ___4,71V ___4,41V
_2.8V _2.0V ___5___ __0,60A ___4,75V ___4,45V
quindi il nostro Guerrino riconosce solo 4 tipi di carica batteria, indicati dal valore di AC_type:
-1 porta USB del PC (non c'e' nella tabella precedente)
-3 caricatore non standard max 450mA
-4 caricatore standard max 1A
-5 caricatore Apple max 2,1A
i valori di AC_type sono letti in /sys/devices/platform/battery/charger_type e sono conformi a quanto scritto nei sorgenti del kernel:
typedef enum {
CHARGER_UNKNOWN = 0,
STANDARD_HOST, // USB : 450mA
CHARGING_HOST,
NONSTANDARD_CHARGER, // AC : 450mA~1A
STANDARD_CHARGER, // AC : ~1A
APPLE_2_1A_CHARGER, // 2.1A apple charger
APPLE_1_0A_CHARGER, // 1A apple charger
APPLE_0_5A_CHARGER, // 0.5A apple charger
WIRELESS_CHARGER,
} CHARGER_TYPE;
in cosa consiste il test:
partendo da un valore di tensione del carica batterie di 5,5V si legge la corrente che viene erogata, e si scende di tensione fino a quando il cell riduce di uno step la corrente di carica, la tensione in cui avviene il cambiamento e' quella della colonna V.min
di colonne V.min ce ne sono 2:
1-V.min.in e' la tensione letta dal tester messo sul connettore a monte del cavo usb (originale Jiayu)
2-V.min.EM e' la tensione letta in EngeneerMode (o in /sys/devices/platform/battery/ADC_Charger_Voltage)
la seconda e' ovviamente piu' bassa perché c'e' la perdita nel cavo e nei contatti dei 2 connettori.
nel diminuire della tensione di ingresso si nota che il cell cambia la corrente di carica a step fissi di 200mA.
ossia si passa da circa 1A a 800mA a 4.66V, poi a 600mA, poi a 400mA etc.
nonostante il caricabatteria Apple venga riconosciuto, la carica non supera mai i 600mA.
tutto il test e' stato effettuato con la batteria a 87%, 4,04V
Ciao ragazzi. Ho aggiornato tramite FT all'ultima rom di agosto. Tutto perfettamente riuscito. Mi domandavo: un changelog di questo aggiornamento non c'è?
Dopo mesi di utilizzo di questo terminale ho concluso che non è altro che la solita cineseria, vale meno di quello che costa. Quelli che dicono che non hanno nulla da invidiare a iPhone o Samsung, semplicemente, non possono permetterseli!!
Ahahahahahah.... @Robby78 ...non so perchè tu abbia detto tutto questo, ma credimi ti stai sbagliando di grosso, vai a comprarti il tuo nuovo iPhone ;)
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Direi lol ahahah
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Ragazzi, piuttosto avete dato un'occhiata ai malware presenti sulle rom? Con avg sul mio s3a con rom KK stock del 13 agosto mi segnala(tra gli altri) questi due problemi che mi preoccupano non poco...
Che ne pensate voi?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...f3ef0953e9.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09...74a1da6020.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09...7e3eeec33c.jpg
La prima immagine si riferisce ai risultati, la seconda è il dettaglio del malware presente sull'applicazione jiayu.es(almeno dall'icona pare lei) e la terza, quella più allarmante secondo me, si riferisce al dettaglio del nostro bel setup (aka menu impostazioni del phone) [emoji15]
***
(chi volesse testare col pgm trovato "per caso" e momentaneamente preso in prestito dal web...finché dura... , http[duepunti]//ul[punto]to/mj97tdz2 ...ovviamente mettete prima i dns di google 8.8.8.8 e 8.8.4.4 [emoji6] )
Ho lo Jiayu S3 Advanced
Acquistato da topresellerstore.
Ho avuto un problema all'audio in capsula ( molto basso )
Spedito in assistenza a Techrepair me lo hanno rispedito dicendomi che un pezzo di pellicola che hanno rimosso dava questo problema.
