No, non so niente di queste cose commerciali. Mi dispiace.
Visualizzazione stampabile
Salve Giwex,
Sai se è possibile impostare allenamenti intervallati in base alla frequenza cardiaca ??
E se non è ancora possibile con Android, sai se verrà implementato e quando ?
Grazie, ciao
No, non e' possibile, neppure su Apple.
Credo che non siano nella roadmap immediata.
Guardo meglio stasera sull'iPhone di mia moglie ma segnalo comunque che su Android c'e' la possibilita' di impostare le proprie zone cardiache e l'applicazione in tempo reale tramite feedback vocale ti informa quando cambi zona.
salve ,
ho ancora la versione free ma dopo qualche mia sessione di allenamento , una volta finita e interrotta la registrazione sul programma , quando vado ad avviarlo per vedere anche le statistiche dell'ultima corsa mi esce una schermata dove esce scritto :
Colleziona tutte le nostre applicazioni gratuite ;
con 6 programmi della serie .
Come faccio a far tornare il programma alla versione standard free e consultare i dati del mio ultimo allenamento ?
Ho provato ha scaricare un programma dalla lista e installarlo , ma nulla quando vado su runtastic mi esce sempre la stessa schermata -.-
Ma da quella schermata hai provato a premere il tasto indietro? La schermata dovrebbe sparire e ritornare al funzionamento normale
ieri sera decisi di spegnere il cellulare ; questa mattina all'accensione dopo qualche oretta ho deciso di riprovare e ho notato che ora si avvia normalmente con anche l'ultima sessione che feci salvata.
Forse deve essere stato qualche piccolo bug. Comunque ora sembra ritornato alla normalità
@Giwex:
stamattina sono andato in bici al lavoro ed ho avviato la registrazione utilizzando come attività Ciclismo sportivo perchè pensavo che potesse assomigliare ad un uso della City bike, invece nel sito ho visto che corrisponde ad una gara di ciclismo...... cosa che in realtà è proprio l'opposto.....
Poi ho pensato che per usare il programma quando pedalo sui rulli, posso utilizzare l'attività Spinning che piu' o meno è la stessa.....
La selezione delle attivita' ha solo l'effetto (a meno che non sia a conoscenza di qualcos'altro) di cambiare il consumo calorico al minuto.
Devo effettivamente verificare la congruenza delle mie traduzione su web e su sito, dovete sapere che in realta' per la traduzione si usa il supporto di getlocalization per cui tutti possono contribuire. Questo ha il rovescio della medaglia che se qualcuno traduce male (o comunque non in sintonia con altre traduzioni) io non posso verificarlo a priori ma solo se lo scopro utilizzando.
Un esempio da me recentemente scoperto e' tapis-roulant tradotto come tappetto rotante :-[ (neanche fosse Goldrake con le sue lame rotanti! rotfl Solo i vecchiacci come me possono capirmi :'()
Ma Google Play music non e' quello di default?
In ogni caso il tuo problema sembra relativo alla decodifica mp3 piuttosto che a runtastic.
Ciao Giwex,scusa ma io non dicevo che potesse essere runtastic il problema.Credo che quello di default sia un altro anche perché google play music io l'ho scaricato.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ciao Giwex, sono nuovo x Android e x Runtastic: dopo aver intallato la versione free, l'ho disinstallata e ho acquistato la versione PRO, pochi giorni fa, la uso su Sony Xperia Tipo, vers. android 4.0.4. Purtropo non riesco a visualizzare il replay 3D su google earth: sulla App vado su Diario, ho una sessione di allenamento, un tap sopra e mi fa vedere i dettagli (divisi fra Grafici, Tabella Parziali, Principale, Mappa); da quanto ho capito in alto a destra oltre ai 2 simboletti presenti (1 freccia in alto che dovrebbe significare Upload, e il simbolo con i 3 pallini x condivisione (su FB ecc.) (peraltro tap su essi porta alla stessa maschera "social network")), dovrebbe essercene un terzo (anzi dovrebbe essere il primo dei 3) per attivare il replay su google earth, ma non c'è;
Inoltre non ho capito come si fa a caricare sul telefono una route e poterla seguire: ne ho creata una sul portale, l'ho flaggata, poi non so come procedere oltre.. trovo solo il tasto con le 2 frecce per il sync nel diario ma non credo sia quella la funzione giusta, infatti non mi trasferisce la route creata (o almeno non so dove cercarla), e non riesco a trovare voci che possano sembrare utili per quel fine....
Qualche idea??
