Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
attica
Sarei tentato di installare Opera mini ma prima di provarlo vorrei sapere se ha flash player integrato
o se bisogna installare apposito plugin
Le mie ricerche non hanno sciolto i dubbi in merito
Leggo recensioni che lo consigliano per leggerezza e velocità oltre che per l'ottima visualizzazione pagine su tablet
ma circa flash player c'è molta "confusione" nel trattare l'argomento
Grazie
Opera mini non ha mai avuto queste capacità e mai le avrà. Non può gestire funzioni avanzate qualsiasi cosa si installi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
attica
Sarei tentato di installare Opera mini ma prima di provarlo vorrei sapere se ha flash player integrato
o se bisogna installare apposito plugin
Le mie ricerche non hanno sciolto i dubbi in merito
Leggo recensioni che lo consigliano per leggerezza e velocità oltre che per l'ottima visualizzazione pagine su tablet
ma circa flash player c'è molta "confusione" nel trattare l'argomento
Grazie
Metti PUFFIN WEB BROWSER, ha tutto :-)
Inviato dal mio C1905 usando Androidiani App
-
Ucbrowser? Con adblock integrato? Uno spettacolo
-
-
Leggevo che Ucbrowser non ha la modalità destop
e che ......vero o faso?
Nelle recensioni leggevo anche
Quote:
Troppi link nella home impossibili da modificare o cancellare, praticamente assimilabili a pubblicità non richiesta.
??????
Inoltre non ha la lingua italiana, anche se questo sarebbe un problema relativo
Comunque lo proverò, e vediamo se le ricerche in lingua italiana danno buoni risultati
-
Quote:
Originariamente inviato da
attica
Leggevo che Ucbrowser non ha la modalità destop
e che ......vero o faso?
Nelle recensioni leggevo anche
??????
Inoltre non ha la lingua italiana, anche se questo sarebbe un problema relativo
Comunque lo proverò, e vediamo se le ricerche in lingua italiana danno buoni risultati
Settarlo non è semplicissimo, infatti le ricerche sono in inglese e va modificato dalle impostazioni di Google (in basso alla pagina principale)
-
Quote:
Originariamente inviato da
attica
Leggevo che Ucbrowser non ha la modalità destop
e che ......vero o faso?
Nelle recensioni leggevo anche
??????
Inoltre non ha la lingua italiana, anche se questo sarebbe un problema relativo
Comunque lo proverò, e vediamo se le ricerche in lingua italiana danno buoni risultati
Ti posto le considerazioni che postai qui dopo alcune ore di utilizzo di Uc Browser.
Quote:
Originariamente inviato da
AdamWhite
Allora, stanotte ho provato per diverse ore Uc Browser..non nego e non posso sminuire le sue qualità ma, personalmente, tutti quei "fronzoli" (segnalibri di siti che non avrei mai usato e che non riuscivo ad eliminare) che trovi all'apertura mi hanno disturbato e l'ho trovato un po' troppo smacchinoso nel cercare di configurarlo a mio piacimento (non escludo che non ne sia stato in grado io).
La lingua inglese nell'utilizzo del browser non è stato un limite ma, decretato che non faceva per me, ho voluto disinstallarlo.
Ho proceduto quindi con lo svuotarne la cache..il problema è sorto al momento di cercare di cancellarne i dati..invece del solito "Cancella dati" ho trovato "Gestisci dati" ma dopo il tap su quest'opzione, mi si è presentato un menù totalmente in cinese con una lista di 9 o 10 elementi selezionabili e sotto due opzioni anch'esse in lingua cinese.
Ho provato un po' tutto (alla cieca) ma i dati (1,40MB) non sono riuscito a cancellarli..quindi ho disinstallato e controllerò poi tramite pc se trovo cartelle o tracce inerenti al browser.
Quindi confermo che, a meno che non abbiano "sistemato" la cosa, è vero che non si possono ne modificare ne cancellare quei segnalibri.
La cosa più rognosa (relativamente) come puoi leggere è stata la disinstallazione.
Sinceramente, che vada bene per la navigazione non lo metto in dubbio, ma il resto non mi ha lasciato una buona impressione.
-
Ho notato anche io la questione dei dati, infatti l'ho cancellato anche io, anche per la mancanza della modalità desktop (anche se usavo il tasto per la visualizzazione classica).
Ora ho messo Firefox, ma consuma un sacco di batteria (almeno uc consumava molto meno).
Ho provato anche chrome, ma mi crea dei processi sandbox (ne crea uno per ogni pagina aperta) che sono fastidiosi e consumano parecchio (lo fa anche il browser stock).
Ho letto un Po le descrizioni, ma sono spoglie, serve un parere personale.
Vorrei capire quale mi consigliate fra tutti.
-
Beh io per ora tra i 4 o 5 provati (Dolphin, Firefox, Chrome, Safari, Broswer Web, quello stock,)
mi trovo meglio con Dolphin
-
Quote:
Originariamente inviato da
attica
Beh io per ora tra i 4 o 5 provati (Dolphin, Firefox, Chrome, quello stock, Safari, Broswer Web)
mi trovo meglio con Dolphin
Di dolphin ne ho lette di tutti i colori, lo eviterei.