Ma ho notato che nella parte bassa del display la cornice è stata sollevata e anche guardando il display dalla parte destra si nota un leggero "gioco" premendo.
In pratica non è ben incollato.
Volevo sapere da Voi come posso risistemare il touchscreen ( le viti dietro sono tutte nella loro posizione e quella con il sigillo non risulta rotta )
@Emanuele820 ma no che lo rispedisci per l'audio basso in capsula >< ...in realtà era un problema software e bastava solo cambiare cose stupide per sistemarlo...se puoi mandare una foto del dispositivo vediamo come è messo, e se si può risolvere :)
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
L'unica cosa che puoi provare è di mettere un po di colla sulla parte dove c'è il problema... Se è molto fastidioso puoi comprare una cornice nuova..
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
La cornice non puoi sollevarla facilmente...devi smontare tutto il dispositivo togliere la mobo e altro ed è collegata all'LCD con il pannello..
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Avranno aperto il dispositivo senza dubbio...comunque non riesco a capire e non posso darti una soluzione certa se non vedo con i miei occhi...vedi se puoi fare qualche foto che faccia capire bene il tutto...altrimenti non saprei come aiutarti
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Ti ripeto .. ad occhio nudo non si vede molto.
Prendendo il telefono in mano noti che la cornice sulla parte destra è come aperta .. perchè si vede passare la luce .. e alla pressione ha un leggerissimo gioco.
Adesso gli ho mandato una mail dicendogli quello che ho notato.
Vediamo domani cosa rispondono.
Il telefono è praticamente nuovo e questa cosa mi dà fastidio.
@Robby78
Perchè Samsung e iPhone sono esenti da problemi? Ma per favore.
Si vede proprio che conosci molto poco (io direi per nulla) l'argomento.
Fatti un giro sui forum di supporto Samsung.
Continua buttare i tuoi soldi (visto che ne hai così tanti) comprando Samsung e iPhone.
Ed ancora non ci ha descritto il problema! Ahahah
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Secondo me è proprio per dire qualcosa!!!E poi venire a denigrare qua il telefono proprio oggetto del thread dedicato, dove credo siamo tutti possessori del guerrino!!!!!Per me lo fà apposta, senza motivazioni ben precise!!
Secondo me è uno che vende Samsung e IPhone e se la sta facendo sotto...
In effetti, non c'avevo pensato!!!!rotflrotflrotflrotfl
Non ho mai smontato l' S3 ma credo che sia come tutti i telefoni. Per accedere allo speaker capsula non ci arriva la dietro ma scollando il vetro, praticamente si potrebbe anche fare a meno di togliere la batteria. Se lo hanno fatto per controllare probabilmente non lo hanno riattaccato bene
L'ho smontato molte volte, per accedere alla capsula non bisogna scollare il vetro, si trova dietro il Frame dello schermo
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Ah ok allora avranno fatto qualche altra diavoleria
Ma Appunto..
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Ragazzi il mio Guerrino e deceduto dopo una caduta a faccia in giu e siccome non ho voglia di aspettare che mi arrivasse un display nuovo,lo vendo cosi come e,quindi chi e interessato mi contatti in privato per detagli.
grazie anticipatamente e chiedo scusa a @bovirus per OT!
Quindi non capisco.
Per controllare la capsula audio non serve togliere tutte le viti e smontare il telefono?
La cornice grigia attorno allo schermo è removibile? ( se SI come ? )
Loro mi assicurano di non aver smontato il telefono - Dicono che c'era un pezzo di pellicola che causava questo problema!
Il telefono si deve smontare, ma non bisogna scollare il vetro...comunque è strano.
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Un dubbio al quale non ho trovato risposta.
Nel menù sviluppatore c'è la possibilità di scegliere tra il classico compilatore Dalvik e il più recente ART, come mi pare sia normale su Kitkat.
A voi funziona?
Se lo imposto in ART mi chiede di riavviare, ma al riavvio lo ritrovo in Dalvik...http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...703ecf5e49.jpg