È ovviamente in errore di lettura dei dati GPS... Spero...
:O
Inviato dal mio HUAWEI U8950-1 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
È ovviamente in errore di lettura dei dati GPS... Spero...
:O
Inviato dal mio HUAWEI U8950-1 usando Androidiani App
Ciao a ttuti, perdonate se non posso rileggermi la lunghissima e interessantissima discussione, io vorrei comprarmi una fascia cardio bluetooth per il mio cellulare da utilizzare con le numerose applicazioni.
C'è qualche anima pia che me ne sappia consigliare qualcuna???
Io principalmente uso Sport tracker ma non sono vincolato posso benissimo cambiare app se necessario o ce ne fossero di miglioi.
Grazie a tutti.
Avrei trovato questi, ma non capisco le diffeferenze tra h6 e h7. Io ho un cell android della linea galaxy (s7562).
Ancora grazie.
Questo dovrebbe essere il thread.
https://www.androidiani.com/forum/le...imetro-20.html
Ciao giwex ho fatto un po di prove per il presunto problema gps del mio note2 con runtastic. Mi tagliava parecchio le curve, sembrava che non registrava per un certo tempo e quando si riprendeva tirava una retta dall'ultimo punto.
Ho provato ad installare endomondo, e dopo un paio di uscite da 10km a piedi devo dire che il mio gps sembra funzionare bene. Potrebbe essere un problema di runtastic con il note2? Di certo non è lo smartphone piu comodo da portarsi in giro e quindi sul quale sviluppare..hehehe. comunque grazie per le info.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Domenica ho provato un paio d'ore Runtastic Pro con il mio nuovo S4 (di solito usavo iPhone 5 o Galaxy S2): nessun problema rilevato, tutto perfetto!
Ciao ragazzi, sto usando da qualche settimana questa fantastica app, ho ordinato una fascia toracica bt, per monitorare i battenti cardiaci, vi volevo chiedere se è possibile creare un allenamento come obbiettivo una forbice di 150-160 b/m ? Grazie
Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2
Ciao a tutti,
sto usando da qualche mesetto runtastic, davvero bello!
Ho una domanda che riguarda uno degli aspetti che piu mi interessa di uno sport tracker: il geotagging delle foto.
Esiste un modo per far si che vengano posizionate sulla mappa le foto che scatto senza passare dall'app runtastic (per intenderci, le foto fatte normalmente, e non quelle fatte cliccando sull'icona della fotocamera nell'app runtastic)?
Ho notato infatti che le foto fatte dall'app di runtastic sono a risoluzione bassina...
grazie!!
Uso Runtastic con il cardiofrequenzimetro in palestra.
Ovviamente, correndo sul treadmill (o tapis roulant che dir si voglia), non ho le statistiche di distanza/velocità/pendenza registrate "Live" perchè rispetto al GPS sto correndo sul posto.
E' previsto che in un prossimo aggiornamento ci sia la possibilità di impostare questi dati?
Dal sito ho visto che c'è la possibilità di modificare l'attività e inserire la distanza percorsa (e da questa viene fatto il calcolo sulla velocità media).
Sulla pendenza però?
Posso solo indicare quanti metri ho percorso in salita, senza specificare la reale pendenza.
Questo perche' il volume di sistema viene utilizzato per l'assistente vocale, Puoi cambiare il livello sotto impostazioni/assistente vocale (di default al 70%)
Anche oggi velocità max fuori controllo 82,8km/h, per il resto tutto ok, specialmente x le mappe offline, soprattutto le open cycle, grazie alle quali sto imparando un sacco di strade nuove, 5€ spesi benissimo, complimenti ancora una volta a Runtastic! :D
Attività di Lorenzo Grosso (23 Maggio, 2013 | Mountain Bike | 30.87 km | 02:06:26)
buon giorno a tutti, dopo aver provato questa ed altre app mi son deciso a passare dalla versione free a quella pro.
Mi son spulciato tutte le recensione degli utenti nel google store e ho trovato questa:
https://play.google.com/store/apps/d...3Q5QTNsaGhseEE
Volevo chiedere: è vera o una bufala??? Perchè pagare 5 euro per soli 20 giorni lo trovo davvero un furto.
Altra cosuccia? Dal sito ho visto che ci sarebbe anche una versione gold. Ma non ho capito se è un upgrade per il profilo runtastic sul sito o una vera e propria app aggiuntiva per il cellulare.
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi :)
Intanto complimenti per tua certosina ricerca di informazioni in quanto per andare a scovare una recensione del 2011 vuiol dire che ne hai lette davvero tante.
La recensione in questione e' completamente falsa, non voglio dire fatta di proposito ma comunque non vera. Confermo che l'applicazione costa 5 euro ed e' tua per sempre. Quello che riceverai per un periodo di 20 giorni e' l'accesso GOLD al sito che altrimenti e' un abbonamento mensile periodico.