Ciao e grazie
Domanda : se mi trovo a metà allenamento con la batteria scarica, Runtastic mi avvisa in qualche modo vocalmente ?
avendolo in tasca con le cuffie non mi accorgo dell' avviso che mi compare nel telefono. .
Per il tuo Xperia non so che dirti, sarebbe il caso di provare a sentire il supporto ufficiale support@runtastic.com
Per i percorsi prima di iniziare la sessione premi il tasto in basso a sinistra che dice All. Standard, ti si aprira' un nuovo mondo :-)
In data odierna Runtastic e' stato aggiornato. Sono sicuro che nessuno di voi riuscira' a vedere nessuna modifica visto che sono modifiche a livello di codice. In particolare e' stato modificato qualcosa per il voice feedback (che portera' ad una interessante modifica nella prossima versione) e sulla gestione del cardiofrequenzimetro BT derivato dal codice open source utilizzato in Mytracks.
Ciao Giwex,scusa ma volevo capire una cosa riguardo le kcal bruciate durante la sessione d'allenamento,come fa a dire quante ne ho bruciate?Correggimi se sbaglio ma non si misurano con la fascia cardio?Oppure le misura in media al tempo/km?Ciao e grazie.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Cominciamo con il dire che misurare le calorie bruciate non e' certo facile. Quello delle pulsazioni e' un modo, abbastanza preciso, ma non certo ottimo.
Detto questo anche se si usasse il cardiofrequenzimetro durante la propria sessione runtastic non utilizza i battiti per calcolare le calorie ma utilizza i valori di durata e distanza combinati con il tipo di attivita', il proprio peso e l'eta'
In ritardo ma ecco il changelog
OT: Ringrazio tutti perche' se abbiamo raggiunto le 100 pagine di discussione e' per merito vostro.! :*Quote:
Funzioni:
* Integrazione con LifeFitness
Bug risolti:
* Problemi alla connessione del cardiofrequenzimetro
* L'applicazione non parte automaticamente al conto alla rovescia
Ciao a tutti.
Problema dopo aggiornamento a 3.6.2:
sul mio Xperia U quando è acceso il lettore mp3 oppure la radio l'assistente vocale praticamente ha volume zero...
Succede anche a voi?
Come posso risolvere??
Ho anche messo il volume dell'assistente al 100%, nonostante prima dell'aggiornamento lo tenessi al 70...
Grazie dell'aiuto.
No a me non succede ed anzi e' stata una delle cose che siamo andati ad accertarci. Tuttavia non escludo il problema visto che l'aggiornamento e' andato proprio a toccare la parte del feedback vocale.
Ti chiedo pertanto che versione di Android utilizzi e se puoi installare un programma come Audio Manager e verificare i livelli audio per poi riprovare.
Grazie
Un po' di aggiornamenti:
- le prossime versioni saranno ancora tese a migliorare la presente versione 3, la versione 4 verra' riscritta da 0 e quindi non vedra' la luce prima di un paio di mesi
- Ho verificato con i tecnici la possibilita' di mettere in pausa la musica. Ebbene questo non e' possibile eprche' il framework Android non accetta come input il ocmando PAUSA. per fare questo occorre praticamente incorporare il lettore musicale nel programma (come Nike+, runstar, Micoach), al momento non certo in prima priorita'
- in riferimento al punto sopra in ogni caso nella prossima versione ci sara' una piccola novita', per cosi' dire, inaspettata
Gimex, a giudicare da come sei bravo a mettere curiosità ...
Dovresti scrivere un romanzo.
... altro che Wilbur Smith!
:-)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Vorrei da Giwex se possibile un riscontro sul quesito posto in precedenza.
Una feature che potrebbe essere utile da aggiungere è il calcolo dei grassi bruciati in relazione alla frequenza cardiaca ed al tipo di sport praticato
Per chi come me pratica sport aerobici sapere la quantità di grassi bruciata, piuttosto che zuccheri o altro, seppur in linea teorica, potrebbe essere utile per una migliore programmazione delle sessioni di allenamento.
Mi associo agli altri ringraziandoti per la qualità ed utilità di questo tread.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
CONSIGLIO CERCASI
Secondo voi INTERVAL TRAINING e' meglio tradurlo in Italiano come "Allenamento a intervalli" oppure "Allenamento con ripetute"?
Ogni riferimento ad un imminente aggiornamento e' puramente casuale e non voluto (Pinocchio, ma dove vai.... Pinocchio, ma cosa fai... )rotfl
la seconda che hai detto . .
Big