L'accesso GOLD ti permette di avere tante funzioni in piu', ma solo sul sito, l'applicazione (Lite o Pro) non vengono coinvolte.
Piu' dettagli nel link seguente
Iscrizione Gold | runtastic - rende lo sport fantastic
La velocita' massima errata e' causata dai transitori della velocita' istantanea che nei cellulari e' molto ballerina. Stiamo lavorando ad un algoritmo per permettere una stabilita' maggiorata anche a scapito magari di una velocita' di punta leggermente inferiore.
78 minuti prima che si colleghi il segnale Gps. .
mi stanno girando vorticosamente. .
:mad:
Hai provato a usare GPS test prima? Mi sa che avevi l'update A-GPS scaduto
Giusto una curiosità, volevo segnalarvi che sul samsung store a me è comparsa una versione pro di runtastic a 4€ esatti tondi tondi anzichè 5.
Solo dal terminale samsung dal pc il prezzo è 5€. Strano ma è così. Non me lo so spiegare.
ho provato a lanciare Android GPS test ma sinceramente non ho piu' guardato cosa succedeva, perché davo per scontato che si collegasse.
che cosa significa che ho l'update scaduto????
tenendo conto che ho anche installato Faster GPS, questi problemi non dovrei piu' averli!
Il GPS dei cellulari sfrutta notevolmente la rete dati per agevolare il primo fix (la 'A' di A-GPS sta per Assisted). Per poterlo fare deve avere dei dati aggiornati, questi dati si scaricano da dei siti ntp che in qualunque versione Android puntano agli Stati Uniti d'america. Il programma Faster GPS non fa altro che modificare questo NTP in un altro indirizzo scelto dall'utente che ovviamente sara' quello della nostra area.
Ma Faster GPS non fa altro, questo indirizzo deve essere raggiunto e quindi i dati scaricati. Probabilmente il tuo cell si e' perso questi dati (che dovrebbero essere salvati nella cache) e quindi devono essere riscaricati.
Uno dei modo per imporre lo scaricamento e' appunto usare GPS Test andando in impostazione e quindi premendo i due pulsanti Clear AGP e Update GPS in seguito.
@Giwex, con tutto quello che bolle in pentola, sono previsti aggiornamenti a breve? ;) :)
Sono incerto se acquistare la fascia cardio per apps runtastic android, che ho sullo smatphone...ma la mia domanda è che tipo di messaggi riceverei in cuffia? tipo hai superato la max freq. etc.....sarei aggiornato ad ogni km ?
Puoi selezionare quali informazioni e la frequenza di notifica...
Io per esempio ogni km ascolto velocita media, distanza percorsa, tempo trascorso, frequenza cardiaca media...
La fascia runtastic la puoi usare solo con la sua app, mentre quella Polar BT funziona con tutte le app
Ci sono. Devi selezionarle.
Le informazioni fornite sono medie relative all'ultimo km
Nessun problema, non è che sia molto chiaro sull'applicazione. Condivido la necessità di poter selezionare i valori medi ma ritengo ancor più utile il ghost run, meglio se con un avversario virtuale con andatura pianificata a tavolino.
Proprio cosi', sperando che sia dietro, non davanti (ovviamente senza riferimenti di natura sessuale ma solo sportiva) :-)
:)
su Gps test mi dice "request made"
ma qui non so più andare avanti
Ciao qualcuno sa come funziona e se è meglio attivare o meno il filtro gps???
Ho letto che se il gps è scarso è meglio disattivato, mentre per i gps di buona fattura invece il contrario.
Come funziona questo questo filtro? Come si riconosce su un terminale samsung se il gps è scrauso o di decente???
grazie
SCusate una domanda.
Ho scaricato Runstatic per il mio terminale. Prima usavo Sports Tracker di nokia su altri terminali.
Ho scaricato dal sito le tracce GPS in formato *.gpx e le ho caricate nel sito di Runstatic e poi sincronizzato col telefono.
Domanda: è possibile utilizzare gli allenamenti o le tracce che sincronizzo come allenamenti, per una navigazione come quella dell'auto? Per capirci che mi dia le indicazioni vocali. O serve passare alla versione PRO? Non ho capito questa cosa, perché gli allenamenti li vedo tutti ma non so come utlizzarne uno già fatto oppure quelli che potrei scaricare dalla rete in posti in cui non sono stato.
Grazie delle informazioni
Ciao Giwex in attesa degli allenamenti a frazioni sarebbe utile poter impostare gli intervalli anche in base al tempo e non solo alla distanza. Per esempio sapere il passo con intervalli di 1/5/10 minuti.
Inviato dal mio GT-I